Introduzione
Dopo aver vinto gara-1 con un’accelerata nel secondo tempo, in gara-2 i Thunder controllano ritmo di gioco e punteggio fin dall’inizio e, ancora una volta, cambiano passo dopo l’intervallo lungo mettendo definitivamente le mani sulla partita. I Timberwolves riescono nel finale del 4° quarto a tornare sotto di 10 dopo aver accumulato uno svantaggio anche di 24 punti, ma la buona prestazione di Anthony Edwards (32 punti, 9 rimbalzi e 6 assist) non basta. Oklahoma City ribadisce la sua superiorità e grazie ai soliti Shai Gilgeous-Alexander (38 punti e 8 assist) e Jalen Williams (26 punti e 10 rimbalzi) si porta avanti 2-0 nella serie
Quello che devi sapere
OKLAHOMA CITY THUNDER-MINNESOTA TIMBERWOLVES G2 118-103 (SERIE 2-0)
Non c’è proprio nulla da fare per Minnesota, che dopo aver subito l’onda dei Thunder nel secondo tempo di gara-1 prova qualche aggiustamento tattico, come un pressing a metà campo più accennato rispetto alla prima sfida della serie, nel tentativo di recuperare un gap apparso notevole due giorni prima. I Timberwolves, nonostante gli sforzi, riescono a vincere di un soffio la battaglia a rimbalzo (55-52) ma i punti nel pitturato (58-44) favoriscono ancora Oklahoma City, che gioca una partita attentissima in attacco (sole 6 palle perse) e sulle spalle delle sue stelle controlla la prima parte di gara e scappa nel 3° quarto senza più guardarsi indietro
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

L’MVP GIOCA DA MVP
Dopo aver ricevuto il premio di MVP della stagione dalle mani del commissioner Adam Silver prima della partita, Shai Gilgeous-Alexander scende in campo con la chiara intenzione di dimostrare ancora una volta il suo dominio offensivo sugli avversari. E il canadese ci riesce in pieno perché la difesa di Minnesota non sa proprio cosa inventarsi per provare a fermarlo e lui chiude con 38 punti, 8 assist e il 57.1% dal campo
GUARDA I 38 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER

LE ALTRE STELLE DEI THUNDER
Da gara-7 della serie contro Denver, a Oklahoma City sembrano aver fatto un salto di qualità anche quelle che sulla carta sono le altre stelle della squadra. Salto di qualità che inevitabilmente spaventa gli avversari e che viene ribadito anche in gara-2 contro Minnesota, dove Jalen Williams va in doppia doppia con 26 punti e 10 rimbalzi a cui aggiunge anche 5 assist, mentre Chet Holmgren chiude con 22 punti e una solidità sempre più impressionante mostrata su entrambi i lati del campo

ANT CI PROVA
Dopo la modesta prestazione di gara-1, Anthony Edwards aveva fatto autocritica e si era detto pronto a prendersi più responsabilità e soprattutto più tiri in gara-2. Promessa mantenuta, perché Ant se ne prende 26, segnandone 12, e manda a referto 32 punti, 9 rimbalzi e 6 assist, ma a pesare sull’andamento dalla partita è più di ogni altra cosa il suo 1/9 dalla lunga distanza
GUARDA I 32 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS

RANDLE ASSENTE INGIUSTIFICATO
È stato forse il vero protagonista della bella cavalcata ai playoff dei Timberwolves, ma in gara-2 Julius Randle non trova mai la sua dimensione e chiude con soli 6 punti e 2/11 dal campo, tanto che nel 4° quarto, alla ricerca di un espediente in grado di invertire la tendenza della gara, coach Chris Finch gli preferisce Naz Reid (10 punti e 8 rimbalzi)

IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO
A Ovest Oklahoma City si porta avanti 2-0 sui Timberwolves con la serie che si sposta ora a Minneapolis per gara-3 e gara-4. A Est, invece, fattore campo subito saltato con la vittoria di Indiana a New York in gara-1 dopo un tempo supplementare

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica su Sky Sport NBA gara-2 tra Thunder e Timberwolves con il commento di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua alle 9.00, alle 11.30 e alle 14.00
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT
