Esplora tutte le offerte Sky
AST3
PSG2
Champions LeagueQuarti - martedì 15 aprile 2025Quarti - mar 15 apr
Fine
3 - 2Tot: 4-5
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Aston Villa
Tielemans Y. 34'McGinn J. 55'Konsa E. 57'
3 - 2 PSG
Hakimi A. 11'Nuno Mendes 27'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Aston Villa–PSG: come seguire la partita.

Segui live la partita di Champions League Aston Villa-PSG su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Villa Park martedì 15 aprile 2025 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Aston Villa e PSG e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Aston VillaPSG
Campionato: Champions League
Data: martedì 15 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Villa Park

Aston Villa-Psg 3-2, gol e highlights: Tielemans, McGinn e Konsa non bastano

Sembrava tutto fin troppo facile per il Paris Saint Germain che rischia al Villa Park dopo essere stato in vantaggio di due reti. Francesi avanti già all’11’ con Hakimi, al 27’ arriva il raddpppio di Nuno Mendes. I Villans non demordono e reagiscono con la rete di Tielemans prima del break. Nella ripresa, tra il 55’ e il 57’ McGinn e Konsa ribaltano la gara. Donnarumma salva su Rashford, il Psg si difende e porta a casa la qualificazione alle semifinali

PAGELLE

Gli highlights di Aston Villa-Paris Saint Germain 3-2

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
statistiche

Il PSG ha superato il turno in ciascuna delle ultime quattro occasioni in cui ha disputato i quarti di finale di Champions League, raggiungendo le semifinali per la quinta volta in assoluto (dopo il 1994/95, 2019/20, 2020/21 e 2023/24) e per la quarta volta nelle ultime sei stagioni.

statistiche

Il PSG non è riuscito a vincere una partita di Champions League dopo essere andato in vantaggio di due o più gol per la prima volta da marzo 2001 (sconfitta 4-3 contro il Deportivo La Coruña), dopo aver vinto 56 partite consecutive di questo tipo prima di stasera.

statistiche

Prima di Nuno Mendes, l'ultimo difensore ad aver segnato almeno quattro gol in una stagione di Champions League era stato Achraf Hakimi, nel 2019/20 con il Borussia Dortmund.

statistiche

Il Paris Saint-Germain ha segnato 30 gol in questa UEFA Champions League, un nuovo record per una squadra francese in una singola stagione nelle grandi competizioni internazionali (escluse le qualificazioni) – superati i 29 per il Lione nella Champions League 2004/05.

statistiche

John McGinn (gol e assist) è il quinto giocatore scozzese ad aver preso parte a due gol nella stessa partita di Champions League e il primo da Darren Fletcher nel febbraio 2010 con il Manchester United (2 assist).

statistiche

Youri Tielemans ha preso parte a 13 gol per l'Aston Villa in tutte le competizioni in questa stagione (4 gol, 9 assist), il suo miglior risultato in una singola stagione dal 2020/21, con il Leicester (15 - 9 gol, 6 assist).

statistiche

Marcus Rashford ha preso parte a quattro gol in Champions League contro il Paris Saint-Germain (3 gol, 1 assist), più che contro qualsiasi altra avversaria.

Aston Villa-Psg, la gaffe dell'inno sbagliato: risuona quello dell'Europa League

È la Champions ma… risuona l’inno dell’Europa League. L’incredibile “gaffe” prima dell’inizio della partita tra Aston Villa e Psg: giocatori schierati a metacampo come consuetudine e pronti all’urlo ‘The Champiooons’, ma qualcosa non va. Le note diffuse al Villa Park sono quelle dell’inno sbagliato ed è impossibile non accorgersene. E tra i giocatori c’è chi resta impassibile facendo finta di nulla, chi si guarda intorno con sguardo interrogativo, chi scuote la testa e chi non riesce a trattenere una risatina. L'inno della Champions è stato poi suonato in un secondo momento, tra gli applausi di uno stadio finalmente soddisfatto. CLICCA QUI

Il Principe Harry applaude la bella prestazione dell'Aston Villa

Principe Harry

©IPA/Fotogramma

Dortmund-Barcellona 3-1

Il Borussia Dortmund vince per la prima volta contro il Barcellona, ma non basta. La squadra di Flick centra la semifinale nonostante la sconfitta 3-1. Protagonista Guirassy, autore della tripletta che spaventa i catalani: all’11’ cucchiaio su rigore, al 49’ colpisce di testa e al 76’ botta di sinistro su errore di Araujo. L’autogol di Bensebaini su cross di Fermin Lopez al 54’ aveva però complicato i piani. I blaugrana attendono Inter o Bayern. GOL E HIGHLIGHTS

finisce qui!

Aston Villa-Psg 3-2

Bellissima gara al Villa Park, i padroni di casa dopo il ko per 3-1 al Parco dei Principi vanno sotto 2-0 (Hakimi e Mendes) ma poi rimontano, vincono la partita e sfiorano l'impresa di allungarla ai supplementari a causa degli interventi di Donnarumma e Pacho che cancellano il quarto gol degli inglesi

93' - Pacho salva praticamente sulla linea su Maatsen

90' - Tre minuti di recupero

90' - Il Psg prova a guadagnare ogni secondo possibile in questa fase finale di gara

sostituzione

88' - Esce Tielemans, entra Barkeley

87' - Adesso il Psg torna a gestire il pallone per tenere l'Aston Villa più lontano possibile dalla sua area, ma la squadra di emery sta provando a mettere anche il cuore in campo

82' - Adesso il Psg sembra meglio controllare la foga dell'Aston Villa che non riesce a essere incisivo come nella prima parte della ripresa

76' - Continua a sfruttare gli spazi la squadra di Luis Enrique con Dembelé che prova in diagonale, Martinez devia in angolo

75' - Adesso si gioca tutte le carte Emery per questo quarto d'ora che sarà di fuoco per il Paris Saint Germain

sostituzione

75' - Entrano Watkins e Maatsen, escono Rashford e Digne

70' - Donnarumma salva il Psg, Asensio a tu per tu con il portiere italiano che evita il quarto gol dei Villans

sostituzione

66' - Entrano Asensio e Ramsey, escono McGinn e Onana

64' - Adesso l'Aston Villa ha tutto il tempo per organizzarsi e andare a caccia del gol che allungherebbe il match ai supplementari, per questo la squadra di Emery sta rifiatando un po' prima dell'assalto finale

statistiche

L'Aston Villa ha tentato 6 tiri nello specchio in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 5 in UEFA Champions League.

statistiche

Marcus Rashford ha fornito il suo secondo assist in questa edizione di UEFA Champions League.

sostituzione

61' - Esce Barcola, entra Doué

GOL!

58' - La ribalta l'Aston Villa: segna anche Konsa

Ancora un'azione in percussione, questa volta dalla destra, il pallone arretrato arriva a Konsa che di interno batte Donnarumma

57' - Ci crede adesso l'Aston Villa con Rashford che calcia anche lui dal limute dell'area, gran parata di Donnarumma

statistiche

Pau Torres ha fornito il suo secondo assist in questa edizione di UEFA Champions League

GOL!

55' - Pareggia l'Aston Villa: segna McGinn

Ci prova fino alla fine l'Aston Villa che trova la rete del pari con una conclusione di McGinn (anche in questo caso leggermente deviata) dal limite dell'area che beffa Donnarumma

52' - Gol annullato a Dembelé che dopo l'assist di Hakimi si era involato a tu per tu con Martinez e lo aveva battuto

49' - Ci prova ancora l'Aston Villa, McGinn di testa in arretramento, palla oltre la traversa

inizia il secondo tempo!

Aston Villa-Psg 1-2

Si riparte al Villa Park

statistiche

Il Paris Saint-Germain ha segnato 30 gol in questa UEFA Champions League, un nuovo record per una squadra francese in una singola stagione nelle grandi competizioni internazionali (escluse le qualificazioni) – superati i 29 per il Lione nella Champions League 2004/05.

statistiche

Prima di Nuno Mendes, l'ultimo difensore ad aver segnato almeno 4 gol in una stagione di UEFA Champions League è stato Achraf Hakimi, nella stagione 2019/20.

statistiche

L'Aston Villa ha effettuato 11 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 10.9 in UEFA Champions League.

statistiche

Fabián Ruiz ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore.

intervallo!

Aston Villa-Psg 1-2

45' - Un minuto di recupero

45' - Ogni volta che il Paris ha campo rischia di segnare un gol, questa volta Dembelé va via in campo aperto, conclude fuori ma era in posizione di fuorigioco

44' - Rimane una montagna da scalare per l'Aston Villa il cui obiettivo a questo punto della gara è uscire da questo match a testa più alta possibile. La qualificazione resta sempre una missione complicatissima

statistiche

L'Aston Villa ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 5 partite di UEFA Champions League

statistiche

John McGinn ha fornito il suo secondo assist in questa edizione di UEFA Champions League.

GOL!

34' - Accorcia le distanze l'Aston Villa: segna Tielemans

Azione manovrata dei Villans con McGinn e Rashford, poi palla a Tielemans che calcia in diagonale, deviazione decisiva di Pacho che beffa Donnarumma ma il gol è del belga: tiro diretto verso la porta

statistiche

Nuno Mendes ha segnato il suo quarto gol in questa edizione di UEFA Champions League

statistiche

Ousmane Dembélé ha fornito il suo terzo assist in questa edizione di UEFA Champions League

statistiche

Ousmane Dembélé ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 3 partite di UEFA Champions League (1 rete, 2 assist).

GOL!

27' - Raddoppia il Psg: segna Nuno Mendes

Altra transizione micidiale del Psg con Dembelé che vede l'inserimento centrale di Nuno Mendes che appeno dentro l'area di rigore batte per la seconda volta Martinez

24' - Tentativo dell'Aston Villa, Rashford si libera bene al limite dell'area e calcia, palla in diagonale fuori di poco

19' - Nonostante lo svantaggio, l'Aston Villa non demorde e continua ad attaccare, Donnarumma deve intervenire su un tentativo di Pau Torres

statistiche

Fabián Ruiz ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Bradley Barcola - 2 per lui).

statistiche

Il PSG ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 3 partite di UEFA Champions League.

statistiche

Il PSG ha segnato 12 gol nel primo tempo, in 14 partite, solo il Barcellona (15) e l'Arsenal (15) ne contano di più in questa edizione di UEFA Champions League.

GOL!

11' - Paris in vantaggio: segna Hakimi

Al primo affondo il Paris passa: Barcola va via a sinistra e mette un pallone rasoterra, uscita non perfetta di Martinez che tocca ma mette il pallone sui piedi di Hakimi che ribadisce in rete

6' - Il Psg prova a mantenere il pallone per abbassare un pochino i ritmi per non alimentare l'entusiasmo dei padroni di casa

4' - Grande pressione dei padroni di casa che devono cercare di segnare almeno un gol per alimentare le speranze quantomeno di allungare il match ai supplementari

3' - Buona partenza dell'Aston Villa che colleziona un paio di angoli ma senza impensierire più di tanto la difesa del Psg

calcio d'inizio!

Aston Villa-Psg 0-0

Si parte al Villa Park

Ora l'inno della Champions. Gaffe al Villa Park, parte l'inno dell'Europa League anziché quello della Champions, attimi di incredulità anche tra i giocatori

Quasi tutto pronto per il match del Villa Park, Aston Villa e Psg stanno scendendo in campo

statistiche

Kylian Mbappé, Vitinha e Lionel Messi segnarono in questo giorno di due anni fa, quando il Paris vinse 3-1 in casa contro il Lens, conquistando il titolo francese

statistiche

L'Aston Villa deve recuperare uno svantaggio di due gol per mantenere vive le sue speranze di semifinale stasera, dopo che il Paris ha segnato nei minuti di recupero per arrotondare il vantaggio mercoledì scorso

statistiche

Oggi è il 47° anniversario della vittoria casalinga del Villa contro il Chelsea per 2-0 nella massima serie inglese, grazie al gol di apertura di Gordon Cowans. Il centrocampista Cowans, che sarebbe poi tornato al club come allenatore, è raffigurato (al centro) mentre festeggia dopo il pareggio 0-0 del Villans contro l'Anderlecht nella Coppa dei Campioni 1981/82, che sancì la vittoria complessiva per 1-0.

Lo spogliatoio del Paris Saint Germain al Villa Park

statistiche

Watkins ha fatto benissimo dopo essere subentrato dalla panchina contro il Southampton, ma l'esperienza di Rashford in Champions League potrebbe aver giocato a suo favore stasera. Sei anni fa, l'attaccante segnò un rigore nei minuti di recupero al Parco dei Principi, aiutando il Manchester United a ribaltare uno svantaggio di due gol nell'andata e a raggiungere i quarti di finale di Champions League a spese del Paris.

Inter e non solo: le 4 squadre ancora in corsa per il triplete

Una si è già assicurata il campionato nazionale, è il Psg. L'Inter è prima in Serie A, in semifinale di coppa Italia col Milan e ha vinto l'andata dei quarti col Bayern. In corsa anche Barcellona e Real, i catalani sono a +4 sui blancos in Liga e le due super rivali si sfideranno in un Clásico in finale di Copa del Rey. In corsa per un mini-triplete (considerando anche Europa e Conference League) ce ne sono altre tre. Intanto due allenatori inseguono uno storico (e unico) record di Pep Guardiola…CLICCA QUI

Champions, le previsioni aggiornate del supercomputer Opta prima del ritorno dei quarti

Prima del ritorno dei quarti di finale di Champions, il "supercomputer" di Opta ha aggiornato le probabilità di vittoria delle otto squadre rimaste in corsa. All'Inter assegnate grandi chance di approdare in semifinale, mentre per il successo finale è la quarta favorita. Dopo le gare d'andata dei quarti la favorita -a sorpresa- era l'Arsenal, ora le previsioni aggiornate dicono che a vincere dovrebbe essere un'altra squadra. CLICCA QUI

La formazione del Psg in grafica

La formazione dell'Aston Villa in grafica

statistiche

La squadra di Unai Emery è diventata anche la prima nella storia della Premier League ad avere tre giocatori diversi subentrati a segnare nella stessa partita, dopo che Ollie Watkins, Donyell Malen e John McGinn hanno tutti segnato partendo dalla panchina. Dieci dei 49 gol del Villa in campionato in questa stagione sono stati segnati da giocatori subentrati.

Psg, le scelte di formazione

Luis Enrique ritrova Marquinhos al centro della difesa con Pacho. Barcola nel tridente con Dembelé e Kvaratskhelia. Solito trio Ruiz, Joao Neves e Vitinha a centrocampo

Aston Villa, le scelte di formazione

Emery sceglie ancora Rashford come riferimento più avanzato, Watkins va in panchina. Tielemans sulla trequarti con Onana e Kamara a fare da diga di centrocampo. Rogers dall'inizio e McGinn su una corsia

statistiche

Marco Asensio, prestato dal Paris e giocatore del mese di marzo del club delle Midlands, è diventato solo il quarto giocatore a sbagliare due rigori in una partita di Premier League nella vittoria per 3-0 di sabato

statistiche

Solo il Liverpool, capolista, ha accumulato più punti dell'Aston Villa in Premier League dal 15 febbraio

• Vuoi vedere le partite di Champions League? Su Sky hai 185 delle 203 partite a stagione per il triennio 2024/2027

 • Guarda Aston Villa-Psg su Sky o in streaming su NOW

Le formazioni ufficiali

ASTON VILLA (4-2-3-1): Emiliano Martinez; Cash, Konsa, Pau Torres, Digne; Onana, Kamara; Rogers, Tielemans, McGinn; Rashford. All. Emery

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Joao Neves, Vitinha, Ruiz; Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique

Statistiche e curiosità

L’Aston Villa ha perso tre delle quattro sfide con avversarie francesi in competizioni europee con Unai Emery in panchina, tre sconfitte di fila per la formazione inglese (1-2 vs Lille, 0-1 vs Monaco e 1-3 vs PSG); più in generale, l’unico successo dei “Villans” nel periodo in questi tornei è arrivato in casa al Villa Park, successo per 2-1 contro il Lille nell’aprile 2024 in Conference League.

Nelle 7 occasioni in cui ha vinto l'andata, il Psg è stato eliminato tre volte

In sette occasioni in cui ha vinto il match di andata della fase ad eliminazione diretta di Champions League con almeno due gol di scarto, il Psg è stato eliminato tre volte; nel caso in cui non riuscissero a qualificarsi (dopo il successo per 3-1), i francesi diventerebbero la formazione con più eliminazioni tra Coppa dei Campioni/Champions League dopo avere vinto la gara di andata con almeno due reti di margine nella storia della competizione (quattro).

Aston Villa, per la terza volta ko all'andata con due gol di scarto

Per la terza volta l’Aston Villa ha perso con almeno due gol di scarto la gara di andata di un match ad eliminazione diretta in una grande competizione europea (1-3 vs PSG) – venendo poi eliminata in ciascuna delle due precedenti occasioni (punteggio aggregato di 1-5 vs Anversa nella Coppa EUFA 1975/76 e 2-6 vs Olympiakos nella scorsa edizione di Conference League).

Psg, solo quattro vittorie in 17 trasferte con squadre inglesi

Il Psg ha vinto solo quattro delle 17 trasferte contro avversarie inglesi in competizioni europee (4 pareggi, 9 sconfitte), uno di questi successi è maturato nel match più recente (1-0 vs Liverpool a marzo) – interrompendo così una striscia di quattro sconfitte consecutive con queste formazioni.

Emery, una sola sconfitta in casa in Europa nelle ultime 13 gare

Dall’inizio del 2022/23, l’attuale tecnico dell’Aston Villa – Unai Emery – ha perso solo una delle 13 gare casalinghe da allenatore nelle principali competizioni europee, con ben 11 successi (1 pareggio); più in generale, l’unica sconfitta interna nel periodo è arrivata nel maggio 2024 contro l’Olympiakos (2-4 nella semifinale di andata di Conference League).

Psg, i numeri dei parigini relativi ai recuperi offensivi

Il Psg vanta una media di 11.2 recuperi offensivi a partita in questa edizione di Champions League: record assoluto per la compagine parigina in una singola stagione nel torneo (dal 2012/13); in aggiunta, la formazione francese ha anche effettuato 36 conclusioni a seguito di questa dinamica nel 2024/25, otto in più di quante quelle registrate sommando le precedenti tre edizioni della competizione (28 appunto). (Vedi grafico qui sotto)

Psg, quattro giocatori diversi a essere coinvolti in almeno cinque gol

Il Psg vanta quattro giocatori differenti ad essere stati coinvolti in almeno cinque reti in questa Champions League: Ousmane Dembélé (nove), Achraf Hakimi (sei), Bradley Barcola (sei) e Désiré Doué (cinque); e non ha mai fatto meglio in precedenza in una singola edizione del torneo. In aggiunta, la compagine parigina ha anche tre giocatori con quattro contributi al gol (Gonçalo Ramos, Fabián Ruiz e Nuno Mendes).

Rogers coinvolto in ben sei gol in questa Champions

Morgan Rogers è stato direttamente coinvolto in sei gol in questa stagione di Champions League (4 gol+2 assist); solo altri due giocatori inglesi sono stati capaci di prendere parte a più marcature prima di compiere 23 anni in una singola edizione del torneo: Jude Bellingham (nove) e Bukayo Saka (otto), entrambi nel 2023/24.

Joao Neves, il giocatore con maggior pressioni ad alta intensità

João Neves è il centrocampista che ha registrato il maggior numero di pressioni ad alta intensità in questa Champions League (651); i 42 contrasti effettuati nella competizione in corso sono il dato più alto tra i pari ruolo in una singola edizione del torneo da Casemiro nel 2017/18 con il Real Madrid (45).

Tielemans, il giocatore dell'Aston Villa che ha completato più passaggi

Youri Tielemans è il giocatore dell’Aston Villa che ha completato più passaggi (534), registrato più passaggi di rottura della linea avversaria (104), recuperato più palloni (45) ed effettuato più contrasti (19) in questa Champions League.

Statistiche e tabellino di Aston Villa-PSG

VS
I numeri del Match
Possesso palla34.3%
65.7%
Tiri in porta9
7
Tiri totali17
14
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
5
Falli commessi15
3
Ammonizioni1
0
Espulsioni0
0
Angoli5
5

Aston Villa-Psg 3-2: video, gol e highlights

Rischia grosso il Psg al Villa Park. La squadra di Luis Enrique strappa la qualificazione alle semifinali dopo la sconfitta per 3-2 al termine si un match in cui la formazione di Emery ha sfiorato l’impresa. Sotto di due gol (Hakimi e Nuno Mendes), con Tielemans i Villans accorciano prima del break. McGinn e Konsa a inizio ripresa ribaltano la gara e alimentano la speranza. Il Psg resiste e anche grazie a Donnarumma passa

PAGELLE

Notizie Correlate