Playoff NBA, risultati della notte: riscatto Lakers in gara-2, Pacers e OKC volano sul 2-0
NBAIntroduzione
I Lakers si riscattano dopo la sconfitta in gara-1 contro Minnesota e tengono i T'Wolves a soli 85 punti segnati, pareggiando sull'1-1 nella serie. Luka Doncic sfiora la tripla doppia (31 punti, 12 rimbalzi e 9 assist) e LeBron James ne aggiunge 21 per rispondere ai 27 di Julius Randle e i 25 di Anthony Edwards. Indiana non va sotto neanche per un secondo contro Milwaukee, resistendo ai 34 punti e 18 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo e portandosi sul 2-0 nella serie grazie alle doppie doppie di Pascal Siakam e Tyrese Haliburton. Anche Oklahoma City va sul 2-0 contro Memphis, senza mai rischiare in gara-2 grazie al terzetto SGA-Williams-Holmgren tutto sopra quota 20. Di seguito i risultati e gli highlights della notte dei playoff NBA
Quello che devi sapere
INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS GARA-2 123-115 (serie 2-0)
Nonostante il rientro di Damian Lillard, i Pacers non vanno sotto nel punteggio neanche per un secondo contro i Bucks, toccando il +16 nel corso del match e resistendo a un tardivo tentativo di rimonta degli ospiti. Milwaukee riesce a tornare fino al -2 a 2:33 dalla fine grazie a una delle due triple di serata di Lillard, ma un contro-parziale di 8-2 aperto da un canestro di Pascal Siakam ricaccia indietro i Bucks e regala a Indiana il 2-0 nella serie
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SIAKAM E HALIBURTON GUIDANO I PACERS
Sono sei i giocatori in doppia cifra dei Pacers a fine partita, guidata come sempre dai loro due All-Star. Tyrese Haliburton continua a litigare col canestro (8/19 al tiro di cui 3/10 da tre), ma chiude in doppia doppia con 21 punti e 12 assist, buona parte dei quali per ispirare un Pascal Siakam solidissimo con 24 punti e 11 rimbalzi. "Onestamente, credo sia il giocatore più sottovalutato della NBA" ha detto Haliburton parlando del camerunese. Insieme a loro ci sono anche i 17 di Andrew Nembhard, i 16 punti di Aaron Nesmith (4/5 da tre) e i 15 di Myles Turner, mentre dalla panchina Bennedict Mathurin ne aggiunge 14

IL RIENTRO DI LILLARD
Alla sua prima partita da un mese a questa parte, Lillard è inevitabilmente arrugginito al tiro, chiudendo con 4/13 dal campo di cui 2/8 dalla lunga distanza per 14 punti e 7 assist in 37 minuti di gioco. La sua presenza in campo alla sua prima partita di playoff insieme a Giannis Antetokounmpo non risolve i problemi difensivi dei Bucks, che concedono 123 punti agli avversari pur lasciandone appena 4 in contropiede in tutto il match

GIANNIS SEMPRE PIÙ STRAORDINARIO E SOLO
Ai Bucks non è servita neanche un’altra gara spettacolare di Giannis Antetokounmpo, autore di 34 punti, 18 rimbalzi e 7 assist tirando col 70% dal campo e il 60% ai liberi (6/10) in quasi 40 minuti di gioco. Il problema è che solo altri due giocatori oltre a lui e Lillard vanno in doppia cifra: Bobby Portis ne mette 28 con 12 rimbalzi uscendo dalla panchina e Kyle Kuzma si rialza dopo una pessima gara-1 segnandone 12, ma servirà qualcosa in più in Wisconsin per rimettere in piedi questa serie
GUARDA I 34 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO

OKLAHOMA CITY THUNDER-MEMPHIS GRIZZLIES GARA-2 118-99 (serie 2-0)
C’è davvero poco invece che Memphis possa fare per fermare Oklahoma City. Gara-2 non ha le dimensioni gargantuesche del +51 di gara-1, ma i Thunder toccano comunque il +20 sul finire del primo tempo e concedono al massimo agli avversari di tornare a -8, prima di accelerare di nuovo e veleggiare verso il 2-0 nella serie. OKC non va mai sotto nel punteggio, cominciando con un parziale di 9-0 in cui ha tenuto gli avversari a 0/10 al tiro nei primi tre minuti e mezzo di gara
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SGA SI METTE IN RITMO CON 27 PUNTI
Dopo una gara-1 opaca, Shai Gilgeous-Alexander è il miglior marcatore dei suoi con 27 punti, anche se ha bisogno di 29 tiri (10 a segno, con 3/10 da tre e 4/4 ai liberi) per riuscirci nei 38 minuti in cui è rimasto in campo. Ad accompagnarlo ci sono sia i 24 punti di Jalen Williams che la partitona di Chet Holmgren (20 punti, 11 rimbalzi e 5 stoppate), mentre dalla panchina Alex Caruso ne mette 13 in 22 minuti riempiendo la sua partita di piccole cose (4 rimbalzi, 3 assist, 3 recuperi e 1 stoppata)

MEMPHIS GIOCA SOLO NEL SECONDO TEMPO
Dopo aver subito pesantemente per i primi sei quarti della serie, se non altro nel secondo tempo i Grizzlies riescono quasi a pareggiare i conti, chiudendolo sul 48-47 in favore di OKC. A guidare gli ospiti sono i 26 punti di Jaren Jackson Jr. insieme ai 23 di Ja Morant (ma con 10/25 al tiro) e i 19 con 12 rimbalzi di Desmond Bane, ma a parte qualche fiammata per tornare sotto la doppia cifra di svantaggio nel terzo quarto, i Grizzlies non sono mai riusciti davvero a trovare una chiave per attaccare la difesa di OKC, chiudendo col 43% al tiro commettendo 14 palle perse di squadra

LOS ANGELES LAKERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES GARA-2 94-85 (serie 1-1)
I Lakes giocano tutt’altra partita rispetto a gara-1, difendendo con molta più convinzione e fisicità tenendo i T’Wolves al loro minimo stagionale per punti per portarsi sull’1-1 nella serie. I padroni di casa partono forte e toccano il +18 già sul finire del primo quarto, raggiungendo il massimo vantaggio sul +22 e mantenendo sempre almeno 9 lunghezze di vantaggio fino alla fine, pur rischiando qualcosa nel finale. Dopo lo strepitoso 21/42 di gara-1, però, i Timberwolves tirano solamente 5/25 dalla lunga distanza e chiudono col 38% dal campo: troppo poco per vincere a Los Angeles
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DONCIC SFIORA LA TRIPLA DOPPIA
Dopo i 37 punti realizzati in gara-1, Doncic ne mette altri 31 in gara-2 (solo Mikan e Shaq come lui nella storia dei Lakers) e non va lontano dalla tripla doppia aggiungendo anche 12 rimbalzi e 9 assist alla sua partita. Lo sloveno litiga con il tiro dalla lunga distanza (2/8) ma è perfetto dalla lunetta con 11/11 e chiude con un plus-minus di +12 nei 42 minuti in cui rimane in campo, vincendo la sua prima partita di playoff in maglia Lakers e regalando la prima soddisfazione a JJ Redick
GUARDA I 31 PUNTI DI LUKA DONCIC

NEANCHE LEBRON CI VA LONTANO
Non è molto da meno anche LeBron James, che in 40 minuti sul parquet produce 21 punti, 11 rimbalzi e 7 assist con una stoppata e un recupero, quest’ultimo in un momento cruciale del finale di gara strappandolo dalle mani di Anthony Edwards per segnare dall’altra parte il nuovo +11 che ha chiuso i giochi. Finisce in doppia cifra anche Austin Reaves (16 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e il supporting cast fa un ottimo lavoro in difesa, sopperendo così al brutto 6/29 con cui i gialloviola tirano di squadra dall’arco

SEGNANO SOLO RANDLE E EDWARDS PER I T’WOLVES
I Timberwolves questa volta si schiantano contro la difesa dei Lakers, trovando solamente due giocatori in doppia cifra. Sia Julius Randle che Anthony Edwards chiudono sopra quota 20, rispettivamente segnando 27 e 25 punti (tra cui una schiacciata clamorosa), ma nessun altro dei suoi compagni va sopra i 9 punti realizzati da Naz Reid e non riescono più a ritrovare la straordinaria fluidità di gioco di gara-1. Il vantaggio del fattore campo però è ancora nelle loro mani, tornando a Minneapolis con l’obiettivo di difendere ciò che hanno conquistato lo scorso weekend
GUARDA LA SUPER SCHIACCIATA DI EDWARDS

IL TABELLONE PLAYOFF
I Lakers pareggiano nella serie come già fatto da Clippers e Pistons, mentre Thunder e Pacers si portando sul 2-0 difendendo il fattore campo prima di spostarsi rispettivamente a Memphis e Milwaukee. Nella notte si torna in campo per le gare-2 di Cleveland-Miami, Boston-Orlando e Houston-Golden State

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
La gara-2 tra Lakers e Timberwolves è oggi In replica alle 11.30, 14,00, 19.00 e 22.30 su Sky Sport NBA con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina, per non perdersi neanche un secondo della sfida tra Luka Doncic e Anthony Edwards
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT
