Giro d'Italia, Pogacar maglia rosa a Roma. A Merlier l'ultima tappa: beffato Milan
Tadej Pogacar si gode il trionfo in rosa sulle strade di Roma: primo Giro d'Italia conquistato dallo sloveno, e ora sogna la doppietta con il Tour de France. L'ultima tappa la vince Merlier: terzo successo per il belga che brucia in volata Jonathan Milan, autore comunque di una clamorosa rimonta dopo aver dovuto cambiare bici a pochi chilometri dal traguardo
Pogacar dominatore, Milan ciclamino e Tiberi maglia bianca: tutte le classifiche
Tadej Pogacar ha dominato l'edizione 107 del Giro d'Italia. Sul podio anche Daniel Martinez e Geraint Thomas. Ottimo quinto Antonio Tiberi, che può festeggiare con la maglia bianca di miglior giovane. Lo sloveno è anche il miglior scalatore. A Jonathan Milan la maglia ciclamino. Ultima tappa a Tim Merlier: QUI TUTTE LE CLASSIFICHE FINALI
La gioia di Tadej Pogacar a fine Giro
Ha dominato la corsa dall'inizio alla fine, ecco la maglia rosa Tadej Pogacar: adesso è il momento dei festeggiamenti!
L'albo d'oro del Giro d'Italia
Tadej Pogacar vince il Giro d'Italia 2024: seconda vittoria slovena dopo quella di Roglic lo scorso anno. QUI L'ALBO D'ORO
L'ordine d'arrivo dell'ultima tappa
1) Tim Merlier (Soudal-QuickStep) in 2h50’51”
2) Jonathan Milan (Lidl-Trek) s.t.
3) Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) s.t.
4) Fernando Gaviria (Movistar) s.t.
5) Tim Van Dijke (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
6) Stanisław Aniołkowski (Cofidis) s.t.
7) Alberto Dainese (Tudor) s.t.
8) Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) s.t.
9) Caleb Ewan (Jayco AlUla) s.t.
10) Donovan Grondin (Arkéa-B&B Hotels) s.t.
Le immagini della volata: Merlier batte Milan
Il belga si impone sulla maglia ciclamino. Va comunque ribadito come Milan abbia fatto comunque un recupero clamoroso recuperando negli ultimi chilometri quasi un minuto di distacco dopo una foratura. Probabilmente uno sforzo pagato in volata contro Merlier
Merlier vince l'ultima tappa del Giro
E' il belga a imporsi in volata sul traguardo di Roma, Milan secondo dopo aver comunque compiuto una rimonta clamorosa!
Ultimo chilometro!
Ultimo chilometro: sarà bagarre in volata!
Torna la Lidl
Milan con i suoi riesce a tornare in testa al gruppo. Ha recuperato quasi un minuto in pochissimi chilometri
2 km al traguardo
Mancano 2 km allla volata finale. Pogacar sempre in testa a tirare il gruppo, un lavoro incredibile per il compagno di squadra
3 km all'arrivo!
Ultimi 3 km, Pogacar in testa a lavorare per il velocista UAE Molano
Milan riprende il gruppo!!
Incredibile azione di Milan: la maglia ciclamino è riuscita a riprendere il gruppo quando mancano 4 km all'arrivo!!!
Milan a 20 secondi dal gruppo
Milan insegue il gruppo, ora è a 20 secondi
Milan all'inseguimento
Milan tenta una rimonta disperata: ha 45 secondi da recuperare quando mancano 7 km all'arrivo
Problema per Jonathan Milan!!
Jonathan Milan costretto a fermarsi per un cambio bici, le sue speranze di partecipare alla volata sono ridotte al lumicino
Ultimo giro del circuito
Il gruppo ha chiuso il settimo giro, ora inizia l'ultimo: 9 km all'arrivo
Ripresi i fuggitivi
Il gruppo ha ripreso i 4 in fuga, siamo vicini alla fine del penultimo giro del circuito
Caduta in coda al gruppo
Una caduta in coda al gruppo che ha coinvolto tre corridori
15 km all'arrivo
Quando mancano 15 km al traguardo i 4 attaccanti hanno una decina di secondi di margine sul gruppo
Chiuso il sesto giro: 2 giri al termine
Mancano due giri al termine della corsa: i 4 in testa tornano ad avere un margine di circa 15 secondi
Gruppo sempre più vicino ai 4
Sono solo 6 i secondi di distacco tra i 4 in testa e il gruppo, quando mancano poco più di 20 km al traguardo
25 km all'arrivo
Manca sempre meno alla fine di questo Giro d'Italia: 25 km al traguardo finale, sempre in 4 davanti ora con 20 secondi circa di vantaggio
3 giri al termine
Chiuso anche il quinto giro, ne mancano 3 alla fine della tappa. Gruppo a 12 secondi dai 4 in fuga
30 km all'arrivo
Mancano 30 km, i 4 in testa ora hanno circa 15 secondi di vantaggio sul gruppo tirato dalle squadre dei velocisti
Sempre in 4 davanti
Sempre 4 in fuga: Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), Mikkel Honoré (EF Education-EasyPost), Alex Baudin (Decathlon AG2R La Mondiale) e Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) hanno ora 28 secondi di vantaggio
Chiuso anche il quarto giro
Concluso anche il quarto giro del circuito, ne mancano 4 alla fine. Sempre in 4 ad attaccare con una quindicina di secondi di vantaggio
40 km al traguardo
Mancano 40 km, i 4 attaccanti di giornata hanno ora 23 secondi sul gruppo
Merlier rientra in gruppo
Il velocista belga, dopo la foratura, è rientrato in gruppo
Completato il terzo giro
Chiuso il terzo giro del circuito nel centro di Roma, ne mancano 5: i 4 fuggitivi hanno ora 34 secondi di vantaggio sul gruppo
Problema tecnico per Merlier
Uno dei favoriti per la tappa di oggi, il belga è rimasto attardato per un problema alla bici e ora insegue il gruppo, ma anche lui se la ride con gli uomini dell'ammiraglia...
50 km alla fine del Giro
Mancano gli ultimi 50 km, i 4 in attacco hanno sempre una ventina di secondi. Dietro Tudor, Lidld, Soudal-Quick Step e Alpecin controllano
Le immagini dell'emozionante omaggio a Pozzovivo
Completato il secondo giro
Chiuso il secondo giro, ne mancano 6 alla conclusione. I 4 attaccanti continuano a mantenere una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo
60 km all'arrivo
Mancano 60 km alla fine della corsa, con i 4 in testa che mantengono una ventina di secondi sul gruppo
Gruppo tirato da Alpecin e Lidl
Il gruppo ora insegue a 21 secondi, guidato dagli uomini della Lidl e della Alpecin, le squadre dei velocisti vogliono controllare la corsa ora
7 giri al termine
Mancano 7 giri al termine della corsa. I 4 hanno ora 17 secondi di vantaggio
I 4 hanno 12 secondi di vantaggio:
Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), Mikkel Honoré (EF Education-EasyPost), Alex Baudin (Decathlon AG2R La Mondiale) e Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
I 4 attaccanti:
Costiou, Baudin, Honoré e Marcellusi
Tentativo di 4 corridori
In 4 provano a scattare prendendo qualche metro di vantaggio, quando mancano 70 km all'arrivo
8 giri al termine
Il gruppo sta affrontando il primo degli 8 giri nel circuito finale: primo tentativo di scatto
75 km all'arrivo: omaggio a Pozzovivo
Un grande omaggio del gruppo a Domenico Pozzovivo, al suo ultimo Giro in carriera: l'onore di transitare nel circuito per primo e da solo, raccogliendo l'omaggio del pubblico. Per lui diciottesimo Giro d'Italia
Il Giro si chiude a Roma per la sesta volta
Il Giro d'Italia si conclude a Roma per la sesta volta nella storia: 1911, 1950 (in occasione del Giubileo), 2009 e 2018, 2023 e 2024
80 km all'arrivo
Gruppo sempre guidato dalla UAE quando mancano 80 km al traguardo di Roma. Ci si avvicina al circuito finale da ripetere 8 volte
I numeri impressionanti di Pogacar nei grandi giri
In tutti i grandi giri che ha corso, Pogacar ha sempre vinto almeno una tappa ed è sempre salito sul podio finale: 3° alla Vuelta 2019 (con 3 tappe), 1° al Tour 2020 (con 3 tappe), 1° al Tour 2021 (con 3 tappe), 2° al Tour 2022 (con 2 tappe), 2° al Tour 2023 (con 2 tappe), 1° al Giro 2024 (con 6 tappe).
90 km al traguardo
Mancano 90 km al finale di Roma. Gruppo sempre compatto e in vena di festa
Un record sfumato per Pogacar
In maglia rosa dalla seconda tappa, Pogacar ha sfiorato un'impresa, quella di indossare la maglia rosa da inizio a fine Giro. L'ultimo a riuscirci Gianni Bugno nel 1990
95 km all'arrivo
Mancano 95 km alla fine di questo Giro d'Italia, gruppo sempre compatto in direzione Roma
Lo scherzo di Ganna
L'azzurro della Ineos ha invece provato a fare uno scherzo in gruppo facendosi consegnare dall'ammiraglia un topo finto...
Siparietto Thomas-UAE
Il capitano della Ineos, uno dei veterani del gruppo, Geraint Thomas, si è reso protagonista di un siparietto qualche km fa con gli uomini UAE. Il gallese infatti ha raggiunto gli uomini della maglia rosa chiedendo di rallentare l'andatura
100 km al traguardo
Il gruppo ha fatto inversione e dal mare sta tornando verso Roma per affrontare poi il circuito finale
Il gruppo ha raggiunto il mare
La corsa rosa ha raggiunto il mare, ora si tornerà verso Roma dove verrà affrontato un circuito finale per 8 volte
Tra un mese il Tour: si parte dall'Italia
Ora gli occhi saranno puntati sul Tour de France, che quest'anno partirà dall'Italia, a 100 anni dalla prima vittoria italiana alla Grand Boucle (Bottecchia, 1924). I primi giorni saranno tra Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte. Con Pogacar che tenterà la clamorosa doppietta. CLICCA QUI PER IL PERCORSO DEL TOUR 2024
Quanto amore per Pogacar
Pogacar ha dato spettacolo e ha fatto innamorare ancora di più gli italiani. Questo Giro è servito anche per rendere più saldo il rapporto tra il campione e i tifosi italiani. Tantissimi bambini a bordo strada per vedere il loro idolo. La scelta di partecipare è stata davvero un regalo
110 km all'arrivo
110 km al traguardo, gruppo ancora compatto
Ottimo Giro anche per Milan
Il corridore della Lidl-Trek può essere soddisfatto: tre vittorie di tappa (e oggi insegue la quarta) e maglia ciclamino conquistata. Il suo modo di pedalare in volata è davvero particolare ma efficace, l'Italia può contare su un velocista di assoluto livello
Andatura ora sui 50km/h
Dopo i primi chilometri percorsi con grande tranquillità, adesso il gruppo ha iniziato a fare sul serio: andatura superiore ai 50 Km orari
115 km all'arrivo
Ora il gruppo ha cominciato ad alzare l'andatura, in testa gli uomini della maglia rosa.
118 km all'arrivo
Mancano 118 km all'arrivo e l'andatura resta più che amatoriale, il clima è rilassato. Gli unici a vivere con un po' di tensione questa ultima tappa sono i velocisti...
Pellizzari, il futuro è tuo
Un ottimo Giro anche per Giulio Pellizzari, il marchigiano si è messo in mostra a Santa Caterina in Valgardena e nella tappa di ieri sul Monte Grappa. Con tanto di "investitura" da parte di Pogacar. Il 20enne di San Severino Marche è uno degli azzurri che potrà darci grandi soddisfazioni in futuro
Ottimo il bilancio di Tiberi: maglia bianca e 5° posto in generale
Il corridore della Bahrain conquista un ottimo 5° posto nella classifica generale e riporta la maglia bianca in Italia dopo quasi dieci anni: l'ultimo a conquistarla fu Fabio Aru nel 2015
Passato il km 0, clima di festa
Andatura più che amatoriale e momento foto per le squadre durante questa prima fase dell'ultima tappa
Trasferimento verso il Km 0
UAE in parata davanti al gruppo a celebrare il trionfo di Pogacar
Caramelle in gruppo
L'ultima tappa è sempre un momento spensierato per i corridori, che adesso fanno girare una scatola di caramelle gommose
E' partita l'ultima tappa
I corridori, dopo l'inno di Mameli, hanno lasciato la partenza e sono pronti ad affrontare gli ultimi 125 km di questo splendido Giro d'Italia
Corridori schierati per la partenza
Il gruppo, con le maglie dei leader delle classifiche in testa, è pronto a lasciare l'Eur per dare il via all'ultima tappa del Giro 2024. Inno di Mameli prima della partenza
UAE vestita di rosa e Pogacar in trionfo
La UAE ha scelto una divisa particolare, con richiami rosa, per celebrare il proprio capitano. Che viene sorretto così dai suoi durante il foglio firma

Che partenza oggi
L'immagine è davvero suggestiva, come lo sarà quella dell'arrivo. il Giro oggi attraverserà la Capitale d'Italia e le sue meraviglie

Obiettivo doppietta Giro-Tour
Per Tadej Pogacar, dopo il Giro, il grande obiettivo è il Tour de France e la conquista di una doppietta che lo farebbe entrare ancora di più nella storia del ciclismo. L'ultima fu di Marco Pantani nel 1998
Un altro successo nel palmares di Pogacar
Un palmares davvero fenomenale quello di Tadej Pogacar: oltre al Giro d'Italia vinto alla sua prima partecipazione, lo sloveno ha vinto due Tour de France (2020 e 2021, due volte secondo nel 2022 e 2023), è stato terzo alla Vuelta del 2019 (unico grande giro che gli resta da vincere), un Giro delle Fiandre, due Liegi-Bastogne-Liegi, tre Giri di Lombardia (vinti consecutivamente) e la Strade Bianche vinta quest'anno
Partenza prevista per le 15.35
Il gruppo dovrebbe prendere il via intorno alle 15.35 per chiudere verso le 18.45. 125 km da percorrere
Mentre la UAE si veste di rosa
Il team del trionfatore di questo Giro si veste di rosa, che colora il bus e le ammiraglie
Per Milan una bici ciclamino
Ultima tappa occasione per i velocisti
Jonathan Milan per la quarta vittoria in questo Giro ma dovrà fare i conti con Merlier (fermo a 2 successi di tappa) e con Groves ancora a bocca asciutta. La UAE punta su Molano
La diretta dal foglio firma
L'ultimo foglio firma di questo Giro d'Italia. La corsa rosa chiude tra le suggestive strade di Roma
Secondo successo sloveno al Giro
Ormai siamo abituati a vedere la bandiera slovena sulle strade del Giro. L'anno scorso Roglic, quest'anno Pogacar: una storica doppietta per il nostro paese confinante. E tantissime bandiere sul percorso

Pogacar: "Uno dei miei migliori grandi giri"
"Ci sono stati dei momenti difficili, ho avuto anche qualche problema a dormire, ci sono stati momenti in cui non ero molto comodo sulla bici, ma è stato uno dei migliori grandi giri fatti in carriera, le gambe hanno girato bene per tre settimane" queste le parole di Pogacar in conferenza stampa
Ieri il bacio con Urška
Dopo la sesta vittoria in questo Giro, a Bassano Pogacar ha abbracciato la sua inseparabile fidanzata Urška Žigart, anche lei professionista nel ciclismo.

Komenda si colora di rosa

Che festa da questa mattina in Slovenia
Cartelli stradali colorati di rosa e già centinaia di persone in strada per festeggiare Tadej Pogacar. Succede a Klanec e Komenda, i luoghi dove è nato il campione sloveno
Pogacar, campione gentile: i due gesti di ieri
Nella 20^ tappa del Giro, che lo ha consacrato in modo definitivo dominatore della corsa rosa, Pogacar si è reso protagonista di due bellissimi gesti. Prima, dopo aver raggiunto Pellizzari in fuga, ha incoraggiato il giovane corridore a seguirlo. Poi, nella fuga solitaria verso Bassano, ha regalato una borraccia a un giovanissimo tifoso. Il segno di una forza gentile. CLICCA QUI PER IL RACCONTO COMPLETO

L'altimetria della tappa di oggi

Il percorso
Tappa finale divisa in due parti: avvicinamento, dalla partenza a Roma-EUR, fino al primo passaggio sulla linea di arrivo si raggiunge il litorale e poi Ostia, quindi si ritorna in zona partenza e in seguito circuito finale (8 giri) all’interno della Capitale. Il circuito di 9.5 km si sviluppa interamente lungo le vie cittadine (ampie e talvolta con alcuni spartitraffico). Si alternano brevi ondulazioni e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni brevi tratti in pavé (i famosi sanpietrini). Gli ultimi chilometri presentano alcune curve e una breve salita. Rettilineo finale lungo 350 metri su un pavé largo 9 metri.
Oggi si chiude il Giro sulle strade di Roma
Con la tappa che si correrà sulle strade di Roma si chiude il Giro d'Italia 2024, che ha visto Tadej Pogacar come assoluto dominatore. Lo sloveno potrà festeggiare la conquista della sua prima Corsa Rosa dopo l'arrivo sul traguardo del Capitale, che sarà l'ultima occasione per i velocisti. Tra i favoriti ovviamente c'è la maglia ciclamino Jonathan Milan, capace già di portare a casa tre tappe in questa edizione del Giro.
Miglior giovane: la maglia bianca torna in Italia con Tiberi
- 1) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) 76:35:02
- 2) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +1'42"
- 3) Filippo Zana (Team Jayco AlUla) +11'10"
- 4) Davide Piganzoli (Team Polti Kometa) +19'34"
- 5) Valentin Paret Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +30'37"
Pogacar domina anche tra gli scalatori, ottimo Pellizzari 2°
- 1) Tadej Pogacar (UAE Emirates) 270 pt.
- 2) Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF - Faizanè) 206 pt.
- 2) Georg Steinhauser (EF Education-Easypost) 153 pt.
- 4) Nairo Quintana (Movistar Team) 114 pt.
- 5) Julian Alaphilippe (Soudal Quick Step) 101 pt.
Classifica a punti, Jonathan Milan in ciclamino
- 1) Jonathan Milan (Lidl-Trek) 327 pt.
- 2) Kaden Groves (Alpecin Deceunink) 200 pt.
- 3) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 143 pt.
- 4) Julian Alaphilippe (Soudal Quick Step) 132 pt.
- 5) Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 126 pt.
La classifica generale: trionfo Pogacar in maglia rosa
- 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 76:22:13
- 2) MARTINEZ Daniel (Bora-Hansgrohe) + 9'56"
- 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +10'24"
- 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +12'07"
- 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +14'31"
- 6) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +11'10"
- 7) RUBIO Einer (Movistar Team) + 15'52"
- 8) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +18'05"
- 9)BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +20'32"
- 10) STORER Michael (Tudor Pro Cycling Team) +21'11"
L'ordine d'arrivo ieri a Bassano del Grappa
- 1) Tadej Pogacar 4:58:23
- 2) Valentin Paret Peintre +2'07"
- 3) Daniel Martinez +2'07"
- 4) Antonio Tiberi +2'07"
- 5) Einer Rubio +2'07"
- 6) Giulio Pellizzari +2'07"
- 7) Geraint Thomas +2'07"
- 8) Ben O' Connor +2'07"
- 9) Michael Storer +2'31"
- 10) Rafal Majka +3'08"
Ieri l'ennesima impresa di Pogacar sul Monte Grappa
Tadej Pogacar ieri ha messo a segno un altro capolavoro, l'ennesimo della sua carriera e di questo Giro d'Italia. Scatta sulla seconda salita del Monte Grappa, fa il vuoto e conquista la sesta vittoria in questa corsa rosa, la quinta con la maglia da leader eguagliando Eddy Merckx. Oggi la passerella finale a Roma per la maglia rosa slovena

Oggi l'ultima tappa: passerella a Roma per Pogacar
Oggi pomeriggio l'ultima tappa del Giro d'Italia 2024. Passerella sulle stradei di Roma per la maglia rosa Tadej Pogacar, dominatore della corsa. Lo sloveno ha regalato spettacolo dall'inizio alla fine. La diretta su Eurosport, canale 210 Sky