
Festa della donna 2022, gli auguri dello sport sui social. FOTO
Tantissimi i messaggi di sportive, sportivi, squadre e istituzioni in occasione della Festa della Donna. Molti - come quelli condivisi sui social da Federica Pellegrini, Arianna Fontana e Laura Giuliani - sono dedicati alle donne ucraine

FEDERICA PELLEGRINI. "Penso a quelle donne costrette a scappare con i propri figli, tenuti per mano sotto il rumore pauroso e assordante delle bombe che cadono. Quelle donne che si sono trovate a partire senza preavviso, con il freddo pungente di una primavera che tarda ad arrivare, con figli poco più che neonati avvolti nelle coperte, con figli feriti portati in ospedali senza corrente. Quello che mi auguro, da donna, è che queste donne non pensino né al sole né al Paradiso, ma che trovino la forza per resistere e sopravvivere".

ARIANNA FONTANA. "Soprattutto OGGI, dobbiamo tutti celebrare e sostenere le donne ucraine, travolte da una guerra assurda. Quando vedo le loro foto, vedo nei loro occhi disperazione, preoccupazione e paura, ma non per se stesse, ma per i loro figli, per i loro cari, per il loro paese. Sono donne altruiste, con un'incredibile forza di carattere e una profonda determinazione... Credo che molti di noi vorrebbero abbracciarle e stringerle, dare loro conforto e dire loro che non sono sole. Siate forti!".

LAURA GIULIANI (portiere del Milan e della Nazionale italiana femminile). "In Italia quest’anno si celebrano i 100 anni dall’istituzione della festa delle donne. Una giornata per ricordare ciò che siamo e la bellezza di tutto quello che gravita intorno al nostro essere. Il pensiero va a tutte le donne che stanno lottando per la vita, abbiate la forza di essere donne due volte, per voi stesse e per chi in voi cerca una casa".

FIGC. Laura Giuliani e Valentina Giacinti sono le testimonial azzurre della giornata internazionale della donna, affiancate da Roberto Mancini e Gianluca Vialli.

ROBERTO MANCINI. Il ct della Nazionale e lo slogan: "Uguali e insieme".

MILAN. Laura Giuliani e Valentina Bergamaschi nel post della società rossonera, che sceglie una citazione dell'attivista e scrittrice irachena Zainab Salbi: "Donne più forti costruiscono nazioni più forti".

INTER. Il club nerazzurro con le ragazze della squadra femminile in copertina: "Non smettere di sognare di essere chi vuoi essere".

ROMA. L'azzurra Angelica Soffia e Chris Smalling a rappresentarei i colori giallorossi. "Orgogliosi di supportare la Giornata internazionale della donna e incoraggiare un mondo equo per ogni persona. Un mondo libero da pregiudizi, stereotipi e discriminazioni. Un mondo diverso, inclusivo ed equo".

LAZIO. "Le donne che hanno conquistato il mondo - dice Martina Santoro, capitano della squadra femminile - non hanno avuto bisogno di dimostrare nulla, se non la loro intelligenza".

SAMPDORIA WOMEN. Quattro calciatrici della squadra femminile si sono cimentate nella lettura di alcuni commenti sessisti apparsi sui canali ufficiali blucerchiati, spiegando quali siano le problematiche e che cosa significhi essere donna e calciatrice oggi. Melania Martinovic, Yoreli Rincon, Veronica Battelani, Elena Pisani hanno letto e risposto ad alcuni messaggi che compaiono sui social dopo le partite. "C'è tanta discriminazione - ha detto Rincon - non tanto per il calcio, quanto perché siamo donne".

GENOA. "Siamo così, è difficile spiegare...". Le ragazze del Grifone sorridenti, con le mimose, e in 'sottofondo' il brano "Quelle che le donne non dicono", scritto da Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone e cantata da Fiorella Mannoia al Festival di Sanremo del 1987.

BOLOGNA. I rossoblù celebrano le festa della donna con le Campionesse d'Italia del Bologna femminile nel 1968 e 1969.

JUVENTUS

TORINO

FIORENTINA

Una tifosa viola speciale per la giornata dedicata alle donne: la campionessa di scherma Alice Volpi.

NAPOLI

ATALANTA

SALERNITANA

SASSUOLO

SPEZIA

EMPOLI. "Oggi come ogni giorno, auguri a tutte le nostre tifose, auguri a tutte le donne".

CAGLIARI

UDINESE

VERONA

FERRARI. Dal calcio alla F1 con il Cavallino che si compone - graficamente e idealmente - di soli nomi di donne.

MOTOGP. "Buona giornata a tutte le incredibili donne che rendono possibile la MotoGP".