Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Giornata - venerdì 4 aprile 2025Giornata - ven 4 apr
22:22

Parma-Cagliari 2-3, gol e highlights: decide Piccoli all'87'

La sesta giornata si chiude con un posticipo spettacolare al Tardini. Nel primo tempo il Cagliari gioca meglio: colpisce due pali, si vede annullare un gol di Mina per fuorigioco e va a segno con Zortea. Nella ripresa il Parma si scuote pareggiando con Man e sfiorando il ribaltone con Sohm. Invece segna Marin, appena entrato, con un destro sotto l'incrocio. Nei minuti finali succede di tutto: Hernani trasforma un rigore, ma meno di un minuto dopo Piccoli trova il terzo vantaggio. Prima vittoria per Nicola

Condividi:

La classifica

Come cambia dopo la vittoria del Cagliari

statistiche

Sono passati appena 53 secondi dal rigore del 2-2 di Hernani al gol della definitiva vittoria di Piccoli. Il brasiliano ha segnato a 86:04'', l'italiano a 86:57''

finisce qui!

95' - Il Cagliari conquista la prima vittoria stagionale. Successo per 3-2 al Tardini contro il Parma

94' - Che occasione per Man! Sull'ultimo corner si trova il difficile pallone del pareggio sul sinistro, ma al volo calcia alto

92' - Sono stati assegnati quattro minuti di recupero

ammonizione!

90' - Ammonito Mohamed per proteste. Il tunisino chiedeva un rigore per un contatto in area con Luperto

GOL!

Altro vantaggio del Cagliari!

87' - Partita assurda al Tardini. Sardi di nuovo avanti con Piccoli, che riceve in area da Gaetano e incrocia benissimo col destro

GOL!

Pareggio del Parma

87' - Rigore perfetto di Hernani, rasoterra alla sinistra di Scuffet. Il portiere del Cagliari non arriva di un soffio

VAR

Rigore per il Parma!

86' - Charpentier arriva prima su un pallone apparentemente controllato da Palomino e viene scalciato dall'ex Atalanta. Fourneau dà punizione, ma al Var vedono bene la posizione ed è rigore

Il Cagliari spreca il match point

80' - Un ottimo Adopo mette Gaetano solo davanti a Suzuki con un filtrante splendido, ma l'ex Napoli apre troppo il piatto e manda fuori il pallone

sostituzione

78' - I padroni di casa finiscono i cambi con l'ingresso di Mohamed Anas per Hainaut. Il classe 2005 è stato decisivo già a Lecce con un doppio assist dalla panchina

77' - Reazione del Parma con un sinistro a giro di Bernabè, il pallone scende tardi e termina alto

GOL!

Torna avanti il Cagliari

75' - Tiro stupendo di Marin! Appena entrato in campo, l'ex Empoli riceve un buon pallone da Adopo nella mezzaluna fuori dall'area di rigore e pesca l'incrocio dei pali con un destro a giro

sostituzione

73' - Anche Nicola arriva a quattro cambi con gli ingressi di Marin e Palomino per Luvumbo e Mina

sostituzione

71' - Quarto cambio nel Parma. Pecchia cambia centravanti: dentro Charpentier per Bonny

70' - Gaetano e Piccoli combinano bene sulla verticalizzazione di Makoumbou, il destro al volo del centravanti finisce però alto

Parma vicino al vantaggio

66' - Mortifera ripartenza del Parma in velocità, con Sohm che lancia Man in campo aperto, segue l'azione e riceve il passaggio a rimorchio del compagno in area. Il suo sinistro da posizione favorevole finisce però fuori

sostituzione

65' - Primi cambi nel Cagliari. Dentro Augello e Gaetano per Obert e Viola

VAR

64' - Viola lancia Piccoli, bravo a battere Suzuki a tu per tu. L'attaccante però viene subito pescato in fuorigioco e il Var conferma la segnalazione del guardalinee

GOL!

Pareggio del Parma!

62' - Ha segnato Man! Coulibaly scappa a sinistra saltando secco Zortea, entra in area e serve a rimorchio l'esterno, perfetto con il suo mancino

sostituzione

61' - Cambio molto offensivo di Pecchia: dentro Sohm per Balogh. Delprato si sposta al centro della difesa e Hainaut si piazza al centro

55' - Chance per il Parma! Tiro improvviso di Man da posizione angolata, Scuffet si distende bene e respinge 

ammonizione!

53' - Primo ammonito nel Cagliari: plateale spinta di Obert ad Almqvist, scappato bene in velocità palla al piede

ammonizione!

49' - Viola fa ammonire un altro giocatore del Cagliari. Dopo Bernabè nel primo tempo, è il turno del neo-entrato Coulibaly

sostituzione

Doppio cambio per Pecchia all'intervallo. Dentro Coulibaly per Valeri e Almqvist per Mihaila. Cambiata tutta la catena di sinistra

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte al Tardini

Come è andato il primo tempo

Vantaggio meritato del Cagliari, che inizia alla grande e sblocca subito il match con Mina, il più lesto a ribattere in rete un palo di Luperto. Il Var però rileva fuorigioco e cancella tutto. Il Parma prova a scuotersi con Hainaut, ma gli ospiti prima passano con un colpo di testa di Zortea e poi colpiscono un secondo palo con Piccoli. Finora convincono le scelte di Nicola, che ha scelto Obert largo a sinistra e la coppia Adopo-Makoumbou a centrocampo dietro la fantasia di Viola

intervallo!

45'+2' - Un tiro alto di Osorio da calcio d'angolo fa calare il sipario sul primo tempo. Cagliari avanti 1-0 al Tardini

43' - Bellissima azione verticale del Parma, con un tacco di Mihaila che permette a Bonny ed Hernani di combinare. Il brasiliano crossa per il suo centravanti, il cui bel tiro al volo però trova la respinta fortuita dello stesso Mihaila

40' - Uno scatenato Viola prova il sinistro da oltre 25 metri: palla fuori

37' - Man si accentra da destra e chiude il mancino sul primo palo: fuori. Primo squillo dell'esterno romeno nel match

Cagliari a un passo dal bis!

36' - Suzuki non trattiene il cross basso e potente di Viola, arriva di corsa Piccoli che, da posizione defilata, colpisce il palo esterno

GOL!

Cagliari in vantaggio!

34' - Zortea a segno di testa! Azione insistita di Luvumbo a sinistra, che scambia prima con Viola e poi con Obert. Infine, il perfetto cross mancino per l'inserimento, non marcato, dell'ex Atalanta

29' - Bonny tiene un pallone in vita crossandolo al centro verso Hernani, che lo controlla perfettamente e arma il mancino di Valeri. Tiro potente e promettente messo in angolo da Mina di testa

ammonizione!

25' - Bernabè perde ingenuamente palla e deve fermare Viola in scivolata per non far partire il contropiede avversario

18' - Dopo un ottimo quarto d'ora del Cagliari, ora è il momento del Parma. I rossoblù hanno alzato l'intensità e cercano subito di azionare i loro uomini offensivi una volta riconquistata palla

17' - Man tenta la serpentina in area, Scuffet e Mina lo fermano con intelligenza e tempismo. Bella partita però al Tardini

Il Parma sfiora il vantaggio!

16' - Bonny chiama a sè l'attenzione della difesa del Cagliari e scarica per l'accorrente Hainaut a sinistra: il sinistro dentro l'area finisce sull'esterno della rete

13' - Parma per la prima volta in attacco. Punizione pericolosa di Bernabè dal vertice dell'area, Piccoli spazza provvidenzialmente

Il Cagliari sta giocando con il lutto al braccio a causa dell'improvvisa scomparsa di Andrea Capone, ex calciatore con oltre 100 presenze in rossoblù e cresciuto nel settore giovanile, morto in un hotel del capoluogo sardo a seguito di una caduta accidentale per le scale. LA NEWS

VAR

Gol annullato al Cagliari

6' - Fuorigioco di Mina! I sardi erano stati di nuovo pericolosi da corner: palo di Luperto e ribattuta vincente da due passi del colombiano, la cui millimetrica posizione irregolare è stata pescata dalla tecnologia

5' - Ancora aggressivo il Cagliari: Zortea guadagna un altro corner

3' - Pericoloso il Cagliari dalla bandierina: prima Suzuki para d'istinto su Piccoli, sul secondo tentativo la difesa del Parma si salva all'ultimo in seguito a una mischia

2' - Ottima uscita da dietro con la palla del Cagliari, che prova a isolare Luvumbo a sinistra in area per l'uno contro uno: solo corner

calcio d'inizio!

1' - Il primo pallone è giocato dal Parma

I capitani sono Delprato e Viola. Il centrocampista del Cagliari è titolare per la prima volta in stagione

Squadre in campo

Suona l'inno della Serie A e la tradizionale Aida di Verdi, come da tradizione al Tardini. Padroni di casa in giallo, in rossoblù gli ospiti

L'arbitro dell'incontro

Sarà Fourneau della sezione di Roma1. Ricci e Luciani gli assistenti, con Perri IV uomo e al Var la coppia Meraviglia-Fabbri

statistiche

Il Cagliari inizierà una giornata di campionato da ultima in classifica per la prima volta dal 29 ottobre 2023, contro il Frosinone, incontro che poi vinse 4-3. Tuttavia, i rossoblù non hanno trovato la rete in ciascuna delle ultime tre gare di Serie A e l’ultima volta che hanno registrato quattro incontri di fila nella competizione senza segnare risale al luglio 2020.

statistiche

Il Parma non ha pareggiato nessuna delle ultime 12 gare di Serie A giocate di lunedì: nel parziale ha registrato ben nove sconfitte e tre successi; inoltre, nel periodo ha subito una media di 2.75 reti a incontro.

statistiche

Il Cagliari ha vinto solo due delle ultime 11 partite nel massimo campionato contro avversarie neopromosse, a fronte di sei pareggi e tre sconfitte; i due successi sono arrivati tra la 10^ e l’11^ giornata della scorsa stagione, rispettivamente contro Frosinone e Genoa.

statistiche

Il Parma ha tenuto la porta inviolata in ben cinque delle ultime sette sfide casalinghe contro il Cagliari nel massimo campionato; tuttavia, in tre di queste occasioni l’incontro è terminato 0-0, tra cui il più recente, il 16 dicembre 2020.

statistiche

Il Cagliari ha vinto ben sei delle ultime nove sfide di Serie A contro il Parma quando ha affrontato i Ducali con meno punti in classifica a inizio giornata (2 pareggi, 1 sconfitta), tra cui tutte le tre più recenti, l’ultima delle quali il 15 settembre 2019 (1-3 proprio al Tardini).

statistiche

Il Parma ha vinto solo una delle ultime 10 gare di Serie A contro il Cagliari (4 pareggi, 5 sconfitte), 2-0 il 22 settembre 2018, grazie alle reti di Roberto Inglese e Gervinho, con Roberto D’Aversa in panchina. Tuttavia, i gialloblù hanno complessivamente registrato 18 successi nella competizione contro i rossoblù, solo contro l’Udinese (21) ne contano di più.

Le scelte di Nicola

Le assenze di Lapadula e Pavoletti portano la titolarità di Piccoli che farà reparto da solo con Luvumbo, Viola e Zortea in appoggio in un inedito 4-2-3-1. Le novità più sostanziali sono a centrocampo dove Adopo e Makoumbou faranno da diga davanti alla difesa. Si rivede Obert, preferito ad Augello

Le scelte di Pecchia

Il gol di Lecce nel finale dell'ultima partita regala ad Hainaut una maglia da titolare nel centrocampo del Parma. In difesa col rientrante Valeri a sinistra Delprato a destra con Balogh e Osorio coppia centrale

LE FORMAZIONI UFFICIALI



PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Osorio, Valeri; Hainaut, Bernabè; Man, Hernani, Mihaila; Bonny. All. Pecchia.

CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Makoumbou; Luvumbo, Viola, Zortea; Piccoli. All. Nicola.

Serie A, la 6^ giornata si chiude con Parma-Cagliari


Vedi tutti i post