La Roma dà spettacolo all'Olimpico, per l'Empoli è buio pesto: 7-0 il finale!

©LaPresse
Prova super della Roma contro l'Empoli. Giallorossi subito in vantaggio con Dybala, a segno su calcio di rigore concesso dopo appena 30 secondi di gioco. Raddoppio poco dopo con Renato Sanches, recuperato dall'infortunio e lanciato subito dall'inizio da Mourinho. Tris grazie all'autogol di Grassi, a inizio ripresa Dybala firma il poker e Cristante il pokerissimo. Poi Lukaku trova il primo gol in giallorosso e anche Mancini partecipa alla festa. Prima vittoria per Mou, i toscani restano a quota 0 in classifica
La Roma dà spettacolo all'Olimpico, per l'Empoli è buio pesto: 7-0 il finale!
©LaPresse
90' - Si gioca ancora nonostante il risultato: 3' di recupero
86' - La Roma non si ferma: a segno Mancini!
Calcio d'angolo battuto dalla sinistra, Cristante prolunga con il tacco e Mancini di testa deve solo spingere il pallone in rete!
ROMA-EMPOLI 7-0
84' - Doppio cambio nella Roma: El Shaarawy e Azmoun al posto di Lukaku e Spinazzola. Nell'Empoli Shpendi al posto di Cambiaghi
82' - Mancava solo lui: partecipa alla festa giallorossa anche Lukaku!
Non vedeva l'ora e il gol finalmente è arrivato: ripartenza giallorossa, lancio di Belotti per il belga che parte sul filo del fuorigioco e tutto solo davanti a Berisha con il destro non sbaglia. Per Romelu è il primo gol con la maglia della Roma!
ROMA-EMPOLI 6-0
80' - Quinto gol della Roma: bolide di Cristante!
Un gol straordinario per il centrocampista giallorosso: sponda di Belotti, Cristante fa partire un missile terra-aria imprendibile con il destro che si infila all'incrocio dei pali!
ROMA-EMPOLI 5-0
75' - Ancora una cambio nella Roma: fuori Paredes, entra il giovane Riccardo Pagano
67' - Prova a scuotere i suoi Baldanzi, entrato da poco come Caputo. Lampo del trequartista, che si mette in proprio e calcia con il sinistro da fuori area: il pallone è diretto all'angolino ma scheggia il palo alla sinistra di Rui Patricio, che non ci sarebbe arrivato
66' - Prima chance per Caputo: cross dalla sinistra, "Ciccio" anticipa Mancini sul primo palo ma il suo colpo di testa non è troppo potente, Rui Patricio può bloccare
64' - Standing ovation per Dybala: finisce la partita dell'argentino, al suo posto Belotti
60' - Altri due cambi per l'Empoli: dentro Baldanzi e Caputo per Cancellieri e Destro
59' - Veramente on fire l'argentino! Calcio di punizione dai 20 metri, il mancino di Dybala è potente e preciso ma si stampa sulla traversa a Berisha battuto
58' - Maleh trattiene Mancini, giallo per il centrocampista dell'Empoli
55' - Poker della Roma: meraviglia di Dybala!
Tutta la classe de La Joya in questo gol strepitoso. Cristante dalla destra sfrutta il movimento di Lukaku e ne approfitta per servire Dybala, che finta il sinistro a giro e mette a sedere Luperto, intervenuto in scivolata. Il numero 21 si presenta dunque tutto solo davanti a Berisha e con un sinistro delicatissimo manda il pallone all'angolino!
ROMA-EMPOLI 4-0
©LaPresse
47' - Prova a partire forte l'Empoli: break di Cambiaghi, che si lancia sulla sinistra e poi cerca il cross al centro. L'attaccante lamenta un presunto tocco di mano di Ndicka, l'arbitro Sacchi lascia giocare
Doppio cambio all'intervallo per l'Empoli: fuori Walukiewicz e Fazzini, dentro Ismajli e Bastoni. Cambio anche nella Roma: Bove al posto di Renato Sanches
Partenza super della Roma, avanti di due gol dopo 8' grazie al rigore segnato da Dybala e al colpo di testa di Renato Sanches. Anche un palo di Paredes direttamente su calcio d'angolo, prima del tris arrivato nel finale di prima frazione di gioco grazie a un autogol di Grassi. Per l'Empoli ora è durissima
©LaPresse
45+1' - Primo intervento per Rui Patricio. Ci prova da fuori Bereszynski, il suo destro è diretto verso l'angolino e il portiere della Roma si allunga per deviare in corner
45' - Esattamente come i gol segnati in questo primo tempo: 3' di recupero
43' - Gioco fermo: pallonata sul volto per Fazzini, che rimane a terra. Problemi però anche per Paredes, che al momento riesce a rimanere in campo
38' - Tre gialli in un colpo solo: Dybala entra duro su Bereszynski e si becca il cartellino, poi si accende un battibecco in mezzo al campo e Cancellieri colpisce Ndicka. Reagisce Renato Sanches e l'arbitro interviene: giallo per i due
35' - Tris della Roma: autogol di Grassi!
Lukaku riceve palla spalle alla porta e, facendo perno sul corpo, serve Cristante che si inserisce. Sul centrocampista intervengono Grassi in scivolata e Bereszynski, che nel tentativo di allontanare colpisce proprio il compagno: il pallone prende una traiettoria stranissima e finisce in porta in maniera rocambolesca!
ROMA-EMPOLI 3-0
©LaPresse
33' - L'Empoli prova a scuotersi ancora una volta, ma manca nuovamente la misura. Cross dalla sinistra, Ndicka allontana di testa e il pallone finisce dalle parti di Grassi, che controlla con la coscia e prova la botta con il destro: altissimo
32' - La Roma controlla, l'Empoli non riesce a rendersi pericoloso. Cancellieri ci prova dalla distanza, alto non di poco
25' - Dybala lancia Lukaku, il belga va in profondità e si presenta in uno contro uno con Luperto. Pallone sul destro e tiro alto sopra la traversa. Si alza la bandierina, ma la posizione sarebbe stata da valutare
19' - Dalla bandierina calcia Paredes, che va direttamente in porta: Berisha legge male la traiettoria e non interviene, il pallone gira e si stampa sul palo. L'argentino a un passo dal gol olimpico
18' - Lukaku apre gli spazi, Dybala ne approfitta e addomestica un lungo lancio con un controllo delizioso. L'argentino poi d'esterno cerca sul secondo palo l'inserimento del solito Renato Sanches, la difesa dell'Empoli si rifugia in corner
14' - Prova a farsi vedere Lukaku: il belga riceve da Dybala spalle alla porta, poi si appoggia su Renato Sanches che gli restituisce il pallone. Romelu non ci pensa troppo, si gira e prova il sinistro dalla distanza. Tiro scarico, Berisha blocca senza problemi
8' - Raddoppio della Roma: Renato Sanches!
Partenza straordinaria dei giallorossi. Azione manovrata sulla destra, Kristensen fa partire un traversone precisissimo per l'inserimento perfetto di Renato Sanches: il centrocampista schiaccia di testa e batte Berisha, segnando il suo primo gol in Serie A!
ROMA-EMPOLI 2-0
©LaPresse
2' - Roma subito in vantaggio: la sblocca Dybala!
L'argentino apre il piatto sinistro e alza la traiettoria, Berisha intuisce ma non riesce ad arrivare sul pallone!
ROMA-EMPOLI 1-0
©LaPresse
1' - Dopo appena 30 secondi subito un penalty per i giallorossi: Walukiewicz tocca con un braccio dopo un cross dalla destra e l'arbitro non ha dubbi. Sul dischetto si presenta Dybala
1' - Il primo pallone è giocato dalla Roma, in campo con la classica divisa giallorossa. Completo bianco per l'Empoli
Prima, però, l'inno della Roma che risuona all'Olimpico: canta tutto lo stadio, sempre atmosfera da brividi
I due capitani, Mancini e Luperto, si scambiano i gagliardetti sotto gli occhi del direttore di gara, il signor Juan Luca Sacchi. Ora le classiche foto di rito, poi il fischio d'inizio
Ci siamo, Roma e Empoli fanno il loro ingresso in campo: parte l'inno della Lega Serie A
Si abbassano le luci all'Olimpico, è il momento dell'annuncio delle formazioni
Roma e Empoli hanno concluso il riscaldamento in campo e hanno fatto rientro negli spogliatoi. Atmosfera come sempre incredibile all'Olimpico, che si prepara a registrare l'ennesimo sold out
Hai perso i gol di questo weekend? È il momento di rimediare: CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI GLI HIGHLIGHTS DELLA 4^ GIORNATA
Lukaku e Dybala, in campo dal 1', proveranno a scrivere il proprio nome nella classifica dei bomber attualmente comandata da Lautaro Martinez. Ma alle spalle del 'Toro' spinge Vlahovic: LA CLASSIFICA MARCATORI AGGIORNATA
Roma e Empoli si trovano attualmente nei bassifondi di una classifica guidata dall'Inter, prima a punteggio pieno dopo quattro giornate. Ma con i risultati di oggi ci sono stati diversi cambiamenti: ECCO LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Con la sua squadra ancora ferma non solo a quota 0 punti ma anche a quota 0 gol fatti, Paolo Zanetti stravolge tutto a caccia di una scossa. I cambiamenti più importanti sono nel reparto offensivo, dove Destro prende il posto di Caputo. Ai suoi lati Cancellieri e Cambiaghi dall'inizio: panchina per Baldanzi. A centrocampo fuori Marin, in campo Fazzini, Grassi e Maleh. In difesa Bereszynski preferito a Ebuehi e Walukiewicz a Ismajli. A completare il reparto davanti a Berisha capitan Luperto e Pezzella
Twitter @EmpoliFC
L'attesa era tutta per loro e, dopo averlo annunciato in conferenza, José Mourinho ha confermato la sua decisione: Romelu Lukaku e Paulo Dybala in campo per la prima volta insieme dal primo minuto. Oltre alla coppia d'attacco, la notizia più importante riguarda il centrocampo: recuperato dall'infortunio, Renato Sanches è subito titolare in un reparto completato da Cristante e Parades. Kristensen e Spinazzola sulle fasce, in difesa, senza Smalling, il terzetto formato da Mancini, Llorente e Ndicka davanti a Rui Patricio
Twitter @OfficialASRoma
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Renato Sanches, Spinazzola; Dybala, Lukaku. All. Mourinho
EMPOLI (4-3-3): Berisha; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Pezzella; Fazzini, Grassi, Maleh; Cancellieri, Destro, Cambiaghi. All. Zanetti
Romelu Lukaku è stato coinvolto in tre gol in appena 104 minuti giocati contro l’Empoli in Serie A, in media una partecipazioni ogni 35 minuti: è il miglior rapporto dell’attaccante della Roma contro una singola avversaria nella competizione
Nicolò Cambiaghi è il giocatore italiano nato negli anni 2000 che ha segnato più reti in Serie A nel 2023 (cinque); tuttavia, l’attaccante dell’Empoli non ha trovato il gol in nessuna delle sue ultime sei presenze nella competizione
La Roma è la squadra che ha vinto in percentuale più duelli in questo campionato: 58.9%; l’Empoli, dall’altra parte, ha registrato un 44.4%, solo la Salernitana (43.6%) ha fatto peggio finora
L’Empoli è l’unica squadra che non è ancora mai andata in vantaggio in questo campionato ed è, con Roma e Salernitana, una delle tre formazioni che si sono trovate sotto nel punteggio in ciascuno dei primi tre appuntamenti di questa Serie A
L’Empoli ha perso le ultime quattro gare di campionato (tre in questa stagione e una nell’ultima del torneo scorso), l’ultima volta che è stato sconfitto più volte di fila in Serie A è stata tra febbraio e aprile 2017, quando arrivò a sette, con Giovanni Martusciello in panchina.
La Roma ha vinto ciascuna delle precedenti quattro gare di Serie A giocate dopo la sosta per le Nazionali e in generale è stata sconfitta solo una volta negli ultimi 14 incontri di questo tipo (10 vittorie, 3 pareggi), 0-1 sul campo della Juventus il 17 ottobre 2021
L’Empoli è l’unica squadra di questo campionato a non aver ancora ottenuto punti e non aver ancora trovato la rete; in tutta la storia della Serie A, solo due squadre hanno giocato le prime quattro gare stagionali senza conquistare punti né segnare, il Mantova nel 1964/65 e il Padova nel 1994/95
La Roma ha perso la più recente partita di Serie A contro l’ultima formazione in classifica a inizio giornata (1-2 contro la Cremonese lo scorso 28 febbraio), dopo che aveva vinto 13 delle 16 precedenti sfide di questo tipo (3 pareggi)
La Roma è la squadra contro cui l’Empoli ha giocato più trasferte in Serie A senza mai vincere, 15 (2 pareggi, 13 sconfitte), nelle quali i toscani hanno sempre subito gol e solo una volta sono riusciti a realizzarne più di uno (nel ko per 4-3 del 1 febbraio 1998)
La Roma non perde contro l’Empoli in Serie A dal 17 febbraio 2007 (1-0 al Castellani con rete di Pozzi): da allora tre pareggi e 11 vittorie giallorosse, incluse tutte le sette più recenti realizzando almeno due reti a incontro
Un solo punto nelle prime tre partite, la Roma ha necessità assoluta di trovare la prima vittoria in campionato. Di fronte ci sare l'Empoli: i toscani sono fermi a quota 0 punti e non hanno ancora segnato. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 20:45