La vittoria del Chelsea interrompe una serie di nove affermazioni consecutive delle squadre spagnole contro squadre inglesi in finali UEFA, una sequenza che risale alla vittoria del Liverpool sul Deportivo Alavés nella finale di Coppa UEFA 2000/01.
Betis-Chelsea 1-4, gol e highlights: segnano Fernandez, Jackson, Sancho e Caicedo
La squadra di Maresca vince la Conference battendo nella finale di Wroclaw il Betis 4-1. Spagnoli molto cinici ed efficaci nel primo tempo, passano in vantaggio con Ezzalzouli. Il Chelsea non riesce a rendersi pericoloso per tutti i primi 45’. Nella ripresa la musica cambia, i Blues dominano e trovano il pareggio al 65’ con Fernandez. Cinque minuti dopo arriva anche il vantaggio di Jackson. Il Betis crolla e subisce gol da Sancho e Caicedo
Il Chelsea vince la Conference League 2024-25
I Blues sono la prima squadra ad aggiudicarsi tutti i cinque principali trofei della Uefa
Betis-Chelsea 1-4
95' - Ammonito anche Perraud
91' - Ancora Chelsea: segna anche Caicedo
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Ammonito Antony
87' - Esce Palmer, entra Guiu
83' - La chiude il Chelsea: segna anche Sancho
80' - Esce Jackson, entra Dewsbury-Hall
79' - Ammonito Palmer
78' - Chelsea vicinissimo al terzo gol, contropiede fulmineo dei Blues ma Jackson proprio sul più bello si allunga troppo il pallone e favorisce l'uscita di Adrian
Cole Palmer ha fatto tanti assist nella finale dell'Europa Conference League quanti ne ha fatti nelle sue 18 presenze in Premier League nel 2025 (2).
73' - Esce Bakambu, entra Ruibal
70' - La ribalta il Chelsea: segna Jackson
Strepitoso Palmer, altra giocata da campione e altro assist per Jackson che, praticamente di petto, batte ancora una volta Adrian
65' - Pareggia il Chelsea: gol di Enzo Fernandez
Ennesimo inserimento di Enzo Fernandez che sfrutta una palla morbida di Palmer e di testa batte Adrian per il pareggio dei Blues
64' - Adesso il Betis è completamente sulla difensiva, il Chelsea continua a spingere anche se continua a trovare difficoltà nel rendersi pericoloso dalle parti di Adrian
61' - Escono Neto e Badiashile, entrano Colwill e Sancho
58' - Ammonito di Biadiashile
57' - Dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva James che calcia al volo, palla nuovamente in angolo, ma adesso il Chelsea sta spingendo forte
55' - Brutto scontro tra Adrian in uscita e Jackson che stava colpendo il pallone di testa, resta a terra il giocatore del Chelsea
53' - Esce Ezzalzouli, entra Jesus Rodriguez
48' - E' partito all'attacco il Chelsea in questa seconda frazione, la squadra di Maresca deve recuperare un gol dopo la rete messa a segno per il betis da Ezzalzouli
Betis-Chelsea 1-0
Si riparte a Wroclaw
Esce Rodriguez, entra Perraud
Esce Gusto, entra James
Le squadre stanno tornando in campo
Il Chelsea ha avuto il 68,3% del possesso palla nei primi 45 minuti, ma il Real Betis ha avuto più tocchi nell'area di rigore avversaria, più tiri, più tiri in porta e ha segnato più gol.
Betis-Chelsea 1-0
46' - Un po' più efficace il Chelsea in questo finale, altra conclusione di Enzo Fernandez e palla deviata in angolo
45' - Un minuto di recupero
43' - Prima chance per il Chelsea con una palla in profondità per Enzo Fernandez, Adrian in uscita lo anticipa e sventa il pericolo
38' - Niente da fare per il Chelsea che assolutamente non riesce praticamente mai a calciare verso la porta di Adrian
Isco è l'unico giocatore della Liga ad aver fornito più di 10 assist tra partite di campionato e partite europee durante questo anno solare.
29' - Ennesimo tentativo da parte del Chelsea di portare pericoli dalle parti di Adrian che sbatte contro l'attentissima difesa del Betis
25' - Il Chelsea soffre tantissimo sulla sua destra quando Ezzalzouli trova spazio per puntare. Già diversi palloni messi a cemtro area dall'attaccante esterno del Betis
21' - Vicinissimo al raddoppio il Betis, altra grande iniziativa da sinistra di Ezzalzouli che salta un paio di avversari poi tocca all'indietro per Cardozo che caclcia a colpo sicuro dall'altezza del dischetto, palla deviata in angolo
20' - Con generosità, adesso, il Chelsea prova ad attaccare ma la squadra di Maresca non riesce mai a rendersi pericolosa dalle parti di Adrian
Abdessamad Ezzalzouli ha segnato in entrambe le semifinali e nella finale dell'Europa Conference League di questa stagione.
14' - Sembra aver accusato il colpo il Chelsea che sopo un dicreto avvio adesso subisce la costante inziiativa del Betis che prova anche a trovare subito il secondo gol
9' - Betis in vantaggio: segna Ezzalzouli
Vera e propria invenzione di Isco che in posizione centrale al limite dell'area, vede con la coda dell'occhio l'inserimento di Ezzalzouli, lo serve e l'attaccante del Betis fulmina in diagonale Jorgensen
5' - Primo tentativo da parte del betis con Ezzalzouli che mette in mezzo un pallone morbido per la testa di Antony che manda fuori
3' - Gara molto intensa in questi primissimi minuti, il Chelsea sembra intenzionato a fare la partita con il Betis pronto ad attaccare la profondità sulla riconquista del pallone
Betis-Chelsea 0-0
Si parte, è iniziata la finale di Conference league
Quasi terminata la cerimonia di presentazione della finale
Manca pochissimo all'inizio della finale di Conference tra Betis e Chelsea
Antony: "C'è tanta ansia per questa partita"
"Bisogna mantenere la calma, c'è però tanta ansia per questa partita. Parlavo con Dio e ho chiesto di avere calma in questo momento: fremo dalla voglia di partecipare a questa gara"
Il Betis ha stabilito un record nei quarti di finale contro lo Jagiellonia, con la più alta affluenza di sempre per una partita casalinga europea (56.442 spettatori), e quasi altrettante persone hanno assistito alla semifinale contro la Fiorentina (56.417). È un club con un supporto notevole e i suoi tifosi lo dimostrano anche stasera.
Enzo Maresca è il secondo allenatore italiano a raggiungere la finale della UEFA Conference League dopo Vincenzo Italiano, secondo classificato con la Fiorentina nelle ultime due stagioni.
Il Betis ha iniziato la sua strada in questa competizione il 22 agosto dello scorso anno con una vittoria per 2-0 nelle qualificazioni contro il Kryvbas Kryvyi Rih. Ora, 279 giorni e 16 partite dopo, è in finale.
La coppia di difensori centrali del Chelsea, Badiashile e Chalobah, è relativamente nuova per la Conference League, dato che hanno condiviso 90 minuti insieme solo una volta, nella gara di ritorno degli ottavi di finale contro l'FC Copenhagen
Il palcoscenico della finale
Il Chelsea è tornato in Champions League per la prima volta in tre stagioni e ha la possibilità di alzare il suo primo trofeo dal 2021
Il Real Betis trionfò nell'ultimo incontro tra queste due squadre, nel lontano novembre 2005. Dani segnò il gol decisivo per i padroni di casa poco prima della mezz'ora, regalando al Betis la vittoria per 1-0 nella quarta giornata della Champions League 2005/06 a Siviglia.
La formazione del Chelsea in grafica
I Blues si sono anche assicurati una vittoria complessiva per 5-2 contro gli avversari di stasera nei quarti di finale della Coppa delle Coppe 1997/98, con Tore André Flo autore di una doppietta nella vittoria per 2-1 del Chelsea in trasferta all'andata. Gianfranco Zola ha completato le marcature nella partita di ritorno a Stamford Bridge, con la squadra di Gianluca Vialli che ha trionfato per 3-1 e si è aggiudicata il trofeo.
La formazione del Betis in grafica
Chelsea, le scelte di formazione
Maresca con la stella Palmer alle spalle di Jackson. In difesa gioca Chalobah con Gusto sulla destra. A centrocampo torna titolare Enzo Fernandez
Betis, le scelte di formazione
Pellegrini con la sua squadra tipo. Ezzalzouli in campo dal 1' con Bakambu e Antony, Isco sulla linea dei cetrocampisti, in campo anche l'ex Napoli Natan
Il gagliardetto del Chelsea per la finale
Il Betis ha più di un giocatore con esperienza nella vittoria di una finale europea, a partire da Isco, che ha giocato e vinto tre finali di Champions League con il Real Madrid, passando per Fornals, vincitore di questo trofeo nel 2023 con il West Ham, e Bartra, che era in panchina quando il Barcellona ha trionfato in Champions League nel 2015.
Lo spogliatoio del Betis
Questa è la prima finale UEFA per il Real Betis, la dodicesima squadra spagnola maschile ad arrivare così lontano in una competizione europea. Hanno segnato il primo gol in 12 delle ultime 13 partite di UEFA Conference League
Il totale di 38 gol del Chelsea in UEFA Conference League in questa stagione (dalla fase campionato in poi) rappresenta un record per la competizione, che supera i 37 gol della Fiorentina nella stagione 2022/23. Il gol di Kiernan Dewsbury-Hall nella semifinale di ritorno contro il Djurgården ha permesso alla squadra di stabilire il nuovo record.
Le formazioni ufficiali
BETIS (4-3-3): Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, RodrIguez; Cardoso, Isco, Fornals; Antony, Bakambu, Ezzalzouli. All. Pellegrini.
CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; Gusto, Calobah, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Neto, Palmer, Madueke; Jackson. All. Maresca
Statistiche e curiosità
Il Betis, prima finalista spagnola della Conference League, punta a vincere la sua prima coppa europea e la sua prima finale.
Chelsea a caccia di tutti e cinque i trofei Uefa
Il Chelsea potrebbe invece diventare il primo club ad aggiudicarsi tutte e cinque le competizioni UEFA più importanti.
Il Chelsea ha chiuso al 1° posto la League Phase
Il Chelsea ha vinto tutte e sei le partite ed è arrivato primo nella fase campionato, trionfando in cinque partite a eliminazione diretta su sei
Betis, 15° posto nella League Phase
Il Betis è arrivato 15esimo nella fase campionato e ha superato gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, ottenendo una vittoria e un pareggio negli ultimi tre turni.
Il Betis ha battuto la Fiorentina dopo i tempi supplementari
Il Betis di Manuel Pellegrini ha affrontato la Fiorentina in semifinale, vincendo 2-1 all'andata in casa grazie alle reti di Abdessamad Ezzalzouli (6') e Antony (64'). Tuttavia, dopo il 2-1 per i viola nella gara di ritorno a Firenze, la sfida è proseguita ai tempi supplementari ed è stata decisa da un gol al 100' di Ezzalzouli, che ha suggellato una vittoria complessiva per 4-3 e un posto in finale.
Il Chelsea ha battuto in semifinale agevolmente il Djurgarden
Il Chelsea ha avuto meno difficoltà contro il Djurgården. Dopo una vittoria per 4-1 in trasferta con gol di Jadon Sancho (13'), Noni Madueke (43') e Nicolas Jackson (59' 65'), la quarta rete di Kiernan Dewsbury-Hall nella competizione ha completato una vittoria complessiva per 5-1 a Stamford Bridge al ritorno.
17^ finale unica in Uefa tra una spagnola e una inglese
Questa è la 17^ finale unica tra una squadra spagnola e una inglese nelle competizioni UEFA, con 11 trionfi per la Spagna (di cui gli ultimi nove).
Betis, l'ultima inglese affrontata è stata il Man Utd nel 2022-23
L'ultimo incontro del Betis con avversari inglesi risale agli ottavi di finale di UEFA Europa League 2022/23, con una sconfitta complessiva per 5-1 contro il Manchester United (1-4 t, 0-1 c).
Il maggior numero di squadre affrontate dal Chelsea in Uefa sono spagnole
Il Chelsea ha giocato più partite UEFA contro squadre spagnole che contro squadre di altri paesi: è il suo 52esimo incontro con un club della Liga.
Pellegrini ha allenato Maresca e poi lo ha assunto come secondo
Pellegrini ha allenato Enzo Maresca al Málaga tra il 2010 e il 2012 prima di assumerlo come viceallenatore al West Ham dal 2018 al 2020.
Pellegrini potrebbe essere l'allenatore più anziano a vincere un trofeo Uefa
A 71 anni e 254 giorni, Pellegrini potrebbe anche diventare l'allenatore più anziano a vincere una finale UEFA maschile per club; il record attuale è di Raymond Goethals, che aveva 71 anni e 231 giorni quando ha vinto la Champions League del 1993 con il Marsiglia.
Isco, due vittorie in finali Uefa contro squadre inglesi
Isco ha vinto due finali UEFA contro una squadra inglese, il Liverpool, con la maglia del Real Madrid (Champions League 2017/18, 3-1, e 2021/22, 1-0). Il centrocampista spagnolo ha vinto cinque finali europee su cinque.