Serie AGiornata 17 - sabato 21 dicembre 2024Giornata 17 - sab 21 dic
Fine
0 - 2
Torino0 - 2 Bologna
Dallinga T. 71'Pobega T. 80'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Torino-Bologna 0-2: gol di Dallinga e Pobega

Seconda vittoria consecutiva della squadra di Italiano, che batte i granata e aggancia provvisoriamente la Juventus al 6° posto con una partita in meno (da recuperare la sfida contro il Milan). In avvio punito il fallo in area di Sosa su Holm, ma Milinkovic-Savic para il rigore di Castro. Ci provano proprio Sosa e Castro, traversa di Pobega. La sblocca il neoentrato Dallinga al primo gol in rossoblù, raddoppia l'ex Pobega

PAGELLECLASSIFICA

In campo Genoa-Napoli

Prosegue a Marassi la 17^ giornata di Serie A. SEGUI IL LIVEBLOG

Le pagelle di Torino-Bologna 0-2

Il migliore in campo è andato a segno. TUTTI I VOTI

La classifica della Serie A

Come cambia dopo la vittoria del Bologna. CLICCA QUI PER VEDERLA

Come è andata la partita

Equilibrio nel primo tempo nonostante il rigore parato da Milinkovic-Savic a Castro, poi il Bologna la vince nella ripresa. Si sblocca finalmente Dallinga, che dopo 42 secondi dal suo ingresso in campo sfrutta l'assist di Miranda e firma il vantaggio. Il raddoppio è dell'ex Pobega, rete che regala ai rossoblù la seconda vittoria di fila

finisce qui!

Torino-Bologna 0-2

Torino, Bologna

90' - Sei minuti di recupero

sostituzione

88' - Casale prende il posto di Odgaard

ammonizione!

85' - Giallo a Freuler, pestone su Ricci

statistiche

81' - Tommaso Pobega ha realizzato due gol in sette partite col Bologna nel torneo in corso: tanti quanti quelli segnati nelle due stagioni precedenti con la maglia del Milan in 30 match nella competizione

GOL!

Raddoppia l'ex Pobega! Torino-Bologna 0-2

80' - Vincente la conclusione del centrocampista rossoblù, destro che era passato tra le gambe di Dallinga davanti a Milinkovic-Savic. Gol inizialmente annullato da Piccinini, ma il colloquio col Var conferma la regolarità della posizione dell'olandese e la mancanza di una deviazione. Raddoppia il Bologna nel finale!

Pobega
sostituzione

79' - Njie prende il posto di Karamoh tra i granata. Nessun rischio invece per Italiano: esce Miranda, assist-man appena ammonito, dentro Lykogiannis

ammonizione!

74' - Giallo a Miranda che trattiene Pedersen lanciato in velocità

statistiche

72' - Il gol firmato da Thijs Dallinga contro il Torino è la seconda marcatura più veloce (42 secondi) realizzata da un subentrato in questo torneo, dopo quella di Tijjani Noslin (27’ secondi), sempre contro i granata lo scorso settembre

GOL!

La sblocca Dallinga! Torino-Bologna 0-1

71' - In campo da una manciata di secondi, l'attaccante olandese segna il suo primo gol in rossoblù al primo pallone giocato. Illuminante l'invito di Miranda, assist che taglia fuori Masina e mette Dallinga in condizione di battere Milinkovic-Savic da pochi passi!

Dallinga
sostituzione

70' - Staffetta tra Castro e Dallinga tra i rossoblù

68' - Adams contratto al tiro: squadre che si stanno aprendo dopo oltre un'ora di partita

sostituzione

64' - Tre cambi per Vanoli: ecco Adams, Vlasic e Ilic. Fuori Sanabria, Gineitis e Linetty

Traversa di Pobega!

61' - A centimetri dal vantaggio il Bologna: botta violenta del centrocampista rossoblù, sinistro che rimbalza sulla linea di porta senza oltrepassarla!

60' - Castro di testa! Altro cross di Freuler, buono il movimento dell'argentino che però incrocia fuori!

58' - Ricci salva tutto! Orsolini vede il corridoio per Freuler, che s'inserisce e crossa teso al centro: rimedia il centrocampista granata!

50' - Pericoloso rimpallo su Orsolini, che stava alleggerendo all'indietro. Per poco non ne approfitta Sanabria: lo anticipa Ravaglia

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Novità dopo l'intervallo: Orsolini torna in campo e prende il posto di Dominguez. Dentro anche Fabbian che sostituisce capitan Ferguson

Walukiewicz in ospedale per accertamenti

Sostituito al 35' dopo che aveva lamentato un fastidio al costato, il difensore polacco accusava difficoltà respiratorie. Da ricordare come Walukiewicz avesse avuto una leggera febbre negli ultimi giorni. Totalmente cosciente, il giocatore è stato portato in ospedale per ulteriori controlli

Walukiewicz

Cosa è successo nel primo tempo

Ritmi bassi in una partita equilibrata, dove però la chance più grande l'ha avuta in avvio il Bologna. Calcio di rigore causato da Sosa (fallo su Hom) ma parato da Milinkovic-Savic a Castro. Prima dell'intervallo ci provano Sosa e Dominguez, ma lo 0-0 non cambia

Prima della ripresa andranno valutate le condizioni di Karamoh, che si è diretto zoppicante verso gli spogliatoi. Ricordiamo che il Torino ha già speso un cambio obbligatorio: dentro Vojvoda per Walukiewicz

intervallo!

Torino-Bologna 0-0


Torino, Bologna

48' - Dominguez! Nessun problema per Milinkovic-Savic, che controlla la conclusione!

45' - Cinque minuti di recupero

44' - Provvidenziale opposizione di Beukema su Karamoh, innescato dallo spunto di Maripan. Pallone recuperato poi da Ravaglia

38' - Pericoloso cross deviato di Pedersen, ma il norvegese era in posizione di fuorigioco

sostituzione

35' - Walukiewicz non riesce a proseguire ed è necessario l'utilizzo della barella. Lo sostituisce Vojvoda

32' - Problemi per Walukiewicz, che lamenta una botta al costato. Interviene lo staff medico granata

26' - Sosa! Aveva provocato il fallo da rigore, stavolta è bravo a calciare al volo sullo spunto di Pedersen. Pallone fuori!

21' - Gineitis scodella in area per la testa di Masina, ma è facile la presa di Ravaglia

15' - Al netto dell'enorme occasione sprecata dal dischetto da Castro, il match viaggia ancora a ritmi bassi

statistiche

10' - Nessun portiere ha parato più rigori rispetto a Vanja Milinkovic-Savic in questo campionato (due, al pari di David de Gea)

statistiche

9' - Vanja Milinkovic-Savic ha parato ciascuno degli ultimi due rigori affrontati in Serie A (contro Bologna e Atalanta), dopo averne neutralizzato soltanto uno di tutti i precedenti 21 nella competizione

Milinkovic-Savic para il rigore di Castro!

8' - Bravissimo il portiere del Torino, che intuisce la conclusione alla sua destra e para anche il tap-in di Pobega. Si resta sullo 0-0!

Milinkovic-Savic
VAR

Calcio di rigore per il Bologna!

8' - Punito il fallo di Sosa su Holm!

6' - Azione pericolosa del Bologna: bravo Holm a sfondare a destra e guadagnare il fondo prima di scaricare su Dominguez. Lo tocca però in scivolata Sosa col piede sinistro: on field review per Piccinini...

4' - Ancora Toro con Gineitis, che crossa dalla linea di fondo: Ravaglia anticipa Karamoh

2' - Karamoh! Subito il Torino che punge da palla inattiva: su corner c'è il taglio del francese sul primo palo, ma il colpo di testa è impreciso!

statistiche

1' - Quello schierato contro il Torino da Vincenzo Italiano è l'undici titolare del Bologna con l'età media più bassa in questo campionato: 25 anni e 97 giorni

calcio d'inizio!

Stretta di mano tra i capitani Vlasic e Ferguson: tutto è pronto!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Marco Piccinini

La classifica della Serie A

È appena iniziata la 17^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA

La classifica marcatori della A

Orsolini a quota 6 gol, due in più di Adams e Castro. TUTTI I BOMBER

Castro, Orsolini

Il bilancio degli scontri diretti in Serie A

Cosa dicono i numeri del Bologna contro le altre big? I DATI

Bologna

Pradè-Italiano, botta e risposta dopo l'esultanza

L'episodio è accaduto al termine di Bologna-Fiorentina dello scorso weekend. LA RICOSTRUZIONE

Italiano

Non solo Adams: i gol segnati da più lontano in A

L'attaccante del Torino ci era riuscito da 48 metri con l'Empoli, ma c'è chi ha fatto meglio negli ultimi vent'anni. LA CLASSIFICA

Adams

Gli highlights di Verona-Milan 0-1

Formazioni ufficiali

  • TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Sosa; Sanabria, Karamoh. All. Vanoli
  • BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Pobega, Freuler; Dominguez, Ferguson, Odgaard; Castro. All. Italiano

Le scelte di Italiano

Out Ndoye dopo la distorsione alla caviglia contro la Fiorentina: chi lo sostituisce sulla trequarti è Ferguson, che affianca Dominguez e Odgaard alle spalle di Castro. Importante il recupero in difesa di Miranda, che a sinistra vince la concorrenza di Lykogiannis. Sull'altra fascia Holm e non De Silvestri, che va in panchina come il ritrovato Orsolini. In porta c'è Ravaglia

Le scelte di Vanoli

Decisivo a Empoli con una prodezza da 48 metri, Adams parte ancora dalla panchina: confermato Karamoh in coppia con Sanabria. Riecco Pedersen e Sosa sulle fasce così come tutto il centrocampo: nuova esclusione iniziale per Ilic e Vlasic. Dietro non c'è lo squalificato Coco: gioca Maripan insieme a Walukiewicz e Masina

Entrambe vittoriose nell'ultimo turno, ora a caccia di nuove conferme prima di Natale. Ci prova il Torino, reduce dal successo contro l'Empoli, che vuole risalire la classifica. Chi sta ancora meglio è il Bologna, 7 punti nelle ultime tre partite con una sfida da recuperare (contro il Milan). E intanto Italiano occupa il 7° posto

Dove vedere Torino-Bologna

Diretta alle 15 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

statistiche

Il Torino ha mancato l’appuntamento con il gol in tre delle ultime cinque partite di Serie A contro il Bologna, tante volte quante nelle precedenti 26; in particolare i granata non hanno segnato nelle due più recenti e non rimangono a secco per tre gare di fila contro i rossoblù dal periodo tra il 1962 e il 1963

statistiche

Il Torino ha vinto 34 partite casalinghe contro il Bologna in Serie A (22 pareggi, 10 sconfitte) e soltanto contro la Fiorentina ha fatto meglio nella competizione (40 successi interni, ma con 10 sfide in più)

statistiche

Nelle ultime sette partite di campionato il Torino ha realizzato solamente due gol, mentre nelle precedenti nove viaggiava a una media di 1.7 reti a incontro (15 gol); i granata infatti non vanno a segno per due gare di fila in Serie A da una serie di cinque tra settembre e ottobre

statistiche

Nel 2024 il Torino ha subito al massimo un gol in 15 delle 17 partite casalinghe disputate, l’88%, percentuale record nel periodo in Serie A alla pari proprio del Bologna avversario di giornata

statistiche

Il Bologna ha vinto cinque delle ultime sette partite di campionato (1 pareggio, 1 sconfitta), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 19 (11 pareggi, 3 sconfitte); nel periodo (dall’inizio del 10° turno) solo l’Atalanta (21) ha conquistato più punti dei rossoblù (16, al pari dell’Inter) nella competizione

statistiche

Nelle ultime 13 trasferte di Serie A il Bologna ha o segnato almeno due reti (otto volte) o mancato l’appuntamento con il gol (cinque); si tratta della striscia aperta più lunga di gare esterne in cui una squadra non segna esattamente un gol

statistiche

Il Bologna conta 204 interruzioni alte di sequenze avversarie (il numero di sequenze avversarie, con tre o meno passaggi, terminate 40 metri o meno dalla loro porta), più di ogni altra squadra in questo campionato

statistiche

Torino e Bologna sono tra le sette squadre che hanno segnato meno nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (una sola rete), con i granata che hanno segnato solo due reti nella prima mezzora, record negativo al pari di Cagliari, Como e Lecce

statistiche

Ché Adams ha realizzato nel secondo tempo tutti i suoi quattro gol in Serie A con la maglia del Torino, tre dei quali da subentrato; l’ultimo granata a fare meglio in un singolo campionato entrando a gara in corso è stato Andrea Belotti (cinque nel 2021/22). GUARDA LE STATISTICHE DI ADAMS

statistiche

Jens Odgaard ha realizzato tre gol in questo campionato, uno in più di quanto fatto nella passata Serie A; il calciatore rossoblù ha trovato in totale cinque reti nel massimo campionato e le precedenti quattro sono arrivate in gruppi di due partite consecutive, lo scorso ottobre contro Genoa e Cagliari e a febbraio 2024 contro Lecce e Fiorentina. GUARDA LE STATISTICHE DI ODGAARD