NON È PIÙ DISPONIBILE
Frosinone–Brescia: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie B Frosinone-Brescia su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Benito Stirpe domenica 21 agosto 2022 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Frosinone e Brescia e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie B?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Frosinone–BresciaCampionato: Serie B
Data: domenica 21 agosto 2022
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Benito Stirpe
Statistiche e tabellino di Frosinone-Brescia
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 43.5% | 56.5% | ||
Tiri in porta | 5 | 2 | ||
Tiri totali | 14 | 7 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 14 | 22 | ||
Ammonizioni | 2 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 3 |
Frosinone-Brescia: video, gol e highlights
Il match valevole per la seconda giornata della Serie B ha visto il Frosinone battere nettamente il Brescia. La squadra di Fabio Grosso non ha avuto problemi nel portare a casa i tre punti. La rete di Moro ha dato il via allo show dei padroni di casa che hanno quindi sfruttato al meglio l'impegno interno
Vittoria senza patemi per il Frosinone che ha lasciato solo le briciole al Brescia. Chi è uscito dal campo senza punti è stato incapace di reagire all'iniziale svantaggio. E' stata una partita che gli uomini di Fabio Grosso hanno gestito al meglio per tutta la durata del match. Il gol che spezza l'equilibrio iniziale giunge al 15' con la rete firmata da Luca Moro. Da lì in avanti la gara è completamente girata con il Frosinone che ha
continuato ad attaccare mettendo all'angolo il Brescia. La squadra di Clotet ha incassato altre due reti e ha alzato bandiera bianca. Il raddoppio è frutto della rete messa a segno da Giuseppe Caso al 58' mentre il gol di Mulattieri chiude definitivamente ogni discorso al minuto 85. Grazie a questo successo la squadra capitanata da F. Lucioni può ritenersi estremamente soddisfatta del lavoro fatto in settimana. Tutto è infatti girato per il meglio.
Nel corso del match il Brescia non ha creato grandi pericoli alla porta di Stefano Turati poco impegnato. A livello numerico infatti ci sono state 2 parate del portiere nel corso della sfida di oggi.
A conferma del punteggio finale, il Frosinone ha avuto il controllo del match: ha effettuato più tiri totali (14-8), e ha battuto più calci d'angolo (4-3). Il Brescia, invece, ha avuto un maggior possesso palla (56%).
Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (330-241): si sono distinti Davide Adorni (53), Massimiliano Mangraviti (43) e Andrea Papetti (35). Per i padroni di casa, Daniel Boloca è stato il giocatore più preciso con 30 passaggi riusciti.
Luca Moro è stato il giocatore che ci ha provato con maggior insistenza per il Frosinone: 3 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Brescia è stato Stefano Moreo a provarci con maggiore insistenza andando al tiro per 2 volte.
Nel Frosinone, il centrocampista Ben Kone è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (12 sui 15 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (100%). Il centrocampista Dimitri Bisoli è stato invece il più efficace nelle fila del Brescia con 13 contrasti vinti (18 effettuati in totale).
Frosinone: S. Turati, P. Szyminski, M. Cotali, A. Oyono, F. Lucioni (Cap.), M. Rohdén, B. Kone, G. Caso, D. Boloca, L. Garritano, L. Moro. All: Fabio Grosso
A disposizione: K. Lulic, I. Monterisi, G. Marciano, G. Bracaglia, G. Borrelli, R. Ciervo, H. Haoudi, M. Bocic, S. Kalaj, L. Loria, A. Oliveri, S. Mulattieri.
Cambi: Bocic <-> Caso (67'), Ciervo <-> Rohdén (67'), Mulattieri <-> Moro (75'), Lulic <-> Garritano (75')
Brescia: L. Lezzerini, A. Papetti, F. Karacic, D. Adorni, M. Mangraviti, E. Ndoj, D. Bisoli (Cap.), T. van de Looi, S. Moreo, F. Bianchi, F. Ayé. All: Pep Clotet
A disposizione: P. Nuamah, G. Olzer, R. Niemeijer, N. Galazzi, V. Garofalo, L. Andrenacci, J. Labojko, M. Bertagnoli.
Cambi: Labojko <-> van de Looi (28'), Bertagnoli <-> Ndoj (60'), Niemeijer <-> Bianchi (60'), Galazzi <-> Papetti (78')
Reti: 15' Moro, 58' Caso, 85' Mulattieri.
Ammonizioni: A. Oyono, R. Ciervo, F. Karacic, A. Papetti
Stadio: Benito Stirpe
Arbitro: Manuel Volpi
Contenuto creato con software di intelligenza artificiale
Notizie Correlate
Chi c'era nel Brescia di Baggio, Guardiola e Toni
Guardiola si presentava ai suoi nuovi tifosi nel giorno della corsa di Mazzone sotto i tifosi...
)
7 gol dopo le prime 7: anche Retegui nel 'club'
Un inizio da urlo. Non poteva desiderare una partenza migliore Mateo Retegui con l'Atalanta: 7...
)
Calciomercato Serie B 2024, gli acquisti ufficiali
Mercato finito anche in serie B. L'ultimo colpo in ordine di tempo è stato quello del Bari che ha...
)
Reggiana e Juve Stabia in vetta. Vince il Cesena
Non si ferma la Serie B, di nuovo in campo dopo le partite del weekend. La 3^ giornata di...
)
Prima vittoria del Mantova, pari del Catanzaro
SI è completata la seconda giornata di serie B con le ultime due partite in programma. Il Mantova...
)
Vincono Cesena e Cosenza: i risultati di Serie B
Prima domenica di Serie B: Il Cesena batte 2-1 la Carrarese, mentre il Cosenza vince 1-0 con la...
)
Atalanta-Brescianini, pronta offerta al Frosinone
I nerazzurri sono pronti a offrire al Frosinone una cifra vicina ai dodici milioni di euro per...
)
I 52 giocatori più aumentati di valore in Serie A
È tempo di bilanci al termine della Serie A, valutazioni importanti anche sul mercato. Quali sono...
)
Serie A, classifica e tutti i verdetti
Il recupero tra Atalanta e Fiorentina chiude definitivamente il campionato: sfuma il terzo posto...
)
La classifica marcatori di Serie A
Lautaro Martinez, con 24 reti, vince il titolo di capocannoniere. Dietro di lui Vlahovic, con 16...
)
Stirpe: "Onore agli avversari e demerito nostro"
Maurizio Stirpe, presidente del Frosinone, si assume la responsabilità della retrocessione del...
)
Gli highlights di Frosinone-Udinese 0-1
La squadra di Di Francesco perde lo scontro diretto contro l'Udinese e retrocede in Serie B in...
)