Introduzione
Nelle due partite della notte c’è la vittoria casalinga di Miami, che accelera nel 4° quarto e batte Philadelphia con 21 punti in uscita dalla panchina di Duncan Robinson e la doppia doppia da 19 punti e 17 rimbalzi del rookie Kel’el Ware. Successo in trasferta importantissimo per i Kings, che sbancano Detroit con un grande secondo tempo trascinati dai loro big three Domantas Sabonis, DeMar DeRozan e Zach LaVine e continuano a puntare al play-in della Western Conference. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
DETROIT PISTONS-SACRAMENTO KINGS 117-127
Ci vuole uno scatto a cavallo tra il 3° e il 4° quarto ai Kings per strappare una vittoria importantissima per la loro classifica dopo essere stati sotto anche di18 punti. Detroit, dall’altra parte, domina la prima metà di gara grazie alle buone prestazioni di Tim Hardaway Jr. (19 punti) e Ausar Thompson (15 punti e 5 assist), sembra scappare nel 2° quarto quando piazza un parziale di 29-10 ma finisce per finisce per non trovare più la via del canestro dopo l’intervallo lungo, segnando solo 45 punti nel secondo tempo. Sacramento, invece, si gode la serata di grazia dei suoi big three
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SABONIS FA IL VUOTO
I Pistons sono una delle squadre più fisiche di tutta la NBA, ma Domantas Sabonis non si lascia intimidire e guida i Kings con una delle sue ‘classiche’ triple doppie da 19 punti, 15 rimbalzi e 10 assist
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI SABONIS

DEROZAN C’È
Per i Kings, in questo finale di stagione c’è in ballo la qualificazione al play-in della Western Conference e per raggiungerlo serve vincere sul campo tutt’altro che facile di Detroit. L’impresa riesce anche grazie ad un DeMar DeRozan da 37 punti e fondamentale nel sorreggere la squadra quando durante la prima parte di gara i Pistons sembrano avere le mani sulla partita
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI DEROZAN

LAVINE AL SUO MEGLIO
Zach LaVine sceglie la partita giusta per mandare a referto la sua miglior prestazione con la maglia dei Kings, perché per battere Detroit servono tutti i suoi 43 punti, di cui 17 arrivati nel solo, decisivo 4° quarto, frutto di una serata in cui l’ex Bulls è implacabile al tiro dalla lunga distanza e chiude con 8/11 da tre
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI LAVINE

CUNNINGHAM CI PROVA
La buona notizia, per i Pistons, consiste nel fatto che Cade Cunningham sembra avere recuperato dai problemi che l’hanno tenuto fermo per diverse partite e contro Sacramento è ancora una volta il migliore dei suoi. I 35 punti e 5 assistdella stella di Detroit, però, non bastano a evitare la sconfitta
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI CUNNINGHAM

LA SERATA NO DI FONTECCHIO
Nella serata storta di Detroit viene coinvolto anche Simone Fontecchio, che non riesce a dare alla squadra il consueto apporto in uscita dalla panchina. Per l’azzurro contro i Kings ci sono solo 8 minuti in campo, chiusi con 2 punti, 2 rimbalzi e una palla recuperata e con diversi possessi in marcatura sullo scatenato DeRozan
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI FONTECCHIO

MIAMI HEAT-PHILADELPHIA 76ERS 117-105
Contro una Philadelphia che ha ormai poco o nulla da chiedere alla stagione, agli Heat basta premere il piede sull’acceleratore nel 4° quarto, dove Duncan Robinson segna 12 dei suoi 21 punti totali in uscita dalla panchina, per ottenere una vittoria sulla carta quasi scontata. Ai Sixers servono a poco i 29 punti a testa di Quentin Grimes e Lonnie Walker IV, perché quando Miami cambia marcia la squadra crolla in maniera repentina. Per Miami ci sono anche 20 punti di Tyler Herro, che tira 8/14 dal campo e la doppia doppia da 19 punti e 17 rimbalzi del rookie Kel'El Ware
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA CLASSIFICA A EST
A Est sono già chiare le 10 squadre che si giocheranno la post-season, ma rimangono da decidere i piazzamenti dal 4° al 6° posto e nella zona play-in

LA CLASSIFICA A OVEST
Vittoria importantissima per i Kings, che sbancando Detroit compiono un passo forse decisivo nella conquista di un posto al play-in della Western Conference, dove il resto delle posizioni in classifica e i conseguenti piazzamenti nel tabellone ai playoff rimangono quasi tutti da decidere dietro alla capolista Oklahoma City

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI
Quasi tutto deciso a Est, dove sono poche la posizioni ancora da definire, mentre a Ovest l'ultima manciata di partite potrebbe decidere i piazzamenti nel tabellone dei playoff e prima ancora del play-in

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Questa notte alla 1.30 diretta Knicks-Celtics su Sky Sport Uno e alle 2.00 Bucks-Timberwolves su Sky Sport NBA, entrambe con commento in originale
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT
