Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: crollo Lakers contro Minnesota, Knicks in rimonta su Detroit

NBA

Introduzione

Prima nottata di playoff dalle emozioni forti. Indiana domina Milwaukee nonostante un’altra grande prestazione di Giannis Antetokounmpo, mentre per decidere gara-1 tra Nuggets e Clippers ci vuole un supplementare. L’overtime premia Denver, che ha il solito Nikola Jokic, a un solo rimbalzo dall’ennesima tripla doppia, e supera un James Hardenin grande serata. A New York i Pistons comandano a lungo, ma subiscono un parziale devastante di 21-0 a inizio del 4° quarto e devono cedere a Jalen Brunson e ai KnicksMinnesota gioca una grande partita di squadra, limita LeBron James e piazza il colpo in trasferta a Los Angeles, perché ai Lakers non basta un Luka Doncic molto ispirato. Tutti i risultati e gli highlights dei playoff NBA

Quello che devi sapere

INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS GARA-1 117-98 (serie 1-0)

Quella andata in scena tra Indiana e Milwaukee non è stata una sfida competitiva. I Pacers infatti hanno fatto quello che hanno voluto contro i Bucks, dominando il match dall’inizio alla fine e portandosi in vantaggio nella serie di primo turno della Eastern Conference. I padroni di casa hanno toccato la doppia cifra di vantaggio sul finire del primo quarto e sfondato il +20 in chiusura di primo tempo, dandolo giusto qualche chance agli avversari di rientrare sotto la doppia cifra di vantaggio, mai sfruttata dagli ospiti. Sono sei i giocatori in doppia cifra guidati dai 25 punti di Pascal Siakam e i 19 di Myles Turner per la squadra di coach Rick Carlisle, tirando con percentuali stellari dal campo (52%) e in difesa tenendo gli avversari solamente al 42%, di cui un pessimo 8/35 dalla lunga distanza

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS GARA-1 117-98 (serie 1-0)

GIANNIS LE PROVA TUTTE MA SI FERMA A 36

La partita di Antetokounmpo è un microcosmo dell’incapacità dei Bucks di tenere testa agli avversari. Il due volte MVP ha predicato a lungo da solo nel deserto, chiudendo con una doppia doppia da 36 punti e 12 rimbalzi ma distribuendo solo un assist, evidentemente lasciato troppo da solo dai compagni di squadra, in particolare un disastroso Kyle Kuzma (0 punti, 0 rimbalzi, 0 assist, 0 recuperi e 0 stoppate con 0/5 al tiro)

 

GUARDA I 36 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO

GIANNIS LE PROVA TUTTE MA SI FERMA A 36
pubblicità

DENVER NUGGETS-LA CLIPPERS GARA-1 112-110 (OT) (serie 1-0)

La prima sfida della serie tra Nuggets e Clippers ha avuto bisogno di 5 minuti supplementari per decretare la vincitrice di gara-1. Una tripla di Christian Braun nell’ultimo minuto di gioco dell’overtime ha dato ai Nuggets 4 punti di vantaggio che sono riusciti a difendere con le unghie e con i denti, grazie anche alla freddezza dalla lunetta di un grande Aaron Gordon (25 punti e 8 rimbalzi di cui 5 in attacco). Gordon ha chiuso come secondo miglior marcatore di squadra alle spalle di Nikola Jokic: per il tre volte MVP 29 punti, 9 rimbalzi e 12 assist, pur litigando un po’ con il tiro (12/24) e fallendo due tiri liberi cruciali nel finale dei regolamentari, ma dando comunque tutto per guidare i suoi al vantaggio nella serie

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

DENVER NUGGETS-LA CLIPPERS GARA-1 112-110 (OT) (serie 1-0)

HARDEN TIENE IN PIEDI I CLIPPERS, MA QUANTE PALLE PERSE

Dopo aver dominato l’inizio di partita, ai Clippers è mancata la cura di alcuni dettagli per prendersi subito il fattore campo in gara-1. Il quintetto ha chiuso tutto in doppia cifra guidato dai 32 punti con 11 assist di James Harden, seguito dai 22 di Kawhi Leonard e i 21+13 di Ivica Zubac, ma nel finale convulso ed emozionante hanno concesso troppi rimbalzi offensivi ai Nuggets e soprattutto hanno commesso 20 palle perse, di cui alcune rimaste sulla coscienza proprio di Leonard e Harden. Pur avendo avuto pochissimo dalla panchina se non un commovente Nicolas Batum (9 punti con 3/6 da tre), la sensazione è che i Clippers possano comunque dire la loro in questa serie

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI HARDEN

 HARDEN TIENE IN PIEDI I CLIPPERS, MA QUANTE PALLE PERSE
pubblicità

NEW YORK KNICKS-DETROIT PISTONS GARA-1 123-112 (serie 1-0)

A poco più di 9 minuti dalla fine del 4° quarto, i Pistons sembrano proprio in procinto di piazzare il colpo in trasferta e aprire la serie contro i Knicks con una vittoria a sorpresa. Gli ospiti, infatti, sono avanti 98-90 sulle spalle di Cade Cunningham (20 punti, 12 assist e 6 rimbalzi) e dei due veterani Tobias Harris, migliore dei suoi con 25 punti, e Malik Beasley, che entra dalla panchina e segna 20 punti tirando 6/12 da tre. Da lì in poi, però, arriva un parziale devastante di 21-0 con cui i padroni di casa, che hanno 23 punti e 11 rimbalzi da Karl-Anthony Towns e 23 da Josh Hart, ribaltano completamente l’inerzia della partita e infiammano il Madison Square Garden

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

NEW YORK KNICKS-DETROIT PISTONS GARA-1 123-112 (serie 1-0)

BRUNSON NON DELUDE

La condizione fisica, dopo l’infortunio che l’ha tenuto fuori a lungo nell’ultima parte di regular season, non è ancora delle migliori, ma Jalen Brunson si conferma anima dei Knicks anche in gara-1 della serie con Detroit. La stella di New York chiude con 34 punti e 8 assist, risultando protagonista nel parziale che nel 4° quarto porta alla rimonta e quindi alla vittoria i suoi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI BRUNSON

BRUNSON NON DELUDE
pubblicità

LOS ANGELES LAKERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES GARA-1 95-117 (serie 0-1)

È una grande prova di squadra, con la difesa che concede agli avversari il 39.8% dal campo e l’attacco che chiude con il 50% al tiro da tre, a spingere Minnesota al colpo in trasferta che apre la serie contro i Lakers. I padroni di casa, a dire il vero, partono meglio, ma nel 2° quarto i Timberwolves prendono possesso della partita e impongono il loro ritmo per poi dilagare nel lungo finale che sa un po’ di garbage time. Serata complicata sia per LeBron James18 punti con 8/18 al tiro, e per Austin Reaves16 con 5/13 dal campo, che subiscono in maniera evidente la fisicità della difesa avversaria

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

LOS ANGELES LAKERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES GARA-1 95-117 (serie 0-1)

I PROTAGONISTI PER MINNESOTA

Nella eccellente prestazione di squadra dei Timberwolves c’è, come ovvio, la firma di Anthony Edwards, che sfiora la doppia doppia con 22 punti e 9 assist, ma ci sono soprattutto le prove di Jaden McDaniels, autore di 25 punti e 9 rimbalzi con 11/13 al tiro, e Naz Reid, che come d’abitudine entra dalla panchina e incide con 23 punti e 6/9 da dietro la linea dei tre punti

I PROTAGONISTI PER MINNESOTA
pubblicità

LUKA NON BASTA

La difesa di Minnesota gli riserva buona parte delle attenzioni e Luka Doncic deve sudare ogni canestro segnato, solo che i suoi 37 punti e 8 rimbalzi con 5/10 al tiro dalla lunga distanza non bastano a trascinare una squadra che attorno allo sloveno offre davvero poco, come testimonia l’unico assist finito nel tabellino dell’ex Mavs

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI DONCIC

LUKA NON BASTA

IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO

Vittorie casalinghe per Indiana, Denver e New York in gara-1 del primo turno, mentre i Lakers cedono a Minnesota e sono sotto 1-0. Tra questa sera e stanotte largo alle altre quattro serie che devono ancora fare il loro debutto

IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO
pubblicità

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Indiana e Milwaukee con il commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua e quella tra Nuggets e Clippers con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina. Questa sera alle 19 sempre su Sky Sport NBA spazio invece a Thunder-Grizzlies con Alessandro Mamoli e Matteo Soragna in cabina di commento e quindi alle 21.30 di nuovo in compagnia di Flavio Tranquillo e Davide Pessina per Boston-Orlando

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
pubblicità