Giro delle Fiandre, trionfo di Pogacar davanti a Pedersen e van der Poel. Ganna 8°
Bis dello sloveno (aveva già trionfato nel 2023) a Bruges nella seconda Classica Monumento della stagione grazie all'attacco decisivo sull'Oude Kwaremont a 20 km dall'arrivo. Sul podio anche Pedersen e van der Poel, 4° un ritrovato Van Aert. Bene gli italiani: Ganna chiude 8° in volata, 10° Ballerini. Bella prova anche di Trentin e Romele. Nella gara femminile vittoria di Kopecky, ritiro per Longo Borghini a causa di una caduta
PERCORSO E PARTECIPANTI - ALBO D'ORO - IL CALENDARIO 2025 DEL CICLISMO
in evidenza
VIDEO. L'ATTACCO DECISIVO DI POGACAR AI -20 KM DALL'ARRIVO
FIANDRE DONNE: VITTORIA DI KOPECKY!
La campionessa del mondo belga stravince in volata e diventa la prima donna a conquistare tre volte il Giro delle Fiandre: 2022, 2023 e 2025. Sul podio anche Pauline Ferrand-Prévot e Liane Lippert, 4° Katarzyna Niewadoma. Il quartetto era scappato sull’Oude Kwaremont ai 18 km dall'arrivo, staccando le pur bravissime Letizia Paternoster e Letizia Borghesi, in fuga con le migliori. Niente da fare per Elisa Longo Borghini, vincitrice nelle edizioni del 2015 e 2024, caduta ai -100 e costretta al ritiro.
FIANDRE DONNE LIVE: -25 KM ALL'ARRIVO
In corso la gara femminile, che non ha più tra le sue protagoniste Elisa Longo Borghini, vincitrice in carica della Classica del Nord, trasportata all'ospedale dopo una caduta a circa 100 km dal traguardo. Attendiamo notizie più precise sulle condizioni della campionessa italiana, che aveva provato a ripartire ma ha dovuto arrendersi al sogno di piazzare il tris al Fiandre. C'è, invece, Letizia Paternoster, nel gruppo di testa quando mancano circa 25 km all'arrivo.
Ganna: "Sono soddisfatto del mio lavoro"
Il migliore degli italiani nel Giro delle Fiandre è stato, dunque, Filippo Ganna, piazzatosi ottavo. "Oggi ho provato ad anticipare - le parole del campione di Verbania dopo l'arrivo -, ma ho speso un sacco di energie e adesso ho bisogno di riposo in vista della Roubaix. Mi sono voluto portare avanti per gestire lo sforzo sui muri, ma le gambe non hanno risposto come avrei voluto. Comunque alla fine ho fatto il mio lavoro e sono soddisfatto di ciò che ho ottenuto".
I VINCITORI DELL'ULTIMO DECENNIO
- 2016 - Peter Sagan (Slovacchia)
- 2017 - Philippe Gilbert (Belgio)
- 2018 - Niki Terpstra (Olanda)
- 2019 - Alberto Bettiol (Italia)
- 2020 - Mathieu van der Poel (Olanda)
- 2021 - Kasper Asgreen (Norvegia)
- 2022 - Mathieu van der Poel (Olanda)
- 2023 - Tadej Pogacar (Slovenia)
- 2024 - Mathieu van der Poel (Olanda)
- 2025 - TADEJ POGACAR
Ottava classica monumento in carriera per Pogacar
- Fiandre (2023 e 2025)
- Lombardia (2021, 2022, 2023 e 2024)
- Liegi-Bastogne-Liegi (2021 e 2024)
L'ORDINE D'ARRIVO
- 1) Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG) 5h58'41"
- 2) Mads Pedersen (Lidl Trek) +1’01”
- 3) Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) s.t.
- 4) Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike) s.t.
- 5) Jasper Stuyven (Lidl Trek) +1’04”
- 6) TIesj Benoot (Team Visma | Lease a bike) +1’51”
- 7) Stefan Kung (Groupama FDJ) +1’53”
- 8) Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) +2’19”
- 9) Ivan Garcia Cortina (Movistar Team) s.t.
- 10) Davide Ballerini (XDS Astana Team) s.t.
Volata pazzesca di Ganna, che chiude in top ten
Ottavo posto per Super Pippo, applausi anche per Ballerini, 10° al traguardo di Bruges.
Secondo Pedersen, 3° van der Poel, 4° Van Aert
Oltre un minuto il distacco degli 'umani' da Pogacar.
POGACAR VINCE IL GIRO DELLE FIANDRE!!!

©IPA/Fotogramma
Passerella di Tadej verso il trionfo!
ULTIMO CHILOMETRO
2 km all'arrivo
Pogacar a +50" dagli inseguitori
5 KM AL TRAGUARDO!
La 'crono' di Pogacar
Corre lo sloveno verso Bruges: soltanto 6 km tra Tadej e la sua seconda vittoria al Giro delle Fiandre.
Finiti i muri di quest’edizione delle Fiandre: ultimi chilometri tutti in pianura!
10 km all'arrivo: la situazione
Pogacar in fuga con 30" di vantaggio su van der Poel, Pedersen, Stuyven e Van Aert, e 1'30" sul gruppetto composto da Kung, Benoot e Jorgenson.
Lo show di Pogacar
Sul Paterberg, aumenta ancora il margine dello sloveno su van der Poel e gli altri: 25 secondi!
Tadej se ne va
Pogacar ha già guadagnato 20 secondi su van der Poel, un grande Van Aert, Pedersen e Jasper Stuyven.
18 km all'arrivo
Vola Pogacar sull'Oude Kwaremont!
Il fenomeno sloveno stacca tutti: sembra la volta buona!
Ci prova Van Aert!
Allungo del belga, che ha preso tre secondi sui quattro compagni di fuga.
I primi inseguitori del quintetto di testa sono Kung, Benoot e Jorgenson, lontani 20".
20 km al traguardo!
Pogacar si rilassa un attimo...
Qualche esercizio di stretching per lo sloveno in vista di un nuovo, prevedibile attacco.
Un quintetto al comando
Sono Pogacar, van der Poel, Pedersen, Stuyven e Van Aert.
Ripresi Pogacar e VDP!
27 km all'arrivo
Pogacar e van der Poel a +13" su Van Aert
Con il belga ci sono anche Pedersen e Jasper Stuyven.
Pogacar di nuovo all'attacco!
Risponde solo van der Poel: si stacca Pedersen!
Van Aert e Kung provano a riportarsi sul terzetto, distante soltanto 5 secondi.
30 km al traguardo: la situazione
Van der Poel, Pogacar e Pedersen mantengono 10" sul gruppo di Van Aert e 40" sul quartetto formato da Filippo Ganna, Matteo Trentin, Marco Haller e Davide Ballerini.
Non a caso il terzetto era sul podio anche due anni fa, quando vinse Pogacar.
35 km all'arrivo
Un terzetto al comando
Sono tre campioni del mondo: Pogacar, Pedersen e van der Poel, che, dopo il Taaienberg, hanno già 15" sui primi inseguitori e 40" su Ganna, Ballerini e Trentin.
Ennesimo scatto di Pogacar!
Rispondono Pedersen e van der Poel, si stacca anche Van Aert.
Attacco di Pogacar, van der Poel e Van Aert!
Si staccano leggermente Ganna, Ballerini e Trentin.
40 km al traguardo
12 al comando
Ci sono Van Aert, Pogacar, van der Poel, Ganna, Trentin e Ballerini.
Fiandre femminile: out Longo Borghini
Brutta notizia per l'Italia nella corsa delle donne: una caduta ha costretto la campionessa azzurra, tra le candidate alla vittoria, al ritiro.
Pogacar riprende Ganna e Trentin
Kung, Benoot e Ballerini nuovo terzetto al comando; lo sloveno ha ripreso Pippo e l'altro azzurro.
Corsa sul Koppenberg
Anche Arjen Livyns (Lotto), Yevgeniy Fedorov (XDS Astana Team), e Neilson Powless (EF Education EasyPost) rientrano su Pogacar e van der Poel.
45 km all'arrivo: la situazione dopo il Paterberg
7 al comando, tra cui tre italiani: sono Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a bike), Daan Hoole (Lidl Trek), Stefan Kung (Groupama FDJ), Davide Ballerini (XDS Astana Team), Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Matteo Trentin e Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team), con un vantaggio di 30 secondi su Pogacar, van der Poel e Van Aert.
Pedersen, Jorgenson e Van Aert rientrano su Pogacar e van der Poel.
Attacco di Pogacar e van der Poel
I due campioni volano sul Paterberg!
50 KM AL TRAGUARDO!
Ganna primo sull’Oude Kwaremont
Ganna è passato con 25" sul gruppo Pogacar!
Ganna, Trentin e Ballerini resistono davanti
Ancora 30 secondi il vantaggio dei tre azzurri su Pogacar, van der Poel e Van Aert.
Ma van der Poel risponde: che spettacolo al Fiandre!
Attacco di Pogacar sull'Oude Kwaremont!
56 km all'arrivo
50" il vantaggio di Ganna, Trentin, Ballerini degli altri 10 in fuga sul gruppo, guidato da Pogacar, van der Poel e Wout Van Aert.
Un paio di km al prossimo passaggio sull’Oude Kwaremont.
Il gruppo recupera 20"
Aumenta il ritmo degli inseguitori, che accorcia sui fuggitivi: 'solo' un minuto!
Eppure Pogacar non sembra preoccupato...
Il campione sloveno scherza in gruppo con il compagno di squadra Morgado che, insieme a Politt si sta facendo il 'mazzo' per ricucire lo svantaggio con 13 attaccanti.
65 km al traguardo
Sempre attorno al minuto e 20" il vantaggio dei battistrada sul gruppone di Pogacar e van der Poel.
Chi sono i 13 fuggitivi
Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a bike), Daan Hoole (Lidl Trek), Vito Braet (Intermaché – Wanty), Stefan Kung (Groupama FDJ), Elmar Reinders (Team Jayco AlUla), Davide Ballerini (XDS Astana Team), Connor Swift e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Sean Flynn (Team Picnic PostNL), Rory Townsend (Q 36.5 Pro Cycling Team), Matteo Trentin e Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team)
Italia al comando
Collaborazione totale tra gli azzurri: Trentin, Ganna e Ballerini ci stanno facendo sognare!
70 km all'arrivo
Aumenta il vantaggio di Ganna
Un minuto e 20" il distacco dei fuggitivi dal gruppo.
FIandre sul Berg Ten Houte
1100 metri al 6% di pendenza media.
77 km al traguardo
Il vantaggio della fuga, con Ganna, Trentin e Ballerini, sale a 1'10".
Cambio bici per van der Poel
Ma nessun problema per l'olandese, già rientrato.
80 km all'arrivo
L'ultima vittoria italiana nel 2019 con Bettiol
Il 7 aprile del 2019 il toscano piazzò l'attacco vincente nel terzo e ultimo passaggio sul Vecchio Kwaremont, riportando in Italia il "De Ronde" a distanza di 12 anni dal trionfo di Alessandro Ballan del 2007. Una giornata magica, suggellata dalla vittoria di Marta Bastianelli nel Fiandre femminile.
Si stacca Romele
Crampi per il 21enne dell'Astana: che peccato! c
14 al comando: ci sono 4 italiani!
Sono: Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a bike), Daan Hoole (Lidl Trek), Vito Braet (Intermaché – Wanty), Stefan Kung (Groupama FDJ), Elmar Reinders (Team Jayco AlUla), Davide Ballerini ed Alessandro Romele (XDS Astana Team), Connor Swift e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Sean Flynn (Team Picnic PostNL), Rory Townsend (Q 36.5 Pro Cycling Team), Matteo Trentin e Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team)
Pogacar e van der Poel a un minuto dai fuggitivi
90 km al traguardo
Un gruppone al comando: Ganna, Trentin e Ballerini
Esaurita la fuga di giornata, si è ricompattata la testa della corsa: sono in 14 ora davanti.
Corsa sul Berendries
900 metri al 6.3% di pendenza media.
Sono in 6 adesso al comando con 15" sul gruppo di Benoot, Kung, Ballerini e Braet, 20″ sul quartetto con Ganna e Trentin e 1′ 10″ sul gruppo.
94 km all'arrivo
Il gruppetto di Ganna ha un ritardo di un minutino dalla testa della corsa.
Anche Ganna all'attacco
Super Pippo forma con Hermans, Hoole e Trentin il terzo gruppetto di fuggitivi!
100 KM AL TRAGUARDO!
Ricordiamo gli 8 fuggitivi: Elmar Reinders (Jayco AlUla), Alessandro Romele (XDS Astana Team), Connor Swift (Ineos Grenadiers), Rory Townsend (Q36.5 Pro Cycling Team), Marco Haller (Tudor Pro Cycling Team), Victor Vercouillie (Flanders Baloise), Timo Roosen (Picnic PostNL) e Sean Flynn (Picnic PostNL).
La situazione
Il vantaggio degli 8 fuggitivi sul nuovo quartetto di attaccanti è di 1'18" e di quasi due minuti su Pogacar e van der Poel.
106 km all'arrivo
Un quartetto all'inseguimento dei fuggitivi: Ballerini, Stefan Kung (Groupama-FDJ), Tiesj Benoot (Visma)e Vito Braet (Intermarché-Wanty). Pogacar e van der Poel li lasciano fare...
Si muove anche lo svizzero Kung!
Attacco di Ballerini
Il 30enne di Cantù (XDS Astana Team) prova l'allungo!
110 km al traguardo
Sul Molenberg, sceso ancora il vantaggio degli 8 fuggitivi: 2 minuti!
Out Degenkolb
Ritiro per il tedesco del Team Picnic PostNL, coinvolto nella maxi caduta di gruppo che ha rischiato di mettere fuorigioco anche van der Poel.
Rientrato anche Politt
Il tedesco e Wellens, 'alfieri' di Pogacar alla UAE Emirates, tornati a tirare per il loro capitano.
118 km all'arrivo
Vantaggio dei fuggitivi attorno ai 2'50". Mentre Van der Poel è tornato davanti, per rimanerci.
Trentin c'è
L'azzurro della Tudor tra i più attivi in questa fase della corsa.
Gruppo sul Wolvemberg: ripartono gli attacchi, con gli uomini della Tudor in prima linea.
120 km al traguardo
Ritiro del francese Adrien Petit (Intermarché-Wanty).
122 km all'arrivo
Scende il vantaggio dei fuggitivi: meno di tre minuti!
Fiandre sull'Eikenberg: rientrato van der Poel dopo la caduta
A terra sono finiti 15 corridori, tra cui John Degenkolb.
Caduta di gruppo a 126 km dal traguardo che ha coinvolto van der Poel, Tim Wellens (compagno di Pogacar) e Narvaez.
Caduto van der Poel!
Foratura per Van Eetvelt
Il belga della Lotto costretto a un stop: inizialmente sembrava un problemino al cambio.
130 km all'arrivo
Aumentato leggermente il vantaggio degli 8 attaccanti: 4'35".
Cambio di bici per Pippo Ganna
Ma nessun particolare problema per il fuoriclasse di Verbania, che ha già risintonizzato il computerino di bordo ed è ripartito.
Passaggio del gruppo dal monumento dedicato a Karel Van Wynendaele, fondatore del giornale Sportwereld e ideatore della corsa: la prima edizione il 25 maggio 1913.
Aumenta il vantaggio della fuga
Gli 8 ora hanno 4'24'' quando mancano 136 km al traguardo
Politt e Segaert caduti ma hanno ripreso la corsa
Nils Politt e Alec Segaert tra i caduti all'ingresso dell'Oude Kwaremont, i due però sono tranquillamente risaliti in bici
Due cadute in gruppo all'ingresso dell'Oude Kwaremont
Due cadute nel gruppo all'ingresso dell'Oude Kwaremont, non coinvolti i favoriti
Primo passaggio sull'Oude Kwaremont
Primo dei tre passaggi sull'Oude Kwaremont, e il nostro Romele prende qualche metro di vantaggio sui compagni di fuga. Il gruppo a 4'06''
145 km al traguardo
Adesso mancano 145 km, 4'16'' il vantaggio degli 8 battistrada sul gruppo
Longo Borghini insegue la storia
L'azzurra ha vinto nel 2015 e nel 2024 e insegue un altro successo che la farebbe entrare ancora di più nella storia del ciclismo
150 km all'arrivo
Mancano ora 150 km all'arrivo: gli 8 battistrada hanno ora 3'50'' sul gruppo. Tra poco però inizierà la corsa dura, con i muri, ed è molto probabile che Pogacar chieda ai suoi di tenere il ritmo più duro possibile
Vento sul percorso
Come da previsioni, c'è molto vento oggi sul percorso, sarà una variabile della gara oggi
Tra poco il primo dei 3 passaggi sull'Oude Kwaremont
Manca poco al primo dei tre passaggi sul mitico muro dell'Oude Kwaremont
Percorsi oltre 110 km
Superati i 110 km di corsa e superato il primo tratto di pavé, gli 8 in fuga hanno ora 3'40'' di vantaggio sul gruppo
Walker e Reynders ripresi dal gruppo
I due inseguitori vengono ripresi dal gruppo, hanno ormai solo qualche metro di vantaggio. All'ingresso del primo tratto di pavé il primo grande rallentamento in coda al gruppo
Ecco il primo tratto di pavé
Primo tratto di pavé, quello di Doorn: 1620 metri di distanza, gli 8 fuggitivi hanno iniziato a percorrerlo
169 km all'arrivo
Percorsi i primi 100 km di corsa, ora gli 8 in fuga hanno 3'42'' di vantaggio sul gruppo
Alle 13.10 la partenza della corsa femminile
Alle 13.10 partirà il Fiandre femminile: tra le grandi favorite c'è anche la nostra Elisa Longo Borghini
Percorsi 90 km di corsa
Superati i 90 km di corsa, la situazione rimane sempre cristallizzata con gli 8 fuggitivi con un vantaggio di 3'54''
38 km all'Oude Kwaremont
Mancano 38 km all'Oude Kwaremont, il primo duro muro di giornata
183 km all'arrivo
Sempre in testa gli 8 fuggitivi, i primi due inseguitori sono a 1'39'', il gruppo è sempre a 4 minuti
Il sorriso di Pogacar
190 km all'arrivo
Mancano 190 km al traguardo, la situazione rimane invariato con gli 8 in fuga che mantengono sempre 4 minuti sul gruppo
195 km all'arrivo
195 km al traguardo di Oudenaarde: sempre 8 in fuga con 4 minuti di vantaggio. Nel gruppo sempre gli uomini UAE e Alpecin a controllare
Percorsi i primi 70 km di corsa
Superati i primi 70 km di corsa, sempre in testa gli otto fuggitivi con un vantaggio di 3'49''. Ricordiamo gli uomini in fuga: Rory Townsend, Connor Swift, Marco Haller, Alessandro Romele, Victor Vercouillie, Elmar Reijnders, Timo Roossen, Sean Flynn
Walker e Reynders a 1'25''
I due inseguitori sono in mezzo tra i fuggitivi e il gruppo, con un distacco dai battistrada di 1'25''
203 km all'arrivo
Mancano 203 km al traguardo, gli otto in fuga hanno ora 3'42'' di vantaggio sul gruppo, trainato sempre dagli uomini di Pogacar e van der Poel che controllano la corsa

Ganna circondato dai suoi
Filippo Ganna pedala in testa al gruppo circondato dai suoi compagni di squadra
van der Poel molto concentrato
Sguardo invece molto concentrato quello dell'olandese, che cerca il quarto successo al Fiandre che sarebbe record assoluto
Pogacar sempre sorridente
Lo sloveno affiancato al compagno di squadra Politt continua a pedalare sempre sorridente
-210 km all'arrivo, sempre in otto in fuga
Quando mancano 210 km all'arrivo sono sempre 8 i fuggitivi con 3'00'' di vantaggio sul gruppo. Due chiacchiera tra Pogacar e Van Aert e qualche sorriso tra i due
Percorsi i primi 50 km
Superati i 50 km di corsa: sempre in 8 in fuga con 2'10'' sul gruppo. Nel momento in cui alcuni corridori si sono fermati per una sosta fisiologicha, la Arkea ha provato un allungo subito rintuzzato da UAE e Alpecin
Alpecin e UAE in testa al gruppo
Le squadre di van der Poel e Pogacar si mettono in testa al gruppo a controllare la gara. Momento anche di soste fisiologiche per alcuni corridori
Reynders e Walker si lanciano all'inseguimento degli 8
Jens Reynders e Max Walker provano a raggiungere gli 8 fuggitivi: hanno uno svantaggio di 1'21'', mentre il gruppo è a 1'34 secondi dai battistrada
Superati i primi 40 km
Percorsi i primi 40 km, gli otto in fuga hanno 1'12'' di vantaggio sul gruppo
Gli 8 fuggitivi: c'è anche l'azzurro Romele
Rory Townsend, Connor Swift, Marco Haller, Alessandro Romele, Victor Vercouillie, Elmar Reijnders, Timo Roossen, Sean Flynn
In 8 ora in fuga
Otto corridori sono riusciti a far partire la fuga, con circa 30 secondi di vantaggio sul gruppo
La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
Il Giro delle Fiandre è in diretta su Eurosport 1, canale 210 della piattaforma Sky
Percorsi i primi 30 km
Già passati i primi 30 chilometri di corsa: nonostante i ripetuti tentativi il gruppo al momento rimane compatto
Ripreso anche il tentativo di Hesters
Ripreso il tentativo del corridore belga. Alla Gand-Wevelgem era stato protagonista di un curioso episodio: rimasto chiuso in hotel si era dovuto calare dalla finestra con una scala per correre la gara. QUI I DETTAGLI

Ci prova Jules Hesters
Il corridore del Team Flanders-Baloise prova ad andare in fuga
Caduta in coda al gruppo, nessuna conseguenza
Una caduta in fondo al gruppo, non sembrano per fortuna esserci state conseguenze. Coinvolti Lennert Van Eetvelt, Carlos Canal Blanco e Manlio Moro che però sonon ripartiti
La corsa di Ganna
Filippo Ganna al via dopo la straordinaria Milano-Sanremo. Per caratteristiche l'azzurro può dare il meglio di sé domenica prossima alla Parigi-Roubaix, ma il suo stato di forma è davvero ottimo
Proseguono i tentativi di scatto ma il gruppo resta compatto
Già quasi 20 i chilometri percorsi, la media resta sempre piuttosto sostenuta e per questo motivo i tentativi di scatto non hanno per il momento successo. Gruppo ancora compatto
Visma chiamata al riscatto
Dopo la volata persa nella Dwars door Vlaanderen, con tre uomini in fuga contro il solo Powless, la Visma | Lease a Bike è chiamata a riscattarsi. In primis Wout Van Aert (che, dopo la sconfitta, si è preso tutta la responsabilità) e Matteo Jorgenson
Gli altri protagonisti: occhio a Mads Pedersen
Il danese della Lidl-Trek ha vinto la Gand-Wevelgem ed è davvero in un grande stato di forma. Potrebbe essere lui il terzo incomodo tra van der Poel e Pogacar
259 km all'arrivo
Percorsi i primi 10 km di corsa, andatura già sostenuta e primi tentativi di scatto, ma al momento il gruppo rimane compatto
Le immagini della partenza da Bruges
Il meteo
Una bella giornata di sole e temperature primaverili: condizioni ideali per pedalare. Attenzione però al vento
Via ufficiale alla corsa!
Partita ufficialmente la gara: 269 km fino all'arrivo a Oudenaarde
Meno di un chilometro al km 0
Mancano pochi metri al km 0 poi sarà il via ufficiale al Giro delle Fiandre
WAGNER BAZIN WB
- DESAL Ceriel
- BEZZA Quentin
- LAMBRECHT Michiel
- REYNDERS Jens
- DE TIER Floris
- VERMOOTE Jelle
- VLIEGEN Loïc
XDS ASTANA TEAM
- BALLERINI Davide
- FEDOROV Yevgeniy
- GAZZOLI Michele
- BOL Ceese
- ROMELE Alessandro
- TEUNISSEN Mike
- TONEATTI Davide
UNO-X MOBILITY
- KRISTOFF Alexander
- HOELGAARD Markus
- ABRAHAMSEN Jonas
- LEVY William Blume
- SKAARSETH Anders
- TILLER Rasmus
- WÆRENSKJOLD Søren
I 16 muri e i 7 tratti in pavé
UAE TEAM EMIRATES XRG
- POGAČAR Tadej
- BJERG Mikkel Norsgaard
- NARVAEZ PRADO Jhonatan Manuel
- WELLENS Tim
- POLITT Nils
- TOMAS MORGADO António
- VERMEERSCH Florian
TUDOR PRO CYCLING TEAM
- HALLER Marco
- KRIEGER Alexander
- KLUCKERS Arthur
- LIENHARD Fabian
- MAYRHOFER Marius
- PLUIMERS Rick
- TRENTIN Matteo
TEAM FLANDERS - BALOISE
- HESTERS Jules
- COLMAN Alex
- MARIS Elias
- VAN HEMELEN Vincent
- VERCOUILLIE Victor
- VANDENSTORME Dylan
- VANHOOF Ward
van der Poel non si nasconde: "Certo che penso al record"
L'olandese non si nasconde e ammette di pensare al record: nessuno infatti ha vinto 4 volte il Giro delle Fiandre
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
- VAN AERT Wout
- BENOOT Tiesj
- HAGENES Per Strand
- JORGENSON Matteo
- AFFINI Edoardo
- VAN BAARLE Dylan
- VAN DER SANDE Tosh
Partito il Giro delle Fiandre numero 109
I corridori hanno lasciato il centro di Bruges, ora 269 km con muri e pavé
Tutto pronto per la partenza
Pogacar e van der Poel e in mezzo Pedersen: scambio di saluti tra lo sloveno e l'olandese prima di una corsa che si annuncia spettacolare. Ora la partenza, qualche chilometro di trasferimento prima del chilometro zero
TEAM PICNIC POSTNL
- DEGENKOLB John
- EDDY Patrick
- EDMONDSON Alex
- FLYNN Sean
- LEIJNSE Enzo
- NABERMAN Tim
- ROOSEN Timo
TEAM JAYCO ALULA
- MATTHEWS Michael
- DONALDSON Robert
- O’BRIEN Kelland
- KRIJNSEN Jelte
- REINDERS Elmar
- SÜTTERLIN Jasha
- WALSCHEID Maximilian Richard
SOUDAL QUICK-STEP
- REINDERINK Pepijn
- LAMPAERT Yves
- LAMPERTI Luke
- EENKHOORN Pascal
- MAGNIER Paul
- PEDERSEN Casper Phillip
- VAN LERBERGHE Bert
Migliaia di persone alla partenza: che spettacolo!

REDBULL-BORA-HANSGROHE
- MACIEJUK Filip
- LAZKANO LOPEZ Oier
- MULLEN Ryan William
- PITHIE Laurence
- VAN DIJKE Mick
- VAN DIJKE Tim
- VAN POPPEL Danny
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
- NIZZOLO Giacomo
- PARISINI Nicolò
- LIEPINS Emils
- CHRISTEN Fabio
- GONZALEZ David
- STEIMLE Jannik
- TOWNSEND Rory
MOVISTAR TEAM
- GARCIA CORTINA Ivan
- CANAL BLANCO Carlos
- AULAR SANABRIA Orluis Alberto
- MORO Manlio
- NORSGAARD Mathias Sunekær
- SERRANO RODRIGUEZ Gonzalo
- TORRES BARCELO Albert
I numeri da tenere d'occhio
LOTTO
- GIDDINGS Joshua
- VAN MOER Brent
- BERCKMOES Jenno
- GRIGNARD Sébastien
- LIVYNS Arjen
- SEGAERT Alec
- VAN EETVETT Lennert
Migliaia di persone alla partenza, il messaggio di Pogacar
Il campione del mondo: "Ringrazio tutti per essere venuti qui. Questa folla è incredibile, è meraviglioso vedere così tante persone". Pogacar poi ha parlato del grande rivale di oggi, van der Poel: "Il Fiandre è il suo parco giochi"
LIDL-TREK
- PEDERSEN Mads
- STUYVEN Jasper
- THEUNS Edward
- DECLERCQ Tim
- SKUJINS Toms
- HOOLE Daan
- VACEK Mathias
ISRAEL-PREMIER TECH
- BLACKMORE Joseph Peter
- BOIVIN Guillaume
- PICKRELL Riley
- STRONG Corbin
- SHEEHAN Riley
- STEWART Jake Thomas
- VAN ASBROECK Tom
INTERMARCHÉ – WANTY
- GIRMAY Biniam
- BRAET Vito
- PETIT Adrien
- REX Laurenz
- RUTSCH Jonas
- VAN HOECKE Gijs
- VAN SINTMAARTENSDIJK Roel
INEOS GRENADIERS
- GANNA Filippo
- JUNGELS Bob
- SHEFFIELD Magnus
- SWIFT Ben
- SWIFT Connor
- TURNER Ben
- WATSON Samuel
GROUPAMA-FDJ
- ASKEY Lewis
- BYSTRØM Sven Erik
- LE HUITOUZE Eddy
- KÜNG Stefan
- LE GAC Olivier
- MADOUAS Valentin
- RUSSO Clément
EF EDUCATION-EASYPOST
- DOULL Owain
- SWEENY Harry
- HONORÉ Mikkel Frølich
- SIMMONS Colby
- POWLESS Neilson
- WALKER Max
- VAN DER BERG Marijn
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
- DE BONDT Dries
- CHAMBERLAIN Oscar
- DE PESTEL Sander
- GAUTHERAT Pierre
- BISSEGGER Stefan
- PARET-PEINTRE Aurélien
- PEDERSEN Rasmus
COFIDIS
- TEUNS Dylan
- DE GENDT Aime
- MAHOUDO Nolann
- RENARD Alexis
- ROBEET Ludovic
- ALLEGAERT Piet
- TOUZE Damien
BAHRAIN VICTORIOUS
- MOHORIC Matej
- ERMAKOV Roman
- GRADEK Kamil
- BAUHAUS Phil
- PASQUALON Andrea
- VAN MECHELEN Vlad
- WRIGHT Alfred Brockwell
ARKEA–B and B HOTELS
- CAPIOT Amaury
- DEMARE Arnaud
- EPIS Giosuè
- LOZOUET Léandre
- MOZZATO Luca
- SCOTSON Miles
- THIERRY Pierre
ALPECIN-DECEUNINCK
- VAN DER POEL Mathieu
- DILLIER Silvan
- HERMANS Quinten
- KIELICH Timo
- MEURISSE Xandro
- PLANCKAERT Edward
- VERMEERSCH Gianni
Nei prossimi post l'elenco dei partecipanti di ogni squadra
I favoriti
Il campione in carica è Mathieu van der Poel. L'olandese è nel gruppo dei corridori in testa all'albo d'oro con tre successi nella corsa e trionfando anche domenica 6 aprile diventerebbe il più vincente di sempre. Non male per un corridore con ancora diversi anni di carriera davanti e che sembra quasi ingiocabile nelle corse di un giorno. Dopo la fantastica Sanremo sembra scontato il ritorno del duello contro Tadej Pogacar. Lo sloveno sta investendo molto sulle Classiche-Monumento (ha già annunciato che parteciperà anche alla Parigi Roubaix della prossima settimana) e ha vinto il Fiandre già nel 2023 davanti lo stesso van der Poel e Mads Pedersen, altro corridore da tenere sott'occhio. Filippo Ganna, secondo alla Milano-Sanremo, è uno degli uomini più in forma del momento
I tratti in pavé
- Al km 109 Doorn - (lunghezza 1.6km)
- Al km 148 Holleweg - (lunghezza 1.1 km)
- Al km 149.2 Karel Martelstraad - (lunghezza 1.2km)
- Al km 152 Jagerij - (lunghezza 0.8 km)
- Al km 162.8 Paddestraat - (lunghezza 2.3 km)
- Al km 228.3 Mariaborrestraat - (lunghezza 2.4 km)
- Al km 230.2 Stationsberg - (lunghezza 0.7 km)
I muri
- Al km 128.9 Oude Kwaremont (primo passaggio): 2.2 km al 4% (picco all'11.6%);
- Al km 148.8 Eikenberg: 1.2km al 4.8% (picco al 10.6%)
- Al km 147.9 Wolvenberg: 0.6 km al 7.9% (picco al 17.3%);
- Al km 157.9 Molenberg: 0.4 km al 7% (picco al 12%);
- Al km 177.4 Berendries: 0.9 km al 7% (picco al 12.3%);
- Al km 182.8 Valkenberg: 0.5 km all'8.2% (picco al 13%);
- Al km 195.2 Berg Ten Houte: 1.1 km al 6% (picco al 21%);
- Al km 204.7 Kruisberg/Hotond (primo passaggio): 2.5 km al 5% (picco al 9%);
- Al km 214.6 Oude Kwaremont (secondo passaggio): 2.2 km al 4% (picco all'11.6%);
- Al km 218 Paterberg (primo passaggio): 0.3 km al 12.9% (picco al 20.3%);
- Al km 224.3 Koppenberg: 0.6 km all'11.6% (picco al 22%);
- Al km 229.7 Steenbeekdries: 0.7 km al 5.3% (picco al 6.7%)
- Al km 232.1 Taaienberg: 0.5 km al 6.6% (picco al 15.8%);
- Al km 242.4 Kruisberg/Hotond (secondo passaggio): 2.5 km al 5% (picco al 9%);
- Al km 252.2 Oude Kwaremont (terzo passaggio): 2.2 km al 4% (picco all'11.6%);
- Al km 255.7 Paterberg (secondo passaggio): 0.3 km al 12.9% (picco al 20.3%);
Il percorso
Come al solito, all'inizio tranquillo e poco movimentato seguirà una seconda metà di corsa caratterizzata da strappi continui e con livelli di adrenalina molto alti. Si susseguiranno in rapida sequenza i classici "muri" che simboleggiano il Giro delle Fiandre, le brevi ma ripidissime salite delle colline belga. Da non sottovalutare, soprattutto in caso di condizioni atmosferiche avverse, i sette tratti di pavè (comunque molto corti) lungo i 269 chilometri del percorso

Si partirà al solito dalla bellissima cornice di Bruges e si arriverà a Oudenaarde dopo aver percorso brevi tratti di pavè ma soprattutto dopo aver scalato 12 muri diversi per 16 volte complessive (Oude Kwaremont ripetuto tre volte, due il Kruisberg/Hotond e il Paterberg, ultimo scoglio verso il traguardo)
La corsa femminile partirà alle 13.10 e si concluderà intorno alle 17.30 dopo 169 km. Tra le favorite anche la nostra Elisa Longo Borghini fresca trionfatrice nell'"Attraverso le Fiandre" lo scorso 2 aprile, dopo una fuga spettacolare
Il via alla corsa maschile alle ore 10.00, l'arrivo previsto intorno alle 16.15 dopo 269 km
Sono undici i successi italiani: da Fiorenzo Magni, che con il suo tris si è guadagnato l’appellativo di Leone delle Fiandre, ad Alberto Bettiol, ultimo vincitore azzurro sui mitici muri di pavé belgi. Ecco le storie dei loro trionfi. QUI L'APPROFONDIMENTO DI CLAUDIO BARBIERI PER SKY SPORT INSIDER
Nessuno ha mai vinto il Fiandre per più di tre volte, mentre un italiano, l'indimenticato Fiorenzo Magni, è stato in grado di vincero per tre edizioni consecutive, meritandosi il soprannome di "Leone delle Fiandre" (1949,1950,1951). Van der Poel cerca il successo numero 4 che lo farebbe entrare ancora di più nella storia. Pogacar ha vinto invece l'edizione 2023. L'ultimo azzurro a trionfare invece Alberto Bettiol nel 2019: il corridore della Astana non sarà però al via a causa di un'infezione polmonare. QUI L'ALBO D'ORO
Al via oggi la seconda classica Monumento di stagione. Dopo la spettacolare Milano-Sanremo si corre il Giro delle Fiandre, arrivato all'edizione numero 109. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui il liveblog con tutte le notizie in tempo reale