THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Introduzione
Arrivati a una settimana dalla fine della regular season, appare ormai chiaro quali siano le principali candidate al titolo NBA. ESPN ne ha individuate otto, indicando per ciascuna di loro il difetto cruciale che potrebbe essere sfruttato dalle loro avversarie, negando loro la possibilità di arrivare fino al Larry O’Brien Trophy. Ecco le scelte dei giornalisti Zach Kram e Kevin Pelton
Quello che devi sapere
BOSTON CELTICS
- Tallone d’Achille: ritmo di gioco
- Non è facile trovare un difetto ai campioni in carica, gli unici insieme a OKC ad avere un rendimento da top-5 sia in attacco che in difesa. A differenza di quanto si pensi, però, il problema non è il loro volume di tiri da tre, ma bensì il loro ritmo di gioco: sono 27° per numero di possessi, ultimi per punti in contropiede, ultimi per possessi in transizione, 27° per tempo medio di tiro dopo un rimbalzo difensivo, e ultimi per tempo medio di tiro dopo una palla persa. Insomma: si muovono a un ritmo volutamente molto lento, costringendoli a giocare spesso a metà campo

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: OKC, ORLANDO, CLEVELAND
- Per vincere contro Boston diventa quindi fondamentale avere una forte difesa a metà campo. I Thunder hanno la migliore in assoluto, forti anche di una grande varietà di difensori da poter utilizzare in campo, e le due vittorie in regular season (per quanto dovute anche a percentuali straordinariamente basse dei Celtics) ne sono testimonianza. Anche Orlando e Cleveland hanno ottime difese a metà campo per poter mettere i bastoni tra le ruote ai biancoverdi

CLEVELAND CAVALIERS
- Tallone d’Achille: stazza nel backcourt
- Il grande pregio di OKC e Boston è quello di non avere punti deboli in difesa; Cleveland, invece, ne ha almeno due, non fosse altro che per le dimensioni di Darius Garland e Donovan Mitchell, entrambi sotto l’1.90 di altezza e non così carrozzati per poter reggere gli uno contro uno. È vero che alle spalle hanno Evan Mobley e Jarrett Allen, ma considerando che anche nella posizione di 3 non hanno un vero e proprio “stopper difensivo” affidabile, le altre squadre potrebbero metterli in difficoltà

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: OKC, DETROIT
- OKC sembra costruita per poter mettere in difficoltà Garland e Mitchell nella metà campo difensiva e puntarli inesorabilmente con le azioni personali di Shai Gilgeous-Alexander e Jalen Williams. Occhio anche alle dimensioni dei Pistons, specialmente con Cade Cunningham pronto a sfruttare il suo vantaggio di chili in situazioni di uno contro uno

NEW YORK KNICKS
- Tallone d’Achille: difendere i lunghi tiratori
- Karl-Anthony Towns è uno dei migliori lunghi tiratori della lega, ma non significa che abbia i mezzi difensivi per poterli inseguire nella propria metà campo. Solo Atlanta concede più punti da pick-and-pop rispetto ai Knicks, che faticano a ruotare difensivamente contro i tiratori avversari. Considerando che coach Tom Thibodeau non chiede mai a KAT di fare cambio difensivo, gli avversari strutturati potrebbero esporre i loro limiti difensivi

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: BOSTON, MILWAUKEE
- Lunghi come Brook Lopez e Kristaps Porzingis, ma anche Nikola Vucevic, potrebbero risultate decisamente indigesti per i Knicks, che non potrebbero utilizzare su di loro i vari Hart, Bridges o Anunoby per poter contrastare i lunghi avversari, cedendo troppi centimetri sotto canestro. A quel punto, chi si occuperebbe di loro senza scoprirsi contro i vari Tatum e Antetokounmpo?

DENVER NUGGETS
- Tallone d’Achille: difesa in transizione
- I dati parlano chiaro: i Nuggets sono una delle migliori squadre ad andare in transizione, ma poche fanno peggio di loro quando devono rientrare in difesa (terz’ultimi in NBA) o concedono contropiede (24° per punti subiti). Certo, rimane il problema di fermare un attacco guidato da Nikola Jokic, ma il difetto è chiaro e lampante

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: OKC, MEMPHIS
- I Nuggets sono nella top-3 delle migliori squadre in transizione offensiva insieme a Thunder e Grizzlies, che rappresentano quindi le due maggiori minacce al loro difetto atavico. OKC in particolare è una macchina da recuperi & contropiede, così come Memphis prova ad accelerare ogni volta che può

HOUSTON ROCKETS
- Tallone d’Achille: attacco a metà campo
- Perché si fa così fatica a credere ai Rockets come contender per il titolo già adesso? La risposta, probabilmente, sta nel loro 26° posto per punti segnati a difesa schierata — e ai playoff, notoriamente, ci si conosce di più e si cercano di rallentare i ritmi, esponendo in questo modo le cattive spaziature e lo scarso talento dei texani. La loro contromossa è andare fortissimo a rimbalzo offensivo (sono i numeri 1 nella lega con ampio margine), ma non è detto che riescano a confermarsi in post-season

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: LA CLIPPERS, OKC
- Avere la seconda miglior difesa della lega dà loro una chance contro chiunque, ma le dimensioni di Clippers e OKC potrebbero dare loro problemi in entrambe le metà campo. Inoltre numerosi membri di questa squadra non hanno esperienza di playoff, un difetto che spesso risulta fatale alle squadre giovani

GOLDEN STATE WARRIORS
- Tallone d’Achille: tiri dalla media distanza
- I tiri dalla media distanza sono sempre merce più rara, ma saper segnare con alte percentuali da quella zona di campo può tornare molto utile ai playoff. Gli Warriors sono terz’ultimi per percentuale nei tiri da due punti fuori dal pitturato, che segnano solamente col 37%. Anche Jimmy Butler, notoriamente prolifico da quella zona di campo, è solamente al 37% da quando è arrivato sulla baia

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: DENVER
- Tra le squadre dell’Ovest, Denver è una di quelle che forza più tiri dalla media distanza agli avversari, cercando di negare le conclusioni al ferro e quelle dal perimetro. Per loro fortuna, però, le tre squadre che forzano di più il mid range sono tutte a Est (Boston, Cleveland e Milwaukee)

LOS ANGELES LAKERS
- Tallone d’Achille: palle perse
- Solamente i Nuggets sono nella metà peggiore della classifica quando si tratta di palle perse, uno dei difetti più grandi dei gialloviola da quando è arrivato Luka Doncic in città. Un difetto reso ancora peggiore dal fatto che la difesa non forza così tante palle perse per compensare i palloni buttati via dall’arco, facendo partire sempre la squadra da un deficit di possessi che il solo talento potrebbe non essere in grado di sostenere

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: GOLDEN STATE, OKC
- OKC è una delle squadre che forza più palle perse nella storia della lega, ma soprattutto è la squadra che ne perde di meno in assoluto grazie alla sapienza di Shai Gilgeous-Alexander. Allo stesso modo anche Golden State perde pochi palloni forzandone molti di più grazie alla propria difesa, rendendo la vita difficile ai gialloviola

OKLAHOMA CITY THUNDER
- Tallone d’Achille: differenziale ai tiri liberi
- Per quanto i tiri liberi di Shai Gilgeous-Alexander siano diventati un argomento di discussione, i numeri ci dicono che OKC sono 27° per frequenza di tiri liberi e, al contrario, sono quinti per falli commessi nella propria metà campo. Il risultato è che gli avversari tentano 3.2 liberi in più ogni partita, un difetto che potrebbe rivelarsi fatale

CHI POTREBBE APPROFITTARNE: DENVER, LAKERS
Nuggets e Lakers, al contrario, grazie alla presenza di stelle del calibro di Jokic, Doncic e James sono bravissimi a procurarsi viaggi in lunetta, e in un eventuale serie contro OKC (con ulteriore enfasi data alla protezione del pallone per evitare turnover) questa discrepanza di liberi potrebbe rivelarsi decisiva

in questa scheda
- BOSTON CELTICS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: OKC, ORLANDO, CLEVELAND
- CLEVELAND CAVALIERS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: OKC, DETROIT
- NEW YORK KNICKS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: BOSTON, MILWAUKEE
- DENVER NUGGETS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: OKC, MEMPHIS
- HOUSTON ROCKETS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: LA CLIPPERS, OKC
- GOLDEN STATE WARRIORS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: DENVER
- LOS ANGELES LAKERS
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: GOLDEN STATE, OKC
- OKLAHOMA CITY THUNDER
- CHI POTREBBE APPROFITTARNE: DENVER, LAKERS
1/16