VEN1
VER1
GEN2
MON0
Serie AGiornata 22 - lunedì 27 gennaio 2025Giornata 22 - lun 27 gen
Fine
1 - 1
Venezia
Zerbin A. 28'
1 - 1 Verona
Tchatchoua J. 76'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Venezia-Verona 1-1, gol e highlights: Tchatchoua risponde a Zerbin nello scontro salvezza

Finisce in pareggio lo scontro salvezza del Penzo. Il Venezia va avanti prima della mezz’ora con il primo gol in A di Zerbin, il Verona preme e alla fine viene premiato con la rete del pareggio di Tchatchoua. Nel finale Montipò salva su Busio. In classifica il Verona aggancia il Lecce e il Parma

CLASSIFICA - PAGELLE

sostituzione

39' - Tengstedt ha provato a continuare ma poi si è seduto a terra e slacciato lo scarpino. Troppo dolorante la caviglia sinistra. Esce zoppicando e al suo posto entra Kastanos

Problema per Tengstedt

37' - Tengstedt a terra dopo uno scontro con Candé: non sembra in grado di farcela e Zanetti inizia a pensare al cambio

statistiche

Zerbin ha realizzato il suo primo gol in Serie A, alla sua 34^ presenza nella massima serie (19 con il Napoli, 13 con il Monza e una con il Venezia, i 14' contro il Parma della scorsa giornata). Considerando tutte le competizioni, è tornato a segnare 375 giorni dopo l’ultima volta quando con il Napoli aveva fatto doppietta nella semifinale della Supercoppa 2024 contro la Fiorentina

GOL!

Sblocca Zerbin! Venezia in vantaggio

28' - Primo gol in A per Zerbin, alla sua prima da titolare con il Venezia. L'attaccante arrivato in prestito dal Napoli avvia l'azione portando bene palla e poi la cede a Pohjanpalo che cerca il tiro, rimpallato. Zerbin è bravo a proseguire la sua corsa e si ritrova così davanti alla porta con il pallone sul piede, pronto a battere Montipò

25' - Iniziano a scaldarsi gli animi. Contrasto tra Suslov e Haps, con il primo che resta a terra con le mani sul volto e il secondo che prova a convincerlo a rialzarsi, cercando di tirarlo su. Suslov si rialza di scatto e si sfiora il testa a testa, con Manganiello che interviene per aiutarli a fare pace

19' - Oristanio scappa via saltando tutti e allargandosi sulla destra per poi cercare un cross in mezzo che gli viene ribattuto in angolo

15' - Il Verona preme: su cross di Bradaric da sinistra Tengstedt salta di testa e sfiora, ma non abbastanza per indirizzare in porta da ottima posizione. L'azione prosegue e vanno al tiro prima Bradaric (conclusione murata) e poi Suslov (fuori)

13' - Pohjanpalo riceve in area ed è rapidissimo a coordinarsi per girare in porta. Grande intervento di Coppola che lo chiude

Stankovic salva su Serdar

11' - Occasione per il Verona! Serdar si infila in area sul versante sinistro, sterza per portarsi la palla sul destro e si presenta davanti a Stankovic, cercando di batterlo sul primo palo. Stankovic mette il piede e salva

8' - Ancora una palla lunga per Sarr, lanciato stavolta da Tengstedt: bravo Idzes a chiuderlo

3' - Bel filtrante di Serdar per Sarr, che entra in area e cerca il diagonale destro ma viene murato

calcio d'inizio!

Pohjanpalo e Montipò i capitani, arbitra Manganiello, pronto a dare il via alla gara

statistiche

Giovane Hellas

Stasera contro il Venezia, il Verona schiera una formazione mai così giovane in questa stagione: 23 anni e 364 giorni la media dell'età dei giocatori

Squadre pronte per l'ingresso in campo

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Candè, Haps; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco


VERONA (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Belahyane, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr, Tengstedt. All. Zanetti

In campo anche gli uomini mercato

Pohjanpalo da una parte, Belahyane dall'altra. L'importanza dello scontro impone ai due allenatori di non rinunciare a loro nonostante le voci di mercato che li stanno accompagnando in questi giorni. Sul capitano del Venezia c'è il Palermo e per il "Doge" potrebbe trattarsi dell'ultima partita al Penzo. Belahyane invece piace a Olympique Marsiglia e Chelsea

LE NEWS DI MERCATO DI OGGI

Punti importanti per la salvezza

Il derby veneto è a tutti gli effetti uno scontro salvezza, con il Venezia che deve cercare di non far "scappare" via il Verona e provare a rosicchiare punti per risalire

LA CLASSIFICA

Verona, le scelte di Zanetti

Zanetti schiera un undici molto offensivo, proponendo ancora il doppio centravanti Sarr-Tengstedt (con il Verona che non segna da tre partite). Bradaric vince il ballottaggio con Lazovic. In campo anche il corteggiatissimo - sul mercato - Belahyane.


VERONA (3-4-2-1): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Belahyane, Serdar, Bradaric; Suslov, Sarr; Tengstedt. All. Zanetti

Venezia, le scelte di Di Francesco

Il Venezia che ha appena ufficializzato la cessione di Altare alla Sampdoria, lancia dal 1' Candè in difesa. Sulla fascia c'è Zerbin, altro nuovo innesto, così come Pohjanpalo, vicino all'addio e probabilmente alla sua ultima con la maglia del Venezia


VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Candè, Haps; Zerbin, Dumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco

statistiche

L’Hellas Verona è imbattuto nelle sette sfide di Serie A contro il Venezia (6  vittorie, 1 pareggio); tra le squadre contro cui gli scaligeri non  hanno mai perso nel massimo campionato, i lagunari sono quelli  affrontati più volte (sette appunto).