Psg sfortunato (ma si è svegliato tardi...)
Il Paris Saint-Germain ha colpito 10 pali in questa edizione di Champions League, più di ogni altra squadra. Solo il Barcellona (11 nel 2011/12) ha colpito più legni in una singola edizione
Il Borussia Dortmund vince la semifinale di andata grazie a un lampo di Fullkrug, che addomestica un lancio dalla difesa e fulmina Donnarumma, decisivo però in altre due occasioni su Sabitzer. Il Psg si risveglia solo nella ripresa: Mbappé e Hakimi colpiscono due pali nella stessa azione, poi Dembelé spreca due clamorose occasioni. Fullkrug ha la chance per il raddoppio ma se la divora. Ritorno a Parigi il 7 maggio
Il Paris Saint-Germain ha colpito 10 pali in questa edizione di Champions League, più di ogni altra squadra. Solo il Barcellona (11 nel 2011/12) ha colpito più legni in una singola edizione
Füllkrug (31 anni 82 giorni) è diventato il giocatore più anziano ad aver segnato un gol in una semifinale di Champions League nella sua stagione d'esordio nella competizione dai tempi di Gianluca Vialli nel 1995/96 (che segnò per la Juve contro il Nantes il 17/04/1996 a 31 anni e 283 giorni) .
Tutto apertissimo in vista del ritorno (7 maggio a Parigi), ma intanto i tifosi del Borussia si godono la vittoria. Mentre i giocatori, seduti davanti al "muro giallo", si godono lo spettacolo. Poi si scatena la festa, con i giocatori chiamati a ballare davanti ai tifosi
Il Borussia Dortmund ha mantenuto la porta inviolata in 5 delle proprie 11 partite, più di ogni altra squadra in questa edizione di Champions e ha segnato nelle ultime 9 partite, con 16 gol realizzati in questa striscia
Vince il Borussia Dortmund, Psg battuto 1-0
91' - Moukoko per Fullkrug, fuori tra gli applausi
90' - Quattro minuti di recupero
87' - Nmecha e Wolf per Brandt e Ryerson, che esce con i crampi. I giocatori del Borussia Dortmund sono stremati
83' - Miracoloso Marquinhos che in scivolata, all'ultimo momento, chiude su Brandt che aveva calciato in porta da pochi passi. Sarebbe stato certamente gol
83' - Esce tra gli applausi Adeyemi, che ha corso tantissimo e fortissimo. Dentro Reus
80' - Vitinha lancia in profondità Hakimi che sulla destra entra in area, finta il tiro di destro e rientra, servendo sul dischetto Dembelé. Classico rigore in movimento, sparato malamente sopra alla traversa
74' - Giallo a Schlotterbeck per un pestone a Nuno Mendes
72' - Gran giocata di Mbappé! In area scodella con uno scavetto, facendo passare la palla tra due avversari e mettendo Dembelé davanti al portiere. Il tiro del compagno è impreciso, grande chance sprecata
65' - Punizione per il Borussia da sinistra, tagliata verso centroarea. Fullkrug in tuffo, a volo d'angelo, impatta di testa ma non trova la porta
65' - Kolo Muani per Barcola la mossa di Luis Enrique
63' - Brandt scodella un gran pallone davanti alla porta, sulla testa di Fullkrug, che al momento di colpire viene toccato alle spalle da Nuno Mendes. Spintarella che l'arbitro non reputa irregolare, mentre i giocatori del Borussia protestano vivacemente
60' - Sancho sulla destra salta secco Nuno Mendes, accelerazione e poi, arrivato sul fondo, mette un pallone delizioso a rimorchio sul piede di Fullkrug, che con la girata di prima non inquadra la porta da ottima posizione
Mbappé ha tentato 45 conclusioni in questa edizione, più di ogni altro giocatore in Champions
54' - Si è svegliato Mbappé: ancora un tiro in porta, Kobel para. E ora il Psg inizia a premere sul serio
53' - Giallo a Fabian Ruiz, fallo su Adeyemi
51' - Due pali del Psg nel giro di pochi secondi. Prima si accende Mbappé, che con una conclusione a giro verso il palo lontano lo centra in pieno. L'azione prosegue e ci prova anche Hakimi: tiro verso l'altro palo e... ancora palo interno!
50' - Adeyemi approfitta di un malinteso tra i giocatori del Psg e scappa via a cento all'ora sulla sinistra, buttando avanti la palla e andando a riprendersela con Marquinhos che non gli sta dietro. Poi il cross in mezzo è sbagliato
48' - Barcola ci prova dal limite. Tiro centrale e parato senza problemi, ma intanto è il primo in porta del Psg
Ritmi alti fin da subito, tanto che Luis Enrique dopo 10' deve dire ai suoi di rallentare per gestire al meglio la gara. Donnarumma chiude su Sabitzer, dall'altra parte le uniche chance sono sul piede di Dembelé, che ci prova dal limite due volte ma non inquadra mai la porta (il Psg non lo farà per tutto il primo tempo). Dopo la mezz'ora il Borussia passa: lancio lungo dalla difesa agganciato con stile da Fullkrug, scattato perfettamente in linea. Palla giù e sinistro fulminante. Poi Donnarumma salva nuovamente, ancora su Sabitzer, dopo che Fullkrug gli aveva aggiustato in area un pallone da scaricare in porta. Psg costretto a rinunciare a Lucas Hernandez dopo 40': problema al ginocchio. Mai pericoloso Mbappé
Borussia Dortmund in vantaggio grazie al gol di Fullkrug
45' - Quattro minuti di recupero
45' - Il Psg non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita
44' - Donnarumma salva su Sabitzer! Girata in porta del centrocampista del Dortmund, servito da Fullkrug con una bellissima sponda all'altezza del dischetto. Tiro a botta sicura e Donnarumma fa il miracolo
42' - Lucas Hernandez esce, dentro Beraldo. Resta in panchina Skriniar
40' - Problema al ginocchio per Lucas Hernandez, che negli ultimi minuti aveva provato a stringere i denti. Alla fine però, si lascia cadere a terra e chiede il cambio
Terzo gol per Fullkrug in questa edizione della Champions, "capocannoniere" del Borussia
36' - Schlotterbeck dalla difesa trova un lancio lungo perfetto, così come lo è l'aggancio di Fullkrug (tenuto in gioco da Marquinhos). Stop incantevole e poi sinistro sul primo palo con cui fulmina Donnarumma
30' - Occasione per il Borussia. Sancho partendo dalla destra si accentra ed entra in area saltandone due in sequenza: poi serve all'indietro, al limite, Brandt, che calcia forte in porta trovando la coraggiosa opposizione di Marquinhos che ci mette la testa
19' - Zaire-Emery con una grande giocata supera Maatsen, che poi lo mette giù: giallo
18' - Ci prova ancora Dembelé, sempre dal limite, ma stavolta con il sinistro. A giro, cercando il palo alla sinistra di Kobel, ma la palla esce abbondantemente
14' - Occasione per Sabitzer, che si inserisce su un filtrante di Sancho ma trova Donnarumma bravo ad accorciare su di lui uscendo per chiudergli la porta con il corpo
11' - Il primo tiro è di Dembelé, che al limite dell'area finta per liberarsi il destro e poi cerca la porta, ma non la inquadra. Palla che sfila accanto al palo alla destra di Kobel
10' - Ritmi alti ma ancora non si sono visti tiri in porta. Si preannuncia un bel duello ad alta velocità sulla fascia tra Hakimi e Adeyemi, con Dembelé schierato un po' più accentrato proprio per liberare la corsia al terzino ex Inter
3' - Borussia Dortmund molto aggressivo fin dalle prime fasi, i tedeschi cercano di schiacciare il Psg nella sua trequarti
Maglia gialla, naturalmente, per il Borussia Dortmund. In bianco il Psg. Ora entrambe le squadre si raccolgono per caricarsi
Inno della Champions per le squadre disposte a metacampo. Ora il saluto tra i giocatori, il sorteggio e poi fischio d'inizio!
BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Schlotterbeck, Hummels, Maatsen; Emre Can; Sancho, Sabitzer, Brandt, Adeyemi; Fullkrug. All. Terzic
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Lucas Hernandez, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Luis Enrique
Donnarumma, ora impegnato nel riscaldamento con il Psg, tornerà in questo stadio anche a giugno, con l'Italia: qui gli Azzurri giocheranno la loro prima partita dell'Europeo, contro l'Albania, il 15 giugno
Squadre ora in campo per il riscaldamento. Il Borussia entra accompagnato dalle note dell'Aida e il "muro giallo" si infiamma. Spettacolo incredibile
Nell'agosto del 2017 il Psg comprava Neymar per 222 milioni di euro e si assicurava il giovane Mbappé (riscattato l'anno dopo per 180). Nel frattempo il Barcellona sostituiva la stella brasiliana versando 135 milioni nelle casse del Dortmund per Dembélé (che oggi è al Psg). In un mese c'è la sintesi di due mentalità opposte che sono arrivate allo stesso punto della Champions League, oggi
Luis Enrique ripropone il tridente che ha eliminato il Barcellona: Mbappé al centro con Dembélé e Barcola ai lati. In porta torna Donnarumma, dopo il turno di riposo in campionato. In difesa ancora la coppia Marquinhos-Lucas Hernandez al centro con Hakimi e Mendes terzini. Skriniar in panchina
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Hernandez, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Luis Enrique
Hummels e Maatsen hanno smaltito i loro problemi fisici e riprendono il loro posto al centro e a sinistra in difesa. A centrocampo, davanti alla difesa, rientra Emre Can, mentre Adeyemi vince il ballottaggio con Bynoe Gittens. Centravanti è ancora Fullkrug, Reus parte dalla panchina
BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Schlotterbeck, Hummels, Maatsen; Emre Can; Sancho, Sabitzer, Brandt, Adeyemi; Fullkrug. All. Terzic
Ieri Kane ha segnato anche contro il Real Madrid, agganciando Mbappé in testa alla classifica marcatori di questa edizione della Champions. Il francese oggi proverà a staccarlo nuovamente
A proposito di Bayern: Tuchel lascerà la panchina dei bavaresi al termine della stagione, già scelto Rangnick come suo successore. Anche il futuro della panchina in casa Liverpool per il dopo Klopp inizia a definirsi: trovato un accordo con il Feyenoord per avere Slot. Facciamo il punto sulle panchine dei principali club europei
Ritorna la Champions, ma si resta in Germania. Ieri l'andata della prima semifinale giocata a Monaco ha regalato uno spettacolare 2-2 tra Bayern e Real Madrid
Il Borussia Dortmund ha vinto solo uno dei sei match contro il PSG in tutte le competizioni (3 pareggi, 2 sconfitte), battendolo per 2-1 nell'andata degli ottavi di finale della Champions League 2019-20, prima di essere eliminato per 3-2 in base al risultato aggregato.
Il Paris Saint-Germain non ha mai vinto in trasferta contro il Borussia Dortmund, perdendone una e pareggiandone due su tre, compreso un pareggio per 1-1 nella fase a gironi di questa Champions League. È la prima volta che due squadre si incrociano nella fase a gironi e nelle semifinali in una singola edizione della competizione da quando, nel 2012-13, si affrontarono Real Madrid e Borussia Dortmund.
Il Borussia Dortmund disputa le semifinali di Champions League per la quarta volta; ha raggiunto la finale in due delle tre precedenti occasioni (1996-97 e 2012-13), con l'unica eliminazione in questa fase avvenuta nel 1997-98 contro il Real Madrid.
Il Paris Saint-Germain si è qualificato per la quarta volta in semifinale in Champions League: i francesi hanno sempre perso le due precedenti sfide con andata e ritorno in questa fase della competizione (contro il Milan nel 1994/95 e il Manchester City nel 2020/21), anche se hanno battuto il Lipsia nella gara a sfida unica del 2019/20.
Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime 10 partite casalinghe di Champions League (6 vittorie, 4 pareggi), la più lunga serie di imbattibilità nella competizione per i tedeschi. Solo tre squadre sono attualmente imbattute in casa da più tempo: Manchester City (31), Bayern Monaco (15) e Real Madrid (12).
Il Paris Saint-Germain ha avuto una media del 65% di possesso palla in questa Champions League, la più alta registrata in una singola edizione dai francesi (dal 2003-04). Oltre ad aver avuto più possesso in tutte le otto partite di Champions League sotto la guida di Luis Enrique, la squadra francese ha anche concesso il minor numero di passaggi avversari per azione difensiva nel torneo in corso (8.7).
La media di 1.8 ‘Expected Goals’ a partita del Borussia Dortmund è la più alta di tutte le squadre che hanno superato le fasi a gironi della Champions League in questa stagione (18 xG in 10 partite). Tuttavia, in base alla qualità dei tiri affrontati, il Dortmund ha subito dieci gol in meno del previsto in questo torneo (otto reti subite contro 18 di xG - esclusi gli autogol).
Kylian Mbappé ha segnato otto gol in questa stagione di Champions League e non ha mai fatto meglio in una singola edizione del torneo (otto anche nel 2020-21). Il francese è inoltre a soli due gol dal diventare il nono giocatore a segnare 50 gol in Champions League.
Marcel Sabitzer ha servito cinque assist in Champions League in questa stagione, due dei quali nella vittoria nella gara di ritorno contro l'Atlético Madrid. L'unico giocatore del Borussia Dortmund ad aver fatto più assist in una singola edizione nella competizione è Ousmane Dembélé (sei nel 2016-17), che ora gioca per gli avversari del Paris Saint-Germain.
Vitinha ha portato a buon fine il 96% dei passaggi sotto pressione nella fase a eliminazione diretta di questa Champions League (212/222): questa è la percentuale più alta di qualsiasi centrocampista (min. 10 passaggi di questo tipo). Il portoghese ha anche completato più passaggi che rompono le linee di ogni altro giocatore del Paris Saint-Germain nella fase a eliminazione diretta in questa stagione (45)
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 42.7% | 57.3% | ||
Tiri in porta | 4 | 3 | ||
Tiri totali | 13 | 14 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 1 | 2 | ||
Falli commessi | 11 | 6 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 3 |
Un gol di Fullkrug al 36’ regala al Borussia Dortmund la vittoria nella semifinale di andata. Mbappé non pervenuto per tutto il primo tempo, quando Donnarumma salva in un paio di occasioni. Il Psg si rende pericoloso solo nella ripresa: doppio palo di Mbappé e Hakimi nel giro di pochi secondi, clamoroso il “rigore in movimento” sparato alto da Dembelé. Tutto ancora apertissimo in vista del ritorno, a Parigi, il 7 maggio
Il Chelsea ha 'prenotato' due giocatori dallo Sporting per il futuro: 75 milioni per i giovani...
Come sono cambiate le quotazioni delle squadre favorite per la vittoria finale dopo la...
Sono in totale 36 i confronti tra squadre della stessa nazione giocati nella storia della moderna...
Definito il quadro dei quarti di finale di Champions, con le otto migliori d'Europa che puntano...
Una sospensione per permettere ai giocatori musulmani di bere subito dopo il tramonto in modo da...
Il match di ritorno del "Pierre Mauroy" tra Lille e Dortmund si è sbloccato dopo appena cinque...
Il Psg si qualifica ai quarti di finale di Champions League battendo il Liverpool ai calci di...
Partita da protagonista per il portiere della Nazionale nel ritorno degli ottavi tra Liverpool e...
A sbloccare il risultato ad Anfield ci ha pensato Ousmane Dembelé, una spina nel fianco continua...
Gol, spettacolo e tante tante occasioni nella super sfida di Anfield tra il Liverpool e il Psg:...
Sono rimasti 16 club in corsa per la conquista della Champions. Il monte ingaggi non è il...
Ritorno degli ottavi di Champions League: oggi alle 21 il Liverpool affronta...