Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 32 - sabato 12 aprile 2025Giornata 32 - sab 12 apr
Fine
2 - 1
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Juventus
Koopmeiners T. 2'Yildiz K. 33'
2 - 1 Lecce
Baschirotto F. 87'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Juventus–Lecce: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Juventus-Lecce su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Allianz Stadium sabato 12 aprile 2025 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Juventus e Lecce e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: JuventusLecce
Campionato: Serie A
Data: sabato 12 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Allianz Stadium

Juventus-Lecce 2-1, gol e highlights: decidono Koopmeiners e Yildiz

Seconda vittoria per la Juve di Tudor che supera momentaneamente sia Atalanta che Bologna (impegnate tra di loro domenica alle 12.30). Con questo successo la Juve è sicura di essere tra le prime quattro al termine della giornata. Koopmeiners torna titolare e segna subito al 2'. Bis di Yildiz sempre nel primo tempo e doppio assist per Vlahovic. Sofferenza nel finale dopo il gol di Baschirotto. Giampaolo sempre a +2 sulla zona retrocessione

CLASSIFICA - PAGELLE

Yildiz da 7 e MVP

Juve sicura di essere tra le prime 4 al termine della giornata

finisce qui!

La Juve soffre nel finale ma vince 2-1. 

La Juve soffre nel finale ma vince 2-1.

90'+2 - Perso un po' di tempo, si andrà al 94'. 

sostituzione

90' - Tre di recupero. Iniziano con Savona dentro al posto di Yildiz. 

89' - Lecce pericoloso! Cross teso dalla destra, ma in mezzo nessuno arriva in tempo. 

GOL!

Baschirotto! Il Lecce riapre tutto!

87' - Punizione dalla tre quarti di destra di Helgason e stacco di Baschirotto a centro area: palla indirizzata alla destra di Di Gregorio. Palo e poi gol. Minuti finali di tensione a Torino!

Rebic si divora l'1-2!

84' - Brutto errore di Thuram che perde palla al limite e regala a Rebic la chance del gol tutto solo contro Di Gregorio. Il portiere della Juve è rapidissimo nell'uscita e sventa una enorme palla gol. 

84' - Prova a farsi vedere il Lecce con un cross basso dalla destra di Tete Morente: Di Gregorio è attento e fa suo il pallone. 

78' - Juve in controllo del match da diversi minuti. 

sostituzione

77' - Ultima mossa per Giampaolo: dentro Helgason per Danilo Veiga. 

sostituzione

76' - Conceição per Nico Gonzalez.

sostituzione

67' - Triplo cambio per Tudor: dentro Kolo Muani, Cambiaso e Weah per Vlahovic, Koopmeiners, McKennie. Per Koopmeiners qualche problema fisico, è andato direttamente negli spogliatoi. 

62' - Lecce pericoloso! McKennie si perde Danilo Veiga alle proprie spalle, con l'omonimo della Juve Renato Veiga che va a chiuderlo sul fondo sulla destra. Il cross arriva ugualmente al centro: apprensione nell'area juventina, poi alla fine Di Gregorio riesce a salvare. 

59' - Vlahovic sfiora il terzo assist: cross basso e teso dalla sinistra al centro, ma è leggermente lungo per Koopmeiners sulla destra dell'area. 

sostituzione

56' - Giampaolo sceglie N'Dri per Pierotti. Quarto cambio del Lecce. 

ammonizione!

52' - Primo giallo del match, è per Tete Morente che stende Nico Gonzalez in ripartenza. Non era diffidato. 

sostituzione

46' - A sorpresa fuori Krstovic, forse per qualche problema fisico. Dentro Rebic. Anche Sala per Gallo. 

inizia il secondo tempo!

46' - Altri due cambi nel Lecce.

statistiche

Tra i giocatori che hanno segnato più di cinque gol in questa stagione nei cinque principali campionati europei, solamente Lamine Yamal (sei, classe 2007) e Assane Diao (sette, settembre 2005) sono più giovani di Kenan Yildiz (sei, maggio 2005).

Cosa è successo nel primo tempo

La Juve gioca bene, crea, segna ed è avanti 2-0 dopo 45 minuti di partita. Segna subito Koopmeiners, poi bis di Yildiz su due assist di Vlahovic. Tanti tiri e tante azioni pericolose dei bianconeri. Ma il Lecce non è stato a guardare: al 5' sull'1-0 Krstovic ha preso un palo.

Yildiz
intervallo!

45' - Due di recupero. 

37' - La Juve gioca bene e continua a creare: Kelly arriva al tiro col mancino dalla sinistra dell'area. Falcone para e poi riesce anche a salvare in uscita bassa sul tentativo di tap-in di Vlahovic da due passi. 

statistiche

Dusan Vlahovic ha fornito quattro assist in questa Serie A e non ha mai fatto meglio in una singola edizione del massimo campionato (quattro anche nel 2023/24) - il serbo ha servito due passaggi vincenti in una singola partita per la prima volta in carriera nella competizione.

GOL!

Yildiz: la Juve va, 2-0 al Lecce!

33' - Azione rapida, bella e tecnica della Juve. Thuram lavora palla e scambia con Yildiz sul centro sinistra del campo, poi serve Vlahovic appena dentro l'area. Secondo assist di giornata per il serbo che, spalle alla porta, serve a Yildiz il piazzato dal limite. Falcone è ancora battuto. 

31' - Lecce insidioso direttamente su rilancio lungo di Falcone: Krstovic prova a guadagnare posizione su Veiga per poi lanciarsi solo contro Di Gregorio. Contatto tra i due: fallo in attacco per Zufferli. 

20' - Bell'azione della Juve e altra occasione per Vlahovic. Il gioco si sviluppa sulla sinistra, poi palla al centro verso Vlahovic che può calciare da ottima posizione in area. Tiago Gabriel mura il suo tiro e salva il 2-0. 

sostituzione

11' - Jean non ce la fa, problemi al ginocchio. Debutto in Serie A per Tiago Gabriel. 

10' - Problemi per Jean. Il Lecce è pronto al cambio forzato. 

Vlahovic spreca da due passi!

7' - Che inizio di partita! Il serbo riceve un involontario errore in disimpegno della difesa del Lecce e può calciare tutto solo dentro l'area, da posizione centralissima. Palla alta!

Palo del Lecce!

5' - A un passo dall'1-1 immediato la squadra di Giampaolo. Krstovic aggancia sui 20 metri, solo leggermente decentrato sulla sinistra. Immediato il destro basso diretto sul secondo palo… colpito in pieno!

statistiche

Tutti e tre i gol segnati da Teun Koopmeiners in questa Serie A sono arrivati in partite casalinghe: l'olandese ha realizzato più reti in gare interne in un singolo massimo torneo solamente nel 2022/23 (otto con la maglia dell'Atalanta).

statistiche

Quello di Teun Koopmeiners (1 minuto 37 secondi) è il gol più veloce realizzato dalla Juventus in Serie A da quello segnato da Dusan Vlahovic contro la Roma nell'agosto 2022 (1.17).

GOL!

Koopmeiners: Juve avanti dopo 97 secondi!

2' - Palla in verticale di Vlahovic sulla sinistra dell'area per Koopmeiners, il più atteso di oggi. Mancino in diagonale, basso, e Falcone è battuto. 1-0 Juve!

Koopmeiners: Juve avanti dopo 97 secondi!

2' - E' di Vlahovic il primo tiro: mancino dalla sinistra dell'area. Falcone para facilmente. 

calcio d'inizio!

La diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW

Le squadre sono in campo: Juve in bianconero e Lecce in completo blu. 

La classifica in attesa di Juve-Lecce

La Juve punta a scavalcare momentaneamente sia il Bologna che l'Atalanta (in campo domani alle 12.30 a Bergamo l'una contro l'altra). Considerando questo scontro diretto, con 3 punti stasera la Juve sarebbe sicura di rientrare tra le prime quattro al temine della giornata. Il Lecce cerca invece punti per allontanarsi dalla zona calda.

LA CLASSIFICA

Zufferli è l'arbitro di oggi

  • Assistenti: Vecchi – Bercigli
  • IV uomo: Arena
  • Var: Mazzoleni
  • AVar: Massa

Tudor a 15' dal via: "C'è bisogno di tutti"

Le sue parole a Sky Sport: "Turno favorevole con gli altri scontri diretti? Siamo concentrati sul Lecce, qui tutti verranno per fare la partita della vita". Sulla formazione: "Scelgo sempre le migliori opzioni, ma c'è davvero bisogno di tutti. Nico Gonzalez? Sta facendo bene, tutti stanno crescendo. Dobbiamo metterci tutto. Koopmeiners l'ho visto bene". 

Il presidente del Lecce Sticchi Damiani: "Ora il rush finale"

Le sue parole a Sky Sport: "La squadra ha vissuto la vigilia bene e concentrata. Affrontiamo una Juve forte, è un momento delicato per tutti. La stagione? È la terza di fila in A, siamo sempre stati sopra la linea delle ultime tre, ora è il rush finale. Le ultime cinque sconfitte ci hanno un po' complicato la vita". Sul tema stadio: "Sarà riqualificato profondamente e in poco tempo, già a giugno-luglio 2026 sarà pronto. Insieme al centro sportivo di proprietà si parla di due passi avanti importanti". E sulle limitazioni della trasferta ai tifosi: "Dispiace, sarebbe stato bello per loro". 

Arnautovic trascina l'Inter: 3-1 al Cagliari

L’Inter batte il Cagliari a San Siro e allunga momentaneamente sul Napoli (+6), che lunedì gioca in casa con l’Empoli. Arnautovic, schierato titolare al posto di Thuram, sblocca il risultato con un gol di potenza e poi serve l’assist a Lautaro per il 2-0. A inizio ripresa Piccoli spaventa i nerazzurri accorciando con un gol di testa, ma Bisseck fa 3-1 su corner di Dimarco. Ora l’Inter si prepara al ritorno dei quarti di Champions con il Bayern, mercoledì sera. 

TUTTO SULLA PARTITA

La formazione ufficiale della Juve

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; N. Gonzalez, Locatelli, K. Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic

• Nella Juve Koopmeiners torna titolare: insieme a Yildiz alle spalle di Vlahovic. Thuram ce la fa e parte dal 1' in mezzo. Nico Gonzalez e McKennie sulle fasce. Tudor conferma dieci undicesimi della squadra che ha pareggiato con la Roma. L'unica variazione è, appunto, Koopmeiners al posto di Weah (all'Olimpico aveva giocato Nico Gonzalez sulla trequarti)

Koopmeiners

La formazione ufficiale del Lecce

LECCE (3-4-2-1): Falcone; Jean, Gaspar, Baschirotto; Danilo Veiga, Coulibaly, Pierret, Gallo; Pierotti, Tete Morente; Krstovic

• Giampalo soprende tutti con una quasi inedita difesa a tre. Pierotti e Tete Morente agiranno a supporto di Krstovic nel trio offensivo

Le due panchine

• A disposizione della Juve: Pinsoglio, Daffara, Alberto Costa, Conceição, Kolo Muani, Weah, Douglas Luiz, Cambiaso, Savona e Rouhi

• A disposizione del Lecce: Fruchtl, Samooja, Berisha, Rafia, N'Dri, Guilbert, Helgason, Ramadani, Banda, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba e Sala

Juve-Lecce è live su Sky e in streaming su NOW

Diretta alle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW

Tudor alla vigilia: "Niente calcoli, è una battaglia e si va". Le sue parole

Colpo Venezia in zona retrocessione

Monza ko 1-0, il quartultimo posto del Lecce è a -2. Tutto sulla partita

In campo l'Inter in casa contro il Cagliari

Segui qui il LIVEBLOG

Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”

Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata

• Guarda Juventus-Lecce su Sky o in streaming su NOW

statistiche

La Juventus ha perso soltanto quattro dei 37 match (24 vittorie, 9 pareggi) disputati contro il Lecce in Serie A; tuttavia, tre di queste sconfitte dei bianconeri sono arrivate proprio nel girone di ritorno, compresi i due ko più recenti, del febbraio 2011 (0-2 in trasferta) e dell’aprile 2004 (3-4 in casa).

statistiche

Il Lecce non ha trovato la via del gol in 18 delle 37 partite giocate contro la Juventus in Serie A; soltanto contro l’Inter, i salentini sono rimasti a secco di reti per più sfide (21) nel massimo campionato (18 anche contro il Milan).

statistiche

La Juventus ha perso soltanto una delle 18 partite casalinghe (13 vittorie, 4 pareggi) disputate contro il Lecce in Serie A: quella per 3-4 del 25 aprile 2004, con Marcello Lippi sulla panchina dei bianconeri e Delio Rossi su quella dei giallorossi.

statistiche

La Juventus ha vinto cinque delle ultime sei gare (1 sconfitta) di Serie A giocate all’Allianz Stadium – tante vittorie quante quelle collezionate dai bianconeri nei precedenti 16 match interni (11 pareggi) – tenendo la porta inviolata in quattro di queste: nel periodo (da inizio 2025), nessuna squadra ha raccolto più clean sheet casalinghi rispetto ai piemontesi nel torneo (quattro anche Fiorentina e Genoa).

statistiche

Il Lecce non vince da otto partite (3 pareggi, 5 sconfitte) di Serie A – l’ultimo successo (3-1) dei salentini nella competizione risale allo scorso gennaio sul campo del Parma – e non resta senza vittorie per più match consecutivi nel torneo dal periodo tra settembre e dicembre 2023, con Roberto D’Aversa alla guida della squadra (10 in quel caso).

statistiche

La Juventus ha raccolto 56 punti in 31 gare di questo campionato; nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), soltanto in tre occasioni i bianconeri hanno fatto peggio dopo lo stesso numero di match in Serie A: nel 1998/99, nel 2009/10 nel 2010/11 (48 punti in ciascuna di queste).

statistiche

Con Thiago Motta, la Juventus aveva un baricentro medio ‘basso’ di 50.2 metri, un atteggiamento recupero palla ‘basso’ di 35.0 metri, una media di 9 contrasti vinti a partita e una media di 146 verticalizzazioni a gara; dall’arrivo di Igor Tudor, il baricentro medio dei bianconeri si è alzato a 51.7 metri, l’atteggiamento recupero palla è salito a 37.9 metri, la media di contrasti vinti è passata a 12, mentre quella delle verticalizzazioni è diventata di 172 a incontro.

statistiche

Il Lecce è la squadra che ha incassato finora più gol nella mezzora centrale di gara (dal 31’ al 60’) in questo campionato: ben 22 sui 50 totali; tuttavia, quella salentina è una delle quattro compagini ad avere subito meno reti nei primi 30 minuti di gioco del torneo in corso: sei, al pari di Bologna, Inter e Roma.

statistiche

Manuel Locatelli ha segnato tutti gli ultimi quattro gol in campionato in trasferta (tre dei quali dalla distanza), compreso quello nell’ultimo turno contro la Roma; l’ultima sua rete all’Allianz Stadium nel torneo risale al 26 settembre 2021, contro la Sampdoria. Il bianconero è il centrocampista con più passaggi riusciti nella Serie A 2024/25 (1705 su 1919, l’89%) nonché il terzo giocatore con più Line Breaking Passes (410 – passaggi che tagliano almeno una linea di pressione avversaria) nei cinque grandi campionati europei in corso, dietro Joshua Kimmich (445) e Granit Xhaka (468).

statistiche

Federico Baschirotto, in gol nell’ultima sfida contro il Venezia, è soltanto uno dei quattro giocatori di movimento ad avere disputato tutti i 2790 minuti a disposizione in questo campionato (assieme a Di Lorenzo, Ndicka e Luperto). In generale, tra chi ha giocato il 100% delle gare da titolare nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2022/23), è solo uno dei due calciatori (sempre esclusi i portieri) a contarne di più: 105/105, come Sebastiano Luperto

Statistiche e tabellino di Juventus-Lecce

VS
I numeri del Match
Possesso palla66.1%
33.9%
Tiri in porta7
3
Tiri totali22
14
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco5
1
Falli commessi7
10
Ammonizioni0
1
Espulsioni0
0
Angoli9
4

Juventus-Lecce 2-1: video, gol e highlights

La Juve aggancia la zona Champions coi due gol segnati al Lecce. Per Tudor è la seconda vittoria in due partite da allenatore bianconero: superate momentaneamente sia Atalanta che Bologna (impegnate tra di loro domenica alle 12.30). Koopmeiners torna titolare e apre la partita dopo 97 secondi. Bis di Yildiz sempre nel primo tempo. Doppio assist per Vlahovic. Sofferenza nel finale dopo il gol di Baschirotto. Lecce sempre a +2 sulla zona retrocessione

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate