In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Giro d'Italia, Olav Kooij vince la 9^ tappa. Pogacar sempre in rosa

giro d'italia

A cura di Alberto Pontara

Olav Kooij vince la 9^ tappa da Avezzano a Napoli, battendo in volata la maglia ciclamino Jonathan Milan. Corsa movimentata da diverse azioni negli ultimi chilometri: prima ci prova Alaphilippe, poi il tentativo di Narvaez ripreso proprio negli ultimi metri. Spettacolo Pogacar: la maglia rosa decisiva nel finale nel tirare il gruppo alla rincorsa di Narvaez, lo sloveno anche in versione gregario per il suo compagno Molano (terzo oggi)

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Condividi:

Pogacar sempre in rosa: tutte le classifiche

Questa la classifica generale dopo la 9^ tappa: 

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 32:59:04
  • 2) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +2'40"
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +2'58''
  • 4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 3'39''
  • 5) UIJTDEBROEKS Cian (Team Visma-Lease a Bike) +4'02"
  • 6) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +4'23''
  • 7) FORTUNATO Lorenzo (Astana Team) +5''15''
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) +5''28''
  • 9) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +5'30''
  • 10) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +5'53''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO 2024

L'ordine d'arrivo di oggi

  1. Olav Kooij (Visma-Lease a Bike) 4:44:52
  2. Jonathan Milan (Lidl-Trek)  s.t.
  3. Juan Sebastian Molano (UAE) s.t.
  4. Alberto Dainese (Tudor) s.t.
  5. Danny van Poppel (Bora-Hansgrohe) s.t.

Il racconto della volata:

Il gruppo ha ripreso Narvaez negli ultimi metri, con la maglia rosa Pogacar a tirare come un gregario per il suo compagno Molano. La volata finale la vince l'olandese della Visma Olav Kooij davanti a Jonathan Milan e a Molano

Olav Kooij vince la volata a Napoli!

Narvaez ripreso negli ultimi metri, la volata la vince Olav Kooij della Visma-Lease a Bike, che batte allo sprint Jonathan Milan!

Pogacar tira il gruppo!

Incredibile Pogacar che si mette a tirare il gruppo per la volata

Ultimo chilometro!

Ultimo chilometro della 9^ tappa: Narvaez sempre al comando con qualche secondo sul gruppo

Splendido Narvaez, ora ha 12 secondi

A 1,5 km Narvaez ha 12 secondi sul gruppo, finale incredibile 

2,5 km all'arrivo

Narvaez sempre in testa con 9 secondi di vantaggio, ma adesso viene il momento più duro per lui: resistere al recupero del gruppo

4,5 km all'arrivo

Narvaez ha sempre 6/7 secondi di vantaggio sul gruppo, ora tratto in discesa

Caduta per Marcellusi

In coda al gruppo caduta per Marcellusi e Krieger

Narvaez prende qualche metro

Mancano 6 km all'arrivo, Narvez prende qualche metro e ora ha sei secondi di vantaggio

Ripreso Alaphilippe, ci prova Narvaez

Ripreso Alaphilippe, ora ci prova Narvaez che attacca sull'ultimo tratto impegnativo

8 km all'arrivo

Mancano 8 km al traguardo di Napoli, Alaphilippe ha 13 secondi di vantaggio, comunque vada ha infiammato questo finale

Alalphilippe prova ad andarsene da solo

Il francese stacca il compagno di fuga Costiou e prova il tutto per tutto in questi ultimi 9 chilometri 

Ultimo strappo di giornata

Alaphilippe e Costiou affrontano l'ultimo strappo di questa tappa, hanno solo 8 secondi di vantaggio

Il gruppo tira, ora è a dieci secondi

Situazione presa in mano dalla Lidl-Trek di Milan, ora sono a 10 secondi dai due in fuga

13 i secondi di vantaggio di Alaphilippe e Costiou

I due in testa hanno 13 secondi sul gruppo guidato dagli Alpecin e dagli uomini della Lidl-Trek

-15 km all'arrivo

Mancano 15 km all'arrivo: Alaphilippe e Costiou davanti, inseguiti a 19 secondi dal gruppo che ha ripreso Maestri e Vermaerke

Alaphilippe e Costiou in fuga

La corsa ora sta affrontando uno strappo: Alaphilippe e Costiou in testa, dietro sono rimasti in due a inseguire, Maestri e Vermaerke a 14 secondi. Il gruppo insegue a 27 secondi

La situazione:

In testa Alaphilippe e Costiou, a inseguire in 4: Conci, Maestri, Askey e Vermaerke. Il gruppo insegue a 17 secondi dai due di testa. Finita invece la fuga di Pietrobon, autore comunque di un'altra grande prova