
Nuovo Dpcm, divieto spostamenti anche tra regioni gialle: tutte le misure dal 16 gennaio
Già illustrate dal ministro della Salute Roberto Speranza alla Camera, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto legge sull'emergenza coronavirus, in vigore dal 16 gennaio. Dopo la riunione con le Regioni arriverà anche la firma sul nuovo Dpc,. Stato di emergenza prorogato al 30 aprile. Resta il divieto di spostamento anche tra regioni fino al 15 febbraio. Stop all'asporto per i bar dalle 18 per limitare gli assembramenti

STATO EMERGENZA PROROGATO AL 30 APRILE | Il Ministro della Salute Roberto Speranza, nella giornata del 13 gennaio, ha illustrato alla Camera il nuovo Dpcm con le misure anti-coronavirus in vigore dal 16 gennaio. Lo stato di emergenza in Italia è prorogato fino al 30 aprile. "L'epidemia è di nuovo in fase espansiva", come confermato dal decreto legge approvato mercoledì

RESTA CLASSIFICAZIONE PER COLORI | Il nuovo Decreto conferma la classificazione delle regioni italiane per fasce di rischio. Le nuove classificazioni sono attese venerdì. Secondo i dati dell'ultimo monitoraggio, riportati in aula da Speranza, "12 regioni sono ad alto rischio, 8 a rischio moderato - di cui 2 in progressione a rischio alto - e una sola a rischio basso"

DIVIETO SPOSTAMENTO TRA REGIONI | Nel nuovo provvedimento del governo confermato fino al 15 febbraio il divieto di spostamento tra regioni, anche tra quelle che si trovano in area gialla

BAR, STOP ALL'ASPORTO DOPO LE 18 | Per limitare gli assembramenti sarà vietato l'asporto per i bar dopo le ore 18

MASSIMO DUE OSPITI A CASA | Il governo mantiene la misura sul massimo di due persone da poter ricevere in casa come ospiti una volta al giorno, come durante le feste natalizie

VISITE A PARENTI E AMICI "Tale spostamento può avvenire all’interno della stessa Regione, in area gialla, e all’interno dello stesso Comune, in area arancione e in area rossa, fatto salvo quanto previsto per gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti"

MUSEI APERTI IN AREA GIALLA | Il ministro Speranza illustrando il nuovo Dpcm alla Camera ha detto che il governo intende riaprire i musei nelle regioni in area gialla

AREA BIANCA | Oltre alle aree rossa, arancione e gialla, il governo prevede anche un'area bianca, ma solo con incidenza sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti e Rt sotto a 1

IL PUNTO SUI VACCINI | Durante il discorso alla Camera Speranza ha fatto anche il punto sul piano di vaccinazione in Italia. "Sono convinto che la stragrande maggioranza degli italiani deciderà di vaccinarsi senza ricorrere all'obbligo", ha detto, aggiungendo che "ad oggi abbiamo siglato opzioni per circa 226 milioni di dosi, che nelle prossime settimane aumenteranno ulteriormente sino a giungere a 250 milioni"