La Juventus disputerà la sua 22^ finale di Coppa Italia, almeno 6 in più rispetto a qualsiasi altra squadra (a 16 c'è la Roma)

Dopo il 2-0 ottenuto a Torino, la squadra di Allegri perde 2-1 all'Olimpico ma vola in finale di Coppa Italia. La sblocca di testa Castellanos, Mandas nega il pareggio a Vlahovic. Super Perin ancora su Castellanos, che fa doppietta a inizio ripresa. Pesantissimo il gol del neoentrato Milik all'83'. Il prossimo 15 maggio affronterà la vincente di Atalanta-Fiorentina senza Locatelli (diffidato e ammonito)
La Juventus disputerà la sua 22^ finale di Coppa Italia, almeno 6 in più rispetto a qualsiasi altra squadra (a 16 c'è la Roma)
Arkadiusz Milik, miglior marcatore di questa stagione della Coppa Italia (4 reti), è il primo giocatore della Juventus a segnare 4 gol in una singola edizione del torneo a partire da Paulo Dybala nel 2016/17
Non basta Castellanos e una grande partita alla Lazio, che vince 2-1 ma paga lo 0-2 incassato a Torino nella semifinale d'andata. Due gol dell'argentino illudono l'Olimpico, ma il neoentrato Milik segna al primo pallone toccato all'83' e manda la Juventus in finale. Affronterà la vincente di Atalanta-Fiorentina il prossimo 15 maggio (non ci sarà lo squalificato Locatelli)
Bianconeri in finale di Coppa Italia dopo il 2-0 dell'andata!
91' - Chiesa lascia il posto ad Alcaraz
90' - Cinque minuti di recupero
85' - Pedro per Guendouzi: alla Lazio serve un gol per andare ai supplementari!
83' - In campo da una manciata di secondi, Milik segna il pesantissimo gol che manderebbe in finale i bianconeri. Azione che si sviluppa da sinistra a destra, dove Weah crossa teso al centro: la zampata del polacco è decisiva!
82' - Novità anche per Allegri: ecco Yildiz e Milik, escono McKennie e Vlahovic
81' - Due cambi per parte: nella Lazio dentro Rovella e Immobile per Cataldi e Castellanos
78' - Luis Alberto! Destro centrale dalla distanza, sicuro Perin!
75' - Ritmi che si sono abbassati: in questo momento la sfida proseguirebbe ai tempi supplementari
70' - Eccolo l'ingresso di Weah: fuori Cambiaso
65' - Allegri rimanda ancora il primo cambio: Yildiz e Weah erano indiziati all'ingresso, ma proseguono il riscaldamento
61' - Finisce qui la partita di Felipe Anderson: entra Vecino
57' - Vlahovic! Largo il diagonale col destro, Mandas sembrava sulla traiettoria!
56' - Anticipato Vlahovic pronto al tap-in: azione simile a quella sprecata dal serbo nel primo tempo, ci pensa l'esterno biancoceleste quasi sulla linea!
54' - Qualche problema per McKennie, che stringe i denti e torna in campo
49' - Apertura di Felipe Anderson per Luis Alberto, che rifinisce per Castellanos. Troppo leggero Bremer che si fa spostare: il Taty controlla e batte Perin per la seconda volta. La doppietta dell'argentina sistema il conto dei gol tra andata e ritorno: ora siamo 2-2!
Novità nella Lazio dopo l'intervallo: resta negli spogliatoi Gila che non era al meglio, dentro Patric
Discorso finale apertissimo all'Olimpico, dove la Lazio conduce 1-0 dopo aver perso 2-0 l'andata a Torino. Decide il gol di testa di Castellanos, poi brillano i due portieri: Mandas nega il pareggio a Vlahovic, Perin si oppone ancora a Castellanos
45' - Un minuto di recupero
44' - Imbucata di Luis Alberto che sorprende Danilo e trova l'argentino, libero di controllare e calciare solo davanti a Perin: si salva il portiere bianconero!
41' - Lungo possesso della Juventus, che fatica a trovare varchi ma che può gestire il cronometro
35' - Giallo a Locatelli per l'entrata in ritardo su Castellanos. Era diffidato: salterà l'eventuale finale
32' - Bremer! Bianconeri pericolosi da palla inattiva: corner di Kostic per il brasiliano, che si libera di Guendouzi ma impatta sopra la traversa!
28' - Stavolta Alex Sandro riesce a murare Felipe Anderson, che si era liberato al tiro dal limite
23' - Intervento coi piedi a fermare il serbo, servito in area piccola da Chiesa!
20' - Non si trovano Vlahovic e Chiesa, rabbiosa la riconquista del pallone della Lazio
16' - Qualche errore di troppo in costruzione della Juve, punita in avvio all'Olimpico. Si alza il volume dei tifosi della Lazio
12' - La sbloccano i biancocelesti, rete che riapre subito il discorso qualificazione. Corner di Luis Alberto sul secondo palo, stacco di Castellanos che sovrasta Alex Sandro e di testa la piazza alle spalle di Perin!
8' - Cambiaso! Prima chance per la Juve: azione che si sviluppa sulla sinistra, dove Kostic cerca Chiesa. Pallone che dopo un rimpallo diventa buono per Cambiaso, che stringe fuori la conclusione!
3' - Avvio autoritario della Lazio, che gestisce il possesso nella metà campo bianconera
Stretta di mano tra i capitani Cataldi e Danilo: tutto è pronto all'Olimpico!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Daniele Orsato
Così l'allenatore della Lazio sullo spagnolo che aveva deciso la sfida col Genoa. IL COMMENTO
Eguagliata un'altra Juventus del passato: ma come cambia la classifica di Serie A dalla 19^ giornata a oggi? IL CONFRONTO
Le parole del presidente della Lazio: "La squadra sta acquisendo la nuova mentalità dell’allenatore. Mi auguro che mantenga il profilo mostrato nelle ultime partite con umiltà e determinazione. C’è bisogno dei senatori in campo? Per quanto riguardo Felipe Anderson ha fatto una scelta di vita nonostante abbia sottoscritto un contratto inferiore a quello con la Lazio. Luis Alberto? Ha ancora quattro anni di contratto, è stato un fulmine a ciel sereno. E nell’ultima partita ha mostrato grande attaccamento: confidiamo prosegua in questo percorso col club che lo vede protagonista. Abbiamo preso Castellanos sapendo avesse grandi potenzialità: ultimamente non ha segnato, ma quando avrà la consapevolezza dei propri mezzi avrà grandi risultati"
Così il Football Director della Juventus nel pre-partita: "Per noi la Coppa Italia è un traguardo molto importante. I nostri obiettivi erano chiari: tornare in Champions e puntare forte sulla Coppa Italia. Speriamo di arrivarci. Allegri? Le considerazioni sul futuro le faremo in privata sede con il mister, sicuramente ci confronteremo sulla squadra. Gli ultimi risultati riflettono un calo, dettato dal fatto che avevamo un sogno. Ora il 100% non è sufficiente, abbiamo perso punti per strada e commesso errori. Ci eravamo presi un margine inaspettato nel girone d’andata, ora dobbiamo raggiungere un posto in Champions. Yildiz? Abbiamo tanti ragazzi bravi, la scorsa estate gli abbiamo fatto quattro anni di contratto. Puntiamo di lui, siamo sereni e non vogliamo mettergli pressione come sugli altri giovani nel percorso che è stato intrapreso. A livello personale, la mia esperienza finora alla Juve è più che positiva: forse ho portato un po’ di entusiasmo, tutti mi sono stati vicini. Ho preso le misure con quello che è un club diverso dagli altri. Il mercato era stato conservativo, io mi sento sempre responsabile e provo ad aiutare tutti. Siamo uniti e sereni per centrare i nostri obiettivi, poi metteremo a posto i conti e faremo un mercato adatto a questo grande club"
Così l'attaccante bianconero intervistato da L'Equipe. LE PAROLE
L'allenatore della Lazio nel pre-partita: "C'è la voglia di fare una grande partita, 0-2 è difficile ma nel calcio tutto è possibile. Dobbiamo stare in partita per 90 minuti e vedremo cosa succede. Dovremo dare tutto, senza concedere in difesa e trovando soluzioni in attacco"
Calendario e scontri diretti: ne fanno parte anche Lazio e Juventus. IL PUNTO
Ultimi 90 minuti a Roma e a Bergamo per stabilire la finalissima. IL PROGRAMMA
Non cambia la coppia d'attacco decisiva all'andata, Vlahovic e Chiesa, ma i ritocchi arrivano negli altri reparti: Perin gioca al posto di Szczesny mentre Alex Sandro sostituisce lo squalificato Gatti. Sulle fasce Cambiaso e Kostic, ritorna McKennie dall'inizio insieme a Locatelli e Rabiot
Qualche novità tra i biancocelesti dopo la vittoria a Marassi: chi ritorna in difesa è Romagnoli, schierato insieme a Casale e Gila. Cambia la coppia di centrocampista: ecco Guendouzi e Cataldi con Hysaj e Marusic sulle fasce. Davanti gioca Castellanos rifornito da Felipe Anderson e Luis Alberto
In palio un posto in finale il prossimo 15 maggio ma, sempre all'Olimpico, si decide la prima qualificata all'ultimo atto di Coppa Italia. E si riparte dal 2-0 ottenuto a Torino dalla Juventus, che può gestire il vantaggio sul campo della Lazio viceversa obbligata alla rimonta per regalarsi la finalissima
Decisivi i gol di Chiesa e Vlahovic per il 2-0 a Torino. RIVIVI IL MATCH
Così l'allenatore della Lazio a caccia della rimonta. LE PAROLE
L'allenatore bianconero non ha parlato solo del match alla vigilia. LA CONFERENZA
Considerando tutte le competizioni, la Juventus è la formazione contro cui la Lazio ha perso più partite dal 1929/30 (99); la squadra biancoceleste potrebbe diventare solamente la seconda, dopo l’Inter (103), a perdere almeno 100 incontri con i bianconeri in gare ufficiali dalla nascita della Serie A a girone unico
La Lazio ha perso le ultime cinque partite giocate contro la Juventus in Coppa Italia e per la prima volta ha raggiunto una serie negativa lunga almeno cinque incontri contro una singola avversaria nel torneo; dall’altra, parte, i bianconeri potrebbero vincere oltre cinque scontri diretti contro la stessa formazione in Coppa Italia per la quarta volta (strisce di otto contro Brescia e Taranto, sei contro il Genoa)
La Lazio ha perso senza segnare tutte le ultime quattro partite di Coppa Italia contro la Juventus; nella competizione, solo il Catanzaro contro il Napoli è arrivato a cinque sconfitte di fila senza nemmeno una rete realizzata
La Lazio non ha trovato la rete nel match di andata contro la Juventus e non resta senza segnare per due incontri di fila in Coppa Italia dal 2018 - semifinali di andata e ritorno contro il Milan in quel caso
Dopo aver vinto quattro partite casalinghe consecutive contro la Juventus in Coppa Italia, la Lazio ha perso la più recente, il 20 gennaio 2016; i biancocelesti non hanno mai subito due sconfitte interne di fila contro i bianconeri nella competizione
La Lazio ha vinto gli ultimi due match interni contro la Juventus, entrambi in Serie A; i biancocelesti non arrivano a tre successi consecutivi davanti al proprio pubblico contro i bianconeri dal periodo tra gennaio 2000 e novembre 2001 (uno in Coppa Italia, due in campionato)
Dopo una serie di 23 partite con almeno una rete segnata in casa della Lazio tra tutte le competizioni, la Juventus è rimasta a secco nella più recente (1-0 in campionato il 30 marzo) e potrebbe infilare due partite senza reti sul campo dei biancocelesti per la prima volta dal periodo tra il 2001 e il 2004 (quattro di fila in quel caso, ultima delle quali proprio in una finale di andata in Coppa Italia, terminata 2-0).