L'Inter ha conquistato lo scudetto con 5 turni d’anticipo: nessuna squadra ha mai fatto meglio nella storia della A; in particolare, i nerazzurri sono gli unici nella storia della competizione ad esserci riusciti 2 volte, dopo il 2006/07
NON È PIÙ DISPONIBILE
Milan–Inter: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Milan-Inter su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza lunedì 22 aprile 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Milan e Inter e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Milan–InterCampionato: Serie A
Data: lunedì 22 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza
Milan-Inter 1-2, gol e highlights: nerazzurri campioni d'Italia nel derby
Proprio nel derby contro il Milan l'Inter vince partita e scudetto, il ventesimo della propria storia. Battuti i rossoneri di Pioli con i gol di Acerbi nel primo tempo e il raddoppio di Thuram a inizio ripresa. Inutile la rete di Tomori a dieci minuti dalla fine. Nel recupero rosso a Theo Hernandez, Dumfries e Calabria. Sesto derby vinto di fila per Inzaghi. È lo scudetto della seconda stella nerazzurra, arriva con cinque turni di anticipo
LA CLASSIFICA DI SERIE A CON L'INTER CAMPIONE. +17 sul Milan con 15 punti sul campo
Inizia la festa nerazzurra, già tantissimi tricolori in campo col numero 20!
L'INTER VINCE IL DERBY ED E' CAMPIONE D'ITALIA PER LA VENTESIMA VOLTA DELLA SUA STORIA!

90'+7 - Altre scintille: rosso per Calabria!
90'+7 - Corner Milan all'ultimo secondo: sale anche Maignan.
90'+4 - Arrivano due rossi: proprio per Dumfries e Theo Hernandez.

Caos in campo!
90'+3 - Dovrebbe essere iniziato tutto tra Theo Hernandez e Dumfries.
90'+2 - Fallo tattico di Tomori: giallo e squalifica per la Juve.
90' - Cinque minuti di recupero alla fine del derby!
89' - Giallo per Gabbia che sbraccia su Lautaro. Manca solo il recupero.
88' - Inzaghi reclama a gran voce l'interruzione del gioco per un cambio e viene ammonito. Poi la sostituzione arriva: De Vrij per Bastoni.
86' - Tutto il Milan in avanti alla ricerca della rimonta.
83' - Asllani e Dumfries per Calhanoglu e Darmian.
82' - Mischia pericolosa nell'area dell'Inter, ma Okafor non arriva sul pallone per la deviazione vincente.
Tomori! Il Milan riapre la partita!
80' - A dieci minuti esatti dalla fine. Chukwueze crossa sulla sinistra dell'area per Leao che fa da sponda di testa al centro: Gabbia colpisce di testa, Sommer devia sul palo ma poi Tomori ribatte in rete a porta vuota. C'è ancora partita!

77' - Anche Okafor per Musah nel Milan.
77' - Frattesi e Carlos Augusto per Barella e Dimarco nell'Inter.
Pulisic ha la chance dell'1-2
74' - L'americano riesce ad agganciare un pallone dentro l'area, defilato sulla sinistra: tiro di controbalzo, ma la palla vola alta.
68' - Prova a dare una scossa con la panchina Pioli: dentro Bennacer e Chukwueze per Adli e Loftus-Cheek.
Controllo Inter, il Milan sembra sfiduciato
67' - Dal 2-0 di Thuram l'Inter ha iniziato a controllare il match, fin qui non c'è stata alcuna reazione della squadra di Pioli.
65' - L'Inter è a 25 minuti dallo scudetto…
52' - Dentro Giroud per Reijnders.
51' - Tiro forte e in diagonale di Theo: Sommer para anche se un po' oscurato nella traiettoria da Pulisic. Ancora una volta prontissimo il portiere nerazzurro.
51' - E' pronto Giroud.
Nelle ultime 20 stagioni di Serie A, solo tre giocatori hanno preso parte a più gol di Marcus Thuram (19: 12 gol e sette assist) al primo campionato disputato con la maglia dell'Inter: Zlatan Ibrahimovic (20 nel 2006/07), Diego Milito (26 nel 2009/10) e Romelu Lukaku (25 nel 2019/20).
Thuram! Bis dell'Inter!
49' - Ancora in gol nel derby: Thuram riceve sulla sinistra, lavora palla, si accentra e calcia col destro, basso e stretto sul primo palo. Maignan si fa beffare. 2-0!

Non ci saranno cambi.
L’Inter ha segnato almeno un gol in tutti gli ultimi otto primi tempi giocati contro il Milan in Serie A (dalla stagione 2020/21), facendo registrare un parziale di 9-4 nell’intervallo considerato.
Inter avanti dopo 45', così sarebbe scudetto
Decide, fin qui, Acerbi con un gol di testa su azione da corner. Le chance più pericolose sono state poi per Lautaro, Thuram (un palo scheggiato) e per Calabria, che calcia da dentro l'area ma trova una grande risposta di Sommer.

Inter avanti 1-0 nel derby.
45'+1 - Leao innescato sulla sinistra dell'area in ripartenza, può arrivare a calciare solo contro Sommer ma c'è una bella chiusura di Pavard che salva tutto.
45' - Uno di recupero.
Due grandi parate di Sommer e Maignan!
40' - Una dopo l'altra: prima chance 1-1 Milan, in ripartenza chance 0-2 Inter. Prima ci prova Calabria con un destro forte a rimorchio, su cross basso dalla destra: ottima risposta di Sommer. Sulla ripartenza è Mkhitaryan che riesce a calciare da posizione defilata sulla sinistra in area: bene anche Maignan.
Palo scheggiato da Thuram!
38' - Una deviazione manda l'Inter in un 5 contro 4 in ripartenza. La palla viaggia sulla sinistra e poi torna al centro dove Thuram può provare un piazzato di interno destro da posizione centrale. Palo scheggiato!
36' - Giallo per Theo Hernandez costretto a fermare Barella sui 25 metri, defilato sulla destra.
32' - Altro giallo, è per Lautaro che alza troppo la gamba e colpisce in gioco pericoloso Tomori.
Milan pericoloso!
27' - Ripartenza del Milan: Leao, innescato, penetra in area sulla sinistra e prova il mancino in diagonale. Sommer c'è e para il suo tiro, un po' troppo centrale.
Occasione Inter!
24' - Cross teso di Dimarco dalla sinistra verso il centro dove c'è Lautaro che può calciare da pochi passi, ma manda fuori!
Dall'arrivo dei pullman a San Siro alle coreografie: ecco le migliori foto del big match del Meazza in tempo reale

22' - Giallo per Barella che entra in ritardo su Theo.
Quello di Francesco Acerbi su assist di Benjamin Pavard è il primo gol segnato da un difensore su passaggio vincente di un difensore in un derby di Milano dal 6 maggio 2012 (anche in quel caso rete di marca nerazzurra con Maicon dopo il suggerimento di Javier Zanetti). Inoltre, ben quattro degli ultimi nove gol dell'Inter in Serie A sono stati confezionati interamente dai difensori.
Inter in vantaggio! Ha segnato Acerbi
18' - Gol su azione da corner: Dimarco crossa dalla sinistra, spizzata sul primo palo di Pavard che prolunga al centro dove c'è Acerbi. Facile facile la rete di testa, tutto solo in mezzo.

17' - Thuram prova a seminare il panico sulla sinistra dell'area: lavora palla e poi tenta il cross basso e teso dal fondo. Tomori salva e mette in corner.
14' - Calcia anche il Milan con Theo dalla trequarti, defilato sulla sinistra. Tiro largo di molto.
Scintille in campo
8' - Nasce tutto da un contrasto su Barella, i due che si accendono di più, però, sono Mkhitaryan e Adli. Faccia a faccia. Colombo parla con entrambi ma non estrae cartellini.
8' - Primo tiro, è dell'Inter. Bastoni crossa dalla sinistra sul secondo palo dove c'è Darmian: sponda in mezzo per Lautaro che prova la volée immediata di destro. Palla alta.
1' - Musah molto largo a destra, con Theo molto largo a sinistra, il Milan costruisce a tre coi due centrali e Calabria. Anche Adli si abbassa molto per creare gioco.
Inizia il derby: se l'Inter vince è campione d'Italia. Con vittoria Milan o pareggio la festa nerazzurra slitterà (almeno) di una settimana.
Minuto di silenzio a San Siro in memoria di Mattia Giani, il calciatore ventiseienne di Ponte a Egola morto dopo aver accusato un malore durante la gara valida di Eccellenza tra il Lanciotto Campi e il Castelfiorentino.
Mancava solo il lunedì: era l'unico giorno della settimana dove non si era mai giocato un derby, può essere storico. Squadre nel tunnel, gioca in casa il Milan che vuole rovinare la festa dell'Inter. L'Inter sogna la seconda stella contro i rivali. Squadre in campo!
E' Andrea Colombo l'arbitro del derby
• Assistenti: Meli – Alassio
• IV uomo: Massa
• Var: Marini
• Avar: Mariani
La concentrazione di Leao

E quella di Lautaro…

Il Bologna batte anche la Roma
All'Olimpico la squadra di Thiago Motta vince la sfida Champions contro la Roma e sale a +7 sui giallorossi. In avvio grande chance per El Shaarawy, ma la sblocca El Azzouzi prima del quarto d'ora in rovesciata. Paredes si mangia il pari. Prima dell'intervallo traversa colpita da Saelemaekers, poi raddoppia Zirkzee. A inizio ripresa entra Azmoun e la riapre, Saelemaekers fa 3-1 al 65' e regala tre punti al Bologna. De Rossi non perdeva in campionato da due mesi e mezzo
Pioli: "Leao davanti? Meno riferimenti e più profondità"
"E' una partita che pesa tanto, per la classifica e per l'ambiente. Giroud in panchina e Leao davanti? L'idea è dare meno riferimenti alla difesa dell'Inter e più profondità. Dovremo essere più preparati in quelle situazioni dove loro ci hanno fatto male negli ultimi derby" - ha detto a DAZN a 30' dall'inizio della partita.
Marotta: "Al mio arrivo qui non pensavo di fare un percorso così bello"
"Il meglio deve ancora venire? Sono d'accordo, anche se il calcio è fatto di cicli, ma questo è appena iniziato. Possiamo ancora crescere e abbiamo tanti obiettivi. Siamo tornati nel palcoscenico che ci spetta e ne siamo orgogliosi. Al mio arrivo qui non pensavo di fare un percorso così bello. Con Baccin, Ausilio e Zanetti abbiamo creato un modello" - sono state le sue parole nel pre gara a DAZN.
Marotta: "Vincere oggi sarebbe la classica ciliegina sulla torta"
"Abbiamo l'obiettivo dello scudetto e della seconda sella, dovesse arrivare nel derby sarebbe la ciliegina sulla torta, ma non ne siamo ossessionati. Emozionato? Sono un po' vecchio e si allontana, ma un'esperienza del genere non mi era mai capitata (ride, ndr). Quando prendemmo Inzaghi? Era un nostro obiettivo come di tanti altri dirigenti, fu una nottata piena di insidie. Felicissimi di averlo" - sono state le sue parole nel pre gara a DAZN.
Tris del Bologna sulla Roma: segui la partita LIVE qui
Ore 20.03: dentro il Milan per il riscaldamento. Un minuto esatto dopo dentro anche l'Inter. Il derby entra nel vivo. Dal bilancio applausi-fischi è comunque preponderante la parte rossonera del tifo (oggi in casa). In tribuna c'è anche Noel Gallagher.
Le due panchine
• Per Pioli a disposizione Sportiello, Nava, Caldara, Florenzi, Bennacer, Chukwueze, Terracciano, Giroud, Jovic e Okafor
• Per Inzaghi a disposizione Di Gennaro, Audero, De Vrij, Carlos Augusto, Bisseck, Dumfries, Sensi, Cuadrado, Klaassen, Frattesi, Buchanan, Asllani, Arnautovic e Sanchez
Se sarà scudetto Inter, pullman scoperto nel weekend
Nel caso in cui l'Inter chiudesse i conti nel derby di questa sera e si aggiudicasse aritmeticamente lo scudetto della seconda stella, in considerazione del maltempo che dovrebbe proseguire anche nei prossimi giorni a Milano, la festa e la parata col pullman scoperto saranno rinviati al prossimo weekend.
Il Milan di Abate va ko nella finale di Youth League
Un’ora di sostanziale equilibrio poi il Milan si è addormentato per sette minuti e l’Olympiacos ha potuto costruire la sua vittoria nella finale di Youth League che si è disputata a Nyon. Un fallo di mano di Stalmach ha portato la rigore del vantaggio di Mouzakitis poi una banale palla persa ha portato al raddoppio di Papakanellos. La terza rete è un gioiello in rovesciata di Bakoulas che non ha lasciato scampo a Raveyre. Primo successo per una squadra greca
Il Milan ha effettuato 8 cambi dall'ultimo incontro di Serie A, record per il club tra due partite di questa stagione.
Già in campo la penultima partita della 33^ giornata. Il Bologna è sopra 2-0
Le scelte ufficiali di Pioli
• MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Adli, Reijnders; Musah, Loftus-Cheek, Pulisic; Leao
• In difesa è squalificato Thiaw e non recupera Kjaer: c’è Gabbia accanto a Tomori con Calabria e Theo Hernandez terzini. A centrocampo Reijnders e Adli. Sorpresa sulla trequarti: a destra c'è Musah, con Pulisic a sinistra. Giroud parte in panchina: sarà Leao a giocare nel ruolo di centravanti

Le scelte ufficiali di Inzaghi
• INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram
• In difesa rientra Pavard dalla squalifica: il francese parte titolare con Acerbi e Bastoni. In fascia vince il ballottaggio Darmian su Dumfries. Inamovibili Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco in mezzo al campo. Davanti torna Lautaro dopo la squalifica e riprende il suo posto accanto a Thuram
Ti sei perso i gol del weekend?
Gullit scommette su Zirkzee: "E' forte, sarei contento di vederlo al Milan. Sul derby..."
A Madrid per la cerimonia dei Laureus World Sports Award (diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW dalle 20), il Pallone d’Oro '87 ed ex milanista parla del suo connazionale protagonista al Bologna: “E’ bravo, l’ho visto giocare con mio figlio: fa gol facilmente e cerca la posizione giusta, per lui è naturale. Anche il ct dell’Olanda Koeman deve tenerlo d’occhio. Ma deve scegliere una squadra che sia il meglio per lui, sarei contento di vederlo al Milan”
Non solo derby, Milan giovanile LIVE nella finale di Youth League su Sky e NOW
Appuntamento storico per il Milan Under 19 di Ignazio Abate che a Nyon sta sfidando i greci dell'Olympiacos nella finale di Youth League. Match in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW dalle 18
Le parole della vigilia, Inzaghi: "Vincere domani non è un'ossessione"
Le parole della vigilia, Pioli: "Non voglio parlare di me, ma del Milan e del derby"
Intanto sondato Lopetegui come allenatore, ma non è l'unico profilo ricercato dal Milan
Cardinale, in accordo con Ibra, inizierà a valutare il futuro del Milan: chi sarà il nuovo allenatore? Lopetegui piace e continua a essere seguito. Ma nei radar rossoneri ci sono anche nomi di maggiore 'appeal'. Si cerca un profilo internazionale e che lavori con i giovani, in linea con le strategie del club…
Nella giornata della vigilia delirio alla Pinetina per l'Inter
Più di 2mila tifosi dell'Inter si sono ritrovati ad Appiano Gentile per caricare la squadra in vista del derby che potrebbe regalare il 20° scudetto. Talmente tanta gente che Dumfries è stato costretto ad abbandonare l'auto e raggiungere la Pinetina… a piedi
Zhang al GP Cina: "Resto per continuare a vincere"
Steven Zhang è a Shanghai per assistere al GP di Cina di F1. Il presidente dell'Inter ha parlato al microfono di Sky a 24 ore dalla sfida con il Milan: "Il derby è importante, ma l'obiettivo è più grande. Siamo vicini alla 2^ stella. Le voci sul futuro non sono vere, resteremo nel club per continuare a vincere. Inzaghi è un dono per il club, continueremo insieme". Intanto tratta col fondo Pimco per tenersi l'Inter
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”
Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
L’Inter ha vinto gli ultimi cinque derby contro il Milan tra tutte le competizioni, già striscia record per i nerazzurri contro i rossoneri. Più in generale, solo due volte nella storia del derby di Milano una delle due formazioni ha ottenuto sei successi di fila: il Milan tra il 1946 e il 1948 e tra 1911 e il 1913.
Il Milan ha vinto solo uno degli ultimi otto derby contro l’Inter disputati come squadra ospitante tra tutte le competizioni (3 pareggi, 4 sconfitte): nel confronto più recente in campionato (3-2 il 3 settembre 2022) – l’ultima volta che i rossoneri hanno registrato due successi casalinghi di fila contro i nerazzurri in Serie A risale al 2008.
In caso di vittoria dell’Inter in questo Derby, lo Scudetto verrà assegnato matematicamente alla fine di una sfida tra Milan e Inter per la prima volta nella storia della Serie A. In quel caso i nerazzurri vinceranno lo Scudetto con cinque giornate d’anticipo, eguagliando il record della Serie A (cinque anche per il Napoli 2022/23, la Juventus 2018/19, l’Inter 2006/07, la Fiorentina 1955/56 e il Torino 1947/48).
Stefano Pioli è l’allenatore che ha perso più partite nella storia dei derby di Milano tra tutte le competizioni: nove sconfitte, tutte alla guida del Milan. Da quando allena i rossoneri, il Milan ha vinto solo tre delle 14 sfide in generale contro l’Inter (2N, 9P), segnando 12 gol e subendone 29.
Il Milan è rimasto imbattuto in 16 delle ultime 17 partite di campionato (12 vittorie, 4 pareggi), segnando 37 gol (2.2 di media); l’unica sconfitta nel periodo è arrivata contro il Monza lo scorso 18 febbraio.
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 26 partite di campionato (21 vittorie, 5 pareggi), solo tre volte nella sua storia in Serie A ha registrato più match di fila senza sconfitta: 31 tra l’aprile 2007 e il febbraio 2008, 33 tra il maggio 2006 e l’aprile 2007 e infine 27 tra il maggio 2004 e il febbraio 2005.
L’Inter ha segnato nelle ultime 40 partite di campionato, stabilendo il suo record in Serie A. Solo la Juventus (due volte) ha registrato una striscia più lunga di gare consecutive in gol nella storia della competizione: 44 match tra l’ottobre 2016 e il dicembre 2017 e 43 tra il febbraio 2013 e il marzo 2014.
Inter (77) e Milan (63) sono le due squadre che hanno segnato più gol in questa stagione di Serie A, i rossoneri (37) hanno però subito 20 reti in più dei nerazzurri (17).
Nelle sue quattro sfide di Serie A contro l’Inter Olivier Giroud ha realizzato tre reti e fornito due assist vincenti; quella nerazzurra è una delle tre formazioni, con Cagliari e Frosinone, contro cui l’attaccante francese conta più partecipazioni attive che presenze nel massimo campionato italiano.
Lautaro Martínez (otto gol) è il terzo miglior marcatore dell’Inter nella storia dei Derby di Milano tra tutte le competizioni, dietro solo a Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11). L’argentino potrebbe diventare il quinto giocatore a raggiungere la doppia cifra di reti nelle sfide tra Milan e Inter con una singola maglia, dopo Andriy Shevchenko (14, Milan), Giuseppe Meazza (12, Inter), Gunnar Nordahl (11, Milan) e Stefano Nyers (11, Inter).
Statistiche e tabellino di Milan-Inter
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 51.9% | 48.1% | ||
Tiri in porta | 6 | 3 | ||
Tiri totali | 15 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 1 | 5 | ||
Falli commessi | 19 | 10 | ||
Ammonizioni | 3 | 2 | ||
Espulsioni | 2 | 1 | ||
Angoli | 5 | 3 |
Milan-Inter 1-2: video, gol e highlights
l'inter fa festa nel derby: vince contro il Milan e conquista la seconda stella. Nerazzurri subito avanti col gol di Acerbi nel primo tempo da azione da corner, poi raddoppio di Thuram nel secondo tempo. Brividi e rossi nel finale: prima segna Tomori, poi espulsioni per Theo Hernandez, Dumfries e Calabria nel maxi recupero