Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Miami sbanca Boston, Cleveland travolge ancora i Knicks

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Tyler Herro e Bam Adebayo trascinano Miami al successo sul campo dei Celtics, collezionando così la 6^ vittoria di fila per Miami. Cleveland annichilisce i Knicks ribadendo la sua superiorità ai piani alti della Eastern Conference. Un grande Anthony Davis trascina Dallas alla vittoria in volata su Atlanta e i Mavs continuano a sperare in un posto al play-in a Ovest. Successo meno facile del previsto per i Thunder, che hanno bisogno del miglior Shai Gilgeous-Alexander per liberarsi di Detroit e ottenere la loro 11^ vittoria consecutiva. Tutto semplice invece per Indiana, che batte Charlotte, e Houston, che travolge i Jazz e si qualifica matematicamente ai playoff. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

WASHINGTON WIZARDS-SACRAMENTO KINGS 116-111

Jordan Poole segna 23 punti, i rookie AJ Johnson e Bub Carrington ne aggiungono 19 a testa e Washington si toglie una delle rare soddisfazioni della sua stagione battendo Sacramento. I Kings, ancora alla caccia di un posto al play-in a Ovest, hanno un DeMar DeRozan da 29 punti, 8 assist e 7 rimbalzi e la consueta doppia doppia da 18 punti e 16 rimbalzi da Domantas Sabonis, ma si svegliano solo nel 4° quarto quando è troppo tardi anche per avere la meglio dei modestissimi Wizards

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

WASHINGTON WIZARDS-SACRAMENTO KINGS 116-111

INDIANA PACERS-CHARLOTTE HORNETS 119-105

Dopo aver conquistato la certezza matematica di un posto ai playoff della Eastern Conference, i Pacers continuano nel loro ottimo momento, battono Charlotte senza problemi e ottengono l’8^ vittoria nelle ultime 10 partiteTyrese Haliburton guida i suoi con la doppia doppia da 22 punti e 10 assist, ma Indiana ha buone prove anche da Myles Turner (15 punti e 9 rimbalzi) e Pascal Siakam (15 punti e 6 rimbalzi). Mark Williams, autore di una doppia doppia da 16 punti e 12 rimbalzi, è invece l’unico tra gli Hornets a mettersi in evidenza

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-CHARLOTTE HORNETS 119-105

CLEVELAND CAVALIERS-NEW YORK KNICKS 124-105

A poco più di due settimane dall’inizio dei playoff, i Cavs ribadiscono i rapporti di forza nelle zone alte della Eastern Conference con una vittoria netta e mai in discussione sui KnicksDonovan Mitchell (27 punti e 5 assist) e Jarrett Allen (21 punti e 8 rimbalzi) sono ancora una volta i punti fermi per Cleveland, che controlla il ritmo di gioco fin dall’inizio e dà lo strappo decisivo nel 3° quartoNew York ha 25 punti e 13 rimbalzi da Karl-Anthony Towns 23 da OG Anunoby, ma in assenza di Jalen Brunson continua a faticare parecchio (8-6 il record di squadra senza l’ex Mavs)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CLEVELAND CAVALIERS-NEW YORK KNICKS 124-105

BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT 105-124

Continua la striscia vincente degli Heat, che a Boston vanno avanti anche di 22 punti, subiscono il ritorno prepotente dei campioni NBA in carica, che si rifanno sotto sul 91-87 in apertura di 4° quarto, ma rispondono con un parziale di 22-9che regala ai ragazzi di coach Erik Spoelstra il 6° successo consecutivo. I protagonisti del colpo in trasferta per Miami sono senza grandi sorprese Tyler Herro (25 punti e 9 assist) e Bam Adebayo (21 punti e 6 assist), mentre ai Celtics non bastano i 24 punti di Jaylen Brown perché la squadra paga soprattutto il modesto 12/43 da dietro la linea dei tre punti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT 105-124

HOUSTON ROCKETS-UTAH JAZZ 143-105

Tutto facile per i Rockets, che, come da pronostico, travolgono Utah e si guadagnano così la certezza di un posto ai playoff a OvestAlperen Sengun sfiora la tripla doppia con 15 punti, 14 rimbalzi e 9 assist Jalen Green aggiunge 22 punti per Houston, che pesca ancora una volta un ottimo Jabari Smith Jr., autore di 15 punti e 14 rimbalzi in uscita dalla panchina. Isaiah Collier si conferma invece una delle poche note positive della stagione dei Jazz e chiude con 22 punti, 10 assist e 5 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

HOUSTON ROCKETS-UTAH JAZZ 143-105

DALLAS MAVERICKS-ATLANTA HAWKS 120-118

Vittoria cruciale per i Mavs, che contro Atlanta recuperano uno svantaggio di 11 punti nel 3° quarto e hanno la meglio in volata, alimentando le speranze di guadagnarsi un posto al play-in a Ovest. Gli Hawks giocano una buona prima parte di partita e hanno doppie doppie da Trae Young (25 punti e 12 assist) e Onyeka Okongwu (20 punti e 14 rimbalzi), ma si inceppano quando i padroni di casa cambiano marcia. Dallas, invece, registra la buona prova in cabina di regia da parte di Spencer Dinwiddie, che chiude con 14 punti e 10 assist, e pesca ben 45 punti dalla propria panchina

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DALLAS MAVERICKS-ATLANTA HAWKS 120-118

DAVIS È DECISIVO

È il floater elegante di Anthony Davis a 3.4 secondi dalla fine a decidere la sfida tra Mavs e Hawks, perché sul possesso successivo Young sbaglia la tripla del possibile controsorpasso per Atlanta e l’ex Lakers può così festeggiare una grande prestazione dal 34 punti, 15 rimbalzi e 5 stoppate

 

GUARDA I 34 PUNTI DI ANTHONY DAVIS

DAVIS È DECISIVO

DENVER NUGGETS-SAN ANTONIO SPURS 106-113

Dopo l’epica battaglia persa contro Minnesota al secondo supplementare solo 24 ore prima, i Nuggets decidono di lasciare a riposto praticamente tutti i loro titolari e pagano cara la scelta venendo battuti piuttosto nettamente da San Antonio. Gli Spurs dimostrano di avere più gambe e anche più talento, vanno avanti anche di 20 punti e si godono un’altra prestazione eccellente del candidato al premio di rookie dell’anno Stephon Castle, che sfiora la tripla doppia con 15 punti, 15 rimbalzi e 9 assist 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-SAN ANTONIO SPURS 106-113

RUSS E UNA RIVINCITA MANCATA

Anche se è il veterano della squadra, Russell Westbrook, autore dei due errori decisivi nel finale contro i T’Wolves, non resta a riposo nel back-to-back dei Nuggets e va a caccia di una pronta rivincita. I suoi 30 punti, a cui aggiunge anche 11 rimbalzi e 6 assist, però, non bastano a battere San Antonio 

 

GUARDA I 30 PUNTI DI RUSSELL WESTBROOK

RUSS E UNA RIVINCITA MANCATA

OKLAHOMA CITY THUNDER-DETROIT PISTONS 119-103

Vittoria meno semplice di quanto dica il punteggio finale per i Thunder, che per battere Detroit, tornata a -5 nel 4° quarto, hanno bisogno di mettere in campo una eccellente prova di squadra. Oklahoma City sembra scappare già nel 1° quarto, ma i Pistons confermano di credere profondamente nei propri mezzi e tornano in partita grazie soprattutto ai 23 punti con 5/9 da tre di Tim Hardaway Jr. e alla doppia doppia da 13 punti e 13 rimbalzi di Jalen Duren. Ci vuole tutta la profondità del roster dei padroni di casa, che hanno 23 punti da Jalen Williams e 23 con anche 11 rimbalzi da Chet Holmgren, per ricacciare indietro una Detroit che si arrende solo negli ultimi minuti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 OKLAHOMA CITY THUNDER-DETROIT PISTONS 119-103

SGA FATICA, MA DICE 33

La difesa di Detroit lo fa sudare parecchio e Shai Gilgeous-Alexander fatica più del solito al tiro (10/26), ma riesce comunque a chiudere da migliore in campo e per battere Detroit servono eccome i 33 punti segnati all’interno dell’ennesima prova da MVP di un’annata fin qui quasi perfetta da parte del canadese

 

GUARDA I 33 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER

SGA FATICA, MA DICE 33

FONTECCHIO CI PROVA

Contro la miglior squadra della NBA e senza la stella Cade Cunningham, i Pistons perdono a OKC ma mettono in mostra il carattere e la cattiveria agonistica che li ha contraddistinti durante questa stagione. Caratteristiche condivise anche da Simone Fontecchio, che nei 12 minuti concessigli in uscita dalla panchina si guadagna due viaggi in lunetta e contribuisce alla causa con 6 punti

 

GUARDA I 6 PUNTI DI SIMONE FONTECCHIO

FONTECCHIO CI PROVA

L.A. CLIPPERS-NEW ORLEANS PELICANS 114-98

Clippers non sbagliano il colpo, approfittano della sfida contro una versione rimaneggiata dei Pelicans e ottengono una vittoria importante per la loro posizione nella classifica della Western ConferenceKawhi Leonard guida i suoi con 28 punti e 11/18 dal campo, James Harden aggiunge la doppia doppia da 21 punti e 10 assist e Bogdan Bogdanoviccontribuisce con 16 punti in uscita dalla panchina, mentre per New Orleans il solo Jose Alvarado, autore di una prova da 17 punti e 10 assist, sembra essere sceso in campo con la voglia di tentare il colpo a sorpresa in trasferta

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

L.A. CLIPPERS-NEW ORLEANS PELICANS 114-98

LA CLASSIFICA A EST

New York perde ancora una volta contro una squadra con record migliore del suo, ma il terzo posto non è in discussione. Orlando scavalca Atlanta per il settimo posto, mentre il sesto successo in fila di Miami vale il nono ai danni di Chicago

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

Houston sale a quota 50 vittorie (non succedeva dal 2019) e si assicura un posto ai playoff, mentre i Lakers approfittano delle due sconfitte di Denver per salire al terzo posto. Memphis sprofonda all’ottavo, scavalcata anche dai Clippers a pari record. Dallas mette 1.5 gare di distanza da Sacramento, che fallisce un’opportunità d’oro perdendo a Washington e lasciando in corsa Phoenix

LA CLASSIFICA A OVEST

PLAYOFF PICTURE

Se la stagione finisse oggi, questi sarebbero gli accoppiamenti al torneo play-in e ai playoff nelle due conference

PLAYOFF PICTURE

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica alle e alle 14 su Sky Sport NBA Rockets-Jazz con commento originale. In arrivo stanotte il big match tra Los Angeles Lakers e Golden State Warriors, in diretta su Sky Sport NBA a partire dalle 4.00 e in replica domani col commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT