Il Bologna ha trovato la rete in 12 incontri casalinghi di fila in una stagione di Serie A per la prima volta da marzo 1975.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna–Napoli: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Bologna-Napoli su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara lunedì 7 aprile 2025 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Napoli e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Bologna–NapoliCampionato: Serie A
Data: lunedì 7 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Renato Dall'Ara
Bologna-Napoli 1-1, gol e highlights: Ndoye risponde ad Anguissa
Nonostante il pareggio di Parma, l’Inter resta a +3 sul Napoli che non riesce ad accorciare dopo l’1-1 di Bologna. La squadra di Conte (squalificato) trova il vantaggio al Dall’Ara con una rete di Anguissa al 18’. Nella ripresa il Bologna attacca a testa bassa e raggiunge il pari grazie a un gran gol, di tacco, di Ndoye. La squadra di Italiano ci prova fino alla fine ma finisce in parità. Rossoblu a –1 dal terzo posto occupato dall’Atalanta
Prima di Dan Ndoye, l'ultimo giocatore del Bologna ad aver trovato la rete in quattro presenze casalinghe di fila in Serie A era stato Musa Barrow, nel luglio 2020.
Con cinque gol e tre assist, Dan Ndoye è il giocatore di Serie A che è stato coinvolto in più reti in tutte le competizioni da inizio febbraio (otto).
Frank Anguissa ha realizzato quattro dei suoi nove gol in Serie A nel corso dei primi 20 minuti di gioco
Jens Odgaard ha servito il suo primo assist in Serie A alla sua 37ª presenza e alla 18ª occasione creata nella competizione.
Jhon Lucumí ha disputato oggi la sua 100^ partita in tutte le competizioni con la maglia del Bologna; dal suo esordio con questa squadra nell’agosto 2022 è il calciatore di movimento con più gare giocate in rossoblù.
Billy Gilmour ha giocato la sua 100^ gara nei cinque grandi campionati europei (19 di queste in Serie A).
Occasione sfumata per il Napoli, la squadra di Conte (squalificato) non riesce a vincere al Dall'Ara e ad accorciare sull'Inter che resta a +3 in testa alla classifica. Dopo un buon avvio del Napoli con il gol di Anguissa al 18', il Bologna prima fatica a reagire ma nella ripresa scatena tutto il suo potenziale. Ndoye trova il pari con un gran gol di tacco, poi i rossoblu provano a vincerla: Scuffet compie una gran parata su Holm. Ma è del Napoli l'ultima chance con un tiro di Raspadori, deviato da Olivera, e risposta da campione di Ravaglia
Bologna-Napoli 1-1
94' - Che parata di Ravaglia sulla conclusione di Raspadori
93' - Ammonito Aebischer
92' - Esce Politano, entra Ngonge
90' - Quattro minuti di recupero
90' - Bologna vicinissimo al vantaggio, colpisce di testa Holm, Scuffet compie un grande intervento e Castro non riesce a ribadire in rete
89' - Giallo anche per Anguissa
87' - Escono Ndoye e Odgaard, entrano Dominguez e Fabbian
85' - Assedio del Bologna, Napoli rinchiuso all'interno dei suoi trenta metri
Il Bologna ha avuto il 67.9% di possesso palla negli ultimi 15 minuti.
80' - Ci prova direttamente da calcio di punizione Castro, da posizione molto defilata, Scuffet allunga la traiettoria in fallo laterale
79' - Ammonito Olivera
77' - Escono Orsolini e Dallinga, entrano Cambiaghi e Castro
74' - Esce Neres, entra Raspadori
Prima di Dan Ndoye, l'ultimo giocatore del Bologna ad aver trovato la rete in quattro presenze casalinghe di fila in Serie A era stato Musa Barrow, nel luglio 2020.
70' - Esce McTominay, entra Gilmour
68' - Napoli in difficoltà in questo frangente, il Bologna continua ad attaccare a testa bassa
Il Bologna ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 12 partite interne di Serie A.
Dan Ndoye ha preso parte ad almeno un gol in ognuna delle sue ultime 4 partite interne di Serie A (5 reti, 1 assist).
Jens Odgaard ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
64' - Pareggia il Bologna: gran gol di Ndoye
Bellissimo gol del Bologna, Odgaard mette in mezzo un pallone rasoterra, Ndoye di tacco beffa Scuffet con la palla che tocca la traversa e 'muore' in porta
63' - Adesso il Bologna aumenta l'intensità della pressione, Napoli costretto sulla difensiva
60' - Altra chance per Orsolini che riceve sul secondo palo, conclusione di mezzo volo, palla di poco oltre la traversa
Il Bologna ha effettuato 19 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 18.5 in Serie A.
59' - Ammonito Di Lorenzo
59' - Ancora il Bologna vicino al pari sugli sviluppi di un corner di Miranda, Scuffet tocca e Olivera anticipa Orsolini
55' - Qualche problema fisico per McTominay dopo una caduta seguente a un contrasto con Odgaard
49' - Proprio Dallinga dagli sviluppi del corner ci prova di testa, conclusione troppo debole e parata da Scuffet
49' - Bologna subito in proiezione offensiva in questa ripresa, la squadra di Italiano va a caccia del pareggio
Bologna-Napoli 0-1
Si riparte al Dall'Ara
Nessun cambio nell'intervallo
Le squadre stanno rientrando in campo
Prima di Federico Ravaglia, l'ultimo portiere del Bologna a entrare a gara in corso in Serie A è era stato Nicola Bagnolini, contro il Genoa il 24 maggio 2024.
Bologna-Napoli 0-1
49' - Bologna vicinissimo al pareggio con una conclusione di Aebischer che finisce di un soffio oltre l'incrocio dei pali
45' - Tre minuti di recupero
Con Frank Anguissa e Scott McTominay, il Napoli è l'unica squadra con due centrocampisti centrali che hanno segnato più di cinque gol in questa Serie A.
33' - Altro inserimento centrale di McTominay che riceve al limite, conclusione con Ravaglia si distende e devia in angolo
31' - Tentativo da parte di McTominay che riceve un cross arretrato, conclusione con pallache termina oltre la traversa
28' - Ci prova Dallinga che controlla un buon pallone in area e poi calcia al volo, palla oltre la traversa
27' - Il Bologna prova in qualche modo a reagire ma il Napoli si sta difendendo con molta attenzione
24' - Esce Skorupski infortunato, entra Ravaglia
Frank Anguissa ha realizzato quattro dei suoi nove gol in Serie A nel corso dei primi 20 minuti di gioco.
Frank Anguissa ha realizzato il suo sesto gol in questa Serie A, uno in più rispetto a quanti ne aveva segnati complessivamente nelle precedenti nove stagioni nei cinque grandi campionati europei.
Il Napoli ha evitato la sconfitta nelle ultime 62 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 24 aprile 2022 contro Empoli (sconfitta 2-3)
18' - Napoli in vantaggio: segna Anguissa
Incursione di prepotenza di Anguissa che coglie di sorpresa i due centrali del Bologna e si invola verso Skorupski, lo salta e deposita in rete per il vantaggio del Napoli
17' - Il Bologna cerca di spingere sulle corsie e questa volta lo fa con Holm, cross teso, molto bravo Scuffet a bloccare in uscita alta
14' - Azione avvolgente del Napoli da Lobotka a Lukaku a McTominay che serve Neres, conclusione deviata sul fondo ma la posizione di Neres era di fuorigioco
12' - Contropiede micidiale del Napoli con palla da Lukaku a Neres, inserimento di McTominay ma Neres non lo vede e l'occasione sfuma
9' - Orsolini direttamente da calcio d'angolo, Scuffet devia oltre la traversa
5' - Avvio decisamente 'tattico' al Dall'Ara con le due squadre che si affrontano con grande attenzione e senza lasciare spazi
Jhon Lucumí disputa oggi la sua 100^ gara in tutte le competizioni con la maglia del Bologna
Simone Scuffet gioca una gara di Serie A da titolare per la prima volta dallo scorso 5 gennaio, con la maglia del Cagliari contro il Monza.
Bologna-Napoli 0-0
Si parte al Dall'Ara
Due modifiche alle ufficiali, Meret non ce la fa e va in panchina: gioca Scuffet. Anche Ferguson dato in formazione alla fine va in panchina: gioca Aebischer
Squadre in campo e inno della Serie A
Il Bologna è la squadra che vanta più Line Breaking Passes che hanno superato la linea difensiva avversaria nel campionato in corso (194).
Fenucci: "Orsolini? Un figlio di Bologna"
"Penso che il segreto del Bologna sia il lavoro. Lo viviamo con grande partecipazione e serenità. Simo consapevoli del cammino. Ma ci aspettano partite difficili a partire da stasera. Orsolini? Lui è sempre stato uno dei nostri punti di forza. E' qui da tanto anche se sono arrivate richieste. E' sempre rimasto e non abbiamo mai preso in considerazione l'idea di cederlo. E' un figlio di Bologna"
Il Napoli è l’unica squadra dei maggiori cinque campionati europei in corso che non ha subito nemmeno un gol di testa.
Solo l’Inter (17) vanta più marcatori diversi del Bologna (15, al pari di Lazio e Udinese) in questa stagione di Serie A.
Il Napoli è comunque la terza squadra che ha guadagnato più punti fuori casa in questo campionato: 29 punti in 15 trasferte, meno solo di Atalanta (33 in 16) e di Inter (31 in 15).
La formazione del Napoli in grafica
Il Bologna occupa attualmente il quarto posto con 56 punti dopo 30 partite; in caso di vittoria in questo match, i rossoblù registrerebbero il loro record di punti dopo 31 match stagionali nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A (58, nel 2023/24).
Dal suo arrivo al Bologna (dal 2018/19), nessun portiere ha parato più rigori di Lukasz Skorupski in Serie A: otto, al pari di Wojciech Szczesny.
Bologna e Napoli hanno pareggiato entrambe le ultime due sfide al Dall’Ara in campionato e solo una volta hanno registrato più pareggi consecutivi in casa dei rossoblù in Serie A: sei in quel caso tra il 1978 e il 1989.
Sono nove le reti subite dal Napoli da fuori area, di cui ben cinque delle ultime otto incassate in Serie A, record negativo del torneo in corso.
Dopo il 2-0 dello scorso 11 maggio al Maradona, il Bologna potrebbe vincere due partite nel girone di ritorno di fila contro il Napoli in Serie A per la prima volta dal biennio 1975/76 - 1976/77.
L’ultima volta che il Napoli ha pareggiato un match dopo essere andato avanti nel punteggio di due gol in Serie A risale al 28 maggio 2023 contro il Bologna (2-2 il punteggio finale).
Il Bologna è la squadra contro cui il Napoli ha realizzato il maggior numero di gol nella sua storia in Serie A: 197. I partenopei hanno vinto 50 delle 131 sfide contro i rossoblù in Serie A (39 pareggi, 42 sconfitte): soltanto contro Lazio (54), Fiorentina (54) e Torino (52) hanno ottenuto più successi nel torneo.
Napoli, le scelte di formazione
Conte perde Buongiorno, gioca Juan Jesus dal 1'. Davanti confermati Politano, Lukaku e Neres, a centrocampo c'è McTominay
Bologna, le scelte di formazione
Italiano con Dallinga dal 1', Castro in panchina. Confermato Ndoye con Odgaard e Orsolini. In difesa sulla destra gioca Holm
La formazione del Bologna in grafica
Le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano
NAPOLI (4-3-3): Scuffet; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte
Statistiche e curiosità
Il Bologna è la squadra contro cui il Napoli ha realizzato il maggior numero di gol nella sua storia in Serie A: 197. I partenopei hanno vinto 50 delle 131 sfide contro i rossoblù in Serie A (39 pareggi, 42 sconfitte): soltanto contro Lazio (54), Fiorentina (54) e Torino (52) hanno ottenuto più successi nel torneo.
Napoli imbattuto in 9 delle ultime 10 gare
Il Napoli è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 partite (6 vittorie, 3 pareggi) contro il Bologna in campionato; l’unico successo degli emiliani nel periodo è arrivato l’11 maggio 2024 (2-0 al Maradona).
Bologna, una vittoria nelle ultime otto gare al Dall'Ara con il Napoli
Il Bologna ha vinto solo una delle ultime otto gare (3 pareggi, 4 sconfitte) al Dall’Ara contro il Napoli in Serie A (3-2, il 25 maggio 2019, sotto la gestione di Sinisa Mihajlovic, con doppietta di Federico Santander e gol di Blerim Dzemaili), pareggiando però le due più recenti.
Il Bologna ha vinto le ultime 5 partite di campionato
Il Bologna ha vinto le ultime cinque partite di campionato; soltanto tre volte, gli emiliani hanno ottenuto più successi di fila nella loro storia in Serie A: sei tra febbraio e marzo 2024 con Thiago Motta allenatore; sei tra aprile e maggio 1967 con Luis Carniglia e 10 tra novembre 1963 e febbraio 1964 con Fulvio Bernardini.
Bologna reduce da sei successi consecutivi al Dall'Ara
Il Bologna è reduce da sei successi consecutivi al Dall’Ara in campionato; l’ultima volta in cui i rossoblù hanno vinto più partite casalinghe di fila in Serie A risale al periodo tra marzo e agosto 2019 (otto in quel caso, con Sinisa Mihajlovic alla guida).
Nel 2025 il Bologna è la squadra che ha segnato di più
Nel 2025, il Bologna è la squadra che ha segnato più gol (25) in Serie A; inoltre, nel nuovo anno solare, soltanto la Roma ha guadagnato più punti (32) degli emiliani (28 in 13 match – 8 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta) nel torneo.
Napoli a caccia del secondo successo consecutivo
Dopo il successo contro il Milan nel match più recente, il Napoli potrebbe vincere almeno due partite di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (sette in quel caso). Inoltre, l’ultimo successo dei partenopei in trasferta risale allo scorso 18 gennaio contro l’Atalanta; da allora, tre pareggi e una sconfitta in quattro match fuori casa di Serie A
Bologna e Napoli le squadre che hanno subito meno tiri
Bologna e Napoli sono le due squadre che hanno subito il minor numero di tiri sia in totale (262 i rossoblù e 296 gli azzurri) che nello specchio della porta (83 gli emiliani e 85 i partenopei) in questa stagione di Serie A.
Orsolini il giocatore italiano che ha realizzato più gol nelle ultime tre stagioni
Riccardo Orsolini - che ha eguagliato il suo record di reti (11, come nel 2022/23) in una singola stagione di Serie A - è il giocatore italiano che ha realizzato più gol nelle ultime tre stagioni del torneo (32 marcature per lui dal 2022/23). Tuttavia, iI Napoli è l’avversario contro cui l’attaccante del Bologna ha disputato più match (11), senza segnare né fornire assist nel massimo campionato.
Lukaku ha segnato cinque gol in cinque gare con il Bologna
Romelu Lukaku ha segnato cinque reti in cinque sfide contro il Bologna in Serie A; più nel dettaglio, il belga ha realizzato in media un gol ogni 81 minuti contro i rossoblù e soltanto contro il Benevento (una rete ogni 37 minuti di media – quattro marcature in due match) ha fatto meglio nella competizione. Inolte, nel 2025, soltanto Mateo Retegui ha preso parte a più gol (11) dell’attaccante del Napoli in Serie A (nove, cinque centri e quattro assist).
Statistiche e tabellino di Bologna-Napoli
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 60.8% | 39.2% | ||
Tiri in porta | 4 | 2 | ||
Tiri totali | 12 | 6 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 11 | 18 | ||
Ammonizioni | 1 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 8 | 3 |
Bologna-Napoli 1-1: video, gol e highlights
Il Napoli si lascia sfuggire l’opportunità di accorciare sull’Inter capolista e dopo l’1-1 di Bologna resta sempre a –3 dai nerazzurri. Parte bene la squadra di Conte che trova il vantaggio con una percussione di Anguissa. Il Bologna fatica a reagire ma nella ripresa la squadra di Italiano accelera: gli sforzi sono premiati dal gran gol di tacco di Ndoye che fa 1-1. Il Bologna ci prova fino alla fine ma finisce in parità. Rossoblu a –1 dall’Atalanta
Notizie Correlate
Bologna in finale dopo 51 anni: la squadra del '74
A caccia del terzo trionfo in Coppa Italia, la squadra di Italiano torna a disputare la...
)
Coppa Italia, Milan alla 15^ finale. Terza Bologna
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
)
Abraham o Dallinga? I bomber di Coppa dal 2000
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
)
Italiano: "Finale? Ce la giocheremo con il Milan"
L'allenatore del Bologna commenta il successo sull?Empoli e soprattutto il traguardo raggiunto...
)
Le pagelle di Bologna-Empoli 2-1
Il Bologna si aggiudica anche la semifinale di ritorno contro l'Empoli e stacca il pass per la...
)
Bologna in finale con il Milan: Empoli ko 2-1
La squadra di Italiano gestisce il 3-0 maturato all’andata al Castellani, vince 2-1 con l’Empoli...
)
Le probabili formazioni di Bologna-Empoli
Oggi alle 21 Bologna contro Empoli nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, per stabilire la...
)
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Napoli e Inter sono a pari punti, a quota 71. I nerazzurri sono ancora in corsa in Europa...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Proprietà straniere: in A dirigono 11 club su 20
È ufficiale: lo Spezia ha cambiato proprietà ancora con una volta, con l'acquisizione da parte...
)
Scontri diretti, Napoli in testa per media-punti
La volata scudetto potrebbe passare per gli scontri diretti tra le prime della classifica, finora...
)