Introduzione
A Memphis va in scena lo Steph Curry show, con la stella degli Warriors che trascina i suoi alla vittoria segnando 52 punti e mandando a referto 12 triple. Milwaukee approfitta dell’assenza di Kevin Durant e batte i Suns grazie al solito Giannis Antetokounmpo, aggravando la situazione in classifica di Phoenix. Portland passa a sorpresa ad Atlanta, così come Orlando vince in trasferta a San Antonio. Vittorie facili invece per Chicago su Toronto e per New York su Philadelphia. Partita epica con doppio supplementare tra Denver e Minnesota, dove un Nikola Jokic gigantesco da 61 punti non basta ai Nuggets. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
MILWAUKEE BUCKS-PHOENIX SUNS 133-123
I Bucks partono fortissimo, tirano con il 68.9% dal campo (record di franchigia) e controllano Phoenix, ottenendo una vittoria che tiene vive le speranze di raggiungere il 4° posto a Est. Milwaukee si gode un Ryan Rollins da 23 punti e 5 assist sempre più a suo agio nel rimpiazzare Damian Lillard e un Brook Lopez da 22 punti e 6 rimbalzi. Ai Suns, invece, non basta la prestazione ‘da ex’ di Grayson Allen, che segna 23 punti tirando 6/13 da tre, perché l’assenza di Kevin Durant azzoppa l’attacco dell’altro ex di serata, coach Mike Budenholzer
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GIANNIS A VALANGA
Non c’è molto da discutere sulla vittoria di Milwaukee, che annienta Phoenix soprattutto grazie a un’altra grande serata di Giannis Antetokounmpo. Il greco chiude con 37 punti, 11 rimbalzi, 5 assist, 3 palle recuperate e 12/18 dal campo, senza lasciare scampo alla difesa dei Suns
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI ANTETOKOUNMPO

BOOKER CI PROVA
Senza Durant, e in attesa di capire in che condizioni è Bradley Beal, l’attacco dei Suns grava sulle spalle di Devin Booker, che contro i Bucks prova a fare del suo meglio, si prende 32 tiri e chiude con la doppia doppia da 39 punti e 11 assist che però non basta per strappare una vittoria
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI BOOKER

NEW YORK KNICKS-PHILADELPHIA 76ERS 105-91
Tutto facile per i Knicks, che ritrovano un Mitchell Robinson da 14 punti e 14 rimbalzi, hanno 27 punti da OG Anunoby e 20 in uscita dalla panchina da Landry Shamet e controllano senza problemi fin dall’inizio la sfida contro Philadelphia. Per i Sixers Quentin Grimes, ex di serata, sembra l’unico ad avere motivazioni particolari e chiude da migliore dei suoi con 26 punti e 5 assist che però non spostano minimamente l’inerzia di una gara sempre in mano a New York
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ATLANTA HAWKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 113-127
Che i Blazers in questo finale di stagione avessero voglia di sorprendere lo si era già capito, e i ragazzi di coach Chauncey Billups lo confermano anche in trasferta ad Atlanta, dove giocano un eccellente secondo tempo e piazzano il colpo in trasferta. Gli Hawks hanno le doppie doppie da 29 punti e 15 assist di Trae Young e da 22 punti e 10 rimbalzi di Dyson Daniels, ma si inceppano nella seconda metà di gara. Portland, invece, sale di colpi dopo l’intervallo lungo e ha in Shaedon Sharpe (33 punti e 10 rimbalzi) un’ottima spalla per quello che è ormai diventato a tutti gli effetti il leader della squadra
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

AVDIJA A TUTTO CAMPO
32 punti, 15 rimbalzi, 10 assist e 2 palle recuperate, potrebbe assomigliare al tabellino personale a cui hanno abituato MVP di ieri e di oggi come Nikola Jokic o Giannis Antetokounmpo, invece sono le statistiche mandate a referto da Deni Avdija ad Atlanta, nell’ennesima prova da incorniciare nella eccellente stagione disputata dall’israeliano
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI AVDIJA

MEMPHIS GRIZZLIES-GOLDEN STATE WARRIORS 125-134
Quella tra Grizzlies e Warriors è una sfida dalle forti implicazioni per la classifica della Western Conference e quindi per il tabellone dei playoff a Ovest e non delude le attese. La partita cambia padrone per ben 14 volte e Jaren Jackson Jr. (22 punti) da una parte e Jimmy Butler (27 punti e 6 rimbalzi) e Draymond Green dall’altra, autore di una tripla doppia da 13 punti, 12 assist e 10 rimbalzi, battagliano dall’inizio alla fine. A decidere il risultato a favore di Golden State, più lucida nel finale in volata, sono però le prestazioni delle due stelle
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

UNA NUOVA PUNTATA DELLO STEPH CURRY SHOW
Se la partita rimane in equilibrio praticamente fino alla fine, su chi sia il grande protagonista della sfida tra Grizzlies e Warriors non ci sono grandi dubbi già dai primi possessi. Steph Curry, infatti, chiude un primo tempo ai confini dell’impossibile con 32 punti, tabellino poi ritoccato a quota 52 con anche 10 rimbalzi e 8 assist e tirando 12/20 da dietro la linea dei tre punti. Una prestazione clamorosa che annichilisce Memphis e regala a Golden State la vittoria che vale il sorpasso sugli avversari di serata e il 5° posto a Ovest
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI CURRY

MORANT NON CE LA FA
Se non ci fosse Curry in una di quelle serate in cui è praticamente impossibile da fermare, l’uomo della partita sarebbe Ja Morant. Il playmaker dei Grizzlies guida i suoi con 36 punti e 6 assist, tirando con un eccellente 14/22 dal campo ma senza riuscire a evitare un’altra sconfitta dolorosissima
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI MORANT

CHICAGO BULLS-TORONTO RAPTORS 137-118
I Bulls non si lasciano scappare l’occasione, sfruttano la sfida contro una Toronto molto rimaneggiata, da cui emerge il solo Immanuel Quickley con 17 punti, ottengono una netta vittoria e si assicurano un posto al play-in a Est. Chicagocontrolla fin dall’inizio e viaggia tranquilla grazie ai 28 punti di Coby White e ai 22 di Nikola Vucevic, tra le fila dei padroni di casa si rivede poi anche Talen Horton-Tucker, autore di una prova da 27 punti in uscita dalla panchina
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SAN ANTONIO SPURS-ORLANDO MAGIC 105-116
È Paolo Banchero, autore di una prova da 24 punti, 10 rimbalzi e 4 assist a trascinare i Magic a San Antonio. Gli ospiti danno lo strappo decisivo nel 4° quarto dopo che la partita era stata fin lì equilibrata, con gli Spurs sorretti dalla serata da 24 punti con 9/14 al tiro di Harrison Barnes a dare battaglia nonostante la sostanziale assenza di motivazioni legate alla classifica. Orlando, però, trova anche un Franz Wagner da 24 punti e 7 assist e 23 punti con 7/9 da tre da un ottimo Kentavious Caldwell-Pope e finisce per avere la meglio
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 139-140 (2OT)
È Nickeil Alexander-Walker (26 punti e 8 assist) a decidere una gara epica dalla lunetta, dopo che sulla sirena del secondo supplementare ha subito il fallo da parte di Russell Westbrook sul tentativo di tripla. Prima era successo letteralmente di tutto, tra continui sorpassi, controsorpassi e prestazioni personali al limite del leggendario. In quella che è forse la miglior partita di questa regular season la spuntano i Timberwolves, che si dimostrano più lucidi nel convulso finale del secondo overtime e portano a casa una vittoria molto importante anche per la classifica
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

JOKIC AL MASSIMO, EPPURE NON BASTA
Le cifre parlando da sole: 61 punti, massimo in carriera, 11 rimbalzi e 10 assist, 31^ tripla doppia della sua stagione, in quasi 53 minuti giocati senza mai uscire dal campo dopo l’intervallo lungo. La prestazione di Nikola Jokic contro Minnesota è da libri di storia del gioco, eppure a chiuderla arriva una sconfitta che fa davvero male
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI JOKIC

ANT FA LA DIFFERENZA
La partita di Anthony Edwards contro i Nuggets non sconfina nella storia come quella giocata da Jokic, ma la stella di Minnesota è decisiva prima nel 4° quarto dove rimette in corsa i suoi a suon di canestri e poi sul possesso finale del secondo supplementare, dove è lucidissimo nel trovare Alexander-Walker sul perimetro con l’assist che poi genera la tripla tentata e il fallo di Westbrook che segna il risultato finale. Per Ant alla fine il tabellino dice 34 punti, 10 rimbalzi e 8 assist
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI EDWARDS

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica alle 9 su Sky Sport NBA Spurs-Magic con commento originale e alle 11.30,14, 19.30 e 22.30 Denver-Minnesota col commento di Dario Vismara e Tommaso Marino
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

- MILWAUKEE BUCKS-PHOENIX SUNS 133-123
- GIANNIS A VALANGA
- BOOKER CI PROVA
- NEW YORK KNICKS-PHILADELPHIA 76ERS 105-91
- ATLANTA HAWKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 113-127
- AVDIJA A TUTTO CAMPO
- MEMPHIS GRIZZLIES-GOLDEN STATE WARRIORS 125-134
- UNA NUOVA PUNTATA DELLO STEPH CURRY SHOW
- MORANT NON CE LA FA
- CHICAGO BULLS-TORONTO RAPTORS 137-118
- SAN ANTONIO SPURS-ORLANDO MAGIC 105-116
- DENVER NUGGETS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 139-140 (2OT)
- JOKIC AL MASSIMO, EPPURE NON BASTA
- ANT FA LA DIFFERENZA
- LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT