Serie AGiornata 7 - sabato 30 settembre 2023Giornata 7 - sab 30 set
Fine
Lecce
0 - 4
Napoli
Ostigard L. 16'Osimhen V. 51'Gaetano G. 88'Politano M. 90' + 4' (Rig.)
Lecce0 - 4 Napoli
Ostigard L. 16'Osimhen V. 51'Gaetano G. 88'Politano M. 90' + 4' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lecce-Napoli 0-4: gol e highlights. A segno Ostigard, Osimhen, Gaetano e Politano

La 7^ giornata di Serie A si apre con la vittoria della squadra di Garcia al Via del Mare contro il Lecce, altri 4 gol dopo quelli rifilati all'Udinese nel turno infrasettimanale. Dopo un quarto d'ora Ostigard firma il vantaggio per il Napoli. Pongracic va vicino al pari, Simeone a un passo dal bis a fine primo tempo. Dopo l'intervallo il Cholito lascia il posto a Osimhen che trova subito il raddoppio. Nel finale entra e segna Gaetano, Politano fa poker su rigore nel recupero

CLASSIFICA - PAGELLE

Blin: "Dobbiamo fare gol subito"

Le dichiarazioni di Blin a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Per me contro queste squadre devi partire forte, altrimenti fanno come vogliono. Quindi andremo alti fin dall'inizio cercando di fare gol subito, poi dovremo quello che succede"

Elmas: "Lecce più importante del Real"

Le parole di Elmas nel pre-partita: "Non dobbiamo pensare adesso al Real Madrid, ma solo a questa partita che è anche più importante rispetto alla prossima. Contro l'Udinese abbiamo fatto 3 punti, ma dobbiamo crescere ancora"

A pari punti

Lecce e Napoli arrivano a questa sfida dopo aver raccolto 11 punti a testa nelle prime 6 giornate, con gli azzurri avanti per differenza reti.

LA CLASSIFICA

Osimhen a riposo

Nessuna dietrologia sul mancato utilizzo oggi di Osimhen dal 1'. Semplice turnover in vista della Champions: il Napoli giocherà martedì contro il Real Madrid (live su Sky Sport)

Caso Osimhen, la posizione del Napoli

Dopo le polemiche nelle ore precedenti al turno infrasettimanale per via di un video pubblicato su TikTok sul profilo ufficiale del club, il Napoli ha affermato, attraverso un comunicato, che non c'era nessuna intenzione di offendere Osimhen.

IL COMUNICATO

Il resto del programma

Lecce-Napoli è solo la prima partita di questa 7^ giornata di Serie A che si chiuderà lunedì.

IL CALENDARIO

Le scelte di Garcia

Due novità per il Napoli rispetto all'infrasettimanale, tutte in attacco: c'è Lindstrom a destra, ma soprattutto resta in panchina Osimhen. Al centro del tridente c'è, infatti, Giovanni Simeone

Le scelte di D'Aversa

Tre cambi per il Lecce rispetto all'ultima sfida contro la Juve: variano i terzini, con il rientro dal 1' di Gendrey e Gallo, e c'è Rafia dall'inizio. Confermato il tridente Almqvist-Krstovic-Strefezza

Formazioni ufficiali

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Strefezza. All. D'Aversa

NAPOLI (4-3-3):
Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lindstrom, Simeone, Kvaratskhelia. All. Garcia

statistiche

I precedenti

Il Lecce ha perso quattro delle ultime sei sfide contro il Napoli in Serie A (1 vittoria, 1 pareggio), subendo in media 2.5 gol a partita in questo parziale (15 reti incassate).

Lecce, porta aperta contro il Napoli

Il Napoli va a segno da 13 gare di fila contro il Lecce in Serie A e in cinque delle ultime sei sfide ha realizzato più di una rete; l’ultimo match in cui è rimasto a secco contro i giallorossi risale al 23 novembre 1997 (2-0, gol di Maurizio Rossi e Francesco Palmieri).

Gli ultimi incroci al Via del Mare

Il Napoli ha vinto tutte le ultime tre trasferte contro il Lecce in Serie A, dopo che aveva vinto solo una delle precedenti nove gare disputate in Serie A sul campo dei salentini (5 pareggi, 3 sconfitte).

Che partenza per i salentini

Nel turno infrasettimanale il Lecce ha trovato la sua prima sconfitta di questo campionato, interrompendo una serie di imbattibilità di cinque gare di fila in Serie A; tuttavia, i salentini hanno subito solo due gol nelle ultime quattro gare.

Lecce perfetto in casa

Il Lecce ha vinto tutti i tre match casalinghi di questo campionato, nella sua storia in Serie A solo nel 1989/90 ha registrato quattro successi nelle prime quattro gare interne stagionali. In più, solo due volte nel massimo campionato ha ottenuto quattro vittorie casalinghe di fila: cinque tra giugno e ottobre 1989 e sei tra aprile e ottobre 2004.

Partenza a rilento per il Napoli

Il Napoli ha collezionato 11 punti finora in questo campionato: qualora non dovesse vincere a Lecce registrerebbe la sua peggior partenza nei primi sette turni di un torneo di Serie A dal 2015/16 (12 punti nelle prime sette in quel caso).

Napoli in difficoltà lontano da casa

Il Napoli ha pareggiato quattro delle ultime sei trasferte di campionato (1 vittoria, 1 sconfitta), incluse le due più recenti – i partenopei non pareggiano tre match fuori casa di fila in Serie A dal periodo tra marzo e aprile 2018.

Gol+assist: Kvara come Messi

Dall’inizio della scorsa stagione, Khvicha Kvaratskhelia è riuscito sei volte a segnare e fornire assist nella stessa partita: un primato condiviso con Lionel Messi nel periodo nei big 5 campionati europei – seguono Neymar e Openda a quota cinque.

Osimhen bomber da trasferta

Dall’inizio del 2023, Victor Osimhen ha segnato in trasferta 13 dei suo 21 gol totali nel periodo in Serie A: record nei maggiori cinque campionati europei, davanti a Haaland, Mbappé e Kane in questo anno solare, tutti a quota 11.

Di fronte due squadre molto offensive

Il Lecce ha tre giocatori che hanno tentato più di 10 tiri in questo campionato (Krstovic 14, Ramadani 11 e Strefezza 11), solo cinque squadre contano almeno quattro calciatori che hanno effettuato più di 10 conclusioni, tra cui il Napoli.