Conference LeagueOttavi - giovedì 14 marzo 2024Ottavi - gio 14 mar
Fine
Fiorentina
Barák A. 59'
1 - 1Tot: 5-4
Maccabi Haifa
Khalaili A. 88'
Fiorentina
Barák A. 59'
1 - 1 Maccabi Haifa
Khalaili A. 88'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina-Maccabi Haifa 1-1, gol e highlights: viola ai quarti di Conference League

Dopo il 4-3 dell'andata alla Fiorentina basta un pareggio per raggiungere i quarti di finale della Conference League. Al Franchi finisce 1-1 con Khalaili che risponde al gol del momentaneo vantaggio di Barak. Una partita quasi sempre in controllo per la viola che ha rischiato soltanto nel finale. Domani alle 14 il sorteggio dei quarti, in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW

CONFERENCE LEAGUE, IL SORTEGGIO DEI QUARTI LIVE

Il sorteggio di quarti e semifinali LIVE su Sky e NOW

Il sorteggio dei quarti di finale di Conference League è in programma domani alle 14 a Nyon, da seguire in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW. Verrà sorteggiato l'intero tabellone: oltre all'avversaria nei quarti, la Fiorentina conoscerà anche le potenziali rivali in semifinale

Con un brivido nel finale la Fiorentina stacca il pass per i quarti di finale di Conference League per il secondo anno di fila. Una partita in controllo per la viola, brava a sbloccare il risultato al 59° minuto con il colpo di testa di Barak su cross di Faraoni. Nel finale il Maccabi pareggia i conti con Khalaili, ma non basta per portare la partita ai supplementari

finisce qui!

Fiorentina ai quarti di Conference League!

ammonizione!

95' - Ammonito Belotti che non rispetta la distanza su un calcio di punizione del Maccabi. C'è ancora tempo per un'ultima chance

94' - Fiorentina tutta chiusa nella propria metà campo per difendere il gol di vantaggio nel punteggio complessivo

92' - BELOTTI! Il gallo ci prova dal cuore dell'area, il pallone sfiora la traversa

90' - Concessi cinque minuti di recupero

90' - Il gol ha dato fiducia al Maccabi Haifa che adesso spinge: un gol consentirebbe agli israeliani di portare la partita ai supplementari

GOL!

Khalaili a segno: pareggia il Maccabi

88' - C'è ancora partita al Franchi, il Maccabi pareggia i conti con Khalaili che buca Terracciano con un tiro sotto le gambe. Come Barak, anche il numero 25 aveva segnato nella gara d'andata

sostituzione

82' - Ultimi due cambi per la Fiorentina: fuori Barak e Biraghi, dentro Beltran e Parisi

ammonizione!

79' - Simic atterra Belotti al limite dell'area: punizione per la Fiorentina e cartellino giallo per il difensore ex Ascoli

78' - Come nel primo tempo Mandragora tenta il tiro dalla distanza: pallone a lato

sostituzione

76' - Altri due cambi per la Fiorentina: fuori Sottil e Bonaventura, dentro Maxime Lopez e Ikoné

sostituzione

72' - Ultimi due cambi per il Maccabi Haifa: fuori Mohamed e Seck, dentro Naor e Kandil

sostituzione

Dodo torna dopo 172 giorni

71' - Il primo cambio per la Fiorentina è un gradito ritorno. Dodo torna in campo dopo 172 giorni: il brasiliano, fermo sei mesi per l'infortunio al crociato, prende il posto di Faraoni

Sottil sfiora il raddoppio

69' - Sottil punta e scarica, la palla torna al numero 7 che calcia da posizione defilata senza trovare la porta. La Fiorentina, però, si lamenta per un contatto tra Simic e Martinez Quarta

66' - Il primo tiro in porta del Maccabi Haifa arriva dopo 66 minuti: tentativo di Khalaili, Terracciano blocca senza problemi.

64' - Primo acuto del match di Belotti: pallone scodellato in area da Bonaventura, il gallo colpisce di testa spalle alla porta. Kaiuf blocca

sostituzione

63' - Triplo cambio per il Maccabi Haifa: fuori Pierrot, Refaelov e Cornud, dentro Saief, Kinda e Khalaili

61' - Gol importante per la Fiorentina che adesso sta giocando più sciolta e spigliata. La viola adesso ha due gol di vantaggio sugli israeliani

GOL!

Fiorentina in vantaggio: ancora Barak!

59' - Da Budapest a Firenze, ancora una volta è decisivo Barak. Il ceco buca Kaiuf con un ottimo inserimento di testa su cross dalla destra di Faraoni. Per Barak è il terzo gol stagionale in Conference

57' - Break offensivo del Maccabi Haifa con Pierrot che va al tiro in controbalzo dal limite: palla alta 

52' - Nuovo spunto sulla destra di Nico Gonzalez, cross in area verso Barak che colpisce di testa: Kaiuf blocca senza difficoltà

50' - Come nel primo tempo la Fiorentina ha approcciato bene anche la ripresa. Primi cinque minuti del secondo tempo solo di marca viola

49' - La Fiorentina muove con Nico Gonzalez con l'argentino va al cross verso il secondo palo: Seck tocca di testa e mette in calcio d'angolo

48' - Belotti fa salire la squadra e guadagna un calcio di punizione sulla trequarti

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio nelle due formazioni, in campo gli stessi 22 del primo tempo

Cosa è successo nel primo tempo

Primo tempo su ritmi bassi e con poche emozioni al Franchi. La Fiorentina ha gestito e rischiato poco, senza calciare mai verso la porta difesa da Kaiuf. L'occasione migliore è passata dai piedi di Mandragora con un tiro dalla distanza finito a lato. Il Maccabi ha preso coraggio nel finale, trovando anche il gol con Simic, tuttavia annullato dall'arbitro per fuorigioco.

intervallo!

Gol annullato al Maccabi

41' - Maccabi a segno, ma è tutto fermo per fuorigioco: Podgoreanu (partito in posizione di offside) impensierisce di testa Terracciano, sulla respinta Simic insacca ma il gol non è valido

38' - Fallo di Biraghi su Faingold, calcio di punizione dai 25 metri per il Maccabi che finora non ha mai calciato verso Terracciano 

33' - Il Maccabi prova a farsi vedere in avanti con un cross dalla sinistra di Podgoreanu, ma il pallone finisce direttamente sul fondo

Mandragora tenta dalla distanza

31' -  Il centrocampista viola vede spazio dalla distanza e tenta il tiro: palla a lato. 

26' - Invenzione di Nico Gonzalez che serve Barak in area, il ceco scarica in mezzo, ma trova la deviazione di Simic. Corner per la viola

25' - Fallo di Seck su Sottil, l'arbitro grazia il difensore senegale che non viene ammonito. Calcio di punizione sulla trequarti per la Fiorentina

21' - La Fiorentina affonda ancora dalla sinistra con Biraghi, scarico verso Barak nel cuore dell'area, ma il ceco colpisce male il pallone

18' - Biraghi cerca Martinez Quarta nel cuore dell'area, ma il difensore argentino non riesce a indirizzare il pallone

18' - Iniziativa di Nico Gonzalez sulla destra, interviene Refaelov che mette il pallone in calcio d'angolo. È il primo corner del match

ammonizione!

16' - Intervento in ritardo di Cornud su Faraoni, cartellino giallo per il centrocampista del Maccabi Haifa

14' - Baricentro basso per il Maccabi Haifa che si difende bene negli ultimi 30 metri. La Fiorentina ha il pallino del gioco in mano, ma fatica a trovare spazi 

11' - Lancio in verticale di Pierrot verso Rafaelov, sulla trequarti intuisce Biraghi che chiude e allontana il pallone. 

9' - Ottimo approccio al match da parte della Fiorentina: finora monologo della viola, ma ritmi bassi

5' - Cross di Sottil verso Biraghi, il Maccabi allontana al limite dell'area dove Bonaventura stoppa e calcia: il tiro termina alto

2' - Subito Fiorentina in attacco: azione prolungata della viola con 100 secondi di possesso palla, ma chiusa male con Nico Gonzalez che non riesce a impensierire Kaiuf

calcio d'inizio!

La partita è in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 255) e in streaming su NOW

Le squadre entrano in campo al FranchI! Il match è in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 255) e in streaming su NOW

Italiano: "Avevo solo un dubbio Barak-Beltran"

Italiano ha poi parlato delle scelte di formazione: "Avevo un dubbio Barak-Beltran, ma sto vedendo Antonin in grande ripresa. Se gli diamo minuti, riuscirà ad alzare la condizione per il finale di stagione. Lucas sta bene, è un ragazzo cambiato con una mentalità acquisita. Potrebbe essere utile a partita in corso".

Italiano squalificato: "Non andare in panchina è brutto"

Vincenzo Italiano oggi non siederà in panchina per squalifica: "Non andare in panchina è bruttissimo, dalla prossima gara continuerò a farlo - ha spiegato Italiano a Sky - Stare lontano dai ragazzi è brutto". Al suo posto ci sarà il vice, Daniel Niccolini

L'arbitro dell'incontro sarà il bosniaco Irfan Peljto, coadiuvato dai connazionali Senad Ibrisimbegovic e Davor Beljo. Al VAR lo spagnolo Juan Martinez Munuera e il croato Ivan Bebek

Previste ingenti misure di sicurezza

Città blindata per il match con 600 tifosi del Maccabi Haifa attesi al Franchi. Attesa poca affluenza allo stadio da parte dei supporters viola, complice le ingenti misure di sicurezza

La formazione della Fiorentina: Belotti e Nico dal 1'

La principale notizia riguarda Nico Gonzalez: l'argentino sembrava destinato alla panchina, invece giocherà dal 1' sulla trequarti insieme a Barak e Sottil. Davanti c'è Belotti, con Nzola e Beltran pronti a entrare a partita in corsa. Sulla destra Faraoni vince il ballottaggio con Kayode

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Faraoni, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Mandragora, Bonaventura; Gonzalez, Barak, Sottil; Belotti. All. Niccolini (Italiano squalificato)

La formazione del Maccabi: Dego ne cambia cinque

Degu rivoluziona la squadra vista all'andata passando dal 3-4-2-1 al 4-3-3 con cinque cambi.  Assente Show per squalifica, a centrocampo c'è Mohamed in regia con Sundgren e Cornud ai fianchi. In attacco confermato Pierrot, affiancato da Podgoreanu e Refaelov

MACCABI HAIFA (4-3-3): Kaiuf; Faingold, Simic, Seck, Goldberg; Sundgren, Mohamed, Cornud; Podgoreanu, Pierrot, Refaelov. All. Dego

statistiche

Frantzdy Pierrot è l’unico giocatore del Maccabi Haifa ad aver preso parte a più di due reti in questa stagione nelle maggiori competizioni europee: tre, frutto di due reti e un passaggio vincente, incluso quello per il gol di Khalaili nella gara d’andata contro la Fiorentina.


statistiche

Nelle gare d’andata degli ottavi di finale di questa edizione della Conference League, la Fiorentina è stata la formazione che ha fatto registrare il maggior possesso palla (69%), che ha tentato più conclusioni (23) e ha giocato più palloni in area avversaria (40).

statistiche

La Fiorentina ha segnato 55 reti in 22 partite totali nella Conference League (2.5 per match), almeno 13 più di ogni altra squadra dalla stagione inaugurale del torneo (2° il Gent con 42 gol in 28 partite) – la Viola ha anche il miglior attacco di questa edizione con 18 reti all’attivo, al pari del Maccabi Tel Aviv.

statistiche

La Fiorentina ha realizzato almeno un gol in ognuna delle ultime 20 gare nelle principali competizioni europee (54 in totale, 2.7 di media a partita), risultando la squadra italiana con la serie aperta più lunga di incontri a segno in questo tipo di tornei.

statistiche

Il Maccabi Haifa è stato sconfitto sette volte nel match d’andata nei turni ad eliminazione diretta delle maggiori competizioni europee, riuscendo comunque a qualificarsi in due di queste occasioni – la più recente agli ottavi di finale di Coppa delle Coppe 1998/99, contro l’SV Ried (1-2 fuori casa ribaltato con un 4-1 interno al ritorno).

statistiche

Escluse le qualificazioni, il Maccabi Haifa sta vivendo la sua migliore striscia d’imbattibilità fuori casa nelle principali competizioni europee (tre gare: 1 vittoria, 2 pareggi). Più in generale, tra le formazioni israeliane, solo l’Hapoel Tel Aviv ha registrato una serie più lunga di incontri senza sconfitte in trasferta in Europa (quattro, frutto di due vittorie e due pareggi in Coppa UEFA tra settembre 2001 e febbraio 2002 – escl. turni di qualificazione).

statistiche

Il Maccabi Haifa ha perso cinque delle otto partite giocate finora contro avversarie italiane nelle competizioni europee (2 vittorie, 1 pareggio), subendo più sconfitte solo contro squadre francesi (sette) e tedesche (otto). L’unica vittoria degli israeliani contro una formazione italiana nelle fasi ad eliminazione diretta è arrivata nel 1993/94 (1-0 in trasferta dopo la sconfitta 1-0 in casa, contro il Parma, agli ottavi di finale di Coppa delle Coppe).

Dego: "Che partita faremo? Non voglio svelare molto"

Messay Dego, allenatore del Maccabi Haifa, ha speso parole d'elogio nei confronti della Fiorentina, ma non ha svelato quale sarà l'approccio della sua squadra: "Non voglio svelare molto della gara che faremo... la Fiorentina è una grande squadra e noi dovremo soltanto dare il massimo"

Italiano: "Abituati alle pressioni"

Vincenzo Italiano ha presentato così il match alla vigilia: "Le pressioni fanno parte di questo mestiere, siamo sempre in discussione. La partita con la Roma è in archivio, adesso ci concentriamo su una sfida troppo importante"

Come arriva il Maccabi Haifa

La squadra di Messay Dego è reduce da due sconfitte di fila. Dopo il ko con la Fiorentina, infatti, ha perso 2-1 in campionato contro il Macabi Bnei Raina. Gli israeliani sono attualmente secondi in campionato alle spalle del Maccabi Tel Aviv. 

Come arriva la Fiorentina

La squadra di Italiano è reduce dal pareggio interno contro la Roma. Un punto amaro visto il gol del definitivo 2-2 subito al 95° minuto. La viola è in serie positiva da cinque match: l'ultima sconfitta risale al 14 febbraio contro il Bologna

Le ipotesi di qualificazione

Fiorentina ai quarti di finale se...

  • Vince
  • Pareggia

Maccabi Haifa ai quarti se...

  • Vince con due o più gol di scarto

Partita ai supplementari se...

  • Il Maccabi Haifa vince al 90' con un gol di scarto

La Fiorentina riparte dalla preziosa vittoria del match d'andata, conquistata al 95° minuto con il gol di Barak. Sette giorni fa è stata una partita equilibrata, con gli israeliani in vantaggio 3-2 a 20 minuti dalla fine. Poi i gol di Mandragora e Barak hanno cambiato le sorti della gara

Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 255) e in streaming su NOW alle 18.45. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Ottavi di ritorno in Conference League per la Fiorentina. La viola di Vincenzo Italiano ospita al Franchi il Maccabi Haifa dopo il 4-3 dell'andata sul neutro di Budapest