
Nuovo decreto Covid, Italia in zona rossa a Pasqua: tutte le misure
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto legge sul Covid che sarà in vigore dal 15 marzo al 6 aprile. A Pasqua (3-4-5 aprile) tutta Italia - escluse eventuali regioni bianche - sarà in zona rossa. Resterà però possibile fare visita a una abitazione privata, una volta al giorno in massimo due persone, all'interno della regione. Dal 15 marzo tutte le regioni gialle passeranno in arancione
CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN DIRETTA - IL MODULO PER L'AUTOCERTIFICAZIONE

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto legge con le misure antiCovid rese necessarie dall'aumento dei contagi nel Paese e dal diffondersi delle varianti. Le nuove norme saranno in vigore da lunedì 15 marzo a martedì 6 aprile

Nei giorni delle festività pasquali (3-4-5 aprile) - come già successo a Natale - in tutta Italia varranno le restrizioni previste dalla zona rossa. Faranno eccezione solo le regioni che si dovessero trovare in zona bianca (attualmente la Sardegna).

Nei giorni di zona rossa a Pasqua (3-4-5 aprile) resterà però possibile fare visita ad abitazioni private una volta al giorno in un massimo di due persone (non conteggiati i minori di 14 anni e le persone non autosufficienti) all'interno della propria regione

Resta in vigore il sistema di classificazione per colori delle regioni in base al livello di rischio (anche se di fatto la zona gialla sarà superata)

Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile tutte le regioni in giallo passeranno in zona arancione. Saranno quindi consetite le visite ad abitazioni private solo all'interno del proprio Comune. Resta sempre la possibilità di muoversi per motivi di salute, lavoro e necessità

Il decreto introduce un nuovo criterio secondo cui le regioni entrano automaticamete in zona rossa nel caso superino i 250 casi di Covid settimanali ogni 100 mila abitanti

Nelle regioni arancioni dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile (esclusi quindi i giorni festivi di Pasqua) è consentito fare visita ad abitazioni private all'interno del proprio Comune, una volta al giorno in massimo due persone (oltre a minori di 14 anni e sogetti non autosufficienti) dalle 5 alle 22. Vietate le visite in zona rossa