In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Bologna-Spezia 4-1, gol e highlights: Orsolini, Barrow e doppietta di Svanberg

highlights

Il Bologna gioca una grande gara al Dall’Ara e conquista tre punti preziosi contro lo Spezia. La squadra di Mihajlovic (in tribuna per squalifica) parte forte e segna due reti in 18’ con Orsolini su rigore e Barrow. Sul finire di primo tempo la formazione di Italiano riapre il match con Ismajli. Ma nella ripresa il Bologna accelera e in 5’ segna altri due gol grazie alla doppietta di Svanberg. I rossoblu salgono a quota 37, lo Spezia resta a 32

LA CLASSIFICA

Condividi:

BOLOGNA-SPEZIA 4-1 (Highlights)

12' rig. Orsolini (B), 18' Barrow (B), 34' Ismajli (S), 55'  e 60' Svanberg (B)

 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (81' Mbaye), Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg (65' Skov Olsen); Orsolini (65' Dominguez), Soriano (81' Sansone), Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

 

SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic (74' Terzi), Ismajli, Bastoni (74' Marchizza); Sena (65' Acampora), Ricci, Maggiore; Verde (65' Agudelo), Nzola, Gyasi. All. Italiano

 

Ammoniti: Bastoni, Soumaoro

 

Lo chiedeva Mihajlovic, essere belli sì, ma anche vincenti. Il Bologna gioca una gran gara al Dall'Ara contro lo Spezia e avvicina la salvezza aritmetica. Un 4-1 senza storia nonostante il tentativo, da parte della formazione di Italiano, di provare a rientrare in partita. Il Bologna ha iniziato con un gran piglio, ha indirizzato la gara, ha saputo soffrire e poi, nella ripresa, è stato capace di andarla a chiudere senza grossi problemi. Mihajlovic ha ritrovato l'estro ma anche il gol di Orsolini, può godersi uno Svanberg che in questa gara ha dimostrato di essere un centrocampista di livello per qualità di gioco e per i due gol segnati. Lo Spezia ha provato fino in fondo a riaprire il match, tanto impegno ma qualche sbavatura di troppo per i ragazzi di Italiano che dovranno costruire la salvezza nelle prossime partite.

 

Scelte di formazione abbastanza prevedibili. Mihajlovic (non in panchina perché squalificato), conferma Palacio dal 1' come punta e Barrow alle sue spalle. Italiano schiera Bastoni e non Marchizza e il solito tridente composto da Verde, Gyasi e Nzola. Il Bologna parte fortissimo, aggressivo su ogni pallone e già al 12' capitalizza questa gran pressione con il calcio di rigore trasformato da Orsolini e concesso per un fallo di mano di Bastoni. La squadra di Mihajlovic non si ferma e accelera. Schouten si butta in profondità e viene servito, con Provedel in uscita appoggia il pallone a Barrow che non deve fare altro che depositare in rete. Lo Spezia è tramortito, accusa il colpo e non reagisce. In vantaggio di due reti il Bologna molla leggermente la presa e rifiata. Al 35' lo Spezia torna in partita grazie a una deviazione sottomisura di Ismajli dagli sviluppi di un corner.

 

Nei primissimi minuti del secondo tempo è la squadra di Italiano a cercare con insistenza la via della rete, ma al 55' il Bologna allunga di nuovo: Svanberg devia un pallone in area dagli sviluppi di un angolo e fa 3-1. Questa volta lo Spezia non riesce a reagire e 5' dopo, gol quasi fotocopia ancora di Svanberg che, questa volta, salta sul secondo palo e batte ancora una volta Provedel per il 4-1 che, di fatto, chiude il match. Qualche minuto più tardi il Bologna ha l'opportunità di dilagare con Orsolini che (dopo il palo colpito nel primo tempo da Barrow), colpisce la traversa. Lo Spezia non demorde, prova ad attaccare per rendere meno amaro il punteggio ma il Bologna non concede spazi. Vincono i rossoblu che compiono un netto passo verso la salvezza aritmetica.

Lo Spezia, reduce dalla vittoria per 3-2 ai danni del Crotone, non ha mai segnato almeno tre gol per due gare consecutive in Serie A.

- di Redazione SkySport24

Il Bologna, reduce da una sconfitta nell’ultima gara interna (0-1 vs Inter), non ha mai perso due partite casalinghe di fila in Serie A sotto la guida di Sinisa Mihajlovic.

- di Redazione SkySport24

Tra Serie B e Coppa Italia sono quattro i precedenti a Bologna tra queste due squadre: due vittorie emiliane e un pareggio prima del 2-4 ligure di Coppa a novembre 2020.

- di Redazione SkySport24
Le scelte di formazione, Spezia: Italiano schiera Bastoni al posto di Marchizza e manda in campo Sena e non Pobega. In attacco consueto tridente con Gyasi, Nzola e Verde
- di Redazione SkySport24
Le scelte di formazione, Bologna: Mihajlovic conferma dal 1' Palacio con Barrow ad agire sulla trequarti. Svanberg a centrocampo con Schouten
- di Redazione SkySport24

Statistiche e curiosità

Questa è la terza volta in questa stagione che Bologna e Spezia si affrontano: escludendo i tempi supplementari del match di Coppa Italia (vinto 4-2 dai liguri), entrambe le sfide nei tempi regolamentari sono terminate 2-2.

- di Redazione SkySport24
Tra Serie B e Coppa Italia sono cinque i precedenti in terra emiliana tra Bologna e Spezia: tre vittorie rossoblù e un pareggio, prima del 2-4 per i liguri in Coppa nel novembre 2020.
- di Redazione SkySport24
Il Bologna ha perso quattro delle ultime sei gare di campionato (2 vittorie), tanti ko quanti quelli collezionati nelle precedenti 14 partite di Serie A (3 vittorie, 7 pareggi).
- di Redazione SkySport24
Due partite di fila senza segnare per il Bologna, che non arriva a tre gare di campionato senza gol all’attivo da dicembre 2018, con Filippo Inzaghi in panchina.
- di Redazione SkySport24
Nelle ultime nove gare di campionato lo Spezia non ha mai ripetuto per due volte consecutive lo stesso risultato (3 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte).
- di Redazione SkySport24
Tutti gli ultimi 13 gol dello Spezia in campionato sono arrivati nel secondo tempo; l’ultima squadra ad aver registrato una striscia più lunga di reti segnate tutte nel corso della ripresa in Serie A è stata proprio l’avversaria di giornata, il Bologna, che nel 2019 è arrivata a 21 (stabilendo anche il record nella storia della competizione)
- di Redazione SkySport24
È dal 7 marzo contro il Napoli che il Bologna non subisce gol nel secondo tempo in campionato (le ultime cinque reti incassate dai felsinei sono arrivate nelle prime frazioni): quella emiliana è l’unica squadra di Serie A che nelle ultime quattro partite non ha subito nemmeno una rete nel secondo tempo.
- di Redazione SkySport24
L’unico giocatore ad essere andato a segno in entrambe le sfide stagionali tra Bologna e Spezia è stato Musa Barrow (il gambiano ha anche sbagliato un calcio di rigore nel match di campionato al Picco).
- di Redazione SkySport24
Da febbraio ad oggi solo due centrocampisti italiani hanno segnato almeno tre gol in Serie A: Roberto Soriano del Bologna e Giulio Maggiore dello Spezia.
- di Redazione SkySport24
L’ultima delle due doppiette in Serie A di M’Bala Nzola è arrivata nel match d’andata contro il Bologna: l’attaccante dello Spezia, autore di nove gol nelle prime 13 partite di massimo campionato, non ne ha messo a referto nessuno nelle ultime sette presenze nella competizione. 
- di Redazione SkySport24