In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Giro d'Italia, Pogacar vince la tappa di Prati di Tivo e rimane in maglia rosa

giro d'italia

Bernardo Cianfrocca

Non c'è due senza tre: Tadej Pogacar vince in volata nell'arrivo in salita a Prati di Tivo. Dopo Oropa e la cronometro a Perugia, lo sloveno si impone anche sulle cime abruzzesi, regolando Martinez e O'Connor sul traguardo e guadagnando altri secondi di abbuono in classifica generale. Buona prova di Antonio Tiberi, quarto e sempre più con ambizioni da podio

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Condividi:

C'è già la prima vittima in salita: Julian Alaphilippe si stacca subito dai compagni di fuga

15 km al traguardo

Inizia l'ultima salita verso Prati di Tivo, la più lunga e la più dura della tappa più impegnativa al Giro finora. I 14 battistrada conservano poco più di 30 secondi sul gruppo maglia rosa

24 km al traguardo

Il vantaggio dei 14 di testa scende sotto il minuto in discesa. Tra circa 9 km inizia l'ascesa finale verso il traguardo con pendenze attorno all'8%


30 km al traguardo

Ecco chi sono i 14 corridori in fuga ormai da diverso tempo, ma con un margine sempre contenuto nei confronti del gruppo con gli uomini di classifica (ora è 1'15'' circa): Narváez (INEOS Grenadiers), Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers), Alessandro Verre (Arkéa - B&B Hotels), Henok Mulubrhan (Astana Qazaqstan Team), Simon Geschke (Cofidis), Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost), Nairo Quintana (Movistar Team), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step), Romain Bardet (Team dsm-firmenich PostNL), Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF – Faizanè)

39 km al traguardo

Scollinata Croce Abbio (GPM di 3^ categoria), con Geschke ancora a prendersi punti preziosi per la maglia azzurra, ora i corridori affronteranno circa 25 km di sola discesa, prima di intraprendere l'ultima e dura salita fino al traguardo di Prati di Tivo

43 km al traguardo

I battistrada rilanciano la loro azione sugli ultimi chilometri prima del secondo GPM a Croce Abbio: 1'44' di vantaggio

47 km al traguardo

A Capitignano, traguardo dell'InterGiro, Romain Bardet arriva prima di tutti. I fuggitivi però stanno vedendo diminuire il vantaggio sul gruppo maglia rosa: 1'10''


Prati di Tivo si veste a festa

Il paesino abruzzese, sede dell'arrivo dell'ottava tappa, è già diventato rosa in attesa della carovana del Giro

Prati di Tivo

55 km al traguardo

Tratto in discesa prima di ricominciare a salire verso il secondo GPM di giornata (Croce Abbio di 3^categoria). Ne approfitta il gruppo, con la UAE Emirates di Pogacar davanti a tutti a tirare. Il distacco dai fuggitivi si è ridotto a circa 1'20''

Quest'anno c'è già chi ha vinto a Prati di Tivo

Alexey Lutsenko dell'Astana ha vinto la terza tappa del Giro d'Abruzzo 2024 con arrivo proprio a Prati di Tivo. Riuscirà a ripetersi oggi? Il kazako è sesto nella classifica generale a 3'49'' da Pogacar, ma soltanto a un minuto circa dal secondo posto di Martinez

65 km al traguardo

I 14 in testa pedalano con circa 2'15'' di vantaggio sul gruppo maglia rosa. I corridori sono entrati in territorio abruzzese e al momento transitano nel comune di Montereale (L'Aquila) a un'altezza di quasi 1000 metri

75 km al traguardo

I battistrada sono tornati a spingere e ora hanno di nuovo più di due minuti di vantaggio sul gruppo: 2'28'' circa in questo momento

Il traguardo volante a Leonessa

I corridori sono già transitati per il traguardo volante di Leonessa. Nessuno dei fuggitivi è in lotta per la maglia ciclamino, ma Martin Marcellusi si è preso la soddisfazione di precedere Nervaez e Storer

80 km al traguardo

La fuga dei 14 sembra già sgonfiarsi, visto che il gruppo alle spalle ha accorciato il divario, ora a 1'35'' circa

Al Giro è sempre festa

La tappa odierna è partita da Spoleto, in Umbria, e arriverà in Abruzzo transitando anche per il Lazio. Ovunque un bagno di folla pronto ad accogliere la maglia rosa e tutti gli altri protagonisti della corsa

Pogacar Spoleto

90 km al traguardo

I 14 battistrada hanno circa 1'44'' di vantaggio sul gruppo della maglia rosa. La presenza di Bardet tra i primi (in classifica con un ritardo di 6 minuti da Pogacar) impedisce ai big di assumere un atteggiamento troppo rilassato nei confronti della fuga e li obbliga a non far crescere troppo il vantaggio

95 km al traguardo

La fuga si è ingrossata riassorbendo anche tutti coloro che si erano staccati prima del GPM di Forca Capistrello: oltre agli otto battistrada già nominati, si sono riaggiunti Henok Mulubrhan, Nairo Quintana, Pelayo Sánchez, Alessandro De Marchi, Michael Storer e Martin Marcellusi: un totale di 14 corridori

107 km al traguardo

La fuga è ora di otto corridori: in discesa ai primi quattro si sono uniti Alaphilippe, Nervaez (vincitore della prima tappa), Sheffield e anche un italiano, Alessandro Verre dell'Arkéa-B&B Hotels

115 km al traguardo

Raggiunto il primo GPM di giornata a Forca Capistrello (2^ categoria), a scollinare davanti a tutti è Geschke. Alle spalle del poker di testa, il gruppone dei battistrada iniziali si è sgretolato e ora più di qualcuno sta tentando di riportarsi avanti

120 km al traguardo

Ripresi i quattro fuggitivi precedenti, dal gruppone dei primi sono poi ripartiti altri quattro: il solito Steinhauser, il connazionale Simon Geschke e i francesi Romain Bardet e Valentin Paret-Peitre. Hanno 45 secondi sui primi inseguitori e circa 1'10'' sul gruppo maglia rosa. Resta ancora da capire se sarà una fuga definitiva o solo uno dei vari tentativi iniziali poi riassorbiti.