La Juve vince, Lazio battuta 2-0 nella semifinale di andata di Coppa Italia
NON È PIÙ DISPONIBILE
Juventus–Lazio: come seguire la partita.
Segui live la partita di Coppa Italia Juventus-Lazio su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Allianz Stadium martedì 2 aprile 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Juventus e Lazio e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Coppa Italia?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Juventus–LazioCampionato: Coppa Italia
Data: martedì 2 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Allianz Stadium
Juventus-Lazio 2-0, gol e highlights: Chiesa e Vlahovic decidono la semifinale d’andata
La Juventus vince la semifinale di andata di Coppa Italia grazie alle reti nella ripresa dei suoi due attaccanti. In avvio rigore concesso a Cambiaso e poi cancellato dall’arbitro dopo una revisione al Var, per un fuorigioco precedente al fallo. Poi la Lazio cresce e colpisce una traversa con Luis Alberto, di testa. La Juve esce tra i fischi dopo il primo tempo, ma nella ripresa entra con un piglio diverso e fa sua la gara di andata. Ritorno il 23 aprile all’Olimpico
Il tabellone di Coppa Italia
Domani Fiorentina-Atalanta. Date, orari e tutto il cammino delle semifinaliste
Le pagelle della partita
I migliori sono i due marcatori. Passo indietro della Lazio di Tudor. Immobile fra i peggiori. Le pagelle di Riccardo Gentile
La Juventus ritrova la vittoria e alla fine trasforma in applausi i fischi piovuti allo Stadium all'intervallo. Giocatori sotto la curva bianconera
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Alex Sandro e Alcaraz per Kostic e McKennie
86' - Kean per Vlahovic: grandi applausi anche per lui
85' - Giallo per Weah, che dopo l'occasione mancata commette fallo su Felipe Anderson
85' - Occasione Juve! Nasce tutto da una giocata di Yildiz, che a metacampo salta in dribbling due avversari e poi serve in verticale Vlahovic. Palla allargata a destra per Weah che mette teso al centro: Casale anticipa Vlahovic in maniera decisiva
81' - La Lazio inserisce Hysaj per Gila. Doppio cambio nella Juve: dentro Yildiz e Weah per Chiesa (applauditissimo) e Cambiaso
79' - Angolo per la Lazio, Danilo anticipa tutti ma rischia l'autorete con un tocco di testa all'indietro
72' - Doppio cambio nella Lazio: escono Immobile e Luis Alberto per Castellanos e Kamada
70' - Gatti vetta di testa su angolo, la palla sfiora il palo alla sinistra di Mandas
Raddoppia la Juventus con Vlahovic: 2-0
64' - Vlahovic riceve palla sul versante destro e si accentra, disorientando Casale con un doppio passo prima di concludere di sinistro all'angolino
60' - Vlahovic fa viaggiare McKennie a destra: palla messa al centro per Chiesa, che pasticcia al momento del controllo ma subentra Locatelli alle sue spalle con il tiro. Palla fuori di poco
Juve in vantaggio, ha segnato Chiesa
50' - Cambiaso riceve da Perin in verticale, alza lo sguardo e si ritrova davanti una prateria. Verticalizzazione a premiare lo scatto di Chiesa che si infila nel corridoio centrale e davanti al portiere non sbaglia battendolo con un tiro di interno destro
Squadre di nuovo in campo
Tutto pronto per il secondo tempo
Casale per Patric nella ripresa, nella Lazio. Secondo cambio di Tudor, dopo quello forzato nel primo tempo per l'infortunio a Zaccagni
Fischi dello Stadium
Fischi allo Stadium, insoddisfatto nonostante una gara finora equilibrata, con due episodi chiave: il rigore concesso alla Juventus e poi cancellato (in seguito alla revisione di Massa al monitor, che ravvisa un fuorigioco precedente al fallo) e la traversa di testa di Luis Alberto
0-0 tra Juve e Lazio alla fine del primo tempo
45'+1 - Rabiot al volo dal limite, conclusione stilisticamente perfetta ma centrale
45' - Due minuti di recupero
41' - Ora la Juventus sembra in evidente difficoltà e Allegri prova a riportare la calma tra i suoi giocatori
Traversa di Luis Alberto!
40' - Luis Alberto nel cuore dell'area, di testa, gira un cross di Patric da destra e sorprende Perin con una parabola che prende l'incrocio dei pali. Il portiere della Juventus rischia, troppo sicuro che la palla sia destinata a uscire
37' - Gatti va sul piede di Isaksen: giallo. Era diffidato e dunque salterà il ritorno
34' - Occasione Juventus! Chiesa calcia in porta da posizione defilata e guadagna un angolo, dopo un doppio triangolo con Cambiaso che la seconda volta gli restituisce il pallone quando avrebbe potuto tranquillamente calciare in porta da posizione molto più favorevole. Poi Chiesa se la prende con il compagno in maniera abbastanza plateale
26' - Ora la Lazio preme e la Juventus si sta schiacciando nella sua trequarti. Il pubblico dello Stadium non gradisce e inizia a farsi sentire
21' - Isaksen prova il sinistro da fuori, provvidenziale la deviazione di Kostic in angolo. Poco dopo ci riprova: Luis Alberto pesca in verticale Immobile, che appoggia per Isaksen. Tentativo di tiro murato
15' - Zaccagni, che si era fatto male alla caviglia dopo un contrasto con Gatti al 9', non ce la fa e deve chiedere il cambio. Dentro Isaksen
Rigore fischiato alla Juventus e poi "cancellato" dal Var
13' - Dopo un intervento in area di Vecino su Cambiaso (una ingenuità nel tentativo di rinviare il pallone), Massa vede il contatto e indica il dischetto. Con Vlahovic già pronto a calciare, l'arbitro viene richiamato al monitor e va a rivedere l'azione. La posizione iniziale di Cambiaso è di fuorigioco, e Massa torna in campo indicando che non è rigore
8' - Buon ritmo in avvio, con un paio di interventi molto decisi da parte di giocatori bianconeri, aggressivi fin da subito
Squadre in campo, i capitani sono Danilo e Immobile, l'arbitro è Massa. Scambio di gagliardetti e si parte!
Squadre pronte per l'ingresso in campo
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile. All. Tudor
Luis Alberto: "Sarri e Tudor completamente diversi"
Così invece Luis Alberto: "Cambierà tanto da tre giorni fa a oggi, sarà complicata. Da Sarri a Tudor? Allenatori completamente diversi, ma lavoriamo da poco con lui, vedremo tra un po' di tempo come giocherà la squadra..."
Perin: "Dopo che è svanito il sogno scudetto..."
Anche Mattia Perin ha parlato a pochi minuti dalla partita: "Giusto che ci sia delusione dopo sabato, abbiamo lavorato per trasformarla in una scintilla. Non ci concentriamo sui problemi ma cerchiamo di trovare una soluzione. Abbiamo abbassato la guardia quando è sfuggito il sogno che avevamo di vincere lo scudetto e ci siamo un po' seduti..."
Squadre in campo per il riscaldamento
Tudor: "Il passato non si cancella... ma fino a un certo punto"
Così Igor Tudor poco prima della partita: "Sarà una gara diversa da sabato perché ogni gara è diversa. C'era poco tempo per prepararla. Oggi è solo un 'primo tempo'. Chi allena vuole sempre migliorare le cose che fa, man mano lo faremo anche noi, la strada è quella giusta, siamo partiti bene. Tornare a Torino è sempre bello, il passato non si può cancellare ma fino a un certo punto... Il derby con la Roma? Ci penseremo dopo"
Cinque cambi a testa
Rispetto alla sfida di campionato, cambia 5 uomini Allegri e ne cambia 5 Tudor. L'allenatore della Juventus si affida ai più "esperti" e torna all'attacco titolare. Tudor "mantiene la parola data" quando si presentò, annunciando che avrebbe coinvolto tutti
Domani l'altra semifinale
Ma oggi è anche vigilia di Fiorentina-Atalanta, l'altra semifinale. Con Gasperini che ha parlato lasciando intendere quanto creda nella vittoria finale della Dea
Il tabellone della Coppa Italia
Come sono arrivate in semifinale Juve e Lazio: ecco il loro percorso e le date dei prossimi appuntamenti
Le scelte di Tudor
Torna Immobile in attacco, titolare e supportato da Luis Alberto e Felipe Anderson. A centrocampo Guendouzi si prende una maglia: accanto a lui gioca Vecino. Ancora out Provedel: confermato Mandas in porta
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile. All. Tudor
Le scelte di Allegri
La Juventus torna alla difesa a 3 dopo aver affrontato la Lazio a 4 con l'inserimento di De Sciglio. In porta c'è Perin, in attacco torna Vlahovic, che fa coppia con Chiesa. A sinistra rientra Kostic
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri
Tudor vs Juve, secondo atto (e non è finita)
Sabato scorso, in campionato, era la "prima" sulla panchina della Lazio di Tudor, che per il suo debutto biancoceleste affrontava proprio la sua ex squadra da giocatore. Ed è abbastanza incredibile che la ritrovi anche per la sua seconda partita da allenatore della Lazio. Il 23 aprile (dopo la gara di ritorno) avrà alle spalle 6 partite alla guida della Lazio, di cui 3 contro la Juventus! (e un derby contro la Roma)
Tre giorni dopo... di nuovo contro
Sono passati appena tre giorni dall'ultima sfida tra Juventus e Lazio, che si sono affrontate solo sabato scorso, in campionato. Vittoria dei biancocelesti, con l'1-0 firmato Marusic al 93'. Stavolta si gioca per la Coppa Italia (semifinale d'andata) e ci si "trasferisce" allo Stadium. Il ritorno all'Olimpico è in programma per il 23 aprile
Juventus e Lazio si affrontano in semifinale per la settima volta nella storia della Coppa Italia: in quattro delle precedenti sei occasioni, i biancocelesti hanno superato questo turno, incluse tutte le tre più recenti (2012/13, 2008/09 e 1997/98).
La Juventus è la squadra che la Lazio ha affrontato più volte in Coppa Italia (25). Il computo indica 10 vittorie per la Juventus contro le 8 dela Lazio. Sette invece sono i pareggi.
La Juventus è la squadra contro cui la Lazio ha subito più sconfitte nel torneo (10, come contro la Roma).
La Juventus ha vinto le ultime quattro sfide contro la Lazio in Coppa Italia, solo contro il Genoa i bianconeri hanno una serie aperta più lunga di successi consecutivi nel torneo (6).
La Juventus ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia in cinque stagioni consecutive per la seconda volta nella sua storia, dopo le cinque tra il 1957/58 e il 1961/62.
La Juventus è rimasta imbattuta nelle ultime 22 partite casalinghe di Coppa Italia (19 vittorie, 3 pareggi). La sua ultima sconfitta in gare interne risale al 5 marzo 2015 contro la Fiorentina (1-2)
La Lazio ha perso le ultime quattro trasferte di Coppa Italia e non ha mai subito cinque sconfitte fuori casa di fila nella sua storia nel torneo.
Tra i giocatori ancora in attività, solo Paulo Dybala (13) ha segnato più gol di Ciro Immobile (12) in Coppa Italia. A quota 12 c'è anche Krzysztof Piatek, con Federico Chiesa immediatamente dopo (10).
Statistiche e tabellino di Juventus-Lazio
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 41.9% | 58.1% | ||
Tiri in porta | 3 | 0 | ||
Tiri totali | 9 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 0 | 0 | ||
Falli commessi | 12 | 15 | ||
Ammonizioni | 2 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 6 | 7 |
Juventus-Lazio 2-0: video, gol e highlights
La Juventus torna alla vittoria facendo sua l'andata delle semifinali di Coppa Italia: decidono nella ripresa Chiesa e Vlahovic, dopo che lo Stadium aveva fischiato i bianconeri a fine primo tempo. In avvio rigore concesso a Cambiaso e poi cancellato dall’arbitro dopo una revisione al monitor, la Lazio prende una traversa con Luis Alberto. Il 23 aprile, all’Olimpico, la gara di ritorno
Notizie Correlate
Juve, Tether diventa il secondo azionista del club
Il colosso delle criptovalute ha irrobustito la sua presenza all'interno della società bianconera...
)
Atalanta-Lecce rinviata: si gioca domenica sera
Grave lutto per il Lecce in ritiro a Coccaglio (Brescia): è improvvisamente morto il 47enne...
)
Roma e Lazio a San Pietro: l'omaggio al Papa
La Roma ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco recandosi a San Pietro per...
)
Zaccagni: "Giocare per la Lazio è speciale"
Il capitano biancoceleste è stato il protagonista di "Champions of Made in Italy", rubrica della...
)
Otoa espulso all'esordio: è il 23° dal 2000 in A
Debutto da dimenticare per Sebastian Otoa, difensore danese da gennaio al Genoa, rimasto in campo...
)
Vlahovic salta il Monza: sovraccarico alla coscia
L'attaccante bianconero, sostituito nell'intervallo di Parma-Juventus, ha svolto nella mattinata...
)
'Corri ragazzo corri': Porrà racconta Fortunato
Appuntamento con la nuova puntata de “L’Uomo della Domenica-Discorso su due piedi” dedicata ad...
)
Le pagelle di Parma-Juventus 1-0
Nella prima sconfitta di Igor Tudor sulla panchina della Juventus non si salva quasi nessuno:...
)
Tudor: "Ko da accettare, è mancato un po' tutto"
L'allenatore croato ha parlato dopo il primo ko con la Juve, arrivato a Parma: "Ci è mancato un...
)
Condò: "Juve, squadra senza impeto"
Nel video, l'analisi di Paolo Condò in studio a Sky dopo la sconfitta della Juventus a Parma....
)
Le pagelle di Genoa-Lazio 0-2
Castellanos dimentica l'errore ddal dischetto in Europa League firmando una rete capolavoro a...
)
Gli highlights di Genoa-Lazio 0-2
Secondo successo consecutivo in trasferta per la Lazio che batte il Genoa a Marassi 2-0 e...
)