Lecce-Inter 0-4

Aspettando il Monaco in Champions, la squadra di Inzaghi infila il 16° risultato utile di fila in campionato e resta a -3 dal Napoli (con una partita da recuperare). Nerazzurri subito avanti con Frattesi, servito da Thuram che sfrutta l'errore di Guilbert. Thuram spreca da pochi passi, raddoppio annullato dal Var ancora a Frattesi. Lo trova Lautaro con uno splendido sinistro. Nella ripresa arrotondano Dumfries e Taremi su rigore. E domenica prossima c'è il derby di Milano
Si chiude all'Olimpico la domenica di Serie A. SEGUI IL LIVEBLOG
A segno l'MVP della partita. TUTTI I VOTI
Salgono Frattesi, Lautaro e Dumfries. Si sblocca Taremi. TUTTI I BOMBER
Come cambia dopo la vittoria dell'Inter. CLICCA QUI PER VEDERLA
Tutto facile per l'Inter, che segna due gol per tempo e chiude la pratica in un'ora a Lecce. La sblocca subito Frattesi servito da Thuram, che spreca il raddoppio e serve il bis in fotocopia ancora a Frattesi (annullato però dal Var). Il 2-0 è di Lautaro con un gran sinistro. Nella ripresa segnano anche Dumfries (terzo gol di fila in campionato) e Taremi su rigore al primo centro in Serie A. I giallorossi ci provano nel finale, ma Sommer chiude la porta a Krstovic e Ramadani
90' - Tre minuti di recupero
86' - Qualche minuto anche per Burnete: esce Krstovic
83' - Karlsson prende il posto di Tete Morente
83' - Helgason! Punizione a giro che non trova deviazione ed esce di poco!
82' - E rientra Barella, che decide di proseguire il match dopo la botta di qualche minuto fa
82' - Giallo a Taremi, che entra in ritardo su Helgason
81' - Si rialza Barella, che però zoppica vistosamente e non nasconde il dolore per la contusione. Inter provvisoriamente in dieci
79' - Problemi per Barella dopo uno scontro di gioco con Dorgu: dolore al ginocchio sinistro per il centrocampista nerazzurro, botta che richiede l'intervento dello staff sanitario
75' - Ramadani! Gran destro dalla distanza, pallone destinato all'incrocio dei pali: vola Sommer che si salva in corner!
75' - Stanchissimo Frattesi, che lascia spazio ad Asllani
72' - Fuori Pierret, dentro Kaba tra i giallorossi
70' - Risultato ormai definito, ma il Lecce va in cerca del gol. Poca fortuna per Pierotti e Baschirotto
62' - Fuori Dumfries, diffidato col derby all'orizzonte, e dentro Buchanan
61' - Primo gol in Serie A per l'iraniano: battuto Falcone dal dischetto!
60' - Lo procura Frattesi, servito da Thuram e steso da Falcone in uscita!
59' - Doppio cambio di Inzaghi, che temeva l'inizio di ripresa del Lecce. Dentro Taremi e Barella, fuori Lautaro e Mkhitaryan
58' - Denzel Dumfries ha realizzato sei reti in questo campionato stabilendo il suo record di gol in una singola stagione di Serie A
57' - I giallorossi sfiorano la rete, la squadra di Inzaghi la trova al primo affondo nella ripresa. Ispiratissimo Lautaro, che di tacco serve Dumfries beffando Baschirotto e Dorgu. Il sinistro dell'olandese supera Falcone per il 3-0 dell'Inter!
55' - Krstovic! Primo intervento nel match di Sommer, attento a respingere il destro del montenegrino. E sull'azione seguente Pierotti sparacchia fuori!
53' - Helgason! Ancora Lecce: Dorgu crossa dalla sinistra, inserimento dell'islandese in anticipo su Bastoni. Difficile trovare la porta!
48' - Krstovic! Azione insistita del Lecce, entrato bene in campo. Tete Morante lavora un pallone sulla sinistra e crossa al centro: il montenegrino ci mette la testa, ma manda alto!
Un cambio anche per Inzaghi: esce De Vrij, ammonito nel corso del primo tempo. Lo sostituisce Bisseck
Staffetta nel centrocampo del Lecce dopo l'intervallo: dentro Ramadani, fuori Coulibaly
Nerazzurri in pieno controllo al Via del Mare e avanti di due gol. Il primo lo firma Frattesi, servito alla grande da Thuram che sfrutta l'errore di Guilbert. Proprio il francese si divora il 2-0 e serve il raddoppio in fotocopia a Frattesi, ma il Var annulla per fuorigioco. Lecce coraggioso ma fragile in difesa: ne approfitta prima dell'intervallo Lautaro, che va a segno per la quarta partita di fila con uno splendido sinistro
45' - Un minuto di recupero
41' - Lautaro Martinez (112) è diventato in solitaria il secondo miglior marcatore straniero nella storia dell'Inter in Serie A, superato Mauro Icardi (111). Solo Stefano Nyers (133) ha segnato di più dell'argentino con la maglia nerazzurra nella competizione
40' - Lautaro Martinez ha trovato la via della rete in tre partite di fila in Serie A per la prima volta da febbraio 2024 (contro Salernitana, Lecce e Atalanta in quel caso)
39' - Quarta partita di fila a segno per il 'Toro', tornato in splendida forma. E anche il gol è una meraviglia: bravissimo il capitano nerazzurro a portare palla, rientrare sul sinistro al limite dell'area e calciarlo dritto verso l'incrocio dei pali dove Falcone non può arrivare!
34' - Idea interessante di Morente, che imbuca per Pierotti ma il pallone non arriva a destinazione
31' - Giallo per proteste a Inzaghi, che chiedeva un provvedimento per Dorgu falloso sulla ripartenza di Frattesi
29' - Dorgu! Pericoloso sinistro dell'esterno danese, pallone che termina però fuori!
25' - Illuminante Lautaro che trova il corridoio per Thuram, ancora una volta generoso a regalare la rete a Frattesi con un altro facile tap-in. Ma il Var evidenzia il fuorigioco del francese: si resta sull'1-0!
24' - Annullato il raddoppio di Carlos Augusto! Fuorigioco del brasiliano sul tocco di Lautaro, inutile il suo sinistro vincente!
21' - Rimpallato il tiro di Lautaro, carambola che mette il francese dinanzi a Falcone: conclusione calciata però fuori. Era in posizione regolare!
16' - Giallo a De Vrij, che sbaglia il tempo dello scivolata su Krstovic al limite dell'area. Buona la pressione di Pierotti su Carlos Augusto
15' - Imprecisa l'apertura di Pierret per Tete Morente, ma il Lecce non ha cambiato il suo atteggiamento dopo l'1-0 dell'Inter
9' - Baschirotto prova a staccare sul corner di Helgason: pallone altissimo
7' - Contro nessuna squadra Davide Frattesi ha realizzato più gol con la maglia dell'Inter che contro il Lecce (due come contro Empoli e Udinese). Inoltre, tra chi conta il 100% di reti in trasferta in questa Serie A, nessun giocatore ha messo a segno più reti del classe 1999 nerazzurro (quattro come Leao)
6' - La rete la firma Frattesi, come sempre puntualissimo in inserimento, ma il vantaggio è targato Thuram. Bravissimo il francese a sfruttare l'errore di Guilbert, che perde un pallone sanguinoso al limite dell'area. L'attaccante ne approfitta, punta e disorienta Baschirotto prima di servire l'assist dell'1-0 al compagno!
4' - Lecce coraggioso e propositivo: insidioso cross dalla destra di Guilbert, Krstovic anticipato dalla difesa nerazzurra
2' - Protesta Lautaro, che chiede un tocco con la mano di Baschirotto in area. Lascia giocare Marinelli
Stretta di mano tra i capitani Baschirotto e Lautaro: tutto è pronto al Via del Mare!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Livio Marinelli
In corso la 22^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Così il direttore sportivo nerazzurro prima della partita a Praga. E non solo… LE PAROLE
Il presidente del Lecce preferisce non fare riferimento a Danilo Veiga, colpo ad un passo in difesa: "Non ci sbilanciamo sui nomi in entrata visto che sono situazioni in corso. Serve qualche ritocco all'organico. E in uscita la società sta facendo resistenza per trattenere i giocatori protagonisti. Fino a questo momento la nostra idea è quella di non cedere nessuno. Giampaolo? Stiamo facendo passi concreti con lui. E in casa vogliamo che il nostro stadio diventi un fortino, l'effetto Via del Mare deve essere un valore aggiunto"
30 milioni di euro più 5 di bonus, ma non è abbastanza per i giallorossi
L'allenatore dell'Inter prima del fischio d'inizio: "Sappiamo che affrontiamo il Lecce che sta bene. In casa, con Giampaolo, hanno perso solo con la Lazio. Zielinski e Frattesi? Mercoledì hanno giocato uno spezzone, hanno dimostrato di volerci essere e ci aiuteranno come tutti gli altri. Il Napoli? Quest'anno ci sono loro e l'Atalanta, l'anno scorso la Juve... Stiamo facendo tutti un ottimo percorso, ma i mesi decisivi saranno febbraio e marzo"
Non si parla di gennaio, ma del futuro. I DETTAGLI
Appuntamento domenica 2 febbraio alle 18 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
L'attaccante dell'Inter nel pre-partita: "La Serie A, come la Champions, presenta partite difficili. Ma noi abbiamo una grande rosa e tutti possono giocare. Il Lecce gioca per salvarci, è complicato giocare su questo campo. Dovremo prendere la partita in mano e fare le cose giuste. Pensiamo solo a giocare con la stessa gioia che avevamo da bambini"
Out lo squalificato Rebic, chi torna a disposizione è Gallo ma inizia dalla panchina: Dorgu resta terzino a sinistra. Nessuna novità dalla difesa all'attacco, dove è confermato il tridente con Pierotti e Tete Morente ai fianchi di Krstovic
Mercoledì c'è il Monaco in Champions per blindare gli ottavi, ecco quindi qualche novità iniziale: Barella riposa e concede spazio a Frattesi, dentro anche Zielinski in regia al posto di Asllani. A sinistra gioca Carlos Augusto (e non Dimarco), dietro Darmian fa rifiatare Pavard. Davanti non si cambia con la coppia Thuram-Lautaro. Ancora indisponibili Calhanoglu, Acerbi e Correa
In agenda la sfida di mercoledì col Monaco per blindare gli ottavi di Champions, ma anche il derby di domenica prossima. Prima, però, c'è la trasferta a Lecce per allungare la striscia positiva in campionato: sono 15 i risultati utili di fila dell'Inter, che punta a ripetersi prima delle prossime due partite decisive
Il 'Toro' decisivo a Praga
L’Inter è sia la squadra che ha sconfitto più volte il Lecce in Serie A (29 su 37 sfide, completano quattro pareggi e quattro vittorie dei salentini) sia quella che ha segnato più reti (87) contro i giallorossi nel massimo campionato
L’Inter ha vinto tutte le ultime cinque sfide contro il Lecce in campionato, segnando sempre almeno due gol (12 nel periodo, 2.4 di media) e tenendo la porta inviolata nelle quattro più recenti
Il Lecce ha vinto solo una delle ultime otto partite al Via del Mare contro l’Inter in Serie A (3N, 4P): 1-0 il 29 gennaio 2012, grazie al gol di Guillermo Giacomazzi, con Serse Cosmi allenatore
Il Lecce è rimasto imbattuto in cinque delle ultime sei gare casalinghe di Serie A (2V, 3N); l’unica sconfitta interna dei giallorossi nel periodo è arrivata contro la Lazio lo scorso 21 dicembre (1-2)
L’Inter ha vinto le ultime sette trasferte in campionato; solo una volta nella loro storia in Serie A, i nerazzurri hanno registrato una striscia più lunga di successi consecutivi fuori casa: 11 tra ottobre 2006 e marzo 2007 con Roberto Mancini alla guida
L’Inter ha tenuto la porta inviolata nelle ultime sei gare fuori casa in campionato; solo il Milan (otto tra novembre 1993 e marzo 1994) ha registrato più ‘clean sheet’ di fila in trasferta nella storia della Serie A
Simone Inzaghi può diventare l’allenatore che ha impiegato meno panchine per raggiungere le 200 vittorie nella storia della Serie A (al momento 199 successi in 331 gare): il record finora appartiene a Massimiliano Allegri (200^ vittoria alla panchina numero 338)
Sfida tra la squadra che ha segnato più reti in questo campionato (Inter, 51) e quella, invece, con meno reti all’attivo (Lecce, 15). Quella pugliese è anche una delle due formazioni con più reti subite nel secondo tempo (23, al pari del Parma), mentre quella nerazzurra è prima per gol realizzati anche nella seconda frazione di gioco (27)
Il duo Nikola Krstovic-Tete Morente ha realizzato sette delle ultime otto reti del Lecce in campionato (quattro il montenegrino e tre lo spagnolo). In generale, Krstovic e Morente hanno segnato il 60% dei gol del Lecce in questa Serie A (9 su 15): percentuale record per una coppia di marcatori, al pari di quella dell’Empoli (Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo). GUARDA LE STATISTICHE: KRSTOVIC - TETE MORENTE
Lautaro Martinez ha segnato negli ultimi due match di campionato e potrebbe trovare la rete in tre partite di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 2024. Il Toro ha preso parte a quattro gol nelle ultime tre sfide contro il Lecce in campionato (tre reti e un assist), inclusa una doppietta al Via del Mare il 25 febbraio 2024. GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 49.8% | 50.2% | ||
Tiri in porta | 4 | 5 | ||
Tiri totali | 17 | 9 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 4 | ||
Falli commessi | 13 | 12 | ||
Ammonizioni | 0 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 7 | 0 |
I nerazzurri passano al Via del Mare e tornano a -3 dal Napoli (ancora da recuperare Fiorentina-Inter). La sblocca subito Frattesi su assist di Thuram, che punisce l'errore di Guilbert. Proprio il francese spreca da pochi passi e serve il 2-0 ancora a Frattesi (annullato dal Var). Raddoppia Lautaro con un gran sinistro. Nella ripresa si ripete Dumfries prima del poker su rigore di Taremi. Mercoledì c'è il Monaco in Champions, domenica Milan-Inter
L'allenatore del Lecce a Sky puntualizza dopo la gara: "Ci sono un paio di episodi su cui...
Allo Stadium finisce 2-1 tra Juve e Lecce. Il migliore in campo è Yildiz, nella squadra di Tudor...
La Juve aggancia la zona Champions coi due gol segnati al Lecce. Per Tudor è la seconda vittoria...
Seconda vittoria per la Juve di Tudor che supera momentaneamente sia Atalanta che Bologna...
Finisce 3-1 a San Siro tra Inter e Cagliari. A sbloccare il match Arnautovic: l'austriaco è l'MVP...
Dopo la vittoria sul Cagliari, l'allenatore dell'Inter commenta: "Stagione super performante, ci...
L'Atalanta recupera due difensori per la sfida Champions contro il Bologna: Kossounou torna tra i...
La partita Juventus-Lecce della 32^ giornata di Serie A si gioca oggi, sabato 12 aprile, alle ore...
Il Trophy Tour Talk del prossimo Mondiale per Club ha fatto tappa a Milano. Dopo essere stato...
La partita Inter-Cagliari, della 32^ giornata di Serie A, si gioca sabato 12 aprile alle ore 18 e...
Alle 18 l'Inter ospita il Cagliari a San Siro. In attesa del ritorno contro il Bayern...
A segno contro l'Udinese, Tijjani Reijnders conferma la sua stagione da applausi e raggiunge...