Si chiude senza gol alla Unipol Domus dopo l'ultimo tiro dalla distanza di El Shaarawy: termina 0-0 tra Cagliari e Roma

Comincia con un punto a testa il campionato di Cagliari e Roma. In avvio ci prova Wieteska, prima dell'intervallo pericoloso Marin. A inizio ripresa arriva il tentativo di Soulé, poi Pellegrini manca il vantaggio. Al 69' entra Dybala e fornisce l'assist per Dovbyk, fermato dalla traversa. Un minuto dopo la colpisce anche Marin, ma il punteggio non si sblocca e finisce 0-0
Il migliore della Roma è Svilar, ma l'MVP è del Cagliari.
Si chiude senza gol alla Unipol Domus dopo l'ultimo tiro dalla distanza di El Shaarawy: termina 0-0 tra Cagliari e Roma
92' - Pavoletti spreca! Contropiede del Cagliari, ma l'attaccante strozza la conclusione dal limite e calcia fuori
92' - Fallo tattico di Azzi su Baldanzi e altra ammonizione
90' - Quattro minuti di recupero
90' - Ultime mosse per De Rossi che manda in campo Abraham ed El Shaarawy per Dovbyk e Soulé
89' - Ci avviciniamo all'indicazione del recupero: è ancora 0-0 alla Unipol Domus
86' - Cambio per Nicola: entra Lapadula per Piccoli
84' - Fallo in ritardo di Deiola su Dybala e giallo per il difensore
83' - Chance per Dovbyk! I sardi si scoprono e la Roma per poco non ne approfitta: l'ucraino calcia da fuori, Scuffet respinge e sulla ribattuta segna Pellegrini ma è in fuorigioco
81' - Il Cagliari pareggia il conto dei legni! Il centrocampista prende la mira e dal limite calcia a giro, tocca Svilar e la palla sbatte sulla traversa
80' - Roma a un passo dal vantaggio! Ci pensa Dybala a illuminare sul lato destro dell'area di rigore, rientra e crossa per il colpo di testa ravvicinato di Dovbyk che si stampa sulla traversa
77' - Tentativo di Mancini! Sale anche il difensore che riceve sui 20 metri, avanza fino all'area e incrocia dal limite: palla a lato di almeno un metro
76' - Entriamo nel quarto d'ora finale, con la Roma a trazione offensiva a cercare il tutto per tutto e il Cagliari pronto a colpire in ripartenza
74' - Dybala si guadagna e calcia una punizione, ma colpisce la barriera
72' - Prime mosse anche per Nicola: fuori Luvumbo e Prati, dentro Pavoletti e Adopo
69' - Seconda mossa di De Rossi: arriva il momento di Dybala, esce Zalewski
67' - Siamo arrivati alla metà del secondo tempo, si resta sullo 0-0
63' - Su calcio di punizione battuto dalla sinistra, svetta in anticipo Cristante che di testa conclude largo
61' - Primo cambio per De Rossi che toglie Le Fée e inserisce Baldanzi
59' - Marin tenta l'acrobazia in area ma non inquadra lo specchio
58' - Intercetto di Piccoli a centrocampo e corsa solitaria fino ai 25 metri dove conclude con l'interno destro senza trovare la porta
55' - Pellegrini spreca! Grandissima opportunità per il capitano giallorosso che, servito rasoterra dalla sinistra da Zalewski, approfitta del velo di Dovbyk per calciare da ottima posizione, all'altezza del dischetto, ma conclude centrale e Scuffet blocca a terra
52' - PIù ritmo da parte di entrambe in questo avvio di ripresa: la Roma cerca di cambiare strategia e andare più in profondità per impensierire i padroni di casa
49' - Zalewski si accentra e tenta il destro sul palo lontano, palla fuori di poco
48' - Occasione per Soulé! Su una respinta corta della difesa sarda, l'argentino conclude di controbalzo e col mezzo esterno cercando il primo palo: Scuffet si allunga e mette in angolo
45 minuti equilibrati alla Unipol Domus e con poche nitide chance per sbloccarla. Meglio il Cagliari, pericoloso nei primi minuti e sempre ben organizzato, con nel finale di tempo un paio di tentativi da fuori senza successo. Dall'altra parte, invece, è mancata un po' di efficacia e velocità alla manovra della Roma negli ultimi 25 metri, con nessun tiro in porta a spaventare il portiere. Si ripartirà dallo 0-0
Si va al riposo senza gol: 0-0 tra Cagliari e Roma
45' - Piccoli ci prova! Destro da fuori dell'attaccante sul primo palo, palla fuori
44' - Entriamo nell'ultimo giro di orologio, punteggio che non si schioda dallo 0-0
41' - Marin pericoloso! Eccola la prima parata di Svilar che respinge con i pugni il mancino dai 25 metri del centrocampista, potente ma centrale
38' - Regna l'equilibrio in campo, con entrambe le squadre che ci provano ma non riescono a imporsi sull'altra. Finora inoperosi i due portieri
34' - Pellegrini riceve un appoggio dall'esterno e calcia di prima da fuori area, tiro subito ribattuto dalla difesa del Cagliari
32' - Prova ad aumentare l'intensità la Roma che, fin qui, non è riuscita a effettuare tiri in porta
29' - Che brivido Scuffet! Liscio clamoroso del portiere con i piedi che rischia di vedere il pallone finire in fondo alla rete, salva tutto a un passo dalla linea di porta
26' - Pur senza costruire grosse opportunità, sembra più lucida la manovra dei padroni di casa, mentre ai giallorossi manca brillantezza vicino all'area di rigore
23' - Il punteggio resta sullo 0-0 dopo la metà del primo tempo
20' - Tenta di alzare la linea di pressione la Roma che fatica, però, a trovare linee di passaggio negli ultimi 25 metri
16' - Se ne è andato il primo quarto d'ora: buon ritmo, nessuna grande occasione da gol
13' - Luvumbo dalla distanza tenta il mancino a giro, ma non colpisce bene: conclusione lontana dallo specchio
10' - Solido in quest'avvio il Cagliari, con pochi spazi lasciati alla manovra degli avversari
7' - Anche la Roma tenta subito di sfruttare quello che è stato uno dei punti di forza delle ultime stagioni: la palla inattiva
4' - Chance per Wieteska! Primo tentativo della partita, sugli sviluppi di un corner: stacco del difensore a centro area e palla alta di poco
3' - Buon avvio del Cagliari, coraggioso: cerca di colpire i giallorossi in profondità
I giocatori fanno il loro ingresso all'Unipol Domus. La partita sta per cominciare!
Sarà il fischietto di Tivoli a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale al completo:
I giallorossi sono sempre più vicini ad acquistare Assignon del Rennes.
Alle 20.45 c'è un'altra gara di Serie A, in programma all'Olimpico: si affrontano Lazio e Venezia.
Le parole dell'allenatore della Roma sulle scelta di escludere la Joya dai titolari: "Scelta tecnica, non ha alcun fastidio per le voci della scorsa settimana e ci potrà dare una mano a gara in corso"
In corso anche la sfida tra Bologna e Udinese.
Nel frattempo si sta giocando al Bentegodi, con il punteggio che è cambiato nella ripresa.
Per i giallorossi la notizia principale è l'esclusione dai titolari di Dybala che va in panchina. Nel tridente d'attacco, con i volti nuovi Soulé e Dovbyk, c'è Zalewski. A centrocampo gioca Cristante al posto dello squalificato Paredes
Il nuovo allenatore schiera la difesa a 3, con Zappa e Luperto ad agire da braccetti. A destra sulla linea di centrocampo gioca Azzi, in avanti la coppia formata da Luvumbo e Piccoli
CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola
ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angeliño; Le Fée, Cristante, Pellegrini; Soulé, Dovbyk, Zalewski. All. De Rossi
La Roma è rimasta imbattuta in 17 delle ultime 18 sfide (13 vittorie, 4 pareggi) contro il Cagliari in Serie A, vincendo tutte le quattro più recenti; l’unico successo dei sardi nel periodo è arrivato il 25 aprile 2021 (3-2 all’Unipol Domus).
Il Cagliari ha perso sette delle ultime 10 partite casalinghe (1 vittoria, 2 pareggi) contro la Roma in Serie A, inclusa una sconfitta a tavolino del 23 settembre 2012, dopo che era rimasto imbattuto nelle precedenti 11 gare interne (7 vittorie, 4 pareggi) contro i giallorossi nel massimo campionato.
La Roma torna ad affrontare il Cagliari alla prima giornata di un campionato di Serie A a distanza di 42 anni dall’ultima volta, andata in scena il 12 settembre 1982, quando sulla panchina dei giallorossi sedeva Nils Liedholm (vittoria per 3-1). Nei tre precedenti disputati tra le due squadre al debutto stagionale nel massimo torneo, i capitolini sono sempre rimasti imbattuti (2 vittorie, 1 pareggio) contro gli isolani, con un punteggio complessivo di 6-3.
Il Cagliari ha vinto soltanto una delle ultime 14 gare (6 pareggi, 7 sconfitte) disputate alla prima giornata in una stagione di Serie A (2-1 contro l’Atalanta, il 25 agosto 2013) pareggiando tutte le tre più recenti nel torneo.
La Roma è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 partite d’esordio stagionale (7 vittorie, 4 pareggi) in Serie A: l’unica sconfitta nel periodo è arrivata a tavolino contro l’Hellas Verona, nel campionato 2020/21.
Il Cagliari sarà l’ottava squadra diversa allenata da Davide Nicola in Serie A; nella storia del torneo soltanto cinque allenatori ne contano di più: Carlo Mazzone (11), Alberto Malesani (11), Marco Giampaolo (9), Luigi Delneri (9) e Giuseppe Iachini (9).
Il Cagliari è la squadra che ha mandato in gol più giocatori diversi nella Serie A 2023/24: 19, record per i sardi in una singola stagione nel torneo.
La Roma è la squadra che ha segnato il maggior numero di reti (otto) dal 90' minuto in avanti nella Serie A 2023/24; solotanto una volta nella loro storia nel torneo i giallorossi hanno realizzato più gol nell’ultimo minuto più recupero in un’intera stagione (nove nel 2010/11).
Roberto Piccoli ha realizzato cinque reti con la maglia del Lecce nello scorso campionato e non ha mai fatto meglio in una singola stagione in massima serie (cinque reti anche con lo Spezia nel 2020/21). Se dovesse trovare il gol in questa partita, l’attaccante diventerebbe il primo giocatore a segnare almeno una rete con cinque squadre diverse negli ultimi cinque campionati di Serie A (dal 2020/21; attualmente ne conta cinque con Spezia e Lecce, due con l’Empoli e uno con l’Atalanta).
Tra i giocatori che hanno debuttato nella scorsa stagione nei maggiori cinque campionati europei, Artem Dovbyk è stato quello che ha segnato più gol: 24 reti nella Liga 2023/24. Inoltre, prima del classe 1997 l’ultimo giocatore ucraino ad aver segnato almeno altrettante reti stagionali in uno dei maggiori cinque tornei continentali era stato Andrij Shevchenko proprio in Serie A, con la maglia del Milan nel 2003/04.
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 42.8% | 57.2% | ||
Tiri in porta | 2 | 3 | ||
Tiri totali | 13 | 15 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 3 | 2 | ||
Falli commessi | 15 | 7 | ||
Ammonizioni | 2 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 3 |
Si chiude senza gol la sfida della Unipol Domus tra Cagliari e Roma. Meglio i sardi nel primo tempo, mentre nella ripresa si accendono i giallorossi (specie dopo l'ingresso di Dybala) ma i legni impediscono alle due squadre di trovare il gol: Dovbyk prende la traversa, poi tocca a Marin ma non basta
Debutto da dimenticare per Sebastian Otoa, difensore danese da gennaio al Genoa, rimasto in campo...
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
La Fiorentina continua a inseguire l'Europa, anche senza Kean (assente a Cagliari per motivi...
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
Vittoria in trasferta della Fiorentina che si impone 2-1 all'Unipol Domus contro il Cagliari. A...
Cagliari e Fiorentina si sfidano alle 18.30 nel recupero della 33^ giornata di Serie...
La partita Cagliari-Fiorentina della 33^ giornata di Serie A si recupera mercoledì 23 aprile alle...
Il portale specializzato Footy Headlines ha pubblicato le immagini della seconda maglia del...
La volata scudetto potrebbe passare per gli scontri diretti tra le prime della classifica, finora...
Inter e Napoli sono appaiate in testa a 5 giornate dalla fine della Serie A 2024/25. Sulla carta...
Dopo la morte di Papa Francesco, la Figc (e prima ancora anche la Lega Serie A) hanno...