Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Golden State batte anche Denver, i Thunder cadono a Houston

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Dopo aver piazzato il colpo in trasferta sul campo dei Lakers la sera precedente, gli Warriors, trascinati dal solito Steph Curry, battono anche Denver. Vittoria importante per Houston, che batte i Thunder e ne interrompe la striscia di 11 vittorie consecutiveDetroit passa a Toronto e si guadagna la certezza di un posto ai playoff, Boston travolge i Suns mentre i Cavs soffrono ma vincono in trasferta a San Antonio. Successi facili per i Lakers su New Orleans e per i Clippers su Dallas. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

INDIANA PACERS-UTAH JAZZ 140-112

In una gara sulla carta dall’esito scontato viste le diverse motivazioni che guidano le due squadre, Indiana riesce a mettere le mani sul risultato solo nel 4° quarto, dove Utah, fin lì protagonista di una prova solida, crolla e lascia ai padroni di casa la vittoria. Per i Pacers ci sono 26 punti di Myles Turner 22 di Pascal Siakam, oltre alla consueta doppia doppia da 17 punti e 11 assist di Tyrese HaliburtonCollin Sexton è invece il migliore dei Jazz con 27 punti, mentre Keyonte George contribuisce con 15 punti e 8 rimbalzi entrando dalla panchina

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-UTAH JAZZ 140-112

CHARLOTTE HORNETS-SACRAMENTO KINGS 102-125

È Domantas Sabonis, autore di una prova da 24 punti, 11 rimbalzi e 7 assist, il trascinatore dei Kings, che a Charlotteottengono una vittoria importante nell’ottica del piazzamento al play-in della Western Conference. Sacramento trova anche 25 punti e 10 rimbalzi da Zach LaVine22 punti da DeMar DeRozan e controlla dall’inizio alla fine. Per gli Hornets la nota positiva della serata è rappresentata dalla prestazione di Moussa Diabaté, che entra dalla panchina e va in doppia doppia con 15 punti e 11 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 CHARLOTTE HORNETS-SACRAMENTO KINGS 102-125

TORONTO RAPTORS-DETROIT PISTONS 105-117

Toronto, i Pistons mettono le mani sulla partita nel 2° quarto, trovano 23 punti da Tim Hardaway Jr. e la doppia doppia da 21 punti e 18 rimbalzi da Jalen Duren e con la vittoria numero 43 della loro eccellente stagione ottengono la certezza matematica di andare ai playoff. I Raptors, dall’altra parte, si possono consolare con la buona prova del rookie Ja’Kobe Walker, che parte in quintetto e chiude con 22 punti e 8/14 dal campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

TORONTO RAPTORS-DETROIT PISTONS 105-117

BOSTON CELTICS-PHOENIX SUNS 123-103

Non c’è scampo per i Suns a Boston, dove i campioni NBA in carica scappano già all’inizio del 2° quarto e non si guardano più indietro, rifilando agli ospiti la loro 5^ sconfitta consecutivaJayson Tatum sfiora la tripla doppia con 23 punti, 8 rimbalzi e 8 assist, mentre Luke Kornet e Payton Pritchard contribuiscono dalla panchina con 12 e 10 puntiPhoenix ritrova Bradley Beal, che però gioca una partita disastrosa da 0/7 e un solo punto in oltre 30 minuti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BOSTON CELTICS-PHOENIX SUNS 123-103

BROWN SCALDA I MOTORI

I playoff si avvicinano e Jaylen Brown, che ha trascorso buona parte della regular season giocando con le marce basse, sembra voler alzare i giri del motore. Contro Phoenix l’MVP delle ultime Finals chiude con 31 punti e 5 rimbalzi, tirando 10/16 dal campo e 3/4 da tre

 

GUARDA I 31 PUNTI DI JAYLEN BROWN

BROWN SCALDA I MOTORI

BOOKER CI PROVA

La stagione dei Suns sembra da tempo finita in una spirale negativa apparentemente senza fine, e ora anche l’obbiettivo play-in sembra farsi fuori portata. A Boston, però, Devin Booker è ancora una volta l’ultimo ad arrendersi e sul campo dove ha segnato il suo massimo in carriera (70 punti) ne mette 37, senza tuttavia riuscire a incidere sull’inerzia della partita 

 

GUARDA I 37 PUNTI DI DEVIN BOOKER

BOOKER CI PROVA

SAN ANTONIO SPURS-CLEVELAND CAVALIERS 113-114

In trasferta a San Antonio i Cavs dominano andando avanti anche di 23 punti, ma nel 4° quarto subiscono il tentativo di rimonta dei padroni di casa, che tornano a un solo possesso di distanza senza però riuscire a piazzare il sorpasso. Donovan Mitchell (26 punti e 7 assist) e Evan Mobley (25 punti e 12 rimbalzi) sono ancora una volta i migliori per Cleveland, mentre gli Spurs trovano 23 punti dal veterano Harrison Barnes e soprattutto un’altra prova eccellente dal rookie Stephon Castle, che sfiora la tripla doppia con 22 punti, 11 assist e 9 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SAN ANTONIO SPURS-CLEVELAND CAVALIERS 113-114

HOUSTON ROCKETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 125-111

Vittoria importante per Houston, che domina Oklahoma City a rimbalzo (48-33), controlla il ritmo di gioco e il punteggio fin dall’inizio e mette fine alla striscia da 11 vittorie consecutive dei ThunderAlperen Sengun (31 punti) e Amen Thompson (16 punti e 8 rimbalzi) guidano i Rockets, abili nel limitare Shai Gilgeous-Alexander a 22 punti con 10/22 dal campo, mentre gli ospiti hanno anche 20 punti da un combattivo Chet Holmgren ma non riescono mai a pareggiare l’energia messa in campo dai ragazzi di coach Ime Udoka

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

HOUSTON ROCKETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 125-111

GREEN È DECISIVO

In una partita che conta sia per la classifica che per il morale, contro la capolista della Western Conference Jalen Green è il migliore in campo e i suoi 34 punti con 11/24 al tiro e un ottimo 9/10 dalla lunetta, a cui aggiunge anche 5 assist, sono fondamentali per trascinare i Rockets al successo

 

GUARDA I 34 PUNTI DI JALEN GREEN 

GREEN È DECISIVO

WILLIAMS NON MOLLA

Houston, per i Thunder la serata si fa complicata da subito, soprattutto perché la difesa dei Rockets sembra trovare le contromisure per contenere Gilgeous-Alexander. A prendersi sulle spalle l’attacco di Oklahoma City ci pensa allora Jalen Williams, ma i suoi 33 punti con 13/21 al tiro non bastano per strappare la vittoria in trasferta

 

GUARDA I 33 PUNTI DI JALEN WILLIAMS

WILLIAMS NON MOLLA

CHICAGO BULLS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 118-113

Partita combattutissima a Chicago, dove Bulls e Blazers si alternano in continui sorpassi e controsorpassi e alla fine sono i padroni di casa ad avere la meglio in volata. Nikola Vucevic (31 punti e 12 rimbalzi) e Coby White (31 punti) sono i trascinatori per i Bulls, che pescano anche la doppia doppia da 12 punti e 12 rimbalzi del rookie Matas Buzelis. Sono invece solo 7 i punti del rookie di Portland Donovan Clingan, che però aggiunge al suo tabellino 18 rimbalzi e per lunghi tratti della partita domina nel pitturato

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 

CHICAGO BULLS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 118-113

GIDDEY FA TUTTO

Se Vucevic e White sono i protagonisti della vittoria dei Bulls, il motore della squadra contro Portland è ancora una volta Josh Giddey. L’australiano manda infatti a referto la 6^ tripla doppia della sua stagione con 15 punti, 19 rimbalzi e 12 assist

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JOSH GIDDEY

GIDDEY FA TUTTO

AVDIJA CI CREDE

Portland non ha più molto da chiedere alla sua stagione, ma Deni Avdija continua a giocare forse la miglior pallacanestro della sua carriera e anche a Chicago è il migliore dei suoi con una prestazione da 37 punti, 11 rimbalzi e 5 assist

 

GUARDA I 37 PUNTI DI DENI AVDIJA

AVDIJA CI CREDE

GOLDEN STATE WARRIORS-DENVER NUGGETS 118-104

Dopo aver battuto i Lakers in un’autentica battaglia solo 24 ore prima, gli Warriors mostrano segnali di evidente stanchezza e concedono a Denver ben 44 punti nel solo 1° quarto. Da lì in poi, però, la difesa di Golden State sale di colpi e i padroni di casa fanno loro la partita sulle ali di un Brandin Podziemski sempre più protagonista con 26 punti e grazie a un Jimmy Butler da 19 punti, 5 assist e ben 5 palle recuperate. Ai Nuggets, che contro gli Warriors avevano vinto le ultime 9 partite giocate, non basta la prova da 23 punti e 9 rimbalzi di Michael Porter Jr.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GOLDEN STATE WARRIORS-DENVER NUGGETS 118-104

STEPH NON SI FERMA

Dopo le prestazioni stellari a Memphis e a Los AngelesSteph Curry non sembra volersi fermare e, invece di prendersi un turno di riposo, tortura anche i Nuggets con una prova da 36 punti e 5 assist, tirando 7/15 dalla lunga distanza (e 13/24 complessivamente dal campo) e ricacciando indietro ogni tentativo di rimonta da parte degli avversari

 

GUARDA I 36 PUNTI DI STEPH CURRY

STEPH NON SI FERMA

JOKIC SFIORA LA TRIPLA DOPPIA

La tripla doppia non arriva per un soffio, ma anche contro Golden State Nikola Jokic è semplicemente inarrestabile: 13/17 al tiro (con anche 4/7 dalla lunga distanza), è lui che prova a tenere in piedi quasi da solo l’attacco di Denver. I suoi 33 punti, 12 rimbalzi e 9 assist, però, non bastano a evitare una sconfitta dai risvolti importanti anche per la classifica e quini il posizionamento in vista dei playoff

 

GUARDA I 33 PUNTI DI NIKOLA JOKIC

JOKIC SFIORA LA TRIPLA DOPPIA

L.A. CLIPPERS-DALLAS MAVERICKS 114-91

Ci sono 20 punti con anche 6 rimbalzi di Kawhi Leonard e c’è l’ormai consueta doppia doppia da 14 punti e 13 rimbalzi di Ivica Zubac nella netta vittoria dei Clippers, che controllano il ritmo di gara fin dal 1° quarto e poi gestiscono senza troppi problemi. Dallas prova a rispondere con i 22 punti di Naji Marshall e i 18 di Spencer Dinwiddie, ma le tante assenze e il disastroso 4/20 di squadra al tiro dalla lunga distanza condannano gli ospiti senza appello 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

L.A. CLIPPERS-DALLAS MAVERICKS 114-91

LOS ANGELES LAKERS-NEW ORLEANS PELICANS 124-108

La resistenza dei Pelicans, guidati da un Jose Alvarado da 27 punti e con praticamente tutto il quintetto base fuori per infortunio, dura giusto un quarto, ovvero il tempo che serve a LeBron James (27 punti e 8 assist) e a Austin Reaves (30 punti e 7 assist) per prendere le misure alla difesa avversaria. Tra i padroni di casa si rivede anche il rookie Dalton Knecht, finito un po’ ai margini delle rotazioni nelle ultime partite, bravo a sfruttare i 20 minuti concessi da coach JJ Redick segnando 12 punti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-NEW ORLEANS PELICANS 124-108

LUKA PRENDE IL RITMO

Reduce da una prova decisamente sotto i suoi standard abituali contro Golden StateLuka Doncic approfitta della sfida ai non irresistibili Pelicans per riprendere il giusto ritmo e chiude da migliore in campo per i Lakers con 35 punti, 6 rimbalzi e 6 assist, aggiustando anche le percentuali al tiro nel finale di gara (chiude con 10/21 al tiro, 4/10 da tre e un perfetto 11/11 dalla lunetta)

 

GUARDA I 35 PUNTI DI LUKA DONCIC

LUKA PRENDE IL RITMO

LA CLASSIFICA A EST

Con la vittoria a Toronto i Pistons si guadagnano la matematica certezza di partecipare ai playoff a Est, così come Orlando è ormai sicura del proprio posto nel play-in della Eastern Conference 

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

La vittoria contro i Thunder qualifica matematicamente ai playoff Houston, mentre la corsa tra il 3° e l'8° posto si prospetta serrata fino alla fine con 2 vittorie a separare i Lakers, attualmente in 3^ posizione, dai Grizzlies ora 8°

LA CLASSIFICA A OVEST

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

Pistons e Rockets sono le ultime due squadre ad aver già strappato un posto certo ai playoff, mentre sia a Est che a Ovest il quadro delle sfide al play-in e al primo turno rimane quasi tutto ancora da definire 

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica alle 14 su Sky Sport NBA Spurs-Cavs con commento originale, mentre alle 21 sempre su Sky Sport NBA via alla diretta della sfida tra Atlanta e New York con il commento live di Alessandro Mamoli e Matteo Soragna

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT