Introduzione
Dopo aver evitato l’eliminazione in gara-5, i Knicks si presentano con le spalle al muro anche in gara-6. La partita, però, rimane nelle mani dei Pacers fin dai primi possessi e i padroni di casa, sulle spalle dell’MVP delle finali della Eastern Conference Pascal Siakam, autore di una prova da 31 punti, e del solito Tyrese Haliburton (21 punti e 13 assist), costruiscono un vantaggio in doppia cifra e spengono qualsiasi tentativo di rimonta da parte di New York. La serie si chiude sul 4-2 e Indiana torna alle Finals dopo un quarto di secolo. Tutti gli highlights della notte di playoff NBA
Quello che devi sapere
INDIANA PACERS-NEW YORK KNICKS GARA-6 125-108 (SERIE 4-2)
Il sogno dei Knicks di portare le finali della Eastern Conference a gara-7 dura di fatto un tempo, il primo, in cui gli ospiti inseguono ma chiudono solo a -4. Dopo l’intervallo lungo, però, Indiana, pur senza dare uno strappo netto, possesso dopo possesso incrementa il suo vantaggio e mentre il cronometro procede aumenta anche il distacco tra le due squadre. New York riesce a momenti a tornare sotto in singola cifra, ma ogni tentativo di rimonta si spegne sull’eccellente 54.1% dal campo e lo strepitoso 51.5% da tre complessivi dei Pacers, mentre le 17 palle perse degli ospiti segnano inevitabilmente il destino di gara-6 e quindi della serie
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SIAKAM FA QUELLO CHE SERVE
Eroe della vittoria decisiva di gara-2 al Madison Square Garden, anche in gara-6 Pascal Siakam è il migliore dei suoi e il suo tabellino personale, che gli vale anche il premio di MVP delle finali della Eastern Conference, testimonia dell’impatto dell’ex Toronto sulla partita: 31 punti, 10/18 al tiro, 5 rimbalzi, 3 assist, 3 stoppate e una palla recuperata
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI SIAKAM

HALIBURTON E GLI ALTRI
Nel momento più importante della stagione, con lo striscione delle Finals in vista, i Pacers non deludono, a cominciare da Tyrese Haliburton, che chiude con la doppia doppia da 21 punti e 13 assist. Ma gli uomini in doppia cifra per Indiana sono ben sette, tra cui spicca l’ex di serata Obi Toppin, che dalla panchina contribuisce con la consueta energia tradotta in 18 punti e 6 rimbalzi

IL RITORNO DEI PACERS
L’ultima e unica volta dei Pacers alle Finals risale al 2000, quando il leader della squadra era ancora Reggie Miller, leggenda della franchigia ora dietro i microfoni nelle vesti di commentatore. Allora Indiana dava del filo da torcere ai Lakers di Kobe Bryant e Shaquille O’Neal, avviati al loro threepeat, mentre ora Haliburton e compagni si troveranno di fronte la favoritissima Oklahoma City

BRUNSON STECCA
Autore fin qui di playoff da autentico trascinatore, in gara-6 Jalen Brunson non riesce nell’impresa di guidare i suoi alla vittoria che varrebbe gara-7 da giocare in casa. I suoi 19 punti e 7 assist, con 8/18 dal campo, per una volta non incidono sull’andamento della partita e i Knicks, senza l’apporto del loro leader, finiscono per crollare

TOWNS E ANUNOBY NON BASTANO
Le speranze dei Knicks di andare a gara-7, con un Brunson sotto le attese, vivono nelle prestazioni di OG Anunoby (24 punti e 10/18 al tiro) e Karl-Anthony Towns (22 punti e 14 rimbalzi). Sono loro due a evitare che New York affondi già nel primo tempo, ma nella ripresa anche Anunoby e Towns non riescono a invertire la direzione presa dalla partita

IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO
I playoff hanno infine espesso il loro verdetto: a giocarsi il titolo NBA 2025 saranno gli Oklahoma City Thunder e gli Indiana Pacers. Per entrambe le squadre, in caso di vittorai si tratterebbe del primo trionfo nella storia delle rispettive franchigie

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica su Sky Sport NBA gara-6 tra Pacers e Knicks con il commento di Alessandro Mamolie Matteo Soragna
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT
