Nikola Vlasic ha superato in 19 presenze finora in questo campionato (tre gol, tre assist) le partecipazioni attive registrate in 33 gare giocate lo scorso torneo (tre reti, due assist).
NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna–Torino: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Bologna-Torino su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Torino e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Bologna–TorinoCampionato: Serie A
Data: venerdì 14 febbraio 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Renato Dall'Ara
Bologna-Torino 3-2, gol e highlights: decide un'autorete di Biraghi
Match incredibile al Dall’Ara. Il Bologna parte forte, domina, va vicino al gol e poi lo trova con un guizzo di Ndoye. Il Toro si accende nel finale di primo tempo con Vlasic che fa 1-1. Nella ripresa Vanoli si gioca la carta Elmas che segna un gol strepitoso (tunnel e scavetto). La squadra di Italiano non si dà per vinta e Pobega si procura un rigore che Ndoye segna per il 2-2. Ma al 90’ arriva la beffa per il Torino: Biraghi devia nella propria porta un tiro di Castro per il 3-2 finale
Dan Ndoye ha segnato cinque gol nel campionato in corso (e due assist); tre in più di quelli (due) fatti registrare nelle altre tre stagioni giocate nei maggiori cinque campionati europei (tra Nizza e Bologna)
Tommaso Pobega è tornato a fornire un assist in Serie A per la prima volta dal 13 marzo 2022, con il Torino in quel caso (vs Inter).
Il Bologna ha tentato 11 tiri nel corso del primo tempo contro il Torino e nel campionato in corso non ha mai fatto meglio nelle prime frazioni (11 anche vs Monza ed Hellas Verona).
Il Torino non ha vinto alcuna delle ultime 3 partite in Serie A, la sua striscia senza successi più lunga da una serie di 5 gare di fila, dal 21 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025
Il Bologna non ha perso alcuna delle ultime 7 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 9 gare di fila tra il 31 agosto 2024 e il 10 novembre 2024.
Dan Ndoye ha effettuato 7 tiri in questa partita, nessun giocatore del Bologna ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.
Il Torino ha segnato nelle ultime 6 partite di Serie A, con 8 gol realizzati in questa striscia.
Bologna-Torino 3-2
90' - Si giocherà fino al 95'
90' - Bologna in vantaggio: autogol di Biraghi
Ennesima verticalizzazione del Bologna con Castro che lascia partire un tiro nemmeno troppo pulito che trova la sfortunata deviazione di Biraghi nella propria porta
89' - Che chance per Freuler pescato sul secondo palo, in leggero ritardo non riesce a colpire bene di testa e manda a lato
87' - Adesso il Bologna prova a riversarsi nella trequarti del Torino, ma la squadra di Italiano deve fare attenzione alle ripartenze dei granata
86' - Entrano Calabria e Aebischer, escono Holm e Moro
82' - Esce Pobega, entra Fabbian
81' - Escono Sosa e Lazaro, entrano Biraghi e Masina
78' - Occasionissima per Ndoye, lanciato a tu per tu con Milinkovic, prova un pallonetto ma non inquadra la porta
76' - Esce Dominguez, entra Cambiaghi
Dan Ndoye ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro il Milan del 21 agosto 2023 (5 in quel caso).
Dan Ndoye ha segnato il suo quinto gol in questa stagione di Serie A.
72' - Gara ancora apertissima, le squadre sono lunghe e il match vive su transizioni continue
70' - Ndoye contro Milinkovic-Savic: gol, pareggia il Bologna
69' - Calcio di rigore per il Bologna
Pobega si inserisce in area, viene contrastato energicamente da Casadei, l'arbitro concede il rigore
15° gol in Serie A per Eljif Elmas (il primo con una maglia diversa da quella del Napoli): di questi 15, ben otto sono arrivati in trasferta.
Il Torino ha segnato 7 gol con giocatori subentrati in questa Serie A, solo la Lazio (13) e l'Atalanta (9) ne contano di più.
65' - La ribalta il Torino: segna Elmas
Gol stupendo dell'ex centrocampista del Napoli, tunnel prima e scavetto poi, Elmas fa 2-1 per il Torino
63' - Subito ammonito Gineitis
62' - Escono Linetty e Karamoh, entrano Gineitis e Elmas
61' - Nuova chance per il Bologna, Holm al centro per Castro che viene messo giù, vibranti le proteste del Bologna ma si prosegue
60' - Ammonito Karamoh
59' - Adesso spinge con una certa insistenza il Bologna, ancora una palla in mezzo di Dominguez non ci arrivano né Ndoye e né Castro
56' - Ci prova di nuovo il Bologna con Freuler che mette sul secondo palo un pallone morbido, conclusione di Miranda ribattuta dalla difesa del Toro
54' - Esce Walukiewicz, entra Pedersen
52' - Ammonito Linetty
49' - Continua a giocare molti palloni in verticale il Bologna anche nella ripresa ma sembra che il Torino abbia preso le misure
Bologna-Torino 1-1
Entra Casale, esce Lucumì
Le squadre stanno tornando in campo
Nikola Vlasic ha superato in 19 presenze finora in questo campionato (tre gol, tre assist) le partecipazioni attive registrate in 33 gare giocate lo scorso torneo (tre reti, due assist).
Bologna-Torino 1-1
45' - Un minuto di recupero
44' - E' tornao ad attaccare il Bologna, cross dalla sinistra e colpo di testa di Castro, palla oltre la traversa
41' - Altre proteste del Bologna con Ndoye che va a terra messo giù da Sosa, l'arbitro lascia proseguire
Tre gol in questa Serie A per Nikola Vlasic (in 19 presenze) che solo in un'occasione ha fatto meglio nei maggiori cinque campionati europei: cinque nel 2022/23, alla prima stagione con il Torino (ma in 34 partite)
Il Torino ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 6 partite di Serie A.
37' - Pareggia il Torino: segna Vlasic
Secondo contropiede consecutivo del Torino questa volta con Maripan che mette in mezzo, Holm in scivolata prova ad allontanare ma sistema la palla a Vlasic che batte Skorupski
35' - Incredibile gol mancato dal Torino, contropiede micidiale di Adams che anziché tirare a tu per tu con Skorupski, prova un passaggi ma l'azione si perde
27' - Ma arriva il primo squillo di Adams che parte in posizione regolare e calcia a tu per tu con Skorupski che compie una gran parata
26' - Il Torino fatica a reagire e il Bologna ogni volta che prova a verticalizzare si rende pericoloso
Primo gol del 2025 in Serie A per Dan Ndoye: l'ultimo centro nel massimo campionato risaliva al 7 dicembre 2024 vs Juventus.
Questa è la 3^ occasione in cui Dan Ndoye ha segnato il primo gol della partita in un match di questa Serie A.
Il Torino non ha vinto alcuno degli ultimi 12 incontri in cui ha subito il primo gol della partita in Serie A, a partire dal 25 agosto 2024 contro l'Atalanta.
Tommaso Pobega ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
20' - Passa il Bologna: gran gol di Ndoye
Azione tutta in verticale del Bologna che recupera palla e si dstende a destra con Ndoye che va fino in fondo bruciando sul tempo Milinkovic-Savic
13' - Calcio di rigore per il Bologna, poi revocato
Bellissima azione della squadra di Italiano che va da destra a sinistra, poi al centro intervelnto falloso di Linetty su Ndoye, ma viene revocato dopo On Field Review
9' - Fatica il Torino a imbastire azioni pericolose, il Bologna è molto compatto e poi spinge moltissimo, conclusione potente di Pobega, gran parata di Milinkovic
3' - Primo tentativo da parte del Bologna che sviluppa a sinistra con Dominguez, palla in mezzo, Castro prova a calciare, palla sul fondo
Bologna-Torino 0-0
Si parte al Dall'Ara
Le squadre stanno entrando in campo
Tutto pronto al Dall'Ara per Bologna-Torino
L’unico precedente da tecnico di Paolo Vanoli contro il Bologna e Vincenzo Italiano in Serie A risale alla gara di andata (0-2 per i rossoblu), da giocatore invece l’attuale allenatore del Torino ha segnato una rete contro i felsinei nella massima serie il 4 novembre 2001 con la Fiorentina.
Vanja Milinkovic-Savic (49) è vicino a tenere la porta inviolata per 50 partite complete in tutte le competizioni con il Torino.
Vagnati: "Casadei ha grande talento"
"Cesare è un giocatore di grande talento, deve lavorare e ci mette sempre l'anima. Siamo curiosi, ma deve stare tranquillo. Le qualità si vedranno durante il campionato".
Il Bologna è la squadra che ha perso più punti per gol presi negli ultimi 10 minuti di gioco in Serie A (nove), dall’altra parte il Torino ne ha ottenuti solo due in seguito a queste reti (centro Saúl Coco contro il Venezia all’86° il 30 agosto).
Benjamín Domínguez ha partecipato a quattro gol nelle ultime sei partite di Serie A (tre reti e un assist), dallo scorso Natale in avanti, soltanto Savinho (aprile 2004) è più giovave dell’attaccante del Bologna (19 settembre 2003) tra i giocatori che hanno preso parte ad almeno quattro marcature nei cinque maggiori campionati europei.
Il Bologna è la squadra che è stata in svantaggio per meno tempo nelle gare casalinghe di questo campionato (37 minuti), mentre in generale quella felsinea (228) è dietro solamente all’Inter (144).
Il Torino (0/3), insieme al Milan (0/1), è una delle due squadre che non ha ancora subito gol su rigore in questa Serie A, mentre l’ultimo penalty sbagliato dal Bologna nella massima serie risale allo scorso dicembre proprio contro i granata: parata di Vanja Milinkovic-Savic sul tiro di Santiago Castro.
Solo l’Inter (17) conta più marcatori rispetto al Bologna in questa Serie A (14), mentre il Torino è la formazione che ha mandato in gol più nazionalità diverse nel torneo in corso (12).
Il Bologna è primo per numero di azioni difensive (732) e per recuperi offensivi totali (174) nel campionato in corso
Da un lato solo Monza (206) ed Empoli (220) hanno effettuato meno tiri del Torino in questa Serie A (238), dall’altro solo l’Inter (218) ne ha subiti meno del Bologna (219), con i felsinei che sono primi per conclusioni concesse nello specchio nel torneo in corso (solo 63).
In caso di vittoria, il Bologna supererebbe quota 40 punti (38 al momento) dopo 24 partite giocate in Serie A per la terza volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo il 2023/24 (42) e il 2001/02 (41).
Solo contro la Lazio (36), il Bologna ha vinto più partite in casa che contro il Torino in Serie A (35), inoltre solo contro i biancocelesti (116) i felsinei hanno realizzato più gol davanti al proprio pubblico che contro i granata (108) nella massima serie.
La formazione del Torino in grafica
La formazione del Bologna in grafica
Il pareggio per 1-1 è il punteggio più frequente nelle sfide tra Bologna e Torino in Serie A, finale di 18 incontri l’ultimo dei quali registrato il 21 aprile 2021 al Dall’Ara (vantaggio rossoblu con Barrow e pareggio granata di Mandragora).
Torino, le scelte di formazione
Vanoli con Elmas in panchina. Adams riferimento più avanzato. Alle sue spalle il trio formato da Lazaro, Vlasic e Karamoh. Casadei e Linettydal 1'
Bologna, le scelte di formazione
Italiano rinuncia al trequartista centrale di ruolo schierando Moro a centrocampo con Freuler con Pobega più avanzato in caso di 4-2-3-1 oppure come mezzala in caso di 4-3-3. I giocatori offensivi restano i soliti Castro, Ndoye e Dominguez
Il Bologna ha vinto 46 dei 133 precedenti contro il Torino in Serie A (41 pareggi, 46 sconfitte), solo contro Lazio (48) e Roma (54) i felsinei hanno ottenuto più successi nella massima serie.
Le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Pobega, Dominguez; Castro. All. Italiano.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Sosa; Casadei, Linetty; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.
Statistiche e curiosità
Il Bologna ha vinto tre delle ultime cinque sfide in Serie A contro il Torino (1 pareggio, 1 sconfitta), tanti successi quanti ne aveva ottenuti nelle precedenti 19 gare contro questa avversaria nella competizione (8 pareggi, 8 sconfitte).
Torino, nessuna vittoria nelle ultime 8 trasferte con il Bologna
Il Torino non ha trovato la vittoria in nessuna delle ultime otto trasferte di Serie A contro il Bologna (5 pareggi, 3 sconfitte) e, tra le avversarie attualmente nel torneo, ha una serie aperta più lunga di gare esterne senza successi solo contro Inter (nove), Napoli (12), Juventus (19) e Milan (29).
Bologna, porta inviolata nelle ultime tre contro il Torino
Il Bologna ha tenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite contro il Torino in Serie A e non ci è mai riuscito in quattro gare di fila contro i granata; l’ultima volta, inoltre, che i rossoblù hanno registrato più clean sheet consecutivi contro una singola avversaria nella competizione risale ad aprile 2016, contro il Genoa (cinque).
Torino, sei pareggi nelle ultime sette gare di Serie A
Il Torino ha pareggiato ben sei delle ultime sette gare di Serie A (1 vittoria): dallo scorso Natale in avanti sono almeno due pareggi in più di ogni altra squadra nei cinque grandi campionati europei.
Bologna imbattuto in Serie A nel 2025
Il Bologna è rimasto imbattuto in tutte le sei gare disputate nel 2025 in Serie A (2 vittorie, 4 pareggi) e l’ultima volta che ha disputato le prime sette partite di un singolo anno solare senza trovare la sconfitta nel massimo campionato risale al 2012, con Stefano Pioli in panchina.
Torino imbattuto da cinque trasferte in campionato
Il Torino è imbattuto da cinque trasferte di Serie A (1 vittoria, 4 pareggi), l’ultima volta che ha registrato una serie di sei gare esterne consecutive senza perdere in campionato risale a maggio 2023.
Bologna, clean sheet nelle ultime due di campionato
Il Bologna ha tenuto la porta inviolata nelle ultime due gare di campionato, dopo che aveva subito gol in ciascuna delle cinque precedenti – l’ultima volta che i rossoblù hanno registrato più clean sheet consecutivi in Serie A risale ad aprile 2024 (quattro in quell’occasione).
Bologna e Torino le squadre con più minuti trascorsi in parità
Torino (1370’) e Bologna (1326’) sono le due formazioni che hanno trascorso più minuti di gioco con il punteggio in parità in questa Serie A (recupero incluso); in queste situazioni i rossoblù hanno subito in media 7.5 tiri in media nei 90 minuti, la più bassa nel torneo in corso.
Castro a caccia del record di Harald Nielsen
Santiago Castro (20 anni e 149 giorni il giorno del match e a quota sei gol in questo campionato) può diventare il secondo più giovane giocatore straniero nella storia del Bologna capace di realizzare almeno sette reti in una stagione di Serie A, dopo Harald Nielsen nel 1962.
Karamoh, due gol segnati contro il Bologna
L’attaccante del Torino, Yann Karamoh, ha segnato due delle sue otto reti in Serie A contro il Bologna (contro nessuna squadra ha fatto meglio nella competizione) – tra queste, il suo primo centro nel massimo campionato italiano, l’11 febbraio 2018 con l’Inter
Statistiche e tabellino di Bologna-Torino
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 65.7% | 34.3% | ||
Tiri in porta | 6 | 5 | ||
Tiri totali | 22 | 8 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 1 | ||
Falli commessi | 7 | 17 | ||
Ammonizioni | 0 | 4 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 8 | 2 |
Bologna-Torino 3-2: video, gol e highlights
Continua la rincorsa alla Champions da parte del Bologna che vince una gara rocambolesca battendo il Torino 3-2 con un autogol di Biraghi al 90'. La squadra di Italiano parte forte, crea, spreca e poi segna con Ndoye. Il Torino risponde al 37' grazie a Vlasic e nella ripresa la ribalta con Elmas (tunnel e scavetto). Il Bologna reagisce e trova il pari su rigore trasformato da Ndoye (fallo su Pobega). Poi l'autorete sfortunata di Biraghi che decide il match
Notizie Correlate
Dodò out per appendicite: salta l'Empoli
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
)
Bologna in finale dopo 51 anni: la squadra del '74
A caccia del terzo trionfo in Coppa Italia, la squadra di Italiano torna a disputare la...
)
Coppa Italia, Milan alla 15^ finale. Terza Bologna
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
)
Abraham o Dallinga? I bomber di Coppa dal 2000
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
)
Italiano: "Finale? Ce la giocheremo con il Milan"
L'allenatore del Bologna commenta il successo sull?Empoli e soprattutto il traguardo raggiunto...
)
Le pagelle di Bologna-Empoli 2-1
Il Bologna si aggiudica anche la semifinale di ritorno contro l'Empoli e stacca il pass per la...
)
Sartori: "Penso solo al Bologna"
Giovanni Sartori, dirigente sportivo del Bologna, ha parlato della sua idea di allenatore: "È una...
)
4,6mln al Milan per la finale: i premi della Coppa
Secondo le stime del portale 'Calcio e Finanza' (le cifre definitive si sapranno solo a stagione...
)
Le probabili formazioni di Bologna-Empoli
Oggi alle 21 Bologna contro Empoli nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, per stabilire la...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Le pagelle di Torino-Udinese 2-0
L'Udinese incassa la quinta sconfitta consecutiva eppure il migliore in campo è... il portiere...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)