
Italia-Argentina, ultimo precedente nel 2018: chi erano i giocatori in campo
Italia e Argentina si affronteranno a Wembley nella Finalissima 2022, la gara tra i vincitori dell'ultima edizione degli Europei e della Copa America. L'ultimo incrocio tra le due Nazionali risale al 2018, poche settimane dopo la morte di Astori. Gli Azzurri, reduci dall'eliminazione ai playoff mondiali contro la Svezia, erano guidati da Gigi Di Biagio, ct ad interim dopo l'esonero di Ventura. Ma ricordi chi era in campo in quell'amichevole? Ecco le formazioni della sfida

Da una parte gli Azzurri, campioni d'Europa in carica. Dall'altra l'Abiceleste, che ha vinto l'ultima Copa America. Tutto pronto per la prima edizione della Finalissima 2022 tra Italia e Argentina, l'incontro tra i vincitori delle competizioni Uefa e Conmebol. La partita, in programma a Wembley mercoledì 1 giugno alle 20:45, arriva a quattro anni di distanza dall'ultimo incrocio tra le due Nazionali.

La gara si giocò sempre in Inghilterra, all'Etihad Stadium di Manchester, il 23 marzo 2018, poche settimane dopo la tragica morte di Davide Astori, scomparso improvvisamente all'inizio di quel mese. Toccante il ricordo del capitano della Fiorentina prima del fischio d'inizio del match.

Gli Azzurri scesero in campo prima della partita con la maglia numero 13 dello sfortunato difensore.

Per l'Argentina fu un match di preparazione ai Mondiali di Russia 2018. Al contrario l'Italia - come purtroppo anche in questa occasione - era reduce dalla clamorosa eliminazione dai playoff mondiali contro la Svezia. Dopo l'allontanamento di Gian Piero Ventura, la panchina azzurra venne affidata ad interim a Gigi Di Biagio. L'amichevole terminò 2-0 per l'Albiceleste, in rete nella ripresa con l'ex Inter Banega e Lanzini. Ma chi c'era in campo quella sera? Rivediamo le formazioni, partendo da quella degli Azzurri.

ITALIA - GIANLUIGI BUFFON
- Portiere
- In campo 90'
- Capitano

ALESSANDRO FLORENZI
- Terzino destro
- In campo 62'

DANIELE RUGANI
- Difensore centrale
- In campo 90'

LEONARDO BONUCCI
- Difensore centrale
- In campo 90'

MATTIA DE SCIGLIO
- Terzino sinistro
- In campo 90'

MARCO PAROLO
- Centrocampista
- In campo 61'

JORGINHO
- Centrocampista
- In campo 87'

MARCO VERRATTI
- Centrocampista
- In campo 71'

FEDERICO CHIESA
- Attaccante
- In campo 62'
- Esordio in Nazionale maggiore

CIRO IMMOBILE
- Attaccante
- In campo 74'

LORENZO INSIGNE
- Attaccante
- In campo 90'

SUBENTRATI/1 - LORENZO PELLEGRINI
- Centrocampista
- In campo dal 61'

SUBENTRATI/2 - ANTONIO CANDREVA
- Centrocampista
- In campo dal 62'

SUBENTRATI/3 - DAVIDE ZAPPACOSTA
- Terzino destro
- In campo dal 62'

SUBENTRATI/4 - BRYAN CRISTANTE
- Centrocampista
- In campo dal 71'

SUBENTRATI/5 - PATRICK CUTRONE
- Attaccante
- In campo dal 74'
- Esordio in Nazionale maggiore

SUBENTRATI/6 - ANDREA BELOTTI
- Attaccante
- In campo dall'87'

GLI ALTRI IN PANCHINA
- GIANLUIGI DONNARUMMA
- MATTIA PERIN
- GIAN MARCO FERRARI
- LEONARDO SPINAZZOLA
- ANGELO OGBONNA
- MATTEO DARMIAN
- GIACOMO BONAVENTURA
- ROBERTO GAGLIARDINI
- SIMONE VERDI

CT - LUIGI DI BIAGIO
- Ad interim

ARGENTINA - WILLY CABALLERO
- Portiere
- In campo 90'

FABRICIO BUSTOS
- Terzino destro
- In campo 89'

NICOLAS OTAMENDI
- Difensore centrale
- In campo 90'

FEDERICO FAZIO
- Difensore centrale
- In campo 90'

NICOLAS TAGLIAFICO
- Terzino sinistro
- In campo 90'

LUCAS BIGLIA
- Centrocampista
- In campo 90'

LEANDRO PAREDES
- Centrocampista
- In campo 64'

MANUEL LANZINI
- Trequartista
- In campo 90'
- GOL all'85'

GIOVANI LO CELSO
- Trequartista
- In campo 76'

ANGEL DI MARIA
- Trequartista
- In campo 65'
- Capitano

GONZALO HIGUAIN
- Attaccante
- In campo 90'

SUBENTRATI
- EVER BANEGA - Centrocampista, in campo dal 64'. GOL al 75'
- DIEGO PEROTTI - Trequartista, in campo dal 65'
- CRISTIAN PAVON - Attaccante, in campo dal 74'
- GABRIEL MERCADO - Difensore, in campo dall'89'

GLI ALTRI IN PANCHINA
- NAHUEL GUZMAN
- SERGIO ROMERO
- MARCOS ROJO
- MARCOS ACUNA
- JAVIER MASCHERANO
- PABLO PEREZ
- ANGEL CORREA
- LAUTARO MARTINEZ
- LIONEL MESSI
- SERGIO AGUERO

CT - JORGE SAMPAOLI

- L'ultimo confronto ufficiale tra Italia e Argentina risale ai Mondiali del 1990: Azzurri sconfitti in semifinale ai rigori dall'Albiceleste. Da quel momento, le due Nazionali si sono affrontate solo in amichevole
- L'ultima vittoria dell'Italia contro l'Argentina risale al 10 giugno 1987, 3-1 in amichevole a Zurigo con gol di De Napoli, Vialli e autorete di Garré per gli Azzurri e gol di Maradona per l'Albiceleste
- Nella storia, Italia e Argentina si sono affrontate 15 volte. Ecco il bilancio: 6 vittorie dell'Italia, 4 pareggi, 5 vittorie dell'Argentina