L'Hellas Verona ha segnato nelle ultime 5 partite di Serie A, la propria striscia più lunga in questa stagione.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Verona–Venezia: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Verona-Venezia su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Marcantonio Bentegodi venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Verona e Venezia e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Verona–VeneziaCampionato: Serie A
Data: venerdì 4 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Marcantonio Bentegodi
Verona-Venezia 2-1, gol e highlights: la decide un'autorete di Joronen
Gara combattutissima al Bentegodi,le due squadre si affrontano a viso aperto. Parte meglio il Venezia che sblocca la gara grazie a un colpo di testa di Oristanio, Il Verona non ci sta e risponde con una bella conclusione al volo di Tengstedt che vale il pareggio. Nella ripresa tanti capovolgimenti di fronte ma la gara viene decisa da un colpo di testa di Kastanos deviato da Joronen nella propria porta. L'Hellas sale a 9 punti in classifica
Il Venezia ha segnato una rete nel corso dei primi due minuti di un incontro di Serie A per la prima volta dal 14 maggio 2022, con Okereke contro la Roma (1').
Casper Tengstedt ha segnato il suo primo gol in casa con la maglia del Verona in Serie A; il classe 2000 aveva segnato in due delle tre trasferte disputate nella competizione (vs Lazio e Genoa).
L'Hellas Verona è diventata la squadra che ha subito più reti nei primi tempi di questo campionato: otto gol presi nelle prime frazioni nel torneo (una in più proprio del Venezia)
Gaetano Oristanio ha segnato il suo primo gol con la maglia del Venezia in Serie A e non trovava la via della rete nella competizione dal 6 gennaio 2024 (vs Lecce). Inoltre, il suo è il primo gol di testa del Venezia in questo torneo
Verona-Venezia 2-1
93' - Ammonito Magnani
90' - Quattro minuti di recupero
88' - Entrano Coppola e Okou, escono Tengstedt e Ghilardi
L'Hellas Verona ha segnato 4 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo, solo il Napoli (5) ne conta di più in questa stagione di Serie A
Il Venezia ha subito 4 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo, solo Como (6) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
81' - Il Verona va in vantaggio: autorete di Joronen
Kastanos imbeccato sul secondo palo colpisce di testa, intervento Maldestro di Joronen che 'bisticcia' con pallone e palo e si butta la palla dentro
79' - Entrano Sarr e Dani Silva, escono Livramento e Duda
78' - Ammonito anche Duda
77' - Giallo per Gilardi
72' - Escono Oristanio e Pohjanpalo, entrano Gytkjaer e Yeboah
70' - Adesso spinge il Verona, Livramento riceve spalle alla porta, si gira e tenta la conclusione d'interno, palla di poco oltre la traversa
68' - Buonissima azione individuale di Duda che va sul sinistro e calcia, gran parata di Joronen
65' - Esce Mosquera, entra Kastanos
62' - Entrano Elletsson e Zampano, escono Haps e Doumbia
61' - Il Verona concede solo conclusioni da fuori, ancora Busio, palla che sorvola la traversa
59' - Il Venezia continua a provarci da fuori, questa volta il tentativo è di Sverko, palla ancora alta
54' - Ci prova adesso il Verona, il cross insidioso di Duda a rientrare viene deviato in angolo
50' - Altra conclusione dalla distanza di Busio, Montipò para
49' - E' partito forte il Venezia in questa ripresa, un tentativo di Haps da fuori è stato respinto dalla retroguardia del Verona
Verona-Venezia 1-1
Si ricomincia al Bentegodi
Le squadre stanno tornando in campo
Ondrej Duda ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Dailon Livramento - 2 per lui).
Verona-Venezia 1-1
45' - Un minuto di recupero
39' - Il Verona prova a chiudere questo primo tempo in attacco, il Venezia costretto sulla difensiva
36' - Altra chance per il venezia con Haps che mette all'indietro un buon pallone per Oristanio, controllo e conclusione, palla deviata in angolo
34' - Gara che continua a vivere su folate improvvise ma fondamentalmente resta molto equilibrata con le due squadre che si stanno affrontando a viso aperto
Casper Tengstedt ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Daniel Mosquera - 2 per lui)
25' - Venezia vicinissima al vantaggio: Doumbia si avventa su un pallone vagante in area e di controbalzo calcia oltre la traversa
20' - Ammonito Bradaric
18' - Occasionissima per il Venezia con Haps che sul secondo palo, ben piazzato calcia alto da pochi metri
L'Hellas Verona ha segnato 3 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, solo l'Inter (4) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
Daniel Mosquera ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
9' - Pareggia il Verona: segna Tengstedt
L'attaccante del Verona scambia nei pressi dell'area, attacca la profondità e riceve un ottimo pallone di ritorno, calcia al volo e batte Joronen
Hans Nicolussi ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
5' - La risposta immediata del Verona con una conclusione in diagonale di Lazovic, palla fuori di pochissimo
L'Hellas Verona ha subito 3 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, solo la Lazio (4) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
Gaetano Oristanio ha segnato al minuto 1:54, il gol più veloce Venezia in questa stagione di Serie A.
2' - Venezia in vantaggio: segna Oristanio
La sblocca la squadra di Di Francesco con un colpo di testa di Oristanio che si avventa sul secondo palo su una palla che taglia tutta l'area di rigore, Montipò non può nulla
Verona-Venezia 0-0
E' iniziata la sfida del Bentegodi
Minuto di raccoglimento in memoria di Franco Chimenti
Inno della Serie A, quasi tutto pronto per Verona-Venezia
L'Hellas Verona ha effettuato 6 cambi dall'ultimo incontro di Serie A, record per il club tra due partite di questa stagione.
Squadre pronte a fare il loro ingresso in campo
Zanetti: "Molto importante il rientro di Duda"
"Duda è un giocatore importante, si è fatto male in nazionale, abbiamo perso giocatori che hanno una grande valenza. Il suo rientro è molto importante. Il segnale che ho dato è chiaro, adesso sta a noi mettere in campo la mentalità giusta, dei giocatori offensivi in campo li abbiamo sempre avuti ma dobbiamo fare bene le fasi tutti insieme".
Tchatchoua: "Non sono soddisfatto, pretendo di più da me"
"Non sono soddisfatto perché siamo solo all'inizio della stagione, voglio di più da me e dalla mia squadra. Lavoro ogni giorno per prendere punti, fare assist e gol".
Dopo aver subito quattro gol nel primo tempo contro il Milan il 14 settembre scorso, il Venezia ha mantenuto la porta inviolata nei primi 45’ nelle successive due gare e non ci riesce per tre match di fila in Serie A dal marzo 2002 – una di quelle tre gare fu a Verona, contro il Chievo
L’Hellas Verona ha subito almeno due gol in ciascuna delle ultime tre sfide in Serie A e non arriva a quattro gare consecutive del genere dal periodo tra settembre e ottobre 2022, quando registrò una serie di otto partite di questo tipo, tra le gestioni Cioffi e Bocchetti.
Nessuno degli ultimi cinque derby veneti in Serie A ha visto un pareggio, con quattro successi della squadra di casa; l’ultima sfida pareggiata tra due formazioni di questa regione è stata Chievo-Hellas Verona del 3 ottobre 2015 (1-1).
L’Hellas Verona ha segnato esattamente due gol in media a partita nelle sei sfide contro il Venezia in Serie A, oltre ad aver realizzato il doppio delle reti dei lagunari, per un punteggio aggregato di 12-6
La prossima sarà la settima sfida tra Hellas Verona e Venezia in Serie A: bilancio nettamente a favore degli scaligeri, con cinque successi e un pareggio.
La formazione del Venezia in grafica
La formazione del Verona in grafica
Venezia, le scelte di formazione
Di Francesco conferma Oristanio-Pohjanpalo in avanti. A sinistra c'è Haps, in mezzo al campo spazio a Doumbia con Nicolussi Caviglia
Verona, le scelte di formazione
Zanetti schiera la coppia centrale difensiva composta da Magnani e Gilardi, Bradaric a sinistra. Mosquera con Tengstedt coppia d'attacco
Le formazioni ufficiali
VERONA (4-4-2): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Ghilardi, Bradaric; Livramento, Belahyane, Duda, Lazovic; Mosquera, Tengstedt. All. Zanetti.
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco.
Statistiche e curiosità
L’Hellas Verona è imbattuto contro il Venezia in Serie A, grazie a cinque successi e un pareggio, solo contro altre due squadre i gialloblù sono imbattuti nel massimo campionato: Livorno (2 vittorie) e Catania (4 vittorie, 2 pareggi).
Verona squadra più affrontata dal Venezia con il 100% di successi interni
Il Venezia è la squadra affrontata più volte dall’Hellas Verona tra quelle contro cui i gialloblù hanno il 100% di successi interni: tre vittorie in casa, con cinque gol fatti e solo uno subito.
Il Verona ha perso le ultime tre partite di campionato
L’Hellas Verona ha perso le ultime tre partite di campionato e in generale ha subito quattro sconfitte nelle prime sei giornate; l’ultima volta in cui i gialloblù hanno perso almeno cinque gare nelle prime sette giornate di Serie A è stata nel 1991/92, stagione terminata con la retrocessione.
Verona ko in due gare interne di fila in Serie A
L’Hellas Verona ha perso due gare interne di fila in Serie A subendo almeno tre gol e l’ultima volta era capitato tra ottobre e novembre 2023, quando la serie fu di tre sconfitte casalinghe consecutive, ma una delle quali per 0-1.
Venezia ko in quattro delle prime sei gare di questo campionato
Il Venezia ha perso quattro delle prime sei gare di questo campionato (1 vittoria, 1 pareggio) e in due delle tre occasioni in cui ha subito almeno cinque sconfitte nelle prime sette è poi retrocessa a fine stagione: 1949/50 e 2001/02, con salvezza raggiunta invece nel 1998/99.
Venezia ma più di un gol in trasferta in A da febbraio 2022
Il Venezia non riesce a segnare più di un gol in trasferta in Serie A dall’ultimo successo esterno nella competizione (12 febbraio 2022 contro il Torino con gol di Haps e Črnigoj); da allora per gli arancioneroverdi due pareggi e nove sconfitte in 11 gare fuori casa nel massimo campionato
Venezia e Verona, due delle quattro peggiori difese di questa Serie A
Si sfidano in questa partita due delle peggiori quattro difese nei primi tempi di questo campionato: sette gol subiti nelle prime frazioni dall’Hellas Verona (come la Fiorentina), sei dal Venezia (come il Lecce).
Venezia, già tre gol subiti da sviluppo da calcio d'angolo
Anche contro la Roma il Venezia ha subito gol su sviluppi di calcio d’angolo: sono tre le reti subite dai lagunari in questo modo (nessuna formazione ha fatto peggio in questa Serie A) e sei subite da palla inattiva (record negativo nel torneo in corso).
Lazovic ha preso parte a quattro gol in questo campionato
Con un gol e tre assist Darko Lazovic ha già partecipato a quattro reti in questo campionato, trovandosi a una sola partecipazione di distanza da quanto fatto nella Serie A 2023/24 (tre marcature, due passaggi vincenti) – in particolare nelle prime sette presenze stagionali nel massimo campionato aveva trovato al massimo due partecipazioni attive (nel 2015/16 e nel 2018/19, in entrambi i casi con il Genoa)
Pohjanpalo, due reti di fila in Serie A da Henry nel 2022
Joel Pohjanpalo è il primo giocatore del Venezia a trovare la rete per due presenze di fila in Serie A da Thomas Henry nel maggio 2022 (contro Salernitana e Bologna) – l’unico a riuscirci per tre gare consecutive nell’era dei tre punti a vittoria è stato Filippo Maniero (due volte quattro di fila, una volta tre).
Statistiche e tabellino di Verona-Venezia
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 50.4% | 49.6% | ||
Tiri in porta | 3 | 2 | ||
Tiri totali | 20 | 14 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 0 | ||
Falli commessi | 10 | 5 | ||
Ammonizioni | 3 | 0 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 13 | 6 |
Verona-Venezia 2-1: video, gol e highlights
Una sfortunata autorete di Joronen su colpo di testa di Kastanos decide il derby veneto tra Verona e Venezia. Gara molto equilibrata al Bentegodi con il Venezia che parte meglio e sblocca il match con un colpo di tetsa di Oristanio. Il Verona risponde e trova il pari con una conclusione al volo di Tengstedt. La squadra di Zanetti insiste e nel finale trova il colpo di testa di Kastanos, con deviazione decisiva di Joronen