Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Atletico Madrid-Real Madrid 3-4 dcr, gol e highlights: decisivo il rigore di Rudiger

Non riesce l'impresa all'Atletico Madrid che vince 1-0 (gol di Gallagher dopo 27") la gara nei minuti regolamentari pareggiando la sconfitta dell'andata. Ci provano i colchoneros anche durante i supplementari ma permane l'equilibrio. Il Real sbaglia un rigore con Vinicius nei 90' ma poi vince proprio ai calci di rigore. Decisivi gli errori di Alvarez (penalty annullato per doppio tocco) e Llorente. Ai quarti il Real affronterà l'Arsenal

IL TABELLONE - PAGELLE

Condividi:

calcio d'inizio!

Atletico-Real Madrid 0-0

Si parte al Metropolitano

Squadre in campo e inno della Champions

Manca ormai pochissimo all'inizio della sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid

Il colpo d'occhio del Metropolitano nelle ore prima del derby

Il tabellone prima delle gare di oggi

Il ritorno degli ottavi di finale regala all'Inter la qualificazione ai quarti di Champions. I nerazzurri passano 2-1 col Feyenoord dopo il 2-0 dell'andata a Rotterdam e ora affronteranno nel prossimo turno il Bayern Monaco che ha avuto la meglio nel derby tedesco. La prima squadra a qualificarsi per i quarti era stata il Barcellona, missione centrata anche dal Psg ai rigori col Liverpool. Ecco tutti gli incroci aspettando gli ultimi ottavi. CLICCA QUI

Così l'Atletico alimenta la speranza di ribaltare il match d'andata

statistiche

Marca prevede che i calci di rigore siano tutt'altro che improbabili, alimentando nuovamente l'ottimismo del Real, ricordando le vittorie ai rigori dei Blancos nella finale di Champions League del 2016, nella Supercoppa spagnola quattro anni dopo e in tre Coppe del Re.

statistiche

Alvarez ha segnato sette gol in nove partite di Champions League questa stagione e, come sottolinea un articolo di AS , 15 in 26 partite complessive nella competizione. Da qui l'affermazione che questa è "Una partita per il Ragno"

statistiche

Per Giménez, questa sarà una partita speciale visto che raggiunge il traguardo la 70^ partita nelle competizioni UEFA per club. La sua leadership e la sua esperienza saranno più che mai cruciali contro i temibili attaccanti del Real Madrid.

statistiche

Simeone nei derby da giocatore: nei suoi due periodi con il club (1994-97 e 2003-05), ha raccolto cinque presenze per l'Atleti contro i rivali cittadini e ha perso tutte le volte. Per aggiungere altri dettagli: Simeone ha trasformato un rigore nella sua prima apparizione nel derby - una sconfitta esterna per 4-2 nel novembre 1994 - ed è stato espulso nella sconfitta interna per 2-1 nel marzo 1996.

statistiche

Ci sono presagi positivi per i tifosi dell'Atleti, a partire dall'imbattibilità in casa contro club spagnoli in Europa, con sette vittorie su nove. Le statistiche mostrano anche che hanno ottenuto sei vittorie complessive su sette partite europee quando la prima partita si è conclusa con una sconfitta per 2-1.

statistiche

Il miglior marcatore dei Colchoneros in questa stagione, Alvarez, si è mostrato in grande forma ultimamente in questa competizione, segnando sei volte nelle sue ultime cinque uscite in Champions League. Il 25enne ha segnato tre volte in sei presenze in carriera contro il Real Madrid, incluso il suo primo gol nella semifinale trionfale per il Man City, vinta 4-0 contro i Blancos a maggio 2023.

La formazione del Real Madrid in grafica

La formazione dell'Atletico Madrid in grafica

Atletico Madrid, le scelte di formazione

Cambi anche per Simeone rispetto alla gara d'andata. In difesa di rivede Lenglet con Gimenez, a sinistra rispolverato Reinildo. Sulla corsia mancina ma sulla linea dei centrocampisti anche Gallagher. Solita coppia d'attacco Alvarez-Griezmann

Real Madrid, le scelte di formazione

Ancelotti ritrova Bellingham che gioca al posto di Brahim Diaz, in campo anche Modric dal 1' insieme a Tchouameni. Mbappé recupera ed è al centro dell'attacco con Rodrygo e Vinicius ai lati

L'accoglienza dei tifosi dell'Atletico riservata alla squadra

Le formazioni ufficiali

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Gimenez, Lenglet, Reinildo; G. Simeone, De Paul, Barrios, Gallagher; Griezmann, Alvarez. All. D. Simeone

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Mendy; Tchouameni, Modric, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinicius Junior. All. Ancelotti

Statistiche e curiosità

L'Atlético Madrid ha perso la partita di andata in sei occasioni nelle fasi a eliminazione diretta di UEFA Champions League e in tre di queste ha ribaltato il risultato proseguendo il suo cammino: in tutti e tre i casi i Colchoneros hanno subito un ko all’andata in trasferta (2014/15 ottavi vs Bayer Leverkusen, 2015/16 quarti vs Barcellona e 2023/24 ottavi vs l'Inter).

Real ha superato il turno in 21 delle ultime 22 volte in cui ha vinto all'andata

Il Real Madrid ha superato il turno in 21 delle ultime 22 occasioni nella fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League in cui ha vinto all’andata: fanno eccezione gli ottavi contro l'Ajax nel 2018/19. Con Carlo Ancelotti in panchina, invece, i Blancos hanno centrato il passaggio del turno in tutte e nove le occasioni.