Esplora tutte le offerte Sky

Giro delle Fiandre 2025, percorso e partecipanti della gara di ciclismo

Ciclismo
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Archiviata la Milano-Sanremo, ci si sposta nel Nordeuropa per le Classiche-Monumento primaverili. Come sempre la campagna del Nord inizia la prima domenica d'aprile in Belgio sui Muri delle Ardenne fiamminghe. Se ne affronteranno 12, alcuni però da ripetere più volte nel percorso come l'Oude Kwaremont (tre volte), il Kruisberg/Hotond e il Paterberg (due volte ciascuno). Si aggiungono anche sette tratti in pavé, un piccolo antipasto della Parigi-Roubaix della prossima settimana. Dopo lo spettacolo dato in Liguria c'è grande attesa per un nuovo duello van der Poel-Pogacar: l'olandese è il campione in carica e potrebbe diventare il primo corridore con 4 titoli nella corsa, lo sloveno cerca il bis dopo il successo del 2023. L'Italia spera ancora in Filippo Ganna, secondo nella Milano-Sanremo e mostratosi all'altezza dei due fenomeni del momento, mentre Alberto Bettiol, ultimo vincitore italiano nel 2019, ha dato forfait per un'infezione polmonare

GIRO DELLE FIANDRE, LA GARA LIVE

Quello che devi sapere

La Campagna del Nord parte dal Belgio

Prima domenica d'aprile, Giro delle Fiandre, seconda Classica-Monumento della stagione dopo la Milano-Sanremo, inizio della Campagna del Nord primaverile delle due ruote. Tutto secondo tradizione anche nel 2025. Si partirà al solito dalla bellissima cornice di Bruges e si arriverà a Oudenaarde dopo aver percorso brevi tratti di pavè ma soprattutto dopo aver scalato 12 muri diversi per 16 volte complessive (Oude Kwaremont ripetuto tre volte, due il Kruisberg/Hotond e il Paterberg, ultimo scoglio verso il traguardo).

 

La corsa inaugura una serie di impegni affascinanti e storici tra Belgio, Olanda e Francia, Paesi che hanno contribuito a scrivere la storia del ciclismo. In meno di 20 giorni si correranno tre Classiche-Monumento. La settimana prossima ci si sposterà in Francia per la Parigi-Roubaix, seguita da un ritorno in Belgio per la Liegi-Bastogne-Liegi in programma domenica 27 aprile

La Campagna del Nord parte dal Belgio

Il percorso

Come al solito, all'inizio tranquillo e poco movimentato seguirà una seconda metà di corsa caratterizzata da strappi continui e con livelli di adrenalina molto alti. Si susseguiranno in rapida sequenza i classici "muri" che simboleggiano il Giro delle Fiandre, le brevi ma ripidissime salite delle colline belga. Da non sottovalutare, soprattutto in caso di condizioni atmosferiche avverse, i sette tratti di pavè (comunque molto corti) lungo i 269 chilometri del percorso

Il percorso

I muri dell'edizione 2025

  • Al km 128.9 Oude Kwaremont (primo passaggio): 2.2 km al 4% (picco all'11.6%);
  • Al km 148.8 Eikenberg: 1.2km al 4.8% (picco al 10.6%)
  • Al km 147.9 Wolvenberg: 0.6 km al 7.9% (picco al 17.3%);
  • Al km 157.9 Molenberg: 0.4 km al 7% (picco al 12%);
  • Al km 177.4 Berendries: 0.9 km al 7% (picco al 12.3%);
  • Al km 182.8 Valkenberg: 0.5 km all'8.2% (picco al 13%);
  • Al km 195.2 Berg Ten Houte: 1.1 km al 6% (picco al 21%);
  • Al km 204.7 Kruisberg/Hotond (primo passaggio): 2.5 km al 5% (picco al 9%);
  • Al km 214.6 Oude Kwaremont (secondo passaggio): 2.2 km al 4% (picco all'11.6%);
  • Al km 218 Paterberg (primo passaggio): 0.3 km al 12.9% (picco al 20.3%);
  • Al km 224.3 Koppenberg: 0.6 km all'11.6% (picco al 22%);
  • Al km 229.7 Steenbeekdries: 0.7 km al 5.3% (picco al 6.7%)
  • Al km 232.1 Taaienberg: 0.5 km al 6.6% (picco al 15.8%);
  • Al km 242.4 Kruisberg/Hotond (secondo passaggio): 2.5 km al 5% (picco al 9%);
  • Al km 252.2 Oude Kwaremont (terzo passaggio): 2.2 km al 4% (picco all'11.6%);
  • Al km 255.7 Paterberg (secondo passaggio): 0.3 km al 12.9% (picco al 20.3%);

I muri dell'edizione 2025

I tratti in pavè dell'edizione 2025

  • Al km 109 Doorn - (lunghezza 1.6km)
  • Al km 148 Holleweg - (lunghezza 1.1 km)
  • Al km 149.2 Karel Martelstraad - (lunghezza 1.2km)
  • Al km 152 Jagerij - (lunghezza 0.8 km)
  • Al km 162.8 Paddestraat - (lunghezza 2.3 km)
  • Al km 228.3 Mariaborrestraat - (lunghezza 2.4 km)
  • Al km 230.2 Stationsberg - (lunghezza 0.7 km)

I tratti in pavè dell'edizione 2025

I favoriti

Il campione in carica è Mathieu van der Poel. L'olandese è nel gruppo dei corridori in testa all'albo d'oro con tre successi nella corsa e trionfando anche domenica 6 aprile diventerebbe il più vincente di sempre. Non male per un corridore con ancora diversi anni di carriera davanti e che sembra quasi ingiocabile nelle corse di un giorno. 

 

Dopo la fantastica Sanremo sembra scontato il ritorno del duello contro Tadej Pogacar. Lo sloveno sta investendo molto sulle Classiche-Monumento (ha già annunciato che parteciperà anche alla Parigi Roubaix della prossima settimana) e ha vinto il Fiandre già nel 2023 davanti lo stesso van der Poel e Mads Pedersen, altro corridore da tenere sott'occhio. 

 

Filippo Ganna, secondo alla Milano-Sanremo, è uno degli uomini più in forma del momento e quasi sicuramente parteciperà alla corsa belga. L'Italia però può riservare delle speranze su Luca Mozzato, secondo lo scorso anno, mentre Alberto Bettiol, vincitore nel 2019, ha dato forfait per un'infezione polmonare. I padroni di casa vorrebbero scommettere su Wout van Aert, reduce però dalla delusione nella E3 Saxo Classic. Il Team Visma potrebbe ripiegare in caso su Matteo Jorgenson, vincitore dell'ultima Parigi-Nizza

 

Di seguito, l'elenco dei corridori iscritti alla gara a seguito degli annunci ufficiali dei vari team:

I favoriti

ALPECIN-DECEUNINCK

  • VAN DER POEL Mathieu
  • DILLIER Silvan
  • HERMANS Quinten
  • KIELICH Timo
  • MEURISSE Xandro
  • PLANCKAERT Edward
  • VERMEERSCH Gianni

ARKEA–B&B HOTELS

  • CAPIOT Amaury
  • DEMARE Arnaud
  • EPIS Giosuè
  • LOZOUET Léandre
  • MOZZATO Luca
  • SCOTSON Miles
  • THIERRY Pierre

BAHRAIN VICTORIOUS

  • MOHORIC Matej
  • ERMAKOV Roman
  • GRADEK Kamil
  • BAUHAUS Phil
  • PASQUALON Andrea
  • VAN MECHELEN Vlad
  • WRIGHT Alfred Brockwell

COFIDIS

  • TEUNS Dylan
  • DE GENDT Aime
  • MAHOUDO Nolann
  • RENARD Alexis
  • ROBEET Ludovic
  • ALLEGAERT Piet
  • TOUZE Damien

DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM

  • DE BONDT Dries
  • CHAMBERLAIN Oscar
  • DE PESTEL Sander
  • GAUTHERAT Pierre
  • BISSEGGER Stefan
  • PARET-PEINTRE Aurélien
  • PEDERSEN Rasmus

EF EDUCATION-EASYPOST

  • DOULL Owain
  • SWEENY Harry
  • HONORÉ Mikkel Frølich
  • SIMMONS Colby
  • POWLESS Neilson
  • WALKER Max
  • VAN DER BERG Marijn

GROUPAMA-FDJ

  • ASKEY Lewis
  • BYSTRØM Sven Erik
  • LE HUITOUZE Eddy
  • KÜNG Stefan
  • LE GAC Olivier
  • MADOUAS Valentin
  • RUSSO Clément

INEOS GRENADIERS

  • GANNA Filippo
  • JUNGELS Bob
  • SHEFFIELD Magnus
  • SWIFT Ben
  • SWIFT Connor
  • TURNER Ben
  • WATSON Samuel

INTERMARCHÉ – WANTY

  • GIRMAY Biniam
  • BRAET Vito
  • PETIT Adrien
  • REX Laurenz
  • RUTSCH Jonas
  • VAN HOECKE Gijs
  • VAN SINTMAARTENSDIJK Roel

ISRAEL-PREMIER TECH

  • BLACKMORE Joseph Peter
  • BOIVIN Guillaume
  • PICKRELL Riley
  • STRONG Corbin
  • SHEEHAN Riley
  • STEWART Jake Thomas
  • VAN ASBROECK Tom

LIDL-TREK

  • PEDERSEN Mads
  • STUYVEN Jasper
  • THEUNS Edward
  • DECLERCQ Tim
  • SKUJINS Toms
  • HOOLE Daan
  • VACEK Mathias

LOTTO

  • GIDDINGS Joshua
  • VAN MOER Brent
  • BERCKMOES Jenno
  • GRIGNARD Sébastien
  • LIVYNS Arjen
  • SEGAERT Alec
  • VAN EETVETT Lennert

MOVISTAR TEAM

  • GARCIA CORTINA Ivan
  • CANAL BLANCO Carlos
  • AULAR SANABRIA Orluis Alberto
  • MORO Manlio
  • NORSGAARD Mathias Sunekær
  • SERRANO RODRIGUEZ Gonzalo
  • TORRES BARCELO Albert

Q36.5 PRO CYCLING TEAM

  • NIZZOLO Giacomo
  • PARISINI Nicolò
  • LIEPINS Emils
  • CHRISTEN Fabio
  • GONZALEZ David
  • STEIMLE Jannik
  • TOWNSEND Rory

REDBULL-BORA-HANSGROHE

  • MACIEJUK Filip
  • LAZKANO LOPEZ Oier
  • MULLEN Ryan William
  • PITHIE Laurence
  • VAN DIJKE Mick
  • VAN DIJKE Tim
  • VAN POPPEL Danny

SOUDAL QUICK-STEP

  • REINDERINK Pepijn
  • LAMPAERT Yves
  • LAMPERTI Luke
  • EENKHOORN Pascal
  • MAGNIER Paul
  • PEDERSEN Casper Phillip
  • VAN LERBERGHE Bert

TEAM JAYCO ALULA

  • MATTHEWS Michael
  • DONALDSON Robert
  • O’BRIEN Kelland
  • KRIJNSEN Jelte
  • REINDERS Elmar
  • SÜTTERLIN Jasha
  • WALSCHEID Maximilian Richard

TEAM PICNIC POSTNL

  • DEGENKOLB John
  • EDDY Patrick
  • EDMONDSON Alex
  • FLYNN Sean
  • LEIJNSE Enzo
  • NABERMAN Tim
  • ROOSEN Timo

TEAM VISMA | LEASE A BIKE

  • VAN AERT Wout
  • BENOOT Tiesj
  • HAGENES Per Strand
  • JORGENSON Matteo
  • AFFINI Edoardo
  • VAN BAARLE Dylan
  • VAN DER SANDE Tosh

TEAM FLANDERS - BALOISE

  • HESTERS Jules
  • COLMAN Alex
  • MARIS Elias
  • VAN HEMELEN Vincent
  • VERCOUILLIE Victor
  • VANDENSTORME Dylan
  • VANHOOF Ward

TUDOR PRO CYCLING TEAM

  • HALLER Marco
  • KRIEGER Alexander
  • KLUCKERS Arthur
  • LIENHARD Fabian
  • MAYRHOFER Marius
  • PLUIMERS Rick
  • TRENTIN Matteo

UAE TEAM EMIRATES XRG

  • POGAČAR Tadej
  • BJERG Mikkel Norsgaard
  • NARVAEZ PRADO Jhonatan Manuel
  • WELLENS Tim
  • POLITT Nils
  • TOMAS MORGADO António
  • VERMEERSCH Florian

UNO-X MOBILITY

  • KRISTOFF Alexander
  • HOELGAARD Markus
  • ABRAHAMSEN Jonas
  • LEVY William Blume
  • SKAARSETH Anders
  • TILLER Rasmus
  • WÆRENSKJOLD Søren

XDS ASTANA TEAM

  • BALLERINI Davide
  • FEDOROV Yevgeniy
  • GAZZOLI Michele
  • BOL Ceese
  • ROMELE Alessandro
  • TEUNISSEN Mike
  • TONEATTI Davide

WAGNER BAZIN WB

  • DESAL Ceriel
  • BEZZA Quentin
  • LAMBRECHT Michiel
  • REYNDERS Jens
  • DE TIER Floris
  • VERMOOTE Jelle
  • VLIEGEN Loïc