Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Houston spegne Golden State, Jokic pazzesco ma sconfitto

NBA
©Getty

Introduzione

La difesa di Houston tiene Steph Curry a soli 3 punti con 1/10 al tiro e ferma la striscia di 5 successi in fila di Golden State, legittimando il secondo posto a Ovest. Nikola Jokic firma una tripla doppia folle (41 punti, 15 rimbalzi e 13 assist) ma Denver perde in casa con Indiana. Anche Cleveland va ko contro Sacramento complici i 37 punti di Zach LaVine, New York supera i 40 di Devin Booker riabbracciando Jalen Brunson dopo 15 gare di assenza. Nella serata di ieri super vittoria dei Lakers a Oklahoma City con 30 punti di Luka Doncic: di seguito tutti i risultati e gli highlights delle 11 partite della notte

Quello che devi sapere

CHARLOTTE HORNETS-CHICAGO BULLS 117-131

Chicago è a caccia dell’ottavo posto a Est degli Atlanta Hawks e coglie nel North Carolina la terza vittoria in fila, anche se a inizio partita le cose non sembravano mettersi troppo bene. Charlotte infatti sale anche a +10 nel primo quarto, prima che le cose cambino radicalmente: i Bulls chiudono i primi dodici minuti già sopra di un punto ma soprattutto piazzano un parziale di 46-27 nel secondo quarto che chiude sostanzialmente in anticipo la partita. Le percentuali al tiro (sopra il 53% dal campo, sopra il 44% da tre) non fanno altro che illustrare il dominio degli ospiti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-CHICAGO BULLS 117-131

COBY WHITE DA RECORD

Nato in North Carolina e andato al college a UNC, con la maglia dei Tar Heels, Coby White gradisce sentire aria di casa. Nelle ultime 4 gare disputate nel suo stato natale viaggia infatti oltre i 30 punti di media e contro gli Hornets ne mette 37 con un notevole 6/8 da tre punti. Le sei triple a segno lo portano anche sopra il totale di 209 canestri da tre segnati in stagione, già record nella storia dei Bulls, ora da lui ritoccato. Si conferma ad altissimo livello anche Josh Giddey, che sfiora l’ennesima tripla doppia con 23 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.

 

GUARDA I 37 PUNTI DI COBY WHITE

COBY WHITE DA RECORD

BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 109-120

Sfida tra due squadre già eliminate da ogni prospettiva di playoff o play-in, che Toronto si aggiudica grazie alla produzione eccezionale della panchina, che manda in doppia cifra (per un totale di 58 punti) tutti i propri cinque giocatori. È nel quintetto, però, che si trova il top scorer della gara, un Jonathan Mogbo che non va lontano dalla tripla doppia con 17 punti, 11 rimbalzi e 7 assist: i canadesi tornano a vincere dopo tre ko consecutivi.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 109-120

OKLAHOMA CITY THUNDER-LOS ANGELES LAKERS 99-126

Contro la miglior difesa NBA i Lakers dimostrano tutta la forza del loro attacco: alla fine del primo quarto sono già 42 i punti inflitti dai gialloviola ai Thunder e trascinati dalle triple dei loro esterni gli ospiti toccano il +29 (76-47) prima ancora dell’intervallo sull’onda di un incredibile 10/15 dalla lunga distanza. Il conto delle triple a fine serata sale a quota 22 (su 40 tentate, con una percentuale di realizzazione del 55%) e tanto Reaves (20 punti) quanto LeBron (19) - così come Finney-Smith (14 con 4/5 da tre) e Gabe Vincent (12 con 4/7) dalla panchina – assecondano nel miglior modo possibile la gran partita di Luka Doncic

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-LOS ANGELES LAKERS 99-126

DONCIC SUPER. LE PERCENTUALI ANCHE

I numeri finali sul suo tabellino non sono mai mancati, anche guardando le ultime partite dello sloveno, ma quello che da più parti gli si rimproverava erano percentuali al tiro alquanto deficitarie. La risposta di Doncic arriva sul campo, contro il temibile plotone di difensori esterni dei Thunder: il n°77 gialloviola chiude con 30 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e anche 2 recuperi, ma soprattutto tira 11/20 dal campo e 5/11 dall’arco.

 

GUARDA I 30 PUNTI DI LUKA DONCIC

DONCIC SUPER. LE PERCENTUALI ANCHE

CLEVELAND CAVALIERS-SACRAMENTO KINGS 113-120

Vittoria fondamentale in ottica play-in per i Kings, che per la seconda volta su due in stagione battono la capolista ad Est. Un parziale di 13-5 negli ultimi 5 minuti di gara decide la partita in favore degli ospiti, avanti anche di 14 nel corso del match. Ai Cavs non servono i 20 punti del rientrante Ty Jerome e i 19 di Donovan Mitchell, che ha superato una distorsione alla caviglia nel corso del match rientrando nel secondo quarto. L’appuntamento col primo posto matematico a Est è ancora rimandato

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CLEVELAND CAVALIERS-SACRAMENTO KINGS 113-120

LAVINE FA QUELLO CHE VUOLE: 37 PUNTI

Il mattatore di serata è sicuramente Zach LaVine, che con 37 punti (di cui 11 nel quarto periodo) fa a pezzi la difesa dei Cavs. C’è la sua firma dietro al 10/16 dalla lunga distanza dei Kings nella ripresa, senza sbagliare nessuna delle sei triple tentate dopo l’intervallo per chiudere con 7/11 alla fine, accompagnato dai 28 punti di DeMar DeRozan (che ha superato Jerry West nella classifica marcatori all-time) e i 27 di Domantas Sabonis

 

GUARDA I 37 PUNTI DI ZACH LAVINE

LAVINE FA QUELLO CHE VUOLE: 37 PUNTI

PORTLAND TRAIL BLAZERS-SAN ANTONIO SPURS 120-109

La vittoria di Sacramento toglie aritmeticamente dalla corsa play-in sia Portland che San Antonio, che si giocano un match senza pretese portato a casa dai Blazers grazie ai 23 punti con 11 rimbalzi di Toumani Camara. Il massimo stagionale da 18 punti di Kris Murray aiuta i Blazers a superare le assenze di Henderson, Avdija, Reath e Simons, oltre che i lungodegenti Grant e Ayton, trovando anche i 20 di Delano Banton per rispondere ai 22 di Steph Castle e i 21 di Devin Vassell

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PORTLAND TRAIL BLAZERS-SAN ANTONIO SPURS 120-109

BOSTON CELTICS-WASHINGTON WIZARDS 124-90

16^ vittoria nelle ultime 18 per i campioni in carica, che non hanno problemi contro la peggior squadra NBA segnando 24 triple di squadra e realizzando il loro record per rimbalzi in stagione (62). Payton Pritchard ne mette 20 in uscita dalla panchina, leader di altri sei compagni in doppia cifra, rispondendo al quintetto di Washington tutto sopra quota 20 guidato dai 16 di Alex Sarr

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BOSTON CELTICS-WASHINGTON WIZARDS 124-90

ATLANTA HAWKS-UTAH JAZZ 147-134

Si estende a nove la striscia di sconfitte consecutive dei Jazz, che non hanno modo di opporsi all’attacco di Atlanta guidato dai 23 punti con 15 assist di Trae Young e la doppia doppia da 27+12 di Onyeka Okongwu. In un match ad alto ritmo e alte percentuali, Keyonte George ne approfitta per ritoccare a quota 35 il suo massimo in carriera, ma è la difesa che non ha una chance concedendo 81 punti nel primo tempo ai padroni di casa (dopo averne già concessi 80 ai Pacers pochi giorni fa)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ATLANTA HAWKS-UTAH JAZZ 147-134

NEW YORK KNICKS-PHOENIX SUNS 112-98

New York raggiunge quota 50 vittorie per la seconda stagione in fila come non succedeva dai primi anni ‘90, si gode un decisivo OG Anunoby (19 dei suoi 32 punti nel solo terzo quarto con 5/5 da tre) e soprattutto riabbraccia Jalen Brunson, al rientro dopo 15 gare di assenza. Il playmaker chiude con 15 punti e 8 assist, a cui si aggiungono anche gli 8 dalla panchina del rientrante Deuce McBride per trovare la miglior forma in vista dei playoff

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW YORK KNICKS-PHOENIX SUNS 112-98

BOOKER DA 40 NON BASTA

Playoff che si allontanano sempre di più per i Suns, ormai quasi definitivamente fuori dalla corsa al decimo posto per agganciare il play-in. Devin Booker è l’ultimo ad arrendersi segnando 40 punti, ma non riesce a evitare la sesta sconfitta consecutiva dei suoi, sempre privi di Kevin Durant. Bradley Beal ha bisogno di 19 tiri per segnare 16 punti e Grayson Allen ne mette 15 ma senza triple (0/6), in una serata in cui Phoenix tira dall’arco con un terrificante 4/34

 

GUARDA I 40 PUNTI DI DEVIN BOOKER

BOOKER DA 40 NON BASTA

DENVER NUGGETS-INDIANA PACERS 120-125

Obi Toppin parte titolare per la seconda volta in stagione sopperendo all’assenza di Pascal Siakam con 22 punti, che insieme ai 24 di Myles Turner sono più che necessari per rimontare da -13 e vincere a Denver. Tyrese Haliburton incappa in una pessima serata al tiro con soli 9 punti ma sopperisce con 14 assist, ispirando anche i 19 di Andrew Nembhard e i 17 di Aaron Nesmith per gli ospiti, approfittando dell’assenza di Jamal Murray tra i Nuggets per infliggere loro la quarta sconfitta consecutiva

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-INDIANA PACERS 120-125

JOKIC TRIPLA DOPPIA DA SOGNO, MA NON SERVE

41 punti, 15 rimbalzi, 13 assist. Sono cifre che la stragrande maggioranza dei giocatori nella storia NBA si sogna, e che invece rappresentano una "normale" giornata in ufficio per Nikola Jokic, che sicuramente sottolineerebbe il suo 3/11 da tre punti (in una serata altrimenti da 15/22 da due) e sopratutto la palla persa finale con un’incomprensione con Christian Braun, commettendo una violazione di metà campo a 15 secondi dalla fine con 2 punti da recuperare. Braun ha comunque dato tutto quello che aveva, chiudendo col suo massimo in carriera da 30 punti

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC

JOKIC TRIPLA DOPPIA DA SOGNO, MA NON SERVE

NEW ORLEANS PELICANS-MILWAUKEE BUCKS

Milwaukee tiene a riposo Giannis Antetokounmpo ma riesce comunque a vincere la quarta partita in fila, mantenendo il quinto posto a Est. Gary Trent Jr. sceglie proprio un bel momento per realizzare il suo massimo stagionale da 29 punti, seguito dai 20 a testa di Kevin Porter Jr. e Brook Lopez, mentre ai padroni di casa non servono i 23 di Antonio Reeves per evitare il terzo ko in fila

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW ORLEANS PELICANS-MILWAUKEE BUCKS

GOLDEN STATE WARRIORS-HOUSTON ROCKETS 96-106

Houston manda un messaggio al resto della Western Conference, legittimando il secondo posto in classifica alle spalle di OKC e fermando la squadra più in forma delle ultime settimane. La difesa dei Rockets è eccezionale e tiene Steph Curry alla sua peggior prestazione stagionale con soli 3 punti e 1/10 al tiro, costringendolo a scaricare continuamente il pallone (8 assist) ma convivendo con i 20 punti segnati da Buddy Hield e i 19 di Brandin Podziemski. In attacco infatti sono la doppia doppia di Alperen Sengun (19+14), i 21 di Jalen Green e un Dillon Brooks da 24 punti a fare la differenza, fermando la striscia di 5 successi in fila di Golden State

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GOLDEN STATE WARRIORS-HOUSTON ROCKETS 96-106

LA CLASSIFICA A EST

Se le prime quattro posizioni sembrano ormai definite, lo stesso non vale per la quinta e la sesta ancora in competizione tra Bucks e Pistons. Anche le quattro squadre attualmente al play-in sono divise solo da tre gare di distanza

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

OKC è prima e Houston è seconda, e fin qui ci siamo. Dalla terza all'ottava posizione però ci sono sei squadre distanziate da sole due partite, di cui cinque con lo stesso numero di sconfitte (32). Sotto di loro i Kings hanno mezza partita di vantaggio su Dallas per il fattore campo al primo turno del torneo play-in, mentre Phoenix ormai è quasi fuori dai giochi

LA CLASSIFICA A OVEST

PLAYOFF PICTURE

Se la stagione finisse oggi, questi sarebbero gli accoppiamenti al torneo play-in e ai playoff nelle due conference

PLAYOFF PICTURE

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Comincia oggi l'ultima settimana di regular season: oggi in replica la sfida tra Thunder e Lakers, mentre da non perdere domenica 13 aprile alle 21.30 l'appuntamento in diretta con NBA 360, per non perdersi niente dell'ultima nottata di regular season

 

TUTTE LE PARTITE SU SKY SPORT

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT