In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Real Madrid-Liverpool 3-1: gol e highlights. Ai Blancos l’andata dei quarti di Champions

champions

Il primo round dei quarti va alla squadra di Zidane che batte il Liverpool 3-1, stesso risultato della finale del 2018. Dopo quasi mezz'ora senza grandi occasioni, la sblocca Vinicius Jr con un super gol su assist di Kroos, poi al 36' Asensio approfitta di un errore di Alexander-Arnold e segna il bis. In avvio di ripresa accorcia Salah per gli ospiti, ma Vinicius Jr punisce ancora Alisson e firma la doppietta personale che indirizza la qualificazione dalla parte degli spagnoli

Condividi:

REAL MADRID-LIVERPOOL 3-1 (Highlights)

27', 65' Vinicius Jr (RM), 36' Asensio (RM), 51' Salah (L)
 

Primo round al Real Madrid. La squadra di Zidane vince con merito 3-1 l’andata dei quarti di Champions e ipoteca il passaggio del turno, trascinata da un sontuoso Vinicius Jr. Il brasiliano apre e chiude la sfida con il Liverpool, dopo aver creato il primo brivido della serata. Una grande giocata personale – su un lancio al millimetro di Kroos – per sbloccare il risultato, poi nel secondo tempo un destro tagliente che consolida un successo preziosissimo. Nel mezzo ci pensa Asensio – su una delle tante sbavature difensive dei Reds – a siglare la bis, mentre per gli inglesi è Salah a regalare le minime speranze in vista del ritorno. Troppo poco al momento per fermare la corsa degli spagnoli, al 12° risultato utile consecutivo.

Vinicius Jr fa doppietta, il Real 'vede' la semifinale

Zidane deve fare i conti con numerose defezioni – ultimo Varane, positivo al Covid – e sceglie la difesa a 4, con Lucas Vazquez sulla destra, Nacho e Militao in mezzo e Mendy sul lato sinistro. In avanti spazio al tridente Asensio-Benzema-Vinicius Jr. Tante assenze anche per Klopp che punta su Jota al centro dell’attacco, affiancato ai lati da Salah e Mané. Sulla retroguardia ci sono Phillips e Kabak, con Fabinho a centrocampo. Keita viene preferito a Thiago Alcantara. Il Real parte con un atteggiamento più convinto e propositivo rispetto agli avversari, costruendo la prima occasione con un colpo di testa fuori di Vinicius Jr, apparecchiato da uno spunto interessante di Mendy. Gli spagnoli, pur senza creare grossi pericoli, continuano a farsi preferire e prima della mezz’ora trovano il vantaggio. Stupendo il lancio in verticale di Kroos, altrettanto bello il controllo di petto di Vinicius Jr per infilarsi tra i due difensori ospiti e trafiggere Alisson con il destro. Il Liverpool non riesce a reagire e al 36’ incassa anche il raddoppio. Alexander-Arnold sbaglia le misure con un retropassaggio di testa, Asensio si fionda sul pallone e dopo aver superato il portiere con un lob insacca a porta vuota. Klopp perde Keita per infortunio, mentre la difesa dei Reds sbanda ancora e concede all’attaccante del Real un’altra opportunità su un regalo di Kabak: questa volta Alisson devia in qualche modo ed evita la terza rete prima dell’intervallo.


Negli spogliatoi arriva la scossa giusta perché in avvio di ripresa gli inglesi si riportano in partita. Merito della progressione di Wijnaldum e di Jota che si incunea in area e calcia, la deviazione favorisce poi Salah che batte Courtois, con l’aiuto anche della traversa. Il gol dà fiducia agli ospiti, subito vicini al pari con il colpo di testa a lato di Jota. È un altro Liverpool rispetto al primo tempo, ma Thiago si concede un lusso di troppo e favorisce il tiro di Kroos che termina alto. Asensio spreca il tris in contropiede, pochi secondi dopo però il 3-1 arriva comunque. Modric appoggia per il destro di prima intenzione di Vinicius Jr che si infila tra le gambe di Phillips e piega le mani di un colpevole Alisson. Klopp cerca di raddrizzarla in vista del ritorno ad Anfield con un paio di cambi, ma gli assalti finali non producono particolari pericoli dalle parti di Courtois. Anzi, sono i Blancos a fallire in ripartenza il possibile poker nei minuti di recupero. Finisce 3-1, il Real ‘vede’ la semifinale.

TABELLINO

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Lucas Vazquez, Nacho, Militao, Mendy; Kroos, Casemiro, Modric; Asensio (70' Valverde), Benzema, Vinicius Jr (85' Rodrygo). All. Zidane
 

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson, Alexander-Arnold, Phillips, Kabak (81' Firmino), Robertson; Keita (42' Thiago Alcantara), Fabinho, Wijnaldum; Salah, Diogo Jota (81' Shaqiri), Mané. All. Klopp

Ammoniti: Mané (L), Lucas Vazquez (RM), Thiago Alcantara (L), Alexander-Arnold (L)

10' - Salah cerca lo spunto personale in velocità, ma arriva Mendy in recupero e ruba palla all'egiziano
- di fabrizio.moretto.1992
8' - Il Liverpool non forza più di tanto il ritmo in questo avvio
- di fabrizio.moretto.1992
5' - Il Real resta in posizione offensiva, ma Casemiro si fa pescare questa volta in fuorigioco
- di fabrizio.moretto.1992
2' - Primo tentativo di Benzema, innescato da una pressione alta del Real: mancino dalla distanza del francese, centrale e parato comodamente da Alisson
- di fabrizio.moretto.1992
1' - Inizia il match
- di fabrizio.moretto.1992
Parte l'inno della Champions League
- di fabrizio.moretto.1992
Le squadre entrano in campo: Real Madrid-Liverpool sta per cominciare!
- di fabrizio.moretto.1992
Sono 9 i titolari stasera che giocarono dal primo minuto anche la finale del 2018: per il Real il trio di centrocampo, Kroos-Casemiro-Modric, e Benzema. Per il Liverpool i terzini Alexander-Arnold e Robertson, Wijnaldum e i due attaccanti esterni Salah e Mané
- di fabrizio.moretto.1992
Anche agli ottavi di Champions c'è stato un confronto tra una squadra inglese e una spagnola: il Chelsea ha eliminato l'Atletico Madrid
- di fabrizio.moretto.1992
Il Liverpool, invece, è uscito di scena agli ottavi per mano di una spagnola, l'Atletico Madrid
- di fabrizio.moretto.1992
Entrambe le squadre sono state eliminate agli ottavi nella passata edizione della Champions League: il Real per mano di un inglese, il Manchester City
- di fabrizio.moretto.1992
Sorprendentemente la squadra di Klopp fa meglio in trasferta che ad Anfield: 6 i successi conquistati nelle ultime 7 gare esterne
- di fabrizio.moretto.1992
Il Liverpool è reduce da tre vittorie consecutive, dopo che aveva raccolto appena due successi nelle precedenti otto partite (sei ko)
- di fabrizio.moretto.1992
Prima di questo filotto la squadra di Zidane aveva conquistato solo due vittorie su sei nel 2021: l'ultimo ko è quello con il Levante (1-2 in casa il 30 gennaio scorso)
- di fabrizio.moretto.1992
Il Real ha ottenuto 9 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 11 partite in tutte le competizioni
- di fabrizio.moretto.1992
Cinque delle ultime sei partite, ai quarti di Champions, tra squadre spagnole ed inglesi hanno visto la formazione vincente segnare per prima e mantenere la porta inviolata
- di fabrizio.moretto.1992
Due delle tre reti segnate da Mané quest'anno in Europa sono arrivate tra il 46' e il 60'
- di fabrizio.moretto.1992
Benzema ha realizzato sei dei suoi ultimi sette gol in Champions con il piede destro
- di fabrizio.moretto.1992
8 vittorie nelle ultime 11 di Champions per il Liverpool: tutte mantenendo la porta inviolata
- di fabrizio.moretto.1992
Sulla retroguardia ci sono Phillips e Kabak, con Fabinho a centrocampo. Keita viene preferito a Thiago Alcantara
- di fabrizio.moretto.1992