
Nuovo decreto Covid per Natale e Capodanno: le misure e cosa cambia
È stato approvato il nuovo decreto con le nuove norme per arginare il contagio da Covid nelle festività. Mascherine Ffp2 per eventi sportivi, dove sarà vietato il consumo di cibi e bevande. Fino al 31 gennaio chiuse le discoteche, Super Green Pass per palestre e piscine: ecco tutte le misure a partire dal mondo dello sport

Il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi ha approvato il decreto Festività con le nuove misure anti-Covid. Sono 10 gli articoli del decreto legge, illustrato in conferenza stampa dal ministro Speranza.

EVENTI SPORTIVI, SERVIRANNO LE MASCHERINE FFP2 - Anche per assistere ad una partita di calcio o ad un incontro di basket o pallavolo sarà obbligatorio indossare la mascherina Ffp2. Fino alla fine dello stato di emergenza, per "gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso e all'aperto è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2". Obbligatorie anche in cinema, teatri e su mezzi di trasporto.

NO CONSUMAZIONE CIBO AGLI EVENTI SPORTIVI - Si legge ancora: "In stadi e palazzetti, così come in cinema e teatri, sale da concerto, locali con musica dal vivo all'aperto e al chiuso, è vietato il consumo di cibi e bevande".

SUPER GREEN PASS ANCHE PER PALESTRE E PISCINE (ma anche musei e altro) - Dal 30 dicembre l'accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi ha il super green pass, dunque solo ai vaccinati e ai guariti. E' quanto prevede il decreto che introduce le misure per le festività. Dall'obbligo sono esclusi i minori di 12 anni e i soggetti esentati dalla campagna vaccinale

GREEN PASS PASSA DA 9 A 6 MESI - Dal 1° febbraio 2022, ci sarà riduzione della durata del green pass vaccinale da 9 a 6 mesi.

SÌ MASCHERINE ALL'APERTO (ANCHE IN ZONA BIANCA) - Si introduce l'obbligo di mascherine all’aperto anche in zona bianca.

FFP2 OBBLIGATORIE ANCHE IN CINEMA, TEATRI E MEZZI - Le FFP2 non solo per lo stadio e gli eventi sportivi, ma obbligatorie anche nei cinema, teatri e su mezzi di trasporto.

ANTICIPO TERZA DOSE A 4 MESI - Con ordinanza del ministro della salute il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. A dare il parere positivo è stata l'Aifa. La data di avvio della nuova modalità sarà indicata dal commissario Francesco Figliuolo dopo un confronto con le Regioni nei prossimi giorni

STOP FESTE IN PIAZZA - "Dalla data di entrata in vigore del presente decreto legge fino al 31 gennaio 2022, sono vietati le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti".

GREEN PASS RAFFORZATO ANCHE PER CONSUMAZIONI AL BANCO - Si dovrà essere in possesso di super green pass, vale a dire essere vaccinati o avere contratto il Covid, anche per poter consumare un caffé al bancone del bar o una birra in un pub. E' quanto stabilito nell'articolo 3 del dl festività all'esame del Cdm. La misura è valida "fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19", dunque al 31 marzo, ed è valida anche nei ristoranti.

DISCOTECHE CHIUSE - Sospensione attività discoteche fino al 31 gennaio 2022: le attività di sale da ballo e discoteche e attività similari resteranno chiuse. Lo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, illustrando le nuove misure del decreto

SCREENING NELLE SCUOLE - Per "assicurare l'individuazione e il tracciamento dei casi postivi nelle scuole", il ministero della Difesa "assicura il supporto a regioni e province autonome nello svolgimento delle attività di somministrazione di test" per la ricerca del Covid e nelle operazioni di "analisi e di refertazione attraverso i laboratori militari" presenti sul territorio.

PER ACCESSO RSA TRE DOSI O DUE CON TAMPONE NEGATIVO - Per l'accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice, sarà necessario il possesso del super green pass e della terza dose. Possono entrare anche i soggetti guariti o con due dosi, purché mostrino anche l'esito di un test negativo. Lo stabilisce il nuovo decreto.

CONTROLLI TAMPONI PORTI, AEROPORTI E FRONTIERE - Per contenere il Covid "gli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera" effettuano, anche a campione, presso gli scali aeroportuali, marittimi e terrestri, test antigenici o molecolari dei viaggiatori che fanno ingresso in Italia. Lo prevede il decreto per le festività. In caso di esito positivo al viaggiatore "si applica la misura dell'isolamento fiduciario per un periodo di dieci giorni".