Bayern Monaco-Real Madrid 2-2, gol e highlights. Pari show nella semifinale d'andata
Termina in parità la semifinale d'andata di Champions all'Allianz Arena, dove la squadra di Ancelotti impatta 2-2 contro i tedeschi. Bavaresi pericolosi in avvio con Sané e Kane, ma la sblocca Vinicius su assist di Kroos. Proprio il tedesco ci prova in avvio di ripresa, ma i bavaresi la ribaltano in quattro minuti: pareggio di Sané e rigore di Kane. Neuer salva su Vinicius, che però fa 2-2 dal dischetto. Sarà decisivo il ritorno al Bernabeu mercoledì prossimo
Gli highlights di Bayern Monaco-Real Madrid 2-2
Le pagelle di Bayern Monaco-Real Madrid 2-2
L'MVP non è una sorpresa, Laimer esaltante. TUTTI I VOTI
Come è andata la partita
La finalista si deciderà mercoledì prossimo al Bernabeu dopo il 2-2 all'Allianz Arena. Meglio il Bayern in avvio, ma all'intervallo è avanti il Real grazie a Vinicius (splendido assist di Kroos). La rimonta dei bavaresi arriva in avvio di ripresa in soli quattro minuti: pareggia Sané e la ribalta Kane su rigore. Un altro penalty, trasformato ancora da Vinicius, blinda il pareggio nel primo round
91' - Giallo a Vazquez in difficoltà anche con Davies
87' - Joselu prende il posto di Rodrygo tra i Blancos. Novità anche nel Bayern: Davies sostituisce Sané
Doppietta di Vinicius! Bayern Monaco-Real Madrid 2-2
83' - Trasformazione perfetta come quella di Kane: spiazzato Neuer, risultato in parità all'Allianz Arena!
Calcio di rigore per il Real Madrid!
82' - Altro penalty, stavolta per i Blancos e procurato dai due brasiliani: Vinicius allunga per Rodrygo, steso in area da Kim che si prende il giallo!
80' - Finisce qui la partita di Muller: ecco Gnabry
79' - Vinicius! Lo mura Neuer, che gli chiude lo specchio e respinge il suo sinistro!
76' - Fuori Bellingham e Kroos: dentro Modric e Brahim Diaz
70' - Applausi per Musiala, che è salito esponenzialmente nel corso del match
67' - Dier! Gran stacco dal corner seguente, ma il pallone è centrale e bloccato da Lunin!
66' - Kane! Girata deviata da Rudiger, pallone che esce di poco!
65' - Finisce qui la partita di Nacho: dentro Camavinga, arretra Tchouameni in difesa
64' - Giallo a Kroos per il fallo su Kane
64' - Rischia il Bayern sul doppio tentativo di Vinicius, fermato in ottima posizione
58' - Harry Kane ha segnato otto gol in questa Champions League, suo record di marcature in una singola edizione del torneo (superate le sette nel 2017/18)
Kane la ribalta! Bayern Monaco-Real Madrid 2-1
57' - Esecuzione perfetta: spiazzato Lunin per il destro incrociato che vale il vantaggio dei bavaresi!
Calcio di rigore per il Bayern!
56' - In tre minuti è svoltata la partita: Muller libera Musiala che entra in area e viene colpito da Vazquez. Nessun dubbio per Turpin!
54' - Leroy Sané ha segnato il suo 100° gol in tutte le competizioni con i club; è la sua prima rete dal 28 ottobre 2023 (doppietta contro il Darmstadt)
Ha pareggiato Sané! Bayern Monaco-Real Madrid 1-1
53' - Un lampo quello di Sané, che converge dalla destra in velocità palla al piede. Mendy non accorcia, violenta la conclusione sul primo palo che sorprende Lunin. Ecco il pareggio dei bavaresi!
51' - Kroos! Azione ispirata da Vinicius e rifinita da Bellingham: destro a giro del tedesco, vola Neuer che respinge!

Novità nel Bayern dopo l'intervallo
Sané è rientrato prima in campo per testare le sue condizioni: non è al meglio, lui come Musiala. Ma a rimanere negli spogliatoi è Goretzka: dentro Guerreiro
Bayern Monaco-Real Madrid 0-1
Ottimo avvio dei bavaresi, vicini al gol con Sané e Kane, ma al primo affondo passano i Blancos: illuminante assist di Kroos per Vinicius che non sbaglia. Ripresa tutta da seguire all'Allianz Arena

45' - Non ci sarà recupero
45' - Sulla barriera e sulla testa di Kane il destro di Rodrygo, chance che sfuma
43' - Dall'altra parta è Mazraoui ad abbattere Bellingham al limite dell'area. Giallo per lui
42' - Kane! Incrocia il destro sul palo del portiere: pallone fuori, Lunin sembrava in traiettoria!
40' - Punizione interessante dal limite procurata da Musiala, steso da Nacho
38' - Goretzka svetta sul corner di Kimmich, ma è falloso nel suo slancio aereo
34' - Real in vantaggio e ora in controllo del match con un palleggio prolungato. Prova ad alzare il volume l'Allianz Arena
29' - Si rinnova il duello in velocità tra Vinicius e Kim, sprint vinto stavolta dall'ex Napoli
27' - Dal 2021/22 Vinicius Junior è il giocatore che è stato coinvolto in più gol in Champions League: 30, 15 reti e 15 assist
26' - Toni Kroos ha effettuato un assist per la prima volta dallo scorso gennaio in Liga (contro il Las Palmas), in generale sono otto gli assist in tutte le competizioni nel 2023/24 e non fa meglio in una singola stagione dal 2020/21 (12 passaggi vincenti)

Ha segnato Vinicius! Bayern Monaco-Real Madrid 0-1
25' - Il gol lo firma il brasiliano, preciso davanti a Neuer, ma è illuminante l'assist in profondità di Kroos. Ottimo anche il movimento di Vinicius, che scappa a Kim e porta avanti i Blancos!
19' - Altra imbucata per Kane, attento in questo caso Rudiger che alleggerisce su Lunin
12' - Musiala! Alto anche il sinistro del talento bavarese, ma il Bayern sta dominando!
9' - Kane da centrocampo! Aveva già segnato così in campionato, tentativo di sorprendere Lunin da distanza siderale: stavolta non inquadra la porta!
7' - Sané! Altro dialogo tra Kane e il tedesco, lanciato in area in profondità: impreciso il sinistro che finisce alto!
6' - Kane! Sicuro in presa Lunin, Real in difficoltà in avvio!
5' - Insiste il Bayern: Nacho chiude in corner sulla combinazione tra Muller e Musiala. Nulla di fatto dalla bandierina
Lunin salva su Sané!
1' - Bastano 40 secondi al Bayern per sfiorare il gol: impreparata la difesa del Real, Kane libera in area il compagno che incrocia col sinistro. Si salva il portiere dei Blancos!
1' - Presenza numero 150 per Thomas Muller in Champions League con il Bayern Monaco: è solo il terzo giocatore a raggiungere questo traguardo con un singolo club dopo Xavi (151 con il Barcellona) e Iker Casillas (150 con il Real Madrid).
Stretta di mano tra i capitani Neuer e Nacho: tutto è pronto per la semifinale d'andata!
Inno della Champions in un'Allianz Arena da brividi, che tributa Franz Beckenbauer con una splendida coreografia

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, il francese Clement Turpin
Neuer è il re dei clean sheet in Champions
Traguardo raggiunto dopo la sfida vinta contro l'Arsenal. LA CLASSIFICA

Ancelotti supera Guardiola in Champions
Nessuno come lui per il numero di semifinali raggiunte nella competizione. IL DATO

Tutti gli MVP dellaChampions
Dalla fase a gironi ai quarti di finale. I MIGLIORI IN CAMPO

La Champions 2024/25 spiegata in meno di 90 secondi
Ci pensa Federica Masolin a raccontare le novità del format del torneo
San Siro possibile finale Champions 2026 o 2027
Ne ha parlato il vice segretario della Uefa, Giorgio Marchetti. LA NOTIZIA

Il tabellone di Champions
Ultime sfide prima della finalissima a Wembley. IL CALENDARIO
Gli highlights di Manchester City-Real Madrid 4-5 d.c.r.
Così si era risolto il ritorno dei quarti di finale all'Etihad
Gli highlights di Bayern Monaco-Arsenal 1-0
Decisivo Kimmich nel secondo round dei quarti di finale
Il calendario e gli orari di Champions
In campo con l'andata delle semifinali. IL PROGRAMMA
Formazioni ufficiali
- BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Dier, Kim, Mazraoui; Goretzka, Laimer; Sané, Muller, Musiala; Kane. All. Tuchel
- REAL MADRID (4-4-2): Lunin; Vazquez, Rudiger, Nacho, Mendy; Valverde, Tchouameni, Kroos, Rodrygo; Bellingham, Vinicius. All. Ancelotti

Le scelte di Tuchel
La grande sorpresa è la maglia da titolare destinata a Thomas Muller, 34enne simbolo del club schierato sulla trequarti con Musiala e Sané (entrambi non al meglio ma preferiti a Guerreiro) alle spalle di Kane. Dietro il ballottaggio in difesa tra Upamecano e Kim premia l'ex Napoli, schierato dall'inizio in coppia con Dier
Muller titolare a sorpresa?
Il nostro inviato Gianluca Di Marzio ci fa sapere della possibile titolarità dall'inizio di Thomas Muller. Schierato sulla trequarti, il 34enne tedesco potrebbe prendere il posto di Guerreiro nonostante sia Sané che Musiala non siano al meglio
Le scelte di Ancelotti
Non c'è lo squalificato Carvajal, sostituito a destra da Vazquez. E in difesa gioca Nacho, scelta che spinge Tchouameni in mezzo alla mediana accanto a Kroos. Un 4-4-2 'fluido' quello dei Blancos, dove gli esterni sono Valverde e Rodrygo e la coppia d'attacco Bellingham-Vinicius
Al via le semifinali di Champions League, primo round all'Allianz Arena. Si gioca tutto il Bayern Monaco di Tuchel, beffato in Bundesliga dal Bayer Leverkusen, che affronta il Real Madrid viceversa vicino al trionfo nella Liga. E Ancelotti, così come i Blancosi, sono gli specialisti assoluti nella competizione. Ritorno al Bernabeu il prossimo 8 maggio
Tuchel: "Col Real una finale, Ancelotti una leggenda"
I complimenti dell'allenatore del Bayern Monaco in conferenza stampa. LE PAROLE
Ancelotti: "Bayern squadra completa, sarà dura"
L'allenatore del Real Madrid ha introdotto la sfida a Sky. L'INTERVISTA
Bayern Monaco contro Real Madrid è la partita disputata più volte nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League (26 precedenti), di cui 24 nelle fasi a eliminazione diretta della competizione, anche questo è un record tra due squadre
È l'ottava volta che Bayern Monaco e Real Madrid vengono sorteggiati insieme in una semifinale di Coppa dei Campioni/Champions League. Dopo aver superato quattro dei primi cinque incroci tra il 1976 e il 2012, il Bayern è stato eliminato in ognuno degli ultimi due precedenti (2013-14 e 2017-18)
Il Bayern Monaco non ha vinto nessuno degli ultimi sette precedenti contro il Real Madrid, perdendone sei (1 pareggio). Si tratta della più lunga serie di partite consecutive senza vittoria, contro un singolo avversario, in una competizione europea per i tedeschi
Il Real Madrid ha vinto tutte le ultime tre trasferte contro il Bayern Monaco (0-4 nel 2013-14, 1-2 nel 2016-17 e 1-2 nel 2017-18), la più lunga serie di vittorie consecutive in casa della squadra tedesca, tra Coppa dei Campioni e Champions League. Infatti nessun’altra squadra ha mai vinto più gare di fila fuori casa contro il Bayern, tra le due competizioni
Il Real Madrid è rimasto imbattuto nelle ultime 10 partite di Champions League (7 vittorie, 3 pareggi), tutte in questa stagione. Solo una volta i blancos hanno fatto registrare un'imbattibilità più lunga in una singola edizione della competizione: nel 2016-17 (11), quando poi vinsero il torneo
Il Bayern Monaco ha perso solo una delle ultime 24 partite casalinghe in Champions League (20 vittorie, 3 pareggi) ed è imbattuto nelle ultime 15 (12 vittorie, 3 pareggi), da quando ha perso contro il Paris Saint-Germain nell'aprile 2021 (2-3)
Il Real Madrid ha segnato sette gol da attacchi diretti in questa Champions League, nessuno come gli spagnoli. Tra le squadre che si sono qualificate dalla fase a gironi, solo il Copenaghen (38.9) ha una distanza media di partenza inferiore a quella del Real Madrid (39.6), che determina quanto vicino alla propria porta recuperano in media il pallone su azione (in metri)
Harry Kane ha partecipato attivamente a 10 gol in 10 partite del Bayern Monaco in questa Champions League (sette gol, tre assist). Se dovesse segnare o fare un assist contro il Real Madrid, stabilirebbe un nuovo record per un giocatore inglese in una singola edizione della competizione (10 anche per David Beckham nel 1998-99 e 2001-02 e Steven Gerrard nel 2007-08). GUARDA LE STATISTICHE DI KANE
Tra i giocatori che hanno tentato più di 50 dribbling in Champions League dall'inizio della scorsa stagione, i quattro con la più alta percentuale di riuscita sono tutti compagni di squadra al Bayern Monaco: Alphonso Davies (62,1%), Leroy Sané (60,3%), Jamal Musiala (60,2%) e Kingsley Coman (60,0%). Invece il giocatore con il maggior numero di dribbling completati nel torneo, nel periodo considerato, è Vinícius Junior (68). GUARDA LE STATISTICHE DI VINICIUS
Jude Bellingham del Real Madrid è il giocatore che ha effettuato più pressioni ad alta intensità in questa Champions League (496). Nella gara di ritorno contro il Manchester City, l’inglese ha avuto una media di 1.2 pressioni ad alta intensità per minuto in campo (146 in totale); la media più alta per un giocatore che ha giocato 90 o più minuti in una partita del torneo. GUARDA LE STATISTICHE DI BELLINGHAM