Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Doncic abbatte Houston, Jokic trascina Denver contro Memphis

NBA

Introduzione

Lakers battono Houston e si assicurano il terzo posto a Ovest, con Luka Doncic a travolgere con 39 punti una versione molto rimaneggiata dei Rockets, che lasciano a riposo praticamente tutti i loro titolari. Ci pensa ancora una volta Nikola Jokic a trascinare Denver alla vittoria in rimonta su Memphis che rilancia le speranze di Denver di ottenere l’accesso diretto ai playoff a Ovest. Vittorie importanti a Est per Orlando, Atlanta, Chicago e Miami, che agganciano così le posizioni dalla 7 alla 10 nella Eastern Conference e si affronteranno nel play-in la prossima settimana. Successi netti per Thunder, T’Wolves e BostonMilwaukee passa a Detroit e si assicura il 5° posto a Est, mentre Cleveland rimonta New York completando il ‘cappotto’ stagionale sui Knicks. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

PHILADELPHIA 76ERS-ATLANTA HAWKS 110-124

Ci voleva una vittoria ad Atlanta per garantirsi l’8° posto a Est e quindi una doppia chance al play-in, e gli Hawks la raggiungono giocando un eccellente secondo tempo. Caris LeVert e Georges Niang, anche ex di serata, cambiano volto alla squadra entrando dalla panchina e chiudono rispettivamente con 31 e 16 punti, mentre Philadelphia, dopo una prima metà di gara molto promettente sulle spalle di un Jared Butler da 25 punti e 7 assist, crolla al rientro in campo dopo l’intervallo lungo. Ci sono poi i 36 punti e 11 assist con 6/13 al tiro da tre di Trae Young, con la stella di Atlanta che dà spesso l’impressione di volersi scaldare in vista della sfida al play-in e guida i suoi all’aggancio all’8° posto che vale la sfida con Orlando

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 PHILADELPHIA 76ERS-ATLANTA HAWKS 110-124

INDIANA PACERS-ORLANDO MAGIC 115-129

E anche Orlando sembra davvero scaldare i motori in vista del play-in, perché i Magic dominano in trasferta a Indiana scappando nel 2° quarto senza più farsi riprendere. Entrambe le squadra lasciano a riposo praticamente tutti i titolari, tra gli ospiti ne approfittano Anthony Black, autore di una prova da 21 punti, 7 assist e 6 rimbalzi, e Trevelin Queen, che entra dalla panchina e segna 25 punti in 30 minuti giocati. I Pacers si consolano con un Bennedict Mathurin da 20 punti e 8 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-ORLANDO MAGIC 115-129
pubblicità

DETROIT PISTONS-MILWAUKEE BUCKS 119-125

C’è in palio il 5° posto a Est tra Detroit e Milwaukee, e a vincere in volata aggiudicandosi la sfida con Indiana al primo turno dei playoff sono i Bucks. La partita è all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che hanno nella panchina una risorsa fondamentale con Bobby Portis (17 punti e 10 assist) e Kevin Porter Jr. (16 punti e 7 assist) e riescono a essere più lucidi nel 4° quarto. Ai Pistons non bastano invece i 36 punti e 12 assist con 15/21 dal campo di un ispirato Cade Cunningham. Per Giannis Antetokounmpo arriva invece la 11^ tripla doppia della stagione, ed è infatti ancora una volta il greco a trascinare Milwaukee alla vittoria con 32 punti, 15 assist e 11 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DETROIT PISTONS-MILWAUKEE BUCKS 119-125

NEW YORK KNICKS-CLEVELAND CAVALIERS 102-108

New York Cavs, privi di Donovan Mitchell, vanno sotto anche di 23 punti, ma costruiscono la loro rimonta, culminata nel 4° quarto, sulla prestazione da 26 punti e 13 assist di Darius Garland e completano il ‘cappotto’ stagionale nei confronti dei Knicks con la 4^ vittoria in 4 gare. Per New York, scesa in campo senza Karl-Anthony Towns, ci sono 27 punti di Jalen Brunson e 17 di Mikal Bridges, ma c’è soprattutto un’altra sconfitta che dà l’idea che la squadra sia lontana dalle due corazzate dell’Est anche in vista dei playoff

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW YORK KNICKS-CLEVELAND CAVALIERS 102-108
pubblicità

BOSTON CELTICS-CHARLOTTE HORNETS 130-94

La sfida contro Charlotte serve più che altro da allenamento ai Celtics, che consapevoli della netta superiorità nei confronti dell’avversario gestiscono come vogliono per poi premere sull’acceleratore nel 4° quarto e schiacciare gli HornetsPayton Pritchard (22 punti) e Sam Hauser (20) approfittano dello spazio concessogli in entrata dalla panchina, mentre tra gli ospiti l’unica nota positiva rimane Mark Williams, che chiude con la doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BOSTON CELTICS-CHARLOTTE HORNETS 130-94

NEW ORLEANS PELICANS-MIAMI HEAT 104-153

C’è poco da fare per i Pelicans, che si approssimano a chiudere una stagione disastrosa con una sconfitta disastrosa, dove le seconde linee di New Orleans non trovano mai uno spunto degno di nota. Miami ne approfitta per dare spazio un po’ a tutto il roster, mandando ben10 giocatori in doppia cifra con i soliti Bam Adebayo (23 punti e 12 rimbalzi) e Tyler Herro (22 punti) a guidare il gruppo, ora pronto a giocarsi le sue chance al play-in

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW ORLEANS PELICANS-MIAMI HEAT 104-153
pubblicità

CHICAGO BULLS-WASHINGTON WIZARDS 119-89

Ad attendere gli Heat al play-in ci sarà Chicago, che battendo nettamente Washington si aggiudica il 9° posto a Est. La partita è a senso unico, anche perché gli Wizards tirano con il 38.5% dal campo e non riescono mai ad impensierire i Bulls, che viceversa trovano 20 punti e 6 rimbalzi dal rookie Matas Buzelis e la tripla doppia sfiorata da Nikola Vucevic con 15 punti, 12 rimbalzi e 8 assist

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHICAGO BULLS-WASHINGTON WIZARDS 119-89

DALLAS MAVERICKS-TORONTO RAPTORS 124-102

C’è la tripla doppia da 23 punti, 13 rimbalzi e 10 assist di un Anthony Davis che sembra aver recuperato la forma migliore nella netta vittoria di Dallas sui Raptors. I Mavs trovano anche 17 punti e 6 rimbalzi in uscita dalla panchina dall’altro ex Lakers Max Christie e dominano fin dai primi possessi, Toronto ha in Scottie Barnes, autore di 26 punti e 9 rimbalzi, l’unico titolare in campo e non dà mai l’idea di voler provare a sorprendere i padroni di casa

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DALLAS MAVERICKS-TORONTO RAPTORS 124-102
pubblicità

DENVER NUGGETS-MEMPHIS GRIZZLIES 117-109

In tripla doppia ci va anche il re indiscusso della specialità Nikola Jokic, che con 26 punti, 16 rimbalzi e 13 assistguida Denver alla vittoria in rimonta e ad un colpo che potrebbe risultare decisivo in ottica piazzamento ai playoff a Ovest. I Nuggets ribaltano l’inerzia della partita nel 4° quarto anche grazie ad un eccellente Aaron Gordon da 33 punti e 5 rimbalzi, mentre dall’altra parte Desmond Bane e Ja Morant segnano rispettivamente 24 e 21 punti ma combinano per un rivedibile 17/40 al tiro che alla fine costa caro ai Grizzlies

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-MEMPHIS GRIZZLIES 117-109

MINNESOTA TIMBERWOLVES-BROOKLYN NETS 117-91

Tutto facile per i T’Wolves, che con la doppia doppia da 35 punti e 11 rimbalzi di Rudy Gobert e i 21 punti di Julius Randle si sbarazzano senza problemi di Brooklyn e continuano a inseguire l’obbiettivo di raggiungere un posto ai playoff a Ovest. I Nets, come ormai d’abitudine in questo finale di stagione, mandano in campo molte seconde linee a hanno ancora una volta in Keon Johnson (20 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) una delle poche certezze

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MINNESOTA TIMBERWOLVES-BROOKLYN NETS 117-91
pubblicità

UTAH JAZZ-OKLAHOMA CITY THUNDER 111-145

Aaron Wiggins (35 punti e 7 rimbalzi) e Isaiah Joe (32 punti e 9 assist) approfittano del turno di riposo concesso da coach Mark Daigneault ai suoi titolari e ribadiscono quanto sia profondo il roster dei Thunder, che asfaltano Utah senza nemmeno doversi sforzare. I Jazz, invece, provano ad aggrapparsi ad un’altra doppia doppia da 15 punti e 13 rimbalzi del rookie Kyle Filipowski ma in definitiva attendono la conclusione di una regular season del tutto dimenticabile

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

UTAH JAZZ-OKLAHOMA CITY THUNDER 111-145

PORTLAND TRAIL BLAZERS-GOLDEN STATE WARRIORS 86-103

Missione compiuta per Golden State, a cui bastano 24 punti di Jimmy Butler e 14 di Steph Curry per sbancarePortland e tenere aperta la possibilità di agganciare un posto con accesso diretto ai playoff a Ovest. I Blazers, presentatisi in campo in versione ampiamente rimaneggiata, fanno ciò che possono e trovano la doppia doppia del rookie Donovan Clingan, che chiude con 14 punti e 15 rimbalzi in 27 minuti giocati, a parziale consolazione per una serata per il resto anonima

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PORTLAND TRAIL BLAZERS-GOLDEN STATE WARRIORS 86-103
pubblicità

PHOENIX SUNS-SAN ANTONIO SPURS 117-98

Suns e Spurs, senza nulla da chiedere alla stagione, danno vita a una partita dominata dai padroni di casa grazie soprattutto alla prova da 26 punti e 11 rimbalzi del rookie Ryan Dunn e ai 21 del redivivo Bradley Beal, che tira 5/9 dalla lunga distanzaSan Antonio prova a rispondere con i 23 punti di Julian Champagnie e con la doppia doppia sfiorata da Sandro Mamukelashvili, autore di 19 punti e 9 rimbalzi in uscita dalla panchina, ma è davvero troppo poco

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-SAN ANTONIO SPURS 117-98

SACRAMENTO KINGS-L.A. CLIPPERS 100-101

La tripla del possibile sorpasso, presa sulla sirena finale e in equilibrio precario da DeMar DeRozan (16 punti e 8 assist) non va a segno e i Clippers strappano una vittoria in trasferta potenzialmente cruciale in chiave classifica della Western Conference. Ai Kings non bastano i 26 punti di Zach LaVine, perché dall’altra parte ce ne sono 29 di Kawhi Leonarde c’è la tripla doppia da 23 punti, 11 rimbalzi e 10 assist di un James Harden in forma scintillante 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-L.A. CLIPPERS 100-101
pubblicità

LOS ANGELES LAKERS-HOUSTON ROCKETS 140-109

Rockets, già sicuri del loro 2° posto a Ovest, si presentano a Los Angeles lasciando a riposo i loro titolari, trovano un Cam Whitmore da 34 punti e 8 rimbalzi ma devono soccombere a dei Lakers più motivati. La vittoria dei padroni di casa porta la firma di Luka Doncic, autore di 39 punti, 8 rimbalzi e 7 assist, garantisce ai gialloviola la 3^ posizione nella classifica della Western Conference. La nota stonata per i Lakers consiste nell’infortunio di LeBron James, che esce dopo aver segnato 14 punti, ma per il super veterano non sembra essere nulla di grave

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-HOUSTON ROCKETS 140-109

LA CLASSIFICA A EST

Tutto deciso nella Eastern Conference, dove si inzierà con le sfide al play-in tra Orlando e Atlanta e tra Chicago e Miami, per poi proseguire con i playoff che presentano già sfide affascinanti come la rivincita tra Milwaukee e Indiana e New York-Detroit

LA CLASSIFICA A EST
pubblicità

LA CLASSIFICA A OVEST

I Lakers battono Houston e si aggiudicano il 3° posto a Ovest, Memphis perde a Denver e va matematicamente al play-in. Per il resto le posizioni dalla 4^ all'8^ nella classifica della Western Conference rimangono tutte da definire 

LA CLASSIFICA A OVEST

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

Con una giornata ancora da giocare per tutte le squadre, a Est è tutto deciso e si attende solo di far scattare il momento del play-in. A Ovest, invece, assegnate le prime tre piazze a Thunder, Rockets e Lakers e stabilito che Kings e Mavs occuperanno le posizioni tra la 9 e la 10, tutto il resto verrà deciso al fotofinish

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI
pubblicità

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA alle 9, alle 13 e alle 19 Denver-Memphis con commento originale. Appuntamento da non perdere domenica sera per l'ultima di regular season: alle 19 comincia NBA 360, con tutte le 30 squadre impegnate in campo per una "diretta basket" da non perdere su Sky Sport NBA

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
pubblicità