Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, maxi rissa tra Minnesota e Detroit: 5 giocatori e due allenatori espulsi. VIDEO

NBA
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A 8:36 dalla fine del secondo quarto tra Minnesota Timberwolves e Detroit Pistons, un fallo duro di Ron Holland di Detroit su Naz Reid di Minnesota ha acceso un diverbio che si è velocemente trasformato in una maxi rissa. Donte DiVincenzo ha iniziato a spintonare Holland e i due sono finiti in prima fila, attorniati dai compagni di squadra e dagli allenatori per provare a separarli. Alla fine la terna arbitrale ha usato il pugno duro: cinque giocatori espulsi (Reid e DiVincenzo per i T’Wolves, Holland, Isaiah Stewart e Marcus Sasser per i Pistons) e ben due allenatori (Pablo Prigioni di Minnesota e JB Bickerstaff di Detroit). Un tifoso è rimasto coinvolto nello scontro, ma senza conseguenze

Se il coinvolgimento dei cinque giocatori espulsi può essere constatato dal video, in particolare per quanto riguarda DiVincenzo e Holland, è un po' più curioso che sia Prigioni che Bickerstaff siano stati espulsi - visto che solitamente agli allenatori e ai loro assistenti è permesso di entrare in campo per sedare gli animi, a differenza dei giocatori seduti in panchina. "Ci sono state alcune cose dette dal loro assistente allenatore, e io sono sulla stessa barca coi miei giocatori" ha detto Bickerstaff riferendosi a Prigioni. "Non lascerò che le persone dicano certe cose sui miei giocatori. Lui ha detto quello che ha detto, non credo che abbia superato un certo segno, ma capisco la posizione degli arbitri. Uno però non può dire quello che vuole e aspettarsi che non ci siano conseguenze".

 

Non ci sono state invece conseguenze per il giovane tifoso seduto in prima fila che si è visto arrivare addosso i giocatori coinvolti nel diverbio. Dopo che la rissa è stata sedata, sia l'allenatore Chris Finch che il (quasi) proprietario Alex Rodriguez si sono avvicinati a lui per sincerarsi delle sue condizioni, che nonostante lo spavento non hanno richiesto l'intervento di un medico, rimanendo seduto al suo posto per il resto del match.