
Giocatori in attività, chi ha fatto più gol nelle Nazionali maggiori. CLASSIFICA
Nella settimana dello stop ai campionati, i grandi bomber scendono in campo per ritoccare i loro record. È il caso di Ibrahimovic tornato nella Svezia, ma non solo. Dall'Europa al Sudamerica, tra i protagonisti ancora in attività, quali sono i migliori marcatori delle principali Nazionali al mondo? Nella top 20 c'è tanta Serie A, e il podio è davvero stellare

19) MARIO MANDZUKIC (Croazia)
33 gol segnati in 89 presenze
Addio alla Nazionale dopo lo storico Mondiale in Russia per Super Mario, che resta leader per gol della sua selezione. Tra chi gioca ancora lo insegue e può ancora ritoccare il proprio score Ivan Perisic (27 centri in 99 gare)

19) GARETH BALE (Galles)
33 gol segnati in 90 presenze

17) DAVID SILVA (Spagna)
35 gol segnati in 125 presenze
Il 35enne spagnolo non risponde più alle convocazioni dal 2018 ma precede il suo primo inseguitore ancora in attività. Parliamo del capitano della Roja e del Real Madrid, Sergio Ramos, a segno 23 volte in 179 partite

17) RADAMEL FALCAO (Colombia)
35 gol segnati in 91 presenze

15) GORAN PANDEV (Macedonia)
36 gol segnati in 116 presenze

15) CHRISTIAN ERIKSEN (Danimarca)
36 gol segnati in 105 presenze

14) ALEKSANDAR MITROVIC (Serbia)
41 gol segnati in 64 presenze

13) KLAAS-JAN HUNTELAAR (Olanda)
42 gol in 76 presenze
Nonostante abbia salutato gli Oranje nel 2015, è ancora il Cacciatore a guidare i bomber in attività (attualmente gioca nello Schalke04) della sua Nazionale. Staccato Memphis Depay: 23 reti in 62 gare per l'attaccante del Lione

12) OLIVIER GIROUD (Francia)
44 gol segnati in 106 presenze

11) ALEXIS SANCHEZ (Cile)
45 gol segnati in 136 presenze

10) LUKAS PODOLSKI (Germania)
49 gol segnati in 130 presenze
Attualmente in forza all'Antalyaspor, l'attaccante tedesco ha detto basta alla Nazionale nel 2017 ma svetta ancora tra i migliori bomber in attività. Un big fuori dalla Mannschaft, lui come Thomas Müller (38 reti) e Mezut Ozil (23). Chi può guadagnare posizioni sono invece Mario Gotze e Toni Kroos, entrambi a quota 17 centri

9) JAVIER HERNANDEZ (Messico)
52 gol segnati in 109 presenze

7) EDIN DZEKO (BOSNIA)
59 gol segnati in 113 presenze

7) ROMELU LUKAKU (Belgio)
59 gol segnati in 91 presenze

6) ZLATAN IBRAHIMOVIC (Svezia)
62 gol in 118 presenze
Nuovamente convocato in Nazionale, Ibra punta a migliorare il proprio record essendo già il miglior marcatore nella storia della Svezia

5) LUIS SUAREZ (Uruguay)
63 gol segnati in 116 presenze

4) NEYMAR (Brasile)
64 gol segnati in 103 presenze

3) ROBERT LEWANDOWSKI (Polonia)
66 gol segnati in 118 presenze

2) LIONEL MESSI (Argentina)
71 gol segnati in 142 presenze

1) CRISTIANO RONALDO (Portogallo)
103 gol segnati in 173 presenze
A chi appartiene il record assoluto di gol segnati in Nazionale? Considerando anche i giocatori ritirati, il leader è l’iraniano Ali Daei con 109 reti realizzate, 6 in più di Cristiano Ronaldo che insegue l’ennesimo primato in carriera. Ecco i primi 5 all-time:
- ALI DAEI (Iran): 109 gol segnati in 149 presenze
- CRISTIANO RONALDO (Portogallo): 103 gol segnati in 173 presenze
- MOKHTAR DAHARI (Malesia): 85 gol segnati in 138 presenze
- FERENC PUSKAS (Ungheria): 84 gol segnati in 85 presenze
- GODFREY CHITALU (Zambia): 79 gol segnati in 111 presenze