La Lazio vince 5-1: doppietta per Pedro, per Castellanos gol e due assist. L'ha aperta Marusic, l'ha chiusa Dele-Bashiru
Lazio-Monza 5-1, gol e highlights: doppietta di Pedro, per Castellanos gol e due assist
La Lazio domina all’Olimpico e si riprende il quarto posto in classifica riscavalcando la Juventus. Gara a senso unico fin dalle battute iniziali, con Castellanos che offre due assist a Marusic e Pedro prima di andare a segno su invito di Zaccagni per il 3-0. Ancora Pedro trova la sua doppietta per il poker, nel finale Sensi accorcia su rigore, ma Dele-Bashiru la chiude con il gol del 5-1. Il Monza resta ultimo da solo
Segna anche Dele-Bashiru
88' - Quinto gol della Lazio. Dele-Bashiru a sinistra si inserisce e scarica un mancino potente sotto alla traversa
Sensi segna su rigore, 4-1
86' - Sensi non sbaglia, anche se Provedel aveva intuito il suo piatto destro aperto nemmeno tanto
Rigore per il Monza
84' - Il Monza crossa in area da destra, Lazzari salta con un braccio alto e tocca il pallone. Aureliano richiamato dal Var va a rivedere e assegna il rigore
78' - Fuori Bianco e Mota, entrano Vignato e Zeroli nel Monza
Doppietta di Pedro, 4-0 Lazio
77' - Ancora Pedro, ma che scambio tra i due nuovi entrati! Proprio Tchaouna e Noslin, con un triangolo in area, confezionano l'azione e l'assist da sinistra per Pedro
76' - Dentro Tchoaouna e Noslin, escono Zaccagni e Castellanos
Con quella di Dele-Bashiru siamo a 24 conclusioni tentate dalla Lazio in questa partita
70' - Strappo di Dele-Bashiru che scappa via a Izzo e davanti al portiere non inquadra la porta
65' - Lazzari e Dele-Bashiru per Tavares e Isaksen, Baroni fa rifiatare i due che hanno servito assist per oltre un'ora. Tavares non esce soddisfatto ma Baroni lo "rincorre" per spiegargli il cambio
Segna anche Castellanos
63' - Alla fine dopo due assist Castellanos trova anche il gol, tornando a segnare all'Olimpico (dove il gol gli mancava dal 16 settembre). Assist di Zaccagni e destro piazzato sul secondo palo
Castellanos ha fornito tre assist in questo campionato (due in questa partita), tanti quanti nella passata Serie A
60' - Doppio cambio nel Monza: dentro Sensi e l'ex Castrovilli per Ciurria e Urbanski
Raddoppia Pedro, 2-0 Lazio
57' - La Lazio dopo il brivido fa subito 2-0 con un'azione tutta in verticale. Il tocco di Castellanos in profondità è geniale, Pedro si inserisce alla perfezione e batte il portiere
Palacios fa tremare la Lazio
55' - Si vede il Monza, per la prima volta in tutto il match. Punizione dalla trequarti calciata in area, dove Palacios vola letteralmente, più alto di Gila, e di testa indirizza verso la porta mandando alto di poco
54' - Marusic sfiora la doppietta! Appoggio all'indietro per il difensore della Lazio che appostato al limite scarica bene il destro di potenza. Centrale, ma Pizzignacco para comunque in due tempi
51' - Stavolta Isaksen cerca la porta da destra, provando a piazzare il mancino sul palo lungo. Palla fuori di poco
Salvataggio di Izzo
47' - Si riparte con la Lazio che continua a premere. Isaksen da destra mette al centro un pallone morbido a mezza altezza, Izzo al centro è scivolato ma da terra alza un piede quanto basta per deviare appena il pallone evitando la conclusione al volo di Castellanos che si era già coordinato per scaraventare in rete. Arriva Tavares alle sue spalle, tiro deviato
Nessun cambio all'intervallo
16 tiri a 0 per la Lazio nel primo tempo. Dal 2004/05 in avanti solo una volta i biancocelesti hanno avuto una maggior differenza tra tiri fatti e subiti dopo un primo tempo in Serie A (22 fatti, 1 concesso contro il Verona nel febbraio 2018).
La sintesi del primo tempo
Si è giocato a una porta sola. Lazio scatenata soprattutto sulle fasce, dove ha vinto tutti i duelli, scodellando poi cross a ripetizione con Tavares e Isaksen. Zaccagni va vicino al gol di testa su uno di questi, Castellanos ci prova diverse volte finché non veste i panni dell'assistman e fa la torre per Marusic, regalandogli un appoggio comodo di testa in rete. Siamo alla mezz'ora e Bocchetti cambia subito, togliendo Martins per Kyriakopoulos. Anche Baroni costretto a un cambio, ma per una botta al piede rimediata da Dia: dentro Pedro. Il copione non cambia: Lazio sempre avanti e Monza in enorme difficoltà, incapace anche solo di avvicinarsi all'area di Provedel (il nuovo acquisto del Monza, Ganvoula, schierato titolare come centravanti, non si è mai visto). Proprio Pedro nel recupero sfiora il 2-0 con un diagonale
1-0 per la Lazio firmato Marusic dopo il primo tempo
45'+1 - Isaksen a sinistra scappa via a Pedro Pereira che è stato appena ammonito e non può rischiare. Arriva sul fondo e mette il pallone dietro a rimorchio per Pedro: sinistro incrociato di prima che finisce fuori non di molto
45' - Un minuto di recupero
45' - Giallo per Pedro Pereira, manata a Pedro
40' - Il Monza non ha ancora tentato un tiro in questa partita. Impressionante invece il dato che conferma come stiano funzionando le fasce per la Lazio: già 5 cross per Tavares e 4 per Isaksen
Nella prima mezz'ora la Lazio ha tentato 14 conclusioni, tante quante quelle che mediamente ha provato in una partita intera in Serie A in questa stagione
40' - Giallo per Bocchetti, l'allenatore del Monza si fa sentire a gran voce per caricare i suoi ed esce anche dalla sua area tecnica nonostante i continui richiami. Alla fine Aureliano gli mostra il cartellino
Infortunio per Dia!
35' - Sostituzione anche per la Lazio. In occasione del precedente tiro murato, sul contrasto, Dia si è fatto male al collo del piede e fa segno di non farcela. Entra subito Pedro
34' - Ripartenza Lazio con Dia lanciato in area che ancora una volta perde l'attimo per calciare subito cercando di rientrare: viene però murato, ne nasce un rimpallo su cui Castellanos va in acrobazia con una mezza girata, fuori (ma era comunque in fuorigioco)
Bocchetti toglie Martins
32' - Cambia subito Bocchetti! Fuori Martins e dentro Kyriakopulous, praticamente una bocciatura per il figlio di Oba Oba dopo la sua prima mezz'ora da titolare in A. Pedro Pereira torna così a destra
Lazio avanti: gol di Marusic
31' - Alla fine, dopo tanti tentativi e tanti cross, la Lazio la sblocca: cross di Isaksen, Castellanos sul secondo palo fa la torre di testa e Marusic sempre di testa deve solo schiacciare in rete da un metro
Palacios salva su Zaccagni
30' - Zaccagni ci prova, Palacios si sostituisce a Pizzignacco e salva
Pioggia di cross per Castellanos
26' - La Lazio continua a vincere praticamente tutti i duelli sulla fasce e a far spiovere palloni in area. Due sono per Castellanos (in due minuti, al 25' e al 26') da Isaksen e da Tavares, ma in entrambi i casi il Taty di testa non trova la porta. Per l'argentino però siamo già a 7 conclusioni tentate in 26'
20' - Palla in profondità centrale per lo scatto di Dia, che però tenta un dribbling di troppo e la perde. Alle sue spalle irrrompe Castellanos che cerca subito il tiro, alto
18' - La Lazio alterna discese a sinistra e a destra. Stavolta ci riprova sfondando sulla fascia mancina con il solito Tavares servito in sovrapposizione. Cross morbido dalla linea di fondo a Castellanos che stacca altissimo cercando di indirizzare la palla incrociandola verso il secondo palo. Fuori
Zaccagni sfiora il vantaggio
16' - Isaksen lavora bene a destra, va sul fondo e poi crossa al centro, all'altezza del dischetto, dove irrompe Zaccagni che cerca una girata di testa, fuori di poco alla destra del portiere
13' - La Lazio alza il ritmo. Nuno Tavares sfonda ancora a sinistra e poi serve al centro Romagnoli per una comoda girata di prima che però gli viene murata: il Monza si chiude bene con tanti uomini in area in queste occasioni
11' - Castellanos ci prova da fuori, Pizzignacco risponde deviando in angolo
10' - Si riprende, Zaccagni ce la fa
10' - Problemi per Zaccagni, che ha preso una tacchettata al ginocchio in un contrasto che gli ha lasciato il segno, e chiede ai compagni di aspettare prima di riprendere il gioco
6' - Sull'altra fascia strappa Tavares con un'azione di potenza: altra palla al centro, Pizzignacco la allontana
4' - Grande ripartenza di Isaksen che sulla destra scappa partendo praticamente dalla sua area, superando anche Martins con un numero (palla da una parte e sorpasso dall'altra). Poi prova a mettere al centro ma il pallone diretto verso Guendouzi sul secondo palo non è preciso
1' - Subito una prima annotazione tattica: Izzo fa il centrale nella difesa a 3 del Monza. Ganvoula è il terminale offensivo con Mota e Ciurria un passo indietro
Tutto pronto per il via
Squadre in campo, guidate dall'arbitro Aureliano. Zaccagni e Ciurria i capitani, ora il lancio della monetina e poi il via!
Squadre pronte all'ingresso in campo
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Lekovic, Palacios; Martins, Bianco, Urbanski, Pedro Pereira; Ciurria, Mota; Ganvoula. All. Bocchetti
Bocchetti spiega il suo 3-4-2-1
L'allenatore del Monza, Salvatore Bocchetti, a mezz'ora dal via spiega: "Ho un gruppo di ragazzi fantastico, vedo che ci credono e hanno voglia. La pressione c'è ma lo spirito non manca. Giocheremo con il 3-4-2-1, dobbiamo fare una buona fase di non possesso perché i loro terzini spingono molto e ho chiesto una mano anche ai nostri trequartisti. I nuovi arrivati? Sono partiti giocatori importanti ma serviva dare una scossa, freschezza. Abbiamo aggiunto fisicità, centimetri, che in Serie A servono sempre, ed entusiasmo. Non siamo qui solo per difendere, proveremo a fare la nostra gara"
Alla Roma basta Dybala
Si è appena conclusa Venezia-Roma, decisa da un rigore di Dybala.
La situazione in classifica
Dopo il sorpasso della Juventus, la Lazio punta a riprendersi il quarto posto. Il Monza non può più sbagliare: la Roma gli ha fatto un "favore" battendo il Venezia, con un successo oggi aggancerebbe la squadra di Di Francesco e continuerebbe a sperare (anche perché l'Empoli ha perso con il Milan)
Le scelte di Bocchetti
Lo disegniamo con un 3-4-2-1 ma in corsa potrebbe tramutarsi anche in un 4-4-2. Di fatto, Bocchetti manda in campo quasi tutti i nuovi acquisti di gennaio, confermando in difesa Palacios e Lekovic. Esordio dal 1' in fascia per Martins, a centrocampo c'è ancora Urbanski. Torna dalla squalifica Bianco. Davanti esordio da centravanti per Ganvoula
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Palacios, Lekovic; Martins, Bianco, Urbanski, Pedro Pereira; Mota, Ciurria; Ganvoula. All. Bocchetti
Le scelte di Baroni
Un solo cambio rispetto all'undici che ha battuto il Cagliari. Gli esami a cui è stato sottoposto Hysaj hanno evidenziato una lesione di secondo grado al bicipite femorale della coscia sinistra: a destra va allora Marusic, con Nuno Tavares che torna titolare a sinistra. Non cambia nulla, per il resto: a centrocampo confermato Rovella anche se diffidato (alla prossima c'è il Napoli). Parte dalla panchina il nuovo arrivato Belahyane. In attacco ancora Isaksen a destra, Dia sulla trequarti centrale e Zaccagni a sinistra, alle spalle dell'intoccabile Castellanos
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

La Lazio è imbattuta nelle cinque sfde contro il Monza in Serie A (3 vittorie, 2 pareggi); solo contro cinque squadre, nessuna presente nella Serie A 2024/25, i biancocelesti hanno più gare senza nemmeno una sconftta nella competizione (Frosinone, Mantova, Reggiana, Sampierdarenese e Spezia).
La Lazio non ha vinto alcuna delle ultime sei partite casalinghe contro squadre lombarde in Serie A (3 pareggi, 3 sconfitte); i biancocelesti non fanno peggio da una serie di nove, tra gennaio 1985 e gennaio 1990.
La Lazio ha vinto due delle ultime tre partite di Serie A (1 sconfitta), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti sette gare disputate nella competizione (2 pareggi, 3 sconfitte); i biancocelesti non ottengono due vittorie di fla in Serie A da una serie di cinque tra ottobre e novembre.
La Lazio non è riuscita a vincere nessuna delle ultime quattro partite casalinghe di campionato (2 pareggi, 2 sconfitte), dopo cinque successi interni di fila; è dal 2016 che i biancocelesti non arrivano a cinque gare casalinghe consecutive senza successi nella competizione.
Da inizio dicembre in avanti, il Monza ha perso otto delle nove partite disputate in Serie A (1 vittoria); considerando i maggiori cinque campionati europei solo il Southampton (nove sconfitte) ha fatto peggio nel periodo.
Il Monza ha perso le ultime quattro trasferte di Serie A, propria peggior striscia di ko fuori casa consecutivi nella competizione; i brianzoli avevano subito altrettante sconfitte nelle precedenti 11 gare esterne (1 vittoria, 6 pareggi).
La Lazio ha segnato il 98% dei propri gol dall’interno dell’area di rigore in questa Serie A (39/40), percentuale seconda solamente al 100% di Le Havre, Bochum, Southampton e Maiorca nei maggiori cinque campionati europei in corso.
Valentín Castellanos ha realizzato otto gol in 20 presenze in questo campionato, esattamente il doppio di quanto fatto nelle 35 partite della Serie A 2023/24 – con un centro, le sue marcature in Serie A eguaglieranno quelle complessivamente realizzate in Liga (12 vs 13 al momento, ma nel campionato spagnolo in una sola stagione).
In questo campionato Mattia Zaccagni ha già realizzato una rete in più di quanto fatto in tutta la scorsa stagione di Serie A (sette vs sei); il giocatore della Lazio è uno dei soli cinque italiani ad aver superato i cinque gol sia in questo che nello scorso campionato (con Orsolini, Retegui, Lucca e Pinamonti).
Dany Mota ha realizzato quattro gol in questo campionato ed è a una sola rete di distanza dal suo record personale nella competizione (cinque nel 2022/23); l’attaccante del Monza, tuttavia, è a secco di reti da 12 partite, dopo che aveva trovato quattro marcature nelle precedenti quattro.