Il gol di Bernardo Silva dopo 109 secondi dal fischio d’inizio è il secondo più veloce subito dal Real Madrid al Bernabéu in Champions League, dopo quello segnato da Mario Mandzukic (77 secondi) con la maglia della Juventus ad aprile 2018
NON È PIÙ DISPONIBILE
Real Madrid–Man. City: come seguire la partita.
Segui live la partita di Champions League Real Madrid-Man. City su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Santiago Bernabéu martedì 9 aprile 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Real Madrid e Man. City e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Real Madrid–Man. CityCampionato: Champions League
Data: martedì 9 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Santiago Bernabéu
Real Madrid-Manchester City 3-3, gol e highlights: si decide tutto all'Etihad
Partita spettacolare a Madrid, Real e City impattano 3-3 rimandando ogni discorso qualificazione alla sfida dell'Etihad. Parte forte la squadra di Guardiola che segna al 2' con Bernardo. Il Real si riorganizza e tra il 12' e il 14' ribalta il match con un autogol di Ruben Dias e Rodrygo. Nella ripresa, con pazienza, il City attacca e in 5' ribalta di nuovo la gara: segnano Foden e Gvardiol da fuori area. Le merengues rispondono ancora e al 79' arriva il pari di Valverde con un tiro al volo
Il Real Madrid ha realizzato 14 gol da contropiede in stagione: un primato sia considerando le squadre dei top-5 campionati in tutte le competizioni, sia nella Champions League attualmente in corso (sei)
Addirittura il 75% delle reti di Bernardo Silva in Champions League sono arrivate nella fasi ad eliminazione diretta (12/16), una percentuale più alta di qualsiasi altro giocatore con oltre 15 gol totali nel torneo.
Il Real Madrid è la squadra contro la quale Erling Haaland ha giocato più minuti (269) e tentato più tiri (otto) senza ancora riuscire a segnare con la maglia di una squadra dei cinque grandi campionati europei, considerando tutte le competizioni.
Da quando è arrivato al Real Madrid (stagione 2019/20), Rodrygo è il calciatore brasiliano ad aver segnato più reti in Champions League: 19 grazie a quella di stasera, che gli ha permesso di superare il compagno di squadra Vinícius Junior (18)
Real Madrid-Manchester City 3-3
Una gara spettacolare quella del Bernabeu che lascia in bilico la qualificazione ma che dimostra ancora una volta di più la qualità, eccelsa, delle due squadre. Il City parte forte e segna dopo 2' con una punizione di Bernardo. Ma il Real si scuote e in 2' ribalta la contesa grazie a un autorete di Ruben Dias (tiro di Camavinga) e a un tap-in di Rodrygo. A inizio ripresa, il City accelera e a sua volta la ribalta in 5' grazie a due conclusioni da fuori di Foden e Gvardiol. Ma al 79' l'orgoglio del Real viene fuori per il 3-3 realizzato da Valverde con uno spettacolare tiro al volo.
90' - Quattro minuti di recupero
88' - Ammonito Bernardo Silva
86' - Entra Alvarez, esce Foden
86' - Esce Vinicius, entra Joselu
81' - Ammonito Carvajal per proteste
Il Real Madrid ha segnato 6 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo, nessuna squadra ne conta di più in questa edizione di UEFA Champions League.
Vinícius Júnior ha fornito il suo quarto assist in questa edizione, nessun giocatore ha fatto meglio in UEFA Champions League
79' - Pareggia il Real: gol bellissimo di Valverde
Il Real trova la forza di pareggiare con una conclusione al volo bellissima di Valverde, palla nell'angolino e nulla da fare per Ortega
72' - Entrano Modric e Brahim Diaz, escono Rodrygo e Kroos
Grealish ha fornito il suo secondo assist in questa edizione di UEFA Champions League.
71' - Ora la ribalta il City: segna Gvardiol
Altra manovra paziente del City che libera alla conclusione Gvardiol il quale calcia di destro e batte ancora una volta Lunin
Il Manchester City ha avuto il 69.9% di possesso palla nei primi 15 minuti del secondo tempo
Stones ha fornito il suo primo assist in questa edizione di UEFA Champions League
Foden ha segnato il suo quinto gol in questa edizione di UEFA Champions League.
66' - Pareggia il City: bellissimo gol di Foden
Premiata la grande pazienza del City nel trovare uno dei pochi varchi concessi dal Real, la palla filtra per Foden che si coordina al limite, conclusione di sinistro e palla all'incrocio dei pali
Il Manchester City ha commesso 7 falli in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 6.2 in UEFA Champions League.
60' - Prova ad accelerare ora il City, altra conclusione di Bernardo, in qualche modo prima Lunin e poi Rudiger allontanano
59' - Fiammata del City con Foden, anche lui si accentra da destra, calcia di sinistro, pallone centrale e parato da Lunin
56' - Real vicino al terzo gol, inserimento di Vinicius e palla di Rodrygo, conclusione che sfiora la traversa
55' - Il City prova a sfruttare i calci piazzati, Grealish per la testa di Rodri, palla alta non di molto
54' - Il Real recupera una palla in zona offensiva poi Bellingham tentenna un po' calcia successivamente e la palla termina fuori
49' - Il primo tentativo della ripresa è del Manchester City. Grealish riceve, si accentra e tira, palla alta
Real Madrid-Man City 2-1
Si riparte, la squadra di Guardiola deve recuperare un gol
Non ci sono stati cambi nell'intervallo
Le squadre stanno tornando in campo
Il Manchester City ha avuto il 75.9% di possesso palla negli ultimi 15 minuti
Real Madrid-Manchester City 2-1
Primo tempo straordinario al Bernabeu. Ritmi supersonici, dopo nemmeno 2' la sblocca Bernardo Silva su punizione. Le merengues si organizzano e tra il 12' e il 14' prima Camavinga e poi Rodrygo ribaltano il match. La squadra di Ancelotti è sempre pericolosa quando riparte, il City gioca con il possesso ma fatica a superare l'attentissima retroguardia del Real
45' - Tre minuti di recupero
42' - Ennesima accelerazione di Vinicius e altra conclusione, ancora una volta centrale. para ancora Ortega
Rodrygo ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di J. Grealish - 2 per lui).
37' - Ammonito Akanji per fallo su Vinicius
33' - Sul capovolgimento di fronte ancora Real pericoloso e ancora Rodrygo calcia su appoggio di Vinicius, palla fuori di pochissimo
33' - Grande intervento difensivo di Tchouameni che riesce a murare Grealish al momento della conclusione dall'interno dell'area
Il Real Madrid ha effettuato gli ultimi 5 tiri della partita; l'ultimo tiro del Manchester City è stato fatto da J. Grealish al settimo minuto.
31' - Altra ripartenza micidiale del Real Madrid questa volta con Carvajal che cede a Rodrygo, rientra e tira para ancora Ortega
25' - Tentativo complicato di Vinicius dal limite dell'area, il brasiliano si gira e calcia ma la conclusione termina oltre la traversa
Questa è solamente la seconda partita nella fase ad eliminazione diretta di Champions League in cui si verificano tre gol nei primi 14 minuti, dopo Manchester City-Tottenham dell’aprile 2019 (2-2 in 11 minuti)
19' - Quando il Real Madrid riparte è pericolosissimo, Valverde si accentra da destra e prova la conclusione di sinistro, Ortega para senza problemi
Rodrygo ha segnato il suo quarto gol in questa edizione, nessun giocatore del Real Madrid ha fatto meglio in UEFA Champions League.
Camavinga ha segnato il suo primo gol in questa edizione di UEFA Champions League
14' - La ribalta il Real: segna Rodrygo
Gara incredibile al Bernabeu, Rodrygo parte in campo aperto, vince il duello con Akanji e poi beffa Ortega con un tocco da biliardo
12' - Pareggia il Real: gol di Camavinga
Il Real manovra palla sulla destra, Camavinga ha spazio e guadagna metri poi lascia partire il sinistro che viene deviato da Ruben Dias, Ortega beffato dalla traiettoria
9' - Pressione impressionante del Manchester City sulla prima costruzione del Real Madrid, la squadra di Guardiola spinge in avanti
Il Manchester City ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 17 partite di UEFA Champions League.
Bernardo Silva ha segnato il suo secondo gol in questa edizione di UEFA Champions League
7' - Si Salva ancora il Real Madrid, conclusione di Grealish, para Lunin, poi Haaland conclude e viene murato
Bernardo Silva ha segnato al minuto 1:48, il gol più veloce del Manchester City in questa edizione di UEFA Champions League.
Manchester City in vantaggio: segna Bernardo Silva
Calcio di punizione da 25 metri di Bernardo Silva che finta il cross ma poi calcia aggirando la barriera sul primo palo, conclusione rasoterra che sorprende Lunin e porta in vantaggio il City
1' - Ammonito Tchouameni per fallo su Grealish che era partito in solitaria
Real Madrid-Man City 0-0
Si parte, è iniziata la super sfida del Bernabeu
Le squadre stanno entrando in campo, cornice di pubblico spettacolare al Bernabeu
Oggi si gioca con il tetto chiuso al Santiago Bernabeu
Quasi tutto pronto al Bernabeu per l'inizio della sfida tra Real Madrid e Manchester City
Ancelotti: "Le mie 200 gare stasera non sono la cosa più importante"
"Le mie 200 partite non sono la cosa più importante oggi, ma sono tante partite. Duecento partite di nervi, di sofferenza. Questa è una competizione che mi ha dato tanta felicità in tutta la mia carriera da giocatore e da allenatore. Resta la competizione più bella."
Capello: "Dicevano che Ancelotti fosse bollito e invece..."
"A Napoli si diceva fosse bollito, all'Everton dicevano che era ormai bollito. Poi arriva al Real Madrid e porta avanti questa gestione straordinaria. Magari prima di dare certi giudizi, bisognerebbe pensarci più e più volte".
L'arrivo di Guardiola al Bernabeu
Champions League, Federica Masolin spiega le novità dal 2024-2025
In questo video Federica Masolin vi guida alla scoperta del nuovo formato della Champions League che debutterà dal prossimo settembre. In meno di 90'' troverete le risposte a tutte le vostre domande... CLICCA QUI
La minaccia attentati dell'Isis
I media spagnoli hanno riportato il comunicato di Al Azaim, apparato mediatico dello Stato Islamico, che ha obbligato a rafforzare le misure di sicurezza nei quarti di Champions. L'ALLARME
Stasera anche Arsenal-Bayern
Arteta rilancia Martinelli (e non Gabriel Jesus) nel tridente con Havertz e Saka. In regia c'è Jorginho, Kiwior è preferito a Zinchenko sulla sinistra. Tuchel ritrova Neuer tra i pali, gioca Laimer in mezzo. Davanti ecco Kane rifornito da Sané, Musiala e Gnabry. Diretta alle 21 su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD. CLICCA QUI PER IL LIVE
La formazione del Manchester City in grafica
Man City, le scelte di formazione
Un po' a sorpresa Guardiola manda in campo dal 1' Kovacic e non De Bruyne. In porta non c'è Ederson ma Ortega. In difesa spazio a Gvardiol
Le formazioni ufficiali
REAL MADRID (4-3-1-2): Lunin; Carvajal, Tchouameni, Rüdiger, Mendy; Valverde, Kroos, Camavinga; Bellingham; Vinícius, Rodrygo. All. Ancelotti
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Ortega; Gvardiol, Stones, Dias, Akanji; Rodri; Bernardo Silva, Kovacic, Foden, Grealish; Haaland. All. Guardiola
Il trionfo della scorsa stagione in UEFA Champions League è stato il terzo di Guardiola da allenatore, portandolo al secondo posto insieme a Zinedine Zidane e Bob Paisley nella classifica degli allenatori di maggior successo della competizione, dietro solo ai quattro trofei di Ancelotti.
Real Madrid, le scelte di formazione
Ancelotti manda in campo Tchouameni al centro della difesa. In avanti il trio composto da Bellingham alle spalle di Rodrygo e Vinicius. A centrocampo Valverde, Camavinga e Kroos
La formazione del Real Madrid in grafica
Statistiche e curiosità
Real Madrid e Manchester City si affronteranno nella fase a eliminazione diretta della Champions League per la terza stagione consecutiva, dopo essersi incontrate in semifinale nel 2021/22 e 2022/23. Nei quattro incontri precedenti sono stati segnati 17 gol, con una media di 4.3 reti a partita (sette per il Real Madrid, 10 per il Manchester City).
Real, un solo successo nelle ultime sei in Champions contro il City
Il Real Madrid ha vinto solo una delle ultime sei partite di Champions League contro il Manchester City (1 pareggio, 4 sconfitte), mentre ha subito 1.7 gol di media a partita nella competizione contro i Citizens (17 reti subite in 10 partite), più che contro qualsiasi altra squadra affrontata almeno 5 volte nel torneo.
City ko una sola volta nelle ultime 12 contro club spagnoli
Il Manchester City ha perso solo una delle ultime 12 partite contro club spagnoli tra tutte le competizioni europee (8 vittorie, 3 pareggi): sconfitta per 3-1 arrivata proprio in casa del Real Madrid nella semifinale della Champions League 2021/22.
Ancelotti e Guardiola, i due allenatori con più vittorie in Champions
Sfida tra i due allenatori con il maggior numero di vittorie nella storia della Champions League: Carlo Ancelotti (114) e Pep Guardiola (109). Nelle tre stagioni in cui i due tecnici si sono affrontati nella fase a eliminazione diretta nel torneo, le squadre di Ancelotti hanno superato il turno due volte (2013/14 e 2021/22) ma sono state eliminate in semifinale nella scorsa edizione
Guardiola, un solo ko contro Ancelotti nelle ultime 8
Dopo aver perso i primi due match da allenatore contro Carlo Ancelotti (nelle semifinali 2013/14 di Champions League, quando allenava il Bayern Monaco), Pep Guardiola ha registrato una sola sconfitta nelle ultime otto partite (sempre alla guida del Manchester City) contro Ancelotti tra tutte le competizioni (6 vittorie, 1 pareggio).
Real, squadra che ha trascorso meno minuti in svantaggio
Da una parte il Real Madrid è la squadra che è stata in svantaggio per meno minuti (26) in questa stagione di Champions League, dall’altra il Manchester City è la formazione che ha trascorso più minuti (428) avanti nel punteggio in questa edizione del torneo.
Rodri e Kroos i migliori quanto a passaggi 'utili'
Rodri del Manchester City (137) e Toni Kroos del Real Madrid (128) sono i due giocatori che hanno effettuato più passaggi a superare le linee avversarie in questa edizione della Champions League; Kroos è anche il centrocampista con la percentuale più alta di passaggi riusciti sotto pressione (95% - 352/371).
Vinicius il giocatore che ha preso parte a più gol in Champions dal 2021-22
Dall'inizio della stagione 2021/22, Vinícius Júnior del Real Madrid è il giocatore che ha preso parte a più gol in Champions League (27: 14 reti e 13 assist). Nel periodo Vinícius è anche primo per dribbling completati (97) e movimenti palla al piede in avanti (373) nel torneo.
Haaland, nessun gol contro il Real
Il Real Madrid è una delle uniche due squadre, insieme al Manchester City, contro cui Erling Haaland ha giocato più di un match senza segnare in Champions League (due partite contro entrambe). I suoi sette tiri totali, di cui cinque in porta, contro il Real Madrid sono entrambi dati record per lui senza trovare il gol contro un avversario nel torneo.
Bellingham, gol o assist in tutte le sei gare di Champions
Jude Bellingham ha segnato o fornito assist in tutte le sue sei partite di Champions League con la maglia del Real Madrid (quattro reti e quattro assist). L'unico giocatore che ha trovato il gol o servito passaggi vincenti in tutte le sue prime sette gare con un singolo club nel torneo è stato Sébastien Haller con l'Ajax nel 2021/22 (11 marcature e due assist).
Statistiche e tabellino di Real Madrid-Man. City
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 38.3% | 61.7% | ||
Tiri in porta | 5 | 6 | ||
Tiri totali | 14 | 12 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 0 | ||
Falli commessi | 11 | 9 | ||
Ammonizioni | 2 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 2 |
Real Madrid-Manchester City 3-3: video, gol e highlights
Resta tutta in bilico la qualificazione tra Real e City dopo lo spettacolare 3-3 del Bernabeu. Parte forte la squadra di Guardiola che dopo 2' va in vantaggio con Bernardo su punizione. I padroni di casa rispondono con due gol in 2': tra il 12' e il 14' c'è autogol di Ruben Dias e poi la rete du Rodrygo. Nella ripresa il City attacca e in 5' va avanti 3-2 grazie alle reti di Foden e Gvardiol. Il Real non si dà per vinto e al 79' trova il definitivo pari con Valverde
Notizie Correlate
La notte di Rice: pagelle Arsenal-Real Madrid 3-0
La grande notte di Rice, due gol su punizione diretta, mai nessuno come lui in Champions nella...
)
Doppia magia Rice: due gol su punizione col Real
Non aveva mai segnato un solo gol su punizione in tutta la sua carriera (dati Opta), Rice ne...
)
Saliba difende bene, ma è la porta sbagliata
Il difensore dei Gunners fa bene il proprio mestiere e sventa sulla linea un colpo di testa a...
)
Real: doppio salvataggio sulla linea in un minuto
Il Real perde 3-0 a Londra, nonostante si sia salvato su quattro palle gol in fila dei Gunners...
)
Gli highlights di Arsenal-Real Madrid 3-0
Serata magica per la squadra di Arteta che fa un passo verso la qualificazione battendo il Real...
)
Doppio Rice e Merino, l’Arsenal batte il Real 3-0
Prova strepitosa della squadra di Arteta che gioca una gara attenta difensivamente e di grande...
)
Ancelotti a Sky: "Non perdo tempo con le critiche"
L'allenatore del Real Madrid ha parlato ai microfoni di Sky prima dell'andata dei quarti con...
)
Arteta: "Ancelotti per me è un'ispirazione"
Alla vigilia dell'andata del quarto di finale contro il Real Madrid, l'allenatore dell'Arsenal...
)
Real Madrid, Mbappé: "Voglio segnare un'epoca"
L'attaccante si è raccontato in un'intervista rilasciata a 'La Sexta', nel corso della quale ha...
)
Gli highlights di Man United-Man City 0-0
Il derby numero 196 nella storia di Manchester si chiude senza reti, risultato che rispecchia la...
)
Rudiger e Mbappé multati per i gesti post derby
Nessuna grave conseguenza per i giocatori del Real Madrid, messi sotto indagine dall'Uefa per i...
)
De Bruyne, addio al City: chi c'era al suo debutto
Era il 12 settembre 2015, giorno di Crystal Palace-Manchester City. Da allora sono passati quasi...
)