Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Miami spazza via Chicago, i Mavs sbancano Sacramento

NBA

Introduzione

Gli Heat si impongono a Chicago con una partenza lanciatissima, travolgendo i Bulls e gestendo senza problemi la seconda sfida del play-in della Eastern ConferenceTyler Herro (38 punti) è il trascinatore per Miami, che ora venerdì notte si giocherà l’ultimo posto disponibile a Est per i playoff contro Atlanta, mentre per i padroni di casa, a cui non basta un Josh Giddey da 25 punti e 10 rimbalzi, la stagione finisce qui. Finisce qui anche la stagione di Sacramento, che alza bandiera bianca già nel 2° quarto e concede via libera a Dallas, trascinata dai veterani Anthony Davis e Klay Thompson. I Mavs affronteranno ora Memphis sempre venerdì notte per decidere chi affronterà Oklahoma City al primo turno a Ovest. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

CHICAGO BULLS-MIAMI HEAT 90-109

Non c’è proprio storia allo United Center, dove i padroni di casa, in teoria favoriti per via del record leggermente migliore accumulato in regular season, sbagliano tutto ciò che è possibile sbagliare e vengono travolti fin dai primi possessi. I Bulls tirano con il 39.8% dal campo e il 27% da tre, perdono 17 palloni e di fatto non riescono mai nemmeno a pareggiare l’intensità messa in campo da Miami, ben rappresentata dalla consueta doppia doppia di Bam Adebayo (15 punti e 12 rimbalzi) e in quella sfiorata da Andrew Wiggins (20 punti e 9 rimbalzi). Doppia doppia sfiorata anche da Davion Mitchell, che approfitta dello spazio concessogli nella seconda metà di gara, con il risultato ormai al sicuro per gli Heat, e chiude con 15 punti e 9 assist

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHICAGO BULLS-MIAMI HEAT 90-109

HERRO SENZA PIETÀ

Che Tyler Herro non abbia alcuna intenzione di chiudere la stagione nella prima sfida di play-in lo si capisce già dal 1° quarto, nel quale la stella di Miami segna 16 dei suoi 38 punti totali, afferrando le redini della partita che non lascerà più se non nel finale per godersi il meritato riposo a risultato acquisito. Con 13/19 al tiro, 5 rimbalzi e 4 assist Herro è per distacco il migliore in campo

 

GUARDA I 38 PUNTI DI TYLER HERRO

HERRO SENZA PIETÀ
pubblicità

GIDDEY STRINGE I DENTI

In dubbio alla vigilia per il problema alla mano destra che l’ha afflitto nell’ultima settimana, Josh Giddey stringe i denti e contro Miami si presenta regolarmente in quintetto per Chicago. La sua presenza, però, non sembra servire a molto, perché la squadra va sotto da subito e i suoi 25 punti e 10 rimbalzi fanno poca differenza, mentre pesa il 9/21 dal campoche affossa ulteriormente le già vaghe speranze dei Bulls di riprendere una partita sfuggita già nel 1° quarto

GIDDEY STRINGE I DENTI

COSA ATTENDE MIAMI

Dopo aver sbancato Chicago, gli Heat sono diretti ad Atlanta, dove venerdì notte affronteranno gli Hawks nella sfida che ha in palio l’8° posto a Est e quindi la sfida al primo turno dei playoff con la capolista Cleveland

COSA ATTENDE MIAMI
pubblicità

COSA ATTENDE CHICAGO

La stagione dei Bulls, caratterizzata da tanti alti e bassi, si chiude con la netta sconfitta tra le mura di casa e l’abbandono dell’obbiettivo playoff. Per Chicago si apre quindi una offseason dove la dirigenza potrebbe essere chiamata a fare scelte nette con l’idea di puntare sul nucleo che nell’ultima parte di regular season ha dato segnali incoraggianti

COSA ATTENDE CHICAGO

SACRAMENTO KINGS-DALLAS MAVERICKS 106-120

La sfida da dentro o fuori tra Kings Mavs dura di fatto un quarto, perché già nella seconda frazione di gioco Dallas cambia marcia, mostra di avere molta più energia e convinzione rispetto ai padroni di casa e prende il largo senza più guardarsi indietro. La reazione di Sacramento è flebile e si scontra con le serate storte al tiro di Zach LaVine (20 punti ma 8/19 dal campo) e Domantas Sabonis (11 punti e 13 rimbalzi, ma 5/13 alla fine). Serata complicata al tiro anche per Anthony Davis, che chiude con 9/23 ma sfiora comunque la doppia doppia con 27 punti e 9 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-DALLAS MAVERICKS 106-120
pubblicità

KLAY (QUASI) IN VERSIONE PLAYOFF KLAY

Nella fuga che lancia Dallas nel 2° quarto c’è una firma chiara: è infatti lì che Klay Thompson segna 16 dei suoi 23 punti totali, con 5/7 al tiro da tre e ricordando per qualche istante alcune sue prestazioni iconiche ai playoff con la maglia di Golden State. La difesa dei Kings, tutt’altro che impenetrabile, gli concede spazi che l’altro Splash Brothersfrutta per scavare il solco decisivo ancor prima di andare negli spogliatoi per l’intervallo lungo

KLAY (QUASI) IN VERSIONE PLAYOFF KLAY

DEROZAN CI PROVA

Nella prova incolore dei Kings, le cui motivazioni sembrano durare giusto qualche minuto, l’unico a salvarsi è il veterano DeMar DeRozan. Anche la sua serata al tiro non è delle migliori, ma il 13/28 dal campo gli permette comunque di chiudere da top scorer della gara. I suoi 33 punti, a cui aggiunge anche 7 rimbalzi, servono però a poco e Sacramento chiude qui la sua stagione

 

GUARDA I 33 PUNTI DI DEMAR DEROZAN

DEROZAN CI PROVA
pubblicità

COSA ATTENDE DALLAS

Ad attendere i Mavs c’è un’altra trasferta, questa volta a Memphis, e la possibilità di chiudere una stagione per molti versi surreale con la qualificazione ai playoff e la sfida alla corazzata Oklahoma City. Di mezzo, però, ci saranno i Grizzlies, che avranno anche il vantaggio del fattore campo

COSA ATTENDE DALLAS

COSA ATTENDE SACRAMENTO

Se la stagione di Dallas è stata surreale, quella dei Kings non è stata da meno e si chiude con la netta sconfitta al play-in. Ora si aprono una primavera e un’estate in cui a Sacramento avranno molti nodi da sciogliere, a cominciare da quello della guida in panchina per proseguire con un roster apparso ancora una volta assemblato in maniera poco funzionale

COSA ATTENDE SACRAMENTO
pubblicità

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Chicago e Miami con il commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua alle 11.30, 17 e 22.30, e quella tra Sacramento e Dallas con il commento di Flavio TranquilloDavide Pessina alle 14 e alle 20

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
pubblicità