Milan-Monza 2-0, gol e highlights: decidono Gabbia e Joao Felix
I rossoneri chiudono la loro stagione con una vittoria nella partita in cui vengono contestati dai tifosi, che al 15' abbandonano lo stadio per protestare con proprietà e dirigenza. In campo poche emozioni: nel primo tempo gol annullato a Keita per fuorigioco, nella ripresa il Milan cresce. Joao Felix prende una traversa di testa, poi la sblocca Gabbia su corner. Il raddoppio è di Joao Felix su punizione
MILAN, LA CONTESTAZIONE DEI TIFOSI DAVANTI ALLA SEDE - CLASSIFICA - PAGELLE
Il Milan chiude con una vittoria il suo campionato, ma San Siro la accoglie con freddezza, la stessa mostrata per tutto il match. C'è anche qualche fischio a salutare i rossoneri
90' - Due minuti di recupero
Gran riflesso di Maignan!
88' - Maignan con un prodigio salva sul colpo di testa forte e ben indirizzato di Akpa Akpro. Super riflesso del portiere francese
86' - Entra anche Florenzi, che torna in campo a quasi un anno dal suo infortunio. Applausi per lui, accolto con affetto. Fuori Pulisic
82' - Esordio in A per il portiere classe 2004 Mazza, che entra al posto di Pizzignacco
79' - Petagna per Keita, Izzo per Caldirola nel Monza. Nel Milan Fofana per Joao Felix
Raddoppia Joao Felix su punizione!
74' - Punizione pennellata da Joao Felixcol destro, 2-0 Milan. Palla non proprio a fil di palo, Pizzignacco ha le sue responsabilità
70' - Nel Monza entrano Sensi e Castrovilli per Caprari e Ciurria
Sblocca Gabbia! 1-0 Milan
64' - Corner battuto da destra, Gabbia di testa segna staccando sul primo palo. Milan in vantaggio
63' - Camarda in area sterza bene per liberarsi e poi cerca il palo lontano. Sta cercando il gol con insistenza
Traversa di Joao Felix
63' - Tomori crossa (ancora bene), Joao Felix stacca di testa e in sospensione colpisce bene: palla sulla traversa
61' - Jimenez per Bartesaghi nel Milan
52' - Manovra sull'asse del Milan giovane. Bartesaghi crossa da sinistra, Camarda stacca di testa ma non inquadra. E poi ringrazia il compagno
51' - Giallo per Bianco. Mette giù Joao Felix trattenendolo da dietro
50' - Il Milan si è risvagliato! Due tiri verso la porta del Monza nel giro di pochi secondi: prima Joao Felix spara forte (Pizzignacco para), poi Reijnders dal limite cerca l'angolino (palla fuori di poco)
Numero di Camarda!
49' - Grande giocata di Camarda! Riceve in area, sombrero sul difensore e destro al volo in porta. Pizzignacco para, ma tutto è vanificato da un fuorigioco precedente. Primi applausi di San Siro, e sono per lui
Camarda gioca anche per entrare nella storia. Dovesse segnare, il suo sarebbe il gol più giovane nella storia del Milan in A (battendo Rivera per 5 giorni)
Confermato: Camarda per Jovic, e Chukwueze per Musah nel Milan
Nel Milan si è preparato Camarda, pronto a entrare già a inizio ripresa
La sintesi del primo tempo
Praticamente zero emozioni. I tifosi rossoneri che dopo 15' hanno lasciato San Siro aderendo alla contestazione della Curva del Milan non si sono persi nulla. In campo il Milan è pericoloso solo con una punizione di Pavlovic, su cui Pizzignacco si allunga. Poi nel finale di tempo il Monza segna con Keita (bel collo esterno al volo) ma la rete è annullata per fuorigioco di Kyriakopoulos autore del cross. Per il resto, gara da ricordare solo per il clima che si respira a San Siro: pochi tifosi e molto freddi. Fischi per dirigenza e proprietà (Furlani tra i principali obiettivi), e per la squadra mentre rientra in spogliatoio per l'intervallo
Le squadre si dirigono negli spogliatoi. Milan sommerso dai fischi
Gol annullato a Keita
44' - Cross da sinistra di Kyriakopoulos, la palla dopo una deviazione a centroarea arriva sul secondo palo e Keita con il collo esterno al volo batte Maignan sul suo palo. Rete annullata dopo il check per fuorigioco di Kyriakopoulos al momento del cross
40' - Lancio lungo per Joao Felix, che sbaglia lo stop. Pioggia di fischi. Poco dopo Pulisic lo serve mandandolo al tiro da buona posizione e il portoghese con il diagonale manda fuori non di molto
33' - Loftus-Cheek ci prova dalla distanza: palla alta (che colpisce in piena faccia un bambino sugli spalti)
25' - Ancora un bel cross di Tomori da destra, ben calibrato anche questo verso il secondo palo, dove Pulisic stacca di testa ma non trova la porta
20' - Tomori crossa bene da destra, Pedro Pereira con un intervento decisivo di testa anticipa Joao Felix
I tifosi della Curva lasciano San Siro
15' - Minuto 15. Come promesso, i tifosi della Curva rossonera, abbandonano lo stadio
13' - Sugli sviluppi di un corner Bianco vede la palla spiovere al limite dell'area e ci va coraggiosamente al volo: tiro rimpallato e nuova conclusione, sempre di Bianco, stavolta alta
11' - Palla da angolo, Keita di testa non riesce a dare forza e Maignan para senza problemi
Pavlovic impegna Pizzignacco
6' - Pavlovic su punizione impegna con il sinistro Pizzignacco che allunga il braccio sinistro per salvare la porta
4' - Primo tentativo del Milan con Joao Felix che si presenta in area ma ostacolato da Pereira viene chiuso da Pizzignacco
Dopo il minuto di silenzio in ricordo di Nino Benvenuti, rispettato da tutti i tifosi, San Siro torna a farsi sentire e riparte la contestazione
Fischi per Ibra
Sono già iniziati i cori di contestazione a San Siro; atmosfera a dir poco freddina, fischi che piovono appena sui maxischermi viene inquadrato Ibrahimovic
Squadre in campo!
- MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Reijnders, Bartesaghi; Pulisic, Joao Felix; Jovic. All. Conceiçao
- MONZA (3-5-2): Pizzignacco; Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa-Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Keita. All. Nesta
Reijnders premiato come miglior centrocampista della stagione
In questo clima è abbastanza stridente la consegna del premio di miglior centrocampista del campionato a Reijnders prima del fischio d'inizio
I tifosi disposti a formare il messaggio "Go home"
La contestazione inizia con i tifosi disposti in Curva a comporre la scritta "Go home" rivolta alla dirigenza
Furlani: "Non abbiamo la necessità di vendere big"
Prima della partita Giorgio Furlani a Dazn ha parlato della protesta dei tifosi: "Tra i tifosi c'è delusione, rabbia, frustrazione: tutti sentimenti che abbiamo anche noi, non si creda il contrario. Oggi finisce la stagione e da domani si ricomincia. Il motivo di una stagione così? Siamo così distanti da ciò che ci aspettavamo che non ce n'è solo uno ma tanti. Da domani si riparte perché la prossima stagione non può essere come questa. La prossima settimana sarà quella degli annunci. Offerte per Reijnders? Focalizziamoci su cosa fare per rafforzare e non sulle cessioni perché sono stati fatti degli errori e dobbiamo migliorare. Non ci sarà necessità di fare sacrifici sul mercato, anche senza le coppe"
Al 15' la Curva lascerà San Siro
Tanti striscioni e cartelli a San Siro dedicati a Paolo Maldini, tanti quelli con frasi di contestazione. Ma non è tutto: perché la Curva rossonera ha deciso che al 15' abbandonerà lo stadio, lasciando sola la squadra, e ha invitato anche il resto del tifo non organizzato a fare lo stesso.
Il profilo di Tare... e del prossimo allenatore
Il parere di Gianfranco Teotino, in studio a Sky: "Squadra da ristrutturare, ma l'organico secondo me era inferiore solo a quello dell'Inter. Tare è un primo tassello, bisogna vedere come si inserisce in una struttura come quella attuale, poco seria". Manuele Baiocchini: "Partire a maggio vuol dire togliere uno o due mesi di programmazione, partire in ritardo. Di sicuro Tare porta esperienza ed è un uomo di campo, con personalità e carisma. Fondamentale per un direttore sportivo. Vorrebbe un allenatore che faccia giocare bene la squadra: le prime idee erano Italiano e Fabregas, ma sono legati ai loro club. Priorità a un allenatore italiano o che comunque conosca già la serie A".
Il racconto della protesta dei tifosi
Su Sky ora il prepartita di Milan-Monza, con Peppe Di Stefano che racconta la contestazione dei tifosi rossoneri di oggi: "Una contestazione che ha coinvolto anche il tifo non organizzato, e un solo coro su tutti: 'Paolo Maldini', inneggiato e invocato. Una giornata dell'orgoglio rossonero con i circa 5mila tifosi che si sono spostati poi in corteo raggiungendo lo stadio". Non una protesta di "Curva", dunque, ma di "popolo"
Milan in campo con la maglia della prossima stagione
Debutta questa sera a San Siro la nuova maglia del Milan, già ufficializzata, che sarà indossata nella prossima stagione. Intanto i rossoneri la vestiranno contro il Monza. Caratteristiche principali della divisa 25/26 il logo rosso fuoco e le fiamme che si intravedono fra le striscie nere e rosse

Fuoco e fiamme sulla nuova maglia del Milan
Vai al contenutoMonza, le scelte di Nesta
Nesta ripropone riproporre il tandem d'attacco Caprari-Keita mentre cambia in difesa, con il ritorno dall'inizio di Pereira e Caldirola, preferiti a Carboni e Palacios
- MONZA (3-5-2): Pizzignacco; Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa-Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Keita. All. Nesta
Milan, le scelte di Conceiçao
Gimenez, espulso contro la Roma, è squalificato: Conceiçao era tentato da Camarda titolare ma alla fine sceglie Jovic. Probabile che però venga dato spazio a gara in corsa al giovane attaccante rossonero. Gioca titolare invece Bartesaghi, a sinistra.
- MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Reijnders, Bartesaghi; Pulisic, Joao Felix; Jovic. All. Conceiçao
Lo "speciale" sullo Scudetto del Napoli
In attesa degli ultimi verdetti di domani (su Coppe e salvezza), ieri il campionato ha emesso quello più importante, con il Napoli che ha vinto il duello scudetto con l'Inter e festeggia così il quarto titolo della sua storia.

Il film dello scudetto del Napoli
Vai al contenutoIl Milan ha scelto Tare
Nel frattempo, il Milan ha trovato il suo futuro ds, concludendo la telenovela che ci ha accompagnato negli ultimi mesi. La scelta è ricaduta su Igli Tare, che ha già firmato il contratto che lo legherà al Milan: l'ufficialità non è ancora arrivata ma l'annuncio è atteso nei prossimi giorni. Il primo passo dell'ex Lazio sarà quello di individuare il nuovo allenatore
La contestazione dei tifosi sotto Casa Milan
Senza più obiettivi per cui lottare in quest'ultima giornata di campionato, Milan e Monza chiudono a San Siro la loro deludente stagione. I rossoneri addirittura con la contestazione da parte dei loro tifosi, che prima della partita si sono radunati in 5mila sotto alla sede del club e hanno esposto striscioni contro proprietà e dirigenza. Nel mirino Cardinale, Elliott, Scaroni, Furlani, Moncada, Ibrahimovic, ai quali vengono contestate le scelte strategiche e di mercato. Tra gli striscioni anche un chiaro "Reijnders non si tocca", riferito alle voci di mercato che vorrebbero il Man City sull'olandese, uno dei pochi a salvarsi in questa stagione
Nessun pareggio tra Milan e Monza in Serie A, con quattro vittorie dei rossoneri e una dei brianzoli; queste cinque sfide, inoltre, hanno visto segnare in media 3.2 gol a partita.
Le due gare disputate a San Siro tra Milan e Monza hanno visto i rossoneri vincere con un punteggio aggregato di 7-1; solo contro Atalanta (10) e Roma (otto) i brianzoli hanno subito più gol in trasferta in Serie A.
Il Milan terminerà questo campionato senza conquistare una posizione in classifica valida per giocare una competizione europea nella stagione successiva per la prima volta dal 2015/16, quando arrivò al 7° posto in classifica.
Il Milan ha perso 16 partite nel 2024/25 tra tutte le competizioni, solo in tre stagioni i rossoneri hanno registrato più sconfitte in gare ufficiali nella loro storia (dal 1929/30): nel 2013/14, nel 1996/97 e nel 1973/74 (tutte a quota 17).
Il Milan ha vinto otto gare casalinghe in questo campionato (7 pareggi, 3 sconfitte) e nelle precedenti 20 stagioni (dal ritorno della Serie A a 20 squadre nel 2004/05) solo due volte non è arrivato ad almeno nove successi interni nel torneo: nel 2007/08 e nel 2020/21 (otto in entrambi i casi).
In caso di sconfitta, il Monza chiuderebbe questo campionato con 18 punti in classifica: nell’era dei tre punti a vittoria, solo quattro squadre hanno terminato una stagione di Serie A al di sotto di questa soglia (Brescia 12 nel 1994/95, Napoli 14 nel 1997/98, Ancona 13 nel 2003/04 e Salernitana 17 nel 2023/24).
Il Monza ha vinto l’ultima trasferta (2-1 vs Udinese), dopo 10 sconfitte consecutive fuori casa in Serie A, subendo 2.7 gol in media a partita; i brianzoli non ottengono due successi esterni di fila in campionato dal periodo tra febbraio e marzo 2024 (contro Salernitana e Genoa in quel caso).
Il Monza è una delle due squadre (insieme all’Empoli) contro cui Tijjani Reijnders conta più di un gol in Serie A (due a entrambe); con 10 reti e quattro assist, l’olandese potrebbe diventare il primo centrocampista centrale del Milan a registrare almeno 15 partecipazioni attive in un campionato da Franck Kessie nel 2020/21 (17).
Con un gol Christian Pulisic eguaglierebbe il suo record realizzativo in una stagione nei top-5 campionati europei (12 con il Milan nel 2023/24), mentre con una partecipazione attiva in generale stabilirebbe il suo primato assoluto in queste competizioni: 20 coinvolgimenti nella Serie A 2024/25 (11G+9A), come nello scorso campionato (12G+8A).
Gianluca Caprari ha preso parte ad un gol in ciascuna delle ultime due presenze in Serie A (una rete, un assist) e non arriva a tre gare di fila con annessi coinvolgimenti attivi nel torneo dal periodo tra gennaio e febbraio 2022, con la maglia dell’Hellas Verona (una striscia di quattro).